Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 5] [Info, Dubbi e FAQ su PS5] - Guida all'espansione SSD al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per usare degli auricolari bluetooth ho letto in rete che serve un adattatore bluetooth da collegare alla console, qualcuno ne sa qualcosa in più?
 
Salve a tutti.
A casa ho una ps5 che uso oramai da qualche mese. Vorrei recuperare dei salvataggi che mi sono scordato di importare la prima volta dalla mia PS4 vecchia.
Avendo entrambe le console collegate alla rete di casa, c'è modo di dire alla ps5 di recuperare solo i salvataggi di alcuni giochi dalla ps4 vecchia?
In alternativa, come faccio a spostarli da ps4 a ps5 senza fare il ps plus?
 
Salve a tutti.
A casa ho una ps5 che uso oramai da qualche mese. Vorrei recuperare dei salvataggi che mi sono scordato di importare la prima volta dalla mia PS4 vecchia.
Avendo entrambe le console collegate alla rete di casa, c'è modo di dire alla ps5 di recuperare solo i salvataggi di alcuni giochi dalla ps4 vecchia?
In alternativa, come faccio a spostarli da ps4 a ps5 senza fare il ps plus?
 
Grazie mille! Avevo letto male la guida la prima volta :/
Un paio di domande per fare il backup dei salvataggi su chiavetta su ps5:
1) Quando lo faccio posso mettere la ps5 in rest mode o deve rimanere per forza accesa?
2) Posso salvare i salvataggi dei giochi ps5 su chiavetta? Se no, l'unico modo per fare il backup è con il cloud?
 
Grazie mille! Avevo letto male la guida la prima volta :/
Un paio di domande per fare il backup dei salvataggi su chiavetta su ps5:
1) Quando lo faccio posso mettere la ps5 in rest mode o deve rimanere per forza accesa?
2) Posso salvare i salvataggi dei giochi ps5 su chiavetta? Se no, l'unico modo per fare il backup è con il cloud?
Deve rimanere accesa
Screenshot_20211226-220055_Samsung Internet.jpg
 
Versioni di dualsense "migliori" per problemi di drift ce ne sono? La v2 generica può andare oppure alcune colorazioni particolari hanno più problemi di altre? Voglio prendere il secondo (che poi sarà il primo mentre quello in bundle sarà in assistenza) e vorrei non avere più un pad che gioca da solo :asd:
 
Versioni di dualsense "migliori" per problemi di drift ce ne sono? La v2 generica può andare oppure alcune colorazioni particolari hanno più problemi di altre? Voglio prendere il secondo (che poi sarà il primo mentre quello in bundle sarà in assistenza) e vorrei non avere più un pad che gioca da solo :asd:
Nessuna evidenza in merito, in ogni caso se proprio bisogna scegliere ti consiglio una delle nuove colorazioni visto che sono le versioni più recenti e le stanno commercializzando ora, se proprio devono aver migliorato qualcosa (e ne dubito), sarà in queste.
 
Nessuna evidenza in merito, in ogni caso se proprio bisogna scegliere ti consiglio una delle nuove colorazioni visto che sono le versioni più recenti e le stanno commercializzando ora, se proprio devono aver migliorato qualcosa (e ne dubito), sarà in queste.
Il celeste non è male ma preferire un indaco ci fosse :dsax:
I neri sono tutti v2? Magari potrei puntare su questo, alla fine se non ci sono state altre revisioni dopo la v2 dovrebbe essere uguale :unsisi:
 
Il celeste non è male ma preferire un indaco ci fosse :dsax:
I neri sono tutti v2? Magari potrei puntare su questo, alla fine se non ci sono state altre revisioni dopo la v2 dovrebbe essere uguale :unsisi:
In teoria sì, tutti quelli prodotti nel 2021 dovrebbero essere uguali
 
