Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì, in un mondo onesto lo speedtest farebbe fede per un'eventuale rescissione del contratto senza incappare in penali, peccato che gli speedtest da noi effettuati non abbiano alcun valore per le compagnie telefoniche.

Certo se si ha ragione alla fine la si spunta, ma il percorso è lentissimo purtroppo. Tra l'altro le compagnie telefoniche garantiscono un minimo soltanto relativamente alla connessione con cavo, per loro il wifi non è proprio contemplato ai fini legali, se non ci credi chiama il tuo gestore e chiedi :(

Tim, al minimo problema in wifi si appella alle rilevazioni tramite cavo e se queste hanno valore positivo, il problema non sussiste. Quindi ti chiedono se vuoi parlare con loro tecnico, che alla modica cifra di 30€ ti cambia il canale del modem.. 

Io con una 200mb di Tim, non mi sognerei mai di giocare in wifi, è una rete troppo poco affidabile.
L'unica possibilità concreta per ottenere qualcosa a livello legale è l'installazione del software Nemesys  (progetto Misurainternet.it dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni )

https://www.misurainternet.it/download/nemesys/

In questo modo fornisci una prova legale all'operatore e sono costretti a metterti a posto la linea.....aggratis naturalmente!!!!!!!!!

Poi ci sarebbe un'altra opzione: minacciare di cambiar operatore....che può sembrare banale e ridicola,però può funzionare!!!

Un mio amico (giusto qualke mese fà) ha fatto fatto propio questa mossa,prima di optare per il software nemesys dell'AGCOM nel caso non avessero risolto.

Aveva cambiato gestore x navigare più veloce rispetto al precedente ,ma purtroppo fin da subito la linea era troppo lenta rispetto alla banda minima garantita . Ha kiamato subito il gestore  è gli ha rotto i cogxxxx pesantemente minacciando di cambiar se non gli avessero messo a posto la linea nel minor tempo possibile,Infischiandosene della penale.

Alla fine della fiera ,dopo qualche giorno,è venuto il tecnico a casa sua  (visto ke online non riuscivano a detta loro di risolvere) e ha trovato il problema. Era semplicemente il cavetto che arrivava alla centralina della sua palazzina che era stato messo in maniera errata!!!!!!!!!!!  

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica possibilità concreta per ottenere qualcosa a livello legale è l'installazione del software Nemesys  (progetto Misurainternet.it dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni )

https://www.misurainternet.it/download/nemesys/

In questo modo fornisci una prova legale all'operatore e sono costretti a metterti a posto la linea.....aggratis naturalmente!!!!!!!!!

Poi ci sarebbe un'altra opzione: minacciare di cambiar operatore....che può sembrare banale e ridicola,però può funzionare!!!

Un mio amico (giusto qualke mese fà) ha fatto fatto propio questa mossa,prima di optare per il software nemesys dell'AGCOM. Visto che aveva cambiato gestore x navigare più veloce rispetto al precedente e fin da subito la linea era troppo lenta rispetto alla banda minima garantita, ha kiamato subito il gestore  è gli ha rotto i cogxxxx pesantemente minacciando di cambiar operatore se non gli avessero messo a posto la linea nel minor tempo possibile,Infischiandosene della penale.

Alla fine della fiera è venuto il tecnico a casa sua  (visto ke online non riuscivano a detta loro di risolvere) e ha trovato il problema. Era semplicemente il cavetto che arrivava alla centralina della sua palazzina che era stato messo in maniera errata!!!!!!!!!!!  
Se il problema è hardware stai sicuro che il tecnico lo mandano e risolvono, anche evitando di minacciarli di cambiare operatore. Se il problema è intrinseco alla rete e non è risolvibile, meneranno il can per l'aia ad oltranza.

Cmq buono a sapersi, mi salvo la pagina del Nemesys, anche se pure in questo caso le rilevazioni tengono conto soltanto della connessione cablata, che difficilmente (per non dire mai) da problemi.

Un'ultima cosa relativamente al quesito posto precedentemente: quando si utilizza il wifi è buona norma posizionare il modem quanto più vicino possibile ai dispositivi che ne usufruiranno, generalmente lo si piazza in una posizione centrale all'interno dell'abitazione, cercando di evitare che sia a contatto con muri o altri dispositivi che potrebbero comprometterne il funzionamento.

