Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Raga una domanda.

Sono in attesa di series x che andrà a sostituire la one.

Al momento del cambio posso resettare one e loggarmi su series x per mantenere le impostazioni attuali del mio profilo e i save?

O conviene prima accedere a series x e poi resettare la one?

Ho anche una series s in camera che ha trovato le impostazioni e si è configurata ma con one ancora attiva.

Non so se il reset della console vecchia mi obbliga a reimpostare tutto sulla nuova, ho questo dubbio.
Se resetti One, non succede niente, il tuo profilo con tutte le tue impostazioni rimane sul cloud
 
Perfetto grazie!

Avevo il dubbio che si pigliasse le info dalla one in rete
Nono tranquillo, quasi tutti quelli che hanno preso subito una delle due console l'hanno fatto portando la vecchia da gamestop e quindi resettando tutto di fabbrica :sisi:
 
Ciao a tutti!
Da poco ho provato a collegare mouse e tastiera su xbox one,però ho riscontrato un problema..
Giocando ai vari cod,troppo spesso si scollegano e ricollegano dopo poco,più che altro la tastiera,dato che quando esce l'avviso di ricollegare o passare a controller,la freccia del mouse funziona..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?c'è bisogno di un adattatore o può essere proprio la tastiera difettosa?
P. S. L'illuminazione della tastiera non si spegne quando si scollega.(tastiera trust asta).
Help please ?
 
Buongiorno ragazzi, ho una curiosità relativa all'audio su Series X con Dolby Atmos, mi scuso in anticipo se dovesse essere il posto sbagliato dove farla

Ho appena comprato una barra Philips e ho collegato la console direttamente a quella, e la barra alla TV tramite ARC, imposto tutto su Series X per selezionare Atmos, e apparentemente tutto sembra funzionare perfettamente, ma ho notato una stranezza che non riesco a capire dove si origina, quando gioco a determinati giochi (che supportino Atmos o meno), il volume dell'audio sembra abbassarsi ed alzarsi automaticamente per qualche ragione. In situazioni normali non si noterebbe nemmeno ma giocando per esempio a Pac Man Championship Edition 2, che ha musiche ed effetti costanti, è piuttosto facile individuare che ad ogni piano completato, l'audio sembra mixarsi in modo strano ed abbassarsi costantemente

Capita in ogni gioco ma in alcuni a malapena lo noto, No Straight Roads per esempio supporta Atmos, funziona benone ma in determinate situazioni tipo boss o menù, se scatta una traccia più casinara delle altre, l'audio si abbassa un poco. Ho controllato ovunque se ci fosse un'impostazione nella barra che mixasse automaticamente qualcosa ma PARE non ci sia nulla del genere, il fatto che non sia colpa della barra è rafforzato dal fatto che se invece uso l'audio da headset tramite HDMI sempre con Atmos selezionato, il problema non si pone-- ma non so se posso tenerlo così senza sacrifici (se posso tanto meglio, lascio così e amen), l'audio mi risulta sempre costante con questo workaround, ma ho la leggera impressione (placebo?) che sia meno d'impatto durante i giochi (nell'applicazione atmos invece coi video dimostrativi, sembra ugualmente d'impatto, da qui che non so se sia placebo o meno, forse è solo mixato in modo differente essendo headset invece di home theater boh)

Qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema per caso? Microsoft ha detto qualcosa a riguardo ecc? O magari c'è un'impostazione che ignoro che provoca il problema? Mi scuso in anticipo, sono EXTRA ignorante sulla faccenda, volevo solo far tremare le pareti quando arriverà Samurai Warriors 5, che sappiamo essere il sogno di ogni umano in quanto tale
 
Buongiorno ragazzi, ho una curiosità relativa all'audio su Series X con Dolby Atmos, mi scuso in anticipo se dovesse essere il posto sbagliato dove farla

Ho appena comprato una barra Philips e ho collegato la console direttamente a quella, e la barra alla TV tramite ARC, imposto tutto su Series X per selezionare Atmos, e apparentemente tutto sembra funzionare perfettamente, ma ho notato una stranezza che non riesco a capire dove si origina, quando gioco a determinati giochi (che supportino Atmos o meno), il volume dell'audio sembra abbassarsi ed alzarsi automaticamente per qualche ragione. In situazioni normali non si noterebbe nemmeno ma giocando per esempio a Pac Man Championship Edition 2, che ha musiche ed effetti costanti, è piuttosto facile individuare che ad ogni piano completato, l'audio sembra mixarsi in modo strano ed abbassarsi costantemente