Ho contattato Sony per via telefonica (dal sito dopo varie domande ti rimandano comunque al numero di telefono), dopo mezz'ora di attesa sono riuscito a parlare con un operatore che ha avviato una pratica: prima devo fare quello che è scritto sulla mail inviatami per tentare di risolvere il problema (problema che ha mezzo mondo causa componenti che si usurano troppo in fretta ma che io risolverò di certo, lol :asd:) e, se non ci riuscirò, dovrò richiamare e comunicare il numero di pratica per avviare la riparazione/sostituzione.
Tralasciando la palla di dover fare altri 30 minuti di chiamata la mail neanche è arrivata: qualcuno sa cosa ci dovrebbe essere scritto? Premere velocemente L3+R3? o quale altro magico trick? Non perchè creda che possa risolvere il drift quanto per poter dire al prossimo operatore "sì, ho fatto questo e non ho risolto" :asd:.
 
Ho mandato una mail all assistenza per il rimborso di un gioco
Rimborso per il quale nn dovrei avere diritto stando alle condizioni generali
Strano però che dopo 5 giorni nn abbia ancora avuto risposta ma soltanto una mail automatica sul sondaggio dell assistenza che in realtà nn mi ha ancora risposto
Che dovrei fare ?
 
Ho mandato una mail all assistenza per il rimborso di un gioco
Rimborso per il quale nn dovrei avere diritto stando alle condizioni generali
Strano però che dopo 5 giorni nn abbia ancora avuto risposta ma soltanto una mail automatica sul sondaggio dell assistenza che in realtà nn mi ha ancora risposto
Che dovrei fare ?
Se non erro il rimborso avviene entro 15 gg? Non ricordo. Credo sia perchè quello è il tempo previsto per la risposta. Ma se sai già che è inutile non aspettarti il rimborso. Però appunto credo che almeno 15 gg per la risposta (negativa) dovrai aspettarteli :sisi:
 
Ho contattato Sony per via telefonica (dal sito dopo varie domande ti rimandano comunque al numero di telefono), dopo mezz'ora di attesa sono riuscito a parlare con un operatore che ha avviato una pratica: prima devo fare quello che è scritto sulla mail inviatami per tentare di risolvere il problema (problema che ha mezzo mondo causa componenti che si usurano troppo in fretta ma che io risolverò di certo, lol :asd:) e, se non ci riuscirò, dovrò richiamare e comunicare il numero di pratica per avviare la riparazione/sostituzione.
Tralasciando la palla di dover fare altri 30 minuti di chiamata la mail neanche è arrivata: qualcuno sa cosa ci dovrebbe essere scritto? Premere velocemente L3+R3? o quale altro magico trick? Non perchè creda che possa risolvere il drift quanto per poter dire al prossimo operatore "sì, ho fatto questo e non ho risolto" :asd:.
Mi quoto per lasciare traccia dell'insidioso percorso di restituzione pad :asd:, magari qualcuno potrà averne bisogno (visto che il drifting pare essere qui per restare :dsax:).
Mail non arrivata ma provata ogni soluzione fai da te che non prevedesse lo smontare il pad (quindi L3+R3, riassegnazione, etc): ovviamente non è cambiato nulla, anzi pare vada peggio ora :asd:.
Ho richiamato il servizio clienti (0236009081), ho dato il codice della pratica avviata con l'altra chiamata insieme a mail ed indirizzo: ricevuta la mail con etichetta da stampare, ora devo fare un pacco col pad (no scatola originale), metterci su l'etichetta e portarlo alle poste, una volta spedito dovrebbe tornarmi a casa riparato (sostituito? non credo sia economico/conveniente sistemare un problema di usura che provoca drifting, bo) entro 15 giorni dall'invio.
Ora aspetto che mi arrivi il secondo pad comprato oggi (light blue, 55€ su ebay :nev:), appena arriva spedisco il vecchio dotato di vita proprio: stay tuned :iwanzw:

EDIT:
Piccolo esempio di meraviglie del drifting: il moonwalk! :asd:

 
Ultima modifica:
Ho una tv LG nanocell di medio gamma del 2020 con ingresso hdmi 2.1 che supporta tutte le funzionalità. A questo ho collegato la console PS5. Ho problemi con l’audio.
Di default in impostazioni - audio - uscita audio la console ha settato “formato audio prioritario” PCM. Se modificato e impostato su Dolby o DTS è possibile constatare che il ritardo audio rispetto al video diventa esagerato da precludere qualsiasi tipo di visione. Questo succede anche impostando il “bypass” nelle impostazioni sincronizzazione audio/video del tv. Quindi il ritardo lo genera proprio la PS5.