Spesso, quando vengono ad installare il modem fibra, per pigrizia lo attaccano in luoghi improponibili, a me la prima volta, anni fà, lo misero all'ingresso e quasi non mi arrivava in camera da letto anche  utilizzando un repeater. successivamente per ricollocarlo, inizialmente mi chiesero 94€, che non pagai soltanto perchè fortunatamente conosco un tecnico della Tim e mi fece il favore di passare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente nessun gioco online riesco a giocare,  senza che crashi. Ho provato col WI FI di un amico e 0 problemi..... MAH

Nessun tipo di problema con la navigazone normale sia cell che pc.  A sto punto non so quale sia il problema e non so che fare

 
Ovviamente nessun gioco online riesco a giocare,  senza che crashi. Ho provato col WI FI di un amico e 0 problemi..... MAH

Nessun tipo di problema con la navigazone normale sia cell che pc.  A sto punto non so quale sia il problema e non so che fare
Ma la console risulta essere connessa? La pagina con gli aggiornamenti degli amici la visualizzi correttamente?

Che operatore hai? Che NAT? I trofei li sincronizza?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho una ps4 pro da 2 anni, mi sono appena accorto che i dischi che inserisco nel lettore escano rigati, ma non graffiati, rigati di sporco,tantè che se puliti con un panno per le lenti, questi tornano come prima.

Da cosa è dipeso e come faccio a risolvere?

 
ho una ps4 pro da 2 anni, mi sono appena accorto che i dischi che inserisco nel lettore escano rigati, ma non graffiati, rigati di sporco,tantè che se puliti con un panno per le lenti, questi tornano come prima.

Da cosa è dipeso e come faccio a risolvere?
Questo stesso tipo di problema l'ho letto su un forum concorrente ,per quel che riguarda la ps3 . Ovviamente stiamo parlando di console quindi direi che può valere tranquillamente anke per la ps4!!!

Su questo forum si fà riferimento alla confezione dei giochi.

Il Blueray andando a contatto (specialmente se appena adoperato ) e quindi caldo , con la plastica  rilascia spore che inevitabilmente gli si attaccano; nn si vedono ad occhio nudo xkè vengono polverizzate intanto che il BR si raffredda nella sua confezione . Quando lo si và ad inserire nuovamente sembra pulitissimo , invece no , inserendolo nel lettore  il BR si riscalda e quindi le molecole plastifiche assorrbite in precedenza danno sfogo a quelle  segni .
Per risolvere il problema basta pulire la confezione del gioco tutte le volte che lo si rialloggia , e pulire il br prima di giocare , usando il classico fazzoletto x tv antistatico.

Questa risposta  potrebbe aver un senso logico.

Questa è invece la mia teoria:

La ventola girando ,probabilmente muove (se pur di poco) la polvere interna della console , unita al surriscaldamento del disco mentre gira permette che gli si depositi sopra.

Sarà una cazzata...però non sò a cos'altro pensare!!!

D'altra parte questo sporco da qualke parte arriva!!!! e sicuramente arriva dall'interno della console!!!

Ovviamente nessun gioco online riesco a giocare,  senza che crashi. Ho provato col WI FI di un amico e 0 problemi..... MAH

Nessun tipo di problema con la navigazone normale sia cell che pc.  A sto punto non so quale sia il problema e non so che fare
è un bel casino!!!!  Non riesco a capire quale possa essere il problema

come ha detto Gianp potersti contattare l'assistenza sony playstation per aver qualke chiarimento......mi sà che al momento è l'unica soluzione.

Se fosse un problema di wi fi,avesrti problemi con qualunque device collegato.

Assistenza Sony : 0236009081  (lun-sab dalle 10 alle 19)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per l'aiuto

Questo stesso tipo di problema l'ho letto su un forum concorrente ,per quel che riguarda la ps3 . Ovviamente stiamo parlando di console quindi direi che può valere tranquillamente anke per la ps4!!!

Su questo forum si fà riferimento alla confezione dei giochi.

Il Blueray andando a contatto (specialmente se appena adoperato ) e quindi caldo , con la plastica  rilascia spore che inevitabilmente gli si attaccano; nn si vedono ad occhio nudo xkè vengono polverizzate intanto che il BR si raffredda nella sua confezione . Quando lo si và ad inserire nuovamente sembra pulitissimo , invece no , inserendolo nel lettore  il BR si riscalda e quindi le molecole plastifiche assorrbite in precedenza danno sfogo a quelle  segni .
 Per risolvere il problema basta pulire la confezione del gioco tutte le volte che lo si rialloggia , e pulire il br prima di giocare , usare il classico fazzoletto x tv antistatico.

