Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In ogni caso eventuali patch per i giochi PS3 saranno cmq sempre disponibili, giusto?

 
Per far leggere una chiavetta usb dalla ps4 slim cosa devo fare? Deve essere formattata in una certa maniera o cosa? Al momento è in ntfs e non me la legge dando errore.

La ps4 legge i file hevc? Ho alcuni file che non so perchè ma la tv non me li legge anche se sono dello stesso tipo di altri che funzionano e volevo provare sulla console.

 
Per far leggere una chiavetta usb dalla ps4 slim cosa devo fare? Deve essere formattata in una certa maniera o cosa? Al momento è in ntfs e non me la legge dando errore.

La ps4 legge i file hevc? Ho alcuni file che non so perchè ma la tv non me li legge anche se sono dello stesso tipo di altri che funzionano e volevo provare sulla console.
Puoi provare in exfat o fat 32

Ti posto direttamente il link al manuale online ps4:

https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/music/mp_format_m.html

lì trovi tutti i file supportati.

Sulla kiavetta:

Per i file video:

cartella PS4 con all'interno la cartella VIDEO

Per i file musicali:

cartella PS4 con all'interno la cartella MUSIC

Per le foto:

cartella PS4 con all'interno la cartella FOTO

Ovvaiemente devi scaricare gratuitamente l'app Media Player dallo store.

Per i salvataggi:

cartella PS4 con all'interno la cartella SAVEDATA

Per caricare sfondi personalizzati:

cartella IMAGES

(Impostazioni -> Temi -> Seleziona Tema -> Personalizzato -> Seleziona immagine -> Dispositivo di archiviazione USB)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Puoi provare in exfat o fat 32

Ti posto direttamente il link al manuale online ps4:

https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/music/mp_format_m.html

lì trovi tutti i file supportati.

Sulla kiavetta:

Per i file video:

cartella PS4 con all'interno la cartella VIDEO

Per i file musicali:

cartella PS4 con all'interno la cartella MUSIC

Per le foto:

cartella PS4 con all'interno la cartella FOTO

Ovvaiemente devi scaricare gratuitamente l'app Media Player dallo store.

Per i salvataggi:

cartella PS4 con all'interno la cartella SAVEDATA

Per caricare sfondi personalizzati:

cartella IMAGES

(Impostazioni -> Temi -> Seleziona Tema -> Personalizzato -> Seleziona immagine -> Dispositivo di archiviazione USB)
Ok grazie, ho provato a formattare in entrambi i modi ma una volta vista la pennetta non leggeva lo stesso i file (che nemmeno la tv leggeva), chissà in cosa sono diversi, boh.

 
Ok grazie, ho provato a formattare in entrambi i modi ma una volta vista la pennetta non leggeva lo stesso i file (che nemmeno la tv leggeva), chissà in cosa sono diversi, boh.
è strano che non pur formattando in exfat e fat 32 non legga nessun file.

Mi sà che ti conviene provar con un'altra chiavetta.....possibilmente recente (3.0)

Cmq i file hevc  la ps4 non li legge indipendentemente dalla formattazione della kiavetta.

Per quel ke riguarda la tua tv: Se vai a guardare nella scatola della tv, nel libretto di istruzioni oppure online vedrai i vari certificati supportati come DVB-T2, DVB-S2, HEVC e HbbTV.

Non essendo supportato HEVC ovviamente non li legge.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è strano che non pur formattando in exfat e fat 32 non legga nessun file.

Mi sà che ti conviene provar con un'altra chiavetta.....possibilmente recente (3.0)

Cmq i file hevc  la ps4 non li legge indipendentemente dalla formattazione della kiavetta.

Per quel ke riguarda la tua tv: Se vai a guardare nella scatola della tv, nel libretto di istruzioni oppure online vedrai i vari certificati supportati come DVB-T2, DVB-S2, HEVC e HbbTV.