Usando gli altoparlanti integrati del televisore l'uscita PCM è sufficiente, ma collegando la soundbar a 3.0.2 canali alla tv la PS5 non riconosce il canale audio centrale e suona solo in stereo ma senza ritardi. Se imposto formato audio prioritario in Dolby o DTS sulla console suonano tutti gli altoparlanti della soundbar ma il ritardo audio è eccessivo.
 
Qualcuno oltre me ha problemi di connettività (velocità e stabilita praticamente nulle) con un fritz box 7530 e la ps5?
 
Posso farvi una domanda forse stupida? La light bar del DualSense, la luce intorno al touch pad, rimane perennemente accesa (colore blu) oppure è spenta quando la vostra console è in idling (esempio nel menù principale)? E durante i giochi, è perennemente accesa di blu alternandosi con i colori che gli indica il gioco oppure è spenta e si accende dei colori che gli indica il gioco in base a ciò che accade?
Non sono sicuro di essere stato sufficientemente chiaro, spero si sia capito cosa intendo. :asd:
Grazie.
 
Posso farvi una domanda forse stupida? La light bar del DualSense, la luce intorno al touch pad, rimane perennemente accesa (colore blu) oppure è spenta quando la vostra console è in idling (esempio nel menù principale)? E durante i giochi, è perennemente accesa di blu alternandosi con i colori che gli indica il gioco oppure è spenta e si accende dei colori che gli indica il gioco in base a ciò che accade?
Non sono sicuro di essere stato sufficientemente chiaro, spero si sia capito cosa intendo. :asd:
Grazie.
Sempre accesa, durante i giochi varia dei colori in base alle scelte degli sviluppatori ma non si può spegnere, immagino che sia lo stesso anche su PC.
 
Ultima modifica:
Sempre accesa, immagino tu lo utilizzi sul PC quindi credo sia lo stesso.
Questo nella dashboard, giusto? In-game è sempre blu alternandosi con quello che gli indica la situazione di gioco oppure è spenta e si accende del colore indicato dal software? Ad esempio in GoW 2018 è spenta e si accende di rosso quando muori oppure è blu e passa al rosso in quell'occasione?
Mi scuso ancora per la domanda stupida. Ho preso il DualSense da pochissimo e mi sto accertando che funzioni tutto visto che, si, lo uso su PC.
 
Questo nella dashboard, giusto? In-game è sempre blu alternandosi con quello che gli indica la situazione di gioco oppure è spenta e si accende del colore indicato dal software? Ad esempio in GoW 2018 è spenta e diventa rossa quando muori oppure è blu e passa al rosso in quell'occasione?
Mi scuso ancora per la domanda stupida. Ho preso il DualSense da pochissimo e mi sto accertando che funzioni tutto visto che, si, lo uso su PC.
Ho editato il post, comunque nei giochi varia i colori in base alle scelte degli sviluppatori si, guarda God of War l'ho giocato su PS4 e il led non lo vedevo ma credo che in caso di morte da rosso si spenga e passi al blu/verde non so neanche che colore avesse su DS4 :asd:
 
Ho editato il post, comunque nei giochi varia i colori in base alle scelte degli sviluppatori si, guarda God of War l'ho giocato su PS4 e il led non lo vedevo ma credo che in caso di morte da rosso si spenga e passi al blu/verde non so neanche che colore avesse su DS4 :asd:
Non ho ben capito. Nei giochi in generale (forse GoW non è l'esempio migliore visto che è stato concepito con il DS4 in mente) la luce è spenta e si accende nelle occasioni e nei colori precisi indicate dal software? Oppure è sempre accesa fissa anche nei giochi e si limita a cambiare colore nelle situazioni indicate per poi tornare del colore di default (blu?) finita quella precisa azione? Parlo del DualSense su PS5 in generale e non del DS4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top