Questa risposta  potrebbe aver un senso logico.

è un bel casino!!!!  Non riesco a capire quale possa essere il problema

come ha detto Gianp potersti contattare l'assistenza sony playstation per aver qualke chiarimento......mi sà che al momento è l'unica soluzione.

Se fosse un problema di wi fi,avesrti problemi con qualunque device collegato.

Assistenza Sony : 0236009081  (lun-sab dalle 10 alle 19)
Forse un dettaglio che potrebbe essere rilevante. Mio fratello gioca anche lui con ps4 pro online. Lui pero usa il cavo, puo dipendere da questo il fatto che si scolleghi sempre?

 
Grazie per l'aiuto

Forse un dettaglio che potrebbe essere rilevante. Mio fratello gioca anche lui con ps4 pro online. Lui pero usa il cavo, puo dipendere da questo il fatto che si scolleghi sempre?
Bè...questo è dettaglio importante.

Lui usa il cavo e non ha problemi,mentre tu in wi fi crashi ogni volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per l'aiuto

Forse un dettaglio che potrebbe essere rilevante. Mio fratello gioca anche lui con ps4 pro online. Lui pero usa il cavo, puo dipendere da questo il fatto che si scolleghi sempre?
Se ho capito hai 2 PS4 in casa, una collegata via ethernet e l'altra in wifi. Immagino siano collocate in 2 stanze diverse. Hai provato a collegare la tua console col cavo, così da avere la certezza che il problma sia unicamente in riferimento al wifi? 

La cosa strana è che tu riesca a collegarti in wifi ma questo non ti permetta di giocare serenamente online. Nella peggiore delle ipotesi, se proprio non dovessi riuscire a risolvere, potresti optare per una connessione cablata ad un ripetitore wifi. Io a suo tempo ne adoperai uno da 20€ della TP-Link, ma c'è l'imbarazzo della scelta. Ne gioveresti anche in termini di ping.

Attacchi il ripetitore ad una presa della corrente, associ quest'ultimo al tuo modem e ti collegi col cavo ethernet al ripetitore.

Io presi questo:

https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WA850RE-Ripetitore-Universale-Intelligente/dp/B00A0VCJPI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1543869872&sr=8-2&keywords=tp+link+repeater

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, ho appena preso la ps4 e sto registrando un account. Volevo sapere se c'è un modo per evitare di inserire dati personali come il codice postale. Sono un po' paranoico su certe cose :asd:  
Che io sappia si tratta di dati obbligatori, ovviamente soggetti alla normativa sul trattamento di dati personali e sensibili. Puoi comunque impedire qualsiasi utilizzazione a fini commerciali e di marketing spuntando le apposite caselle

L'altra alternativa è quella più ovvia che non citerò per ovvi motivi :asd:

 
Salve a tutti. Ho un problema con il lettore multimediale della PS4.

In una pennetta USB (che sul computer funziona senza problemi) ho creato la cartella "VIDEO" e ci ho aggiunto alcuni video formato MP4. Solo che, ultimamente, quando avvio il video parte solo l'audio, mentre l'immagine rimane ferma al primo fotogramma.

Grazie in anticipo.

 
Salve a tutti. Ho un problema con il lettore multimediale della PS4.

In una pennetta USB (che sul computer funziona senza problemi) ho creato la cartella "VIDEO" e ci ho aggiunto alcuni video formato MP4. Solo che, ultimamente, quando avvio il video parte solo l'audio, mentre l'immagine rimane ferma al primo fotogramma.

Grazie in anticipo.
la butto lì, hai provato a lasciarli nella chiavetta senza inserirli in una cartella specifica? Di solito, quando non mi legge un file multimediale faccio così.

 
la butto lì, hai provato a lasciarli nella chiavetta senza inserirli in una cartella specifica? Di solito, quando non mi legge un file multimediale faccio così.
Posso provare, ma io sapevo che senza la cartella "VIDEO" i file non vengono letti.

 
Posso provare, ma io sapevo che senza la cartella "VIDEO" i file non vengono letti.
Nello specifico non sò se così facendo risolverai il tuo problema, ma ti posso assicurare che le cartelle si possono anche non creare già da un bel pò di tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nello specifico non sò se così facendo risolverai il tuo problema, ma ti posso assicurare che le cartelle si possono anche non creare già da un bel pò di tempo.
Purtroppo niente: con la cartella VIDEO, i video non partono; ma senza neanche me li "trova"

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top