Non essendo supportato HEVC ovviamente non li legge.
Eh non so che dirti sinceramente, la tv son sicuro li legga perchè ne ho provati e visti alcuni.

Nello specifico non mi legge (ne la tv ne la ps4) le puntate di alcune serie tv in hevc e, ben più vecchie, quelle dei simpson.

 
e da tanto che non gioco alla ps4 e oggi ho notato una cosa alquanto scadalosa.

Volevo comprare  God of war  (l'ultimo uscito), e abitando in svizzera ho il ps store svizzero, ma ho voluto fare un controllo con il prezzo dello stesso gioco con il ps store americano:

CH: 79.90 CHF

US: 39.99$

Il cambio è 1 a 1, perciò fate voi…

Questo mi porta a una domanda, se creo account US posso acquistare sulla mia ps4 e giocare tranquillamente??

 
e da tanto che non gioco alla ps4 e oggi ho notato una cosa alquanto scadalosa.

Volevo comprare  God of war  (l'ultimo uscito), e abitando in svizzera ho il ps store svizzero, ma ho voluto fare un controllo con il prezzo dello stesso gioco con il ps store americano:

CH: 79.90 CHF

US: 39.99$

Il cambio è 1 a 1, perciò fate voi…

Questo mi porta a una domanda, se creo account US posso acquistare sulla mia ps4 e giocare tranquillamente??
Ciao.... si puoi creare un account americano e anke giapponese.

Per quel che riguarda il pagamento, devono ovviamenre essere in dollari E cmq quà da noi le psn card americane non le vendono!!!

Per le card psn americane le puoi comprare sui vari siti....ma non penso ne valga la pena!!!!! visto che con le spedizioni le andresti a pagar di più!!

Per la carta di credito....non sò se funziona.

Ti devi informar bene x capire come fare!!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao.... si puoi creare un account americano e anke giapponese.

Per quel che riguarda il pagamento, dovendo ovviamenre essere in dollari  e visto che quà da noi non vendono le psn card americane non saprei come aiutarti.

Per le card psn americane le puoi comprare sui vari siti....ma non penso ne valga la pena!!!!! visto che con le spedizioni le andresti a pagar di più!!

Per la carta di credito....non sò se deve essere per forza della regione (in questo caso USA)
Ieri ho proceduto a comprare il gioco, ovviamente comprato con account americano, pero il gioco lo si avrà soltanto in inglese/francese/portoghese (a me non da fastidio).

Per quanto riguarda il pagamento, bisogna comprare le carte di ricarica PSN da siti esterni...io ho usato 

play-asia.com
il codice tessera mi è arrivato dopo 5/10 minuti e  ti chiedono pochi centesimi in piu come commissione.

 
Volevo espandere la memoria di un PS4 slim con un hard disk esterno. Come si usa e che caratteristiche deve avere? E' possibile usarne uno senza doverlo collegare alla corrente. Che modello dove cercare? Il gioco allunga i tempi di caricamento oppure uguale?

 
Volevo espandere la memoria di un PS4 slim con un hard disk esterno. Come si usa e che caratteristiche deve avere? E' possibile usarne uno senza doverlo collegare alla corrente. Che modello dove cercare? Il gioco allunga i tempi di caricamento oppure uguale?
L'HD deve essere usb 3.0

Capienza minimo 250gb massimo 8 TB

I tempi di caricamenti non penso di allunghino....non mi pare.

Ci sono varie marche quali samsung,western digital,seagate,toshiba,ect... ovviamente il prezzo varia in base alla capienza e alla marca!!!!

Procedura:

Collegare l'hd esterno alla console tramite cavetto nella confezione alla porta usb della ps4.

Una volta collegato l'hard disk esterno alla console,  il sistema lo riconoscerà e inizierà la procdura di formattazione.

Una volta terminata l'hd sarà pronto x essre usato!!

Dall'interfaccia dei dispositivi di archiviazione (Impostazioni - Memoria di archiviazione), puoi decidere quale unità deve diventare quella in cui il sistema installerà automaticamente e di default i prossimi giochi che scaricherai dallo store o installerai da disco.