Capita in ogni gioco ma in alcuni a malapena lo noto, No Straight Roads per esempio supporta Atmos, funziona benone ma in determinate situazioni tipo boss o menù, se scatta una traccia più casinara delle altre, l'audio si abbassa un poco. Ho controllato ovunque se ci fosse un'impostazione nella barra che mixasse automaticamente qualcosa ma PARE non ci sia nulla del genere, il fatto che non sia colpa della barra è rafforzato dal fatto che se invece uso l'audio da headset tramite HDMI sempre con Atmos selezionato, il problema non si pone-- ma non so se posso tenerlo così senza sacrifici (se posso tanto meglio, lascio così e amen), l'audio mi risulta sempre costante con questo workaround, ma ho la leggera impressione (placebo?) che sia meno d'impatto durante i giochi (nell'applicazione atmos invece coi video dimostrativi, sembra ugualmente d'impatto, da qui che non so se sia placebo o meno, forse è solo mixato in modo differente essendo headset invece di home theater boh)

Qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema per caso? Microsoft ha detto qualcosa a riguardo ecc? O magari c'è un'impostazione che ignoro che provoca il problema? Mi scuso in anticipo, sono EXTRA ignorante sulla faccenda, volevo solo far tremare le pareti quando arriverà Samurai Warriors 5, che sappiamo essere il sogno di ogni umano in quanto tale
Hai installato l'app della Dolby giusto? Magari lì c'è impostato un profilo audio con il livellamento del volume attivo
 
Hai installato l'app della Dolby giusto? Magari lì c'è impostato un profilo audio con il livellamento del volume attivo
Ecco questo in realtà è un altra cosa curiosa, l'app Dolby ha un milione di profili equalizzatori ecc... se in modalità headset. In modalità home theater non da nessuna opzione (riconosce che è collegato un home theater Dolby Atmos) ed intima di collegare un headset per avere le impostazioni aggiuntive. Sta app gestisce le robe in maniera perlopiù curiosa, non so perché hanno pensato che senza headset non debba avere interesse in equalizzatori ecc però vabè, in ogni caso purtroppo il problema sembra non essere lì, volevo giusto capire se qualcun altro lo ha riscontrato in qualche capacità
 
Buongiorno ragazzi.
Ho da poco preso un:

ASUS TUF Gaming VG289Q1A - Monitor da 71,12 cm (28 pollici) (UHD 4K, IPS, Adaptive-Sync, HDR10, DisplayPort, HDMI, tempo di risposta 5 ms)

Sapete come impostare l'hdr sul monitor?
Come configurarlo, in modo da vederlo attivo sui giochi che lo supportano?
(Siccome ho preso cyberpunk 2077 su serie s) voglio sfruttarlo al max :)

PS: Come attivarlo anche dalla console?
Siccome quando provo ad impostarlo dal monitor, mi compare "grigio" la scritta HDR.
E dentro alle impostazione della serie s, è attivo "L'auto hdr"

Grazie a chiunque risponderà.
 
Ultima modifica:
Sto usando il kit play & charge del pad della Series S, ma quando lo collego alla porta usb della console mentre ci gioco viene visto semplicemente come pad collegato wired e la batteria non viene caricata anche se è quasi scarica, posso farci qualcosa o è da buttare?
 
avevo un pad elite 2 che mi dava problemi di input RB e un leggero drift a sinistra, dato che la garanzia scadeva il 14 agosto ho deciso di mandare in assistenza. tempo 7gg mi ritorna, un pad credo nuovo visto l'odore forte di gomma che rilascia. l'ho provato e ha un drift di 360g e problemi di input a Y.
adesso è fuori garanzia ma proverò cmq a ricontattare l'assistenza e cercare di capire se me lo ricambiano gratis o se dovrò pagare
ma il fatto che me ne sia arrivato uno nelle stesse condizioni mi fa girare un po' le palle
 
Series X andata mi sa.. almeno la scheda di rete.

Era perfetta fino a ieri. Oggi l'ho spostata al piano di sotto e ho scoperto che mi fallisce la connessione alla rete (cablata),. A volte si connette ma poco dopo si disconnette. Se imposto l'IP statico me lo prende ma poco dopo si resetta e trovo tutti i valori a zero. Se provo con l'IP automatico mi fallisce la connessione. Ho provato con altri cavi / porte del router ovviamente. Eppure sono sempre cauto quando la sposto... coincidenza incredibile, non riesco a spiegarmelo.. che voi sappiate in garanzia aggiustano questo genere di problemi?
 
Series X andata mi sa.. almeno la scheda di rete.