Ovviamente i giochi su hd interno  puoi decidere di spostarli in quello esterno:

L'operazione è molto semplice, basta andare in Impostazioni - Memoria di archiviazione, selezionare la memoria di archiviazione del sistema, selezionare Applicazioni e poi, sull'elenco di giochi e applicazioni, premere Options per scegliere la voce "Sposta nella memoria di archiviazione estesa" (che sarebbe l'hard disk esterno che avete appena collegato alla console). Il sistema ti dà la possibilità di scegliere uno o più giochi contemporaneamente da spostare. Ovviamente puoi chiaramente fare questa operazione sia dalla memoria interna a quella esterna, che viceversa.

Importante: si può collegare un solo dispositivo esterno alla volta.

Per rimuovere in maniera sicura il dispositivo di archiviazione esterno, selezionando la relativa opzione dal menu rapido della console. In tal modo, i giochi archiviati sull’hard disk esterno non saranno disponibili finché non colegherai nuovamente il dispositivo di memoria alla console.




Bè....sei aposto!!!!!   c'è anke quello jap....volendo!!!!!!! bè li con la lingua siamo messi male però

 
Ultima modifica da un moderatore:
1 ora fa, Copy ha scritto:

L'HD deve essere usb 3.0

Capienza minimo 250gb massimo 8 TB

I tempi di caricamenti non penso di allunghino....non mi pare.

Ci sono varie marche quali samsung,western digital,seagate,toshiba,ect... ovviamente il prezzo varia in base alla capienza e alla marca!!!!

Procedura:

Collegare l'hd esterno alla console tramite cavetto nella confezione alla porta usb della ps4.

Una volta collegato l'hard disk esterno alla console,  il sistema lo riconoscerà e inizierà la procdura di formattazione.

Una volta terminata l'hd sarà pronto x essre usato!!

Dall'interfaccia dei dispositivi di archiviazione (Impostazioni - Memoria di archiviazione), puoi decidere quale unità deve diventare quella in cui il sistema installerà automaticamente e di default i prossimi giochi che scaricherai dallo store o installerai da disco.

Ovviamente i giochi su hd interno  puoi decidere di spostarli in quello esterno:

L'operazione è molto semplice, basta andare in Impostazioni - Memoria di archiviazione, selezionare la memoria di archiviazione del sistema, selezionare Applicazioni e poi, sull'elenco di giochi e applicazioni, premere Options per scegliere la voce "Sposta nella memoria di archiviazione estesa" (che sarebbe l'hard disk esterno che avete appena collegato alla console). Il sistema ti dà la possibilità di scegliere uno o più giochi contemporaneamente da spostare. Ovviamente puoi chiaramente fare questa operazione sia dalla memoria interna a quella esterna, che viceversa.

Importante: si può collegare un solo dispositivo esterno alla volta.

Per rimuovere in maniera sicura il dispositivo di archiviazione esterno, selezionando la relativa opzione dal menu rapido della console. In tal modo, i giochi archiviati sull’hard disk esterno non saranno disponibili finché non colegherai nuovamente il dispositivo di memoria alla console.


Ottimo non mi aspettavo sarebbe stato così plug and play. 

 
Ottimo non mi aspettavo sarebbe stato così plug and play. 


La cosa bella è che, una volta scollegato l'hdd, puoi tranquillamente attaccarlo ad un'altra PS4 ed accedendovi col tuo account, disporre di tutto il suo contenuto!

Mi è stato utile quando ho dovuto inizializzare la mia console, così facendo, dopo non ho dovuto reinstallare neanche le patch.

 
Mi consigliereste un paio di cuffie dall'importo non superiore ai 100€ da utilizzare con Playstation 4?

Mi occorrerebbe un modello stereo, con microfono, a bassa impedenza (non superiore ai 32ohm). l'impedenza bassa è dettata dalla necessità di ottenere una pressione sonora decente anche collegando le cuffie al joypad della console.

Purtroppo sto per restituire le HyperX Cloud Alpha proprio perchè tali cuffie non vengono sfruttate appieno dalla console, se non attraverso un mixamp che in ogni caso dovrei acquistare a parte (e che la HyperX non propone neanche, tra le varie cose, vendendo a tutti gli effetti un prodotto compatibile soltanto all'apparenza) e collegare alla porta usb, cosa oltremodo scomoda.

Mi occorrerebbe una cuffia stereo cablata, ma deve necessariamente essere dotata di microfono.

Sarei orientato sulle pessime Gold v2 che la Sony vende per Playstation 4 senza neanche specificarne l'impedenza ma credo e temo che l'importo della cuffia sia giustificabile solo nel caso la si utilizzi tramite l'adattatore bluetooth, così da sfruttare il 7.1 virtuale (oltre che disporre di una maggiore pressione sonora) al quale preferisco un semplice stereo: non solo per via della qualità certamente più scadente di un 7.1 virtuale ad uno stereo di qualità, ma anche e soprattutto perchè non voglio essere schiavo della batteria integrata, facendo sessione estremamente lunghe alle volte.

Sempra una stupidaggine, ma davvero sono in difficoltà e non sò su che headset orientarmi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate, ma è normale che la play vada in sleeping mode quando è nel menù principale senza fare nulla per un po' di tempo? Ho visto nelle impostazioni di risparmio energetico ed è tutto disattivato.

 
Buongiorno ragazzi!

Ho letto di questo nuovo modello di Playstation 4 Pro "meno rumoroso". SI trova attualmente solo un bundle con RDR 2? Uscirà stand alone secondo voi?

 
Buongiorno ragazzi!

Ho letto di questo nuovo modello di Playstation 4 Pro "meno rumoroso". SI trova attualmente solo un bundle con RDR 2? Uscirà stand alone secondo voi?
No, tutte le nuove Pro che arriveranno nei negozi saranno il nuovo modello. Ovviamente ci sarà da aspettare un poco visto che i negozi dovranno prima smaltire le scorte vecchie, segnati il codice della nuova versione (CUH-7200) e controllalo sulla scatola per verificare se è il nuovo modello o meno

 
No, tutte le nuove Pro che arriveranno nei negozi saranno il nuovo modello. Ovviamente ci sarà da aspettare un poco visto che i negozi dovranno prima smaltire le scorte vecchie, segnati il codice della nuova versione (CUH-7200) e controllalo sulla scatola per verificare se è il nuovo modello o meno
Ti ringrazio Giamast! Ora mi segno il codice. Posso chiederti un'ultima cosa? Secondo te quanto mi conviene aspettare? Purtroppo se volessi acquistarla online non potrei mai controllare il codice della versione, o sbaglio?

 
Ti ringrazio Giamast! Ora mi segno il codice. Posso chiederti un'ultima cosa? Secondo te quanto mi conviene aspettare? Purtroppo se volessi acquistarla online non potrei mai controllare il codice della versione, o sbaglio?
Oltre al codice potrebbero riferirsi alla nuova CUH-7200 anche con la definizione "Chassis C", in genere su amazon viene segnalato (al momento però vendono solo la Chassis B, quindi il vecchio modello CUH-7100)

Purtroppo in questi casi è difficile avere la certezza soprattutto acquistando online, anche perchè i venditori spesso neanche sanno di queste differenze. Ti conviene in ogni caso chiedere direttamente informazioni al commesso (se acquisti in negozio) o al servizio clienti del sito (se acquisti online) per avere la certezza che abbiano la nuova versione.

Quanto alle tempistiche, difficile a dirsi, dipende quante scorte della vecchia hanno ancora da smaltire. Potresti già trovarne qualcuna nei negozi come anche dover aspettare settimane/mesi, anche qui l'unica soluzione è chiedere direttamente al negozio o controllare di persona di volta in volta la disponibilità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top