Era perfetta fino a ieri. Oggi l'ho spostata al piano di sotto e ho scoperto che mi fallisce la connessione alla rete (cablata),. A volte si connette ma poco dopo si disconnette. Se imposto l'IP statico me lo prende ma poco dopo si resetta e trovo tutti i valori a zero. Se provo con l'IP automatico mi fallisce la connessione. Ho provato con altri cavi / porte del router ovviamente. Eppure sono sempre cauto quando la sposto... coincidenza incredibile, non riesco a spiegarmelo.. che voi sappiate in garanzia aggiustano questo genere di problemi?
Dovrebbero sistemare qualunque tipo di problema anche perché dubito che il fatto tu l'abbia spostata c'entri qualcosa con il problema, cioé manco se l'avessi sbattuta a terra xD
 
Series X andata mi sa.. almeno la scheda di rete.

Era perfetta fino a ieri. Oggi l'ho spostata al piano di sotto e ho scoperto che mi fallisce la connessione alla rete (cablata),. A volte si connette ma poco dopo si disconnette. Se imposto l'IP statico me lo prende ma poco dopo si resetta e trovo tutti i valori a zero. Se provo con l'IP automatico mi fallisce la connessione. Ho provato con altri cavi / porte del router ovviamente. Eppure sono sempre cauto quando la sposto... coincidenza incredibile, non riesco a spiegarmelo.. che voi sappiate in garanzia aggiustano questo genere di problemi?
Ma con il wifi funziona? Perchè se si non credo che c'entri la scheda di rete
 
Ma con il wifi funziona? Perchè se si non credo che c'entri la scheda di rete

sicuro non può essere questione di cavo nè di router.. ho fatto controlli incrociati.. cioè ho usato il cavo che solitamente uso per il pc, quindi ho cambiato anche porta del router. non mi si connette neanche con ip automatico.. deve essere per forza un problema della console.. ah fra l'altro mi dava anche un altro problema da un mesetto: si disconnetteva il controller. Credevo fosse problema di cavo o do controller ma a questo punto sono portato a pensare che anche questo dipenda dalla console..
 
sicuro non può essere questione di cavo nè di router.. ho fatto controlli incrociati.. cioè ho usato il cavo che solitamente uso per il pc, quindi ho cambiato anche porta del router. non mi si connette neanche con ip automatico.. deve essere per forza un problema della console.. ah fra l'altro mi dava anche un altro problema da un mesetto: si disconnetteva il controller. Credevo fosse problema di cavo o do controller ma a questo punto sono portato a pensare che anche questo dipenda dalla console..
Io con il penultimo modem Tim hub non riuscivo più a collegare la console con il cavo ethernet, dovevo per forza di cose giocare con il wifi (ho letto anche di altri che avevo questo problema) ho risolto prendendo il nuovo modem Tim hub+ e non ho problemi inserendo il cavo funziona perfettamente, ieri per curiosità ho rimesso il modem vecchio e con il cavo ethernet inserito mi faceva collegare, potrebbe essere anche un problema del momento, cmq il fatto della disconnessione del pad è un bel problema, io ho avuto di questi problemi con la prima Xbox One fat, ne cambiai 3 e fatte anche le riparazioni mai risolvi, dalla One slim fino alla Xbox series X però non né ho più avuto di questi problemi
 
Sapete più o meno quanto tempo passa per la sostituzione?
 
Sapete più o meno quanto tempo passa per la sostituzione?
Se non sbaglio 2 settimane se hai chiesto la riparazione, se ti hanno bloccato i soldi e loro ti hanno inviato la console sostitutiva se non sbaglio è una settimana da quando la spediscono
 
Giusto per farsi due risate.. parlo con l'operatore dell'assistenza e gli spiego tutte le prove che ho fatto.. ma mi dice che dobbiamo farle via telefono.. ok.. mi fa impostare ip e dns in manuale, non va.. poi in automatico e non va.. allora mi fa resettare la console e riprovare, idem. Mi chiede quanto è lungo il cavo, gli dico 10 mt, mi fa dovrebbe provare con un cavo più corto. Gli dico che ho provato con altri cavi della stessa lunghezza che uso per collegare il pc ed altri devices che normalmente funzionano, e con la console no.. insisto, quindi mi fa fare la prova via wireless tramite hotspot dl cellulare. non funziona neanche questo.. mi fa: potrebbe anche essere la scheda di rete, anche se sono molto rari i guasti di questo tipo. Per essere sicuri ha modo di portare la console da un amico e provarla li? allora li non ci ho visto più, gli ho detto guardi mi sembra che stiamo esagerando.. abbiamo fatto tutte le prove del mondo, se non vuole aprirmi la pratica richiamo e parlo con un altro operatore. Allora mi fa no no, gliela apro, non c'è problema. Ma vi rendete conto? mah. mi ha dato 3 settimane di attesa.. .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top