Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Difficile capirne il motivo ma partiamo da un presupposto: il contatore in teoria si avvia come premi "avvia" sul gioco e si blocca come chiudi l'app di gioco, quindi se premi start, o sei nei menù in giochi dove lì il tempo non viene contato, è ovvio che quello del profilo continui a contare.Secondo voi come mai il contatore delle ore di gioco è così sballato?
Raramente mi segna accanto al gioco il numero di ore corretto che vi ho dedicato.
Sì ma prendi ad esempio Cyberpunk,che sto giocando proprio in questi giorni. In game mi segna 95 ore (si può leggere nei salvataggi),mentre il timer di PS mi da appena 42 ore e per molto tempo è stato fermo a 21. Ma praticamente questo problema ce l'ho con tutti i giochi,forse solo con quelli pubblicati da Sony è un po' più attendibile,ma non ci metterei la mano sul fuoco.Difficile capirne il motivo ma partiamo da un presupposto: il contatore in teoria si avvia come premi "avvia" sul gioco e si blocca come chiudi l'app di gioco, quindi se premi start, o sei nei menù in giochi dove lì il tempo non viene contato, è ovvio che quello del profilo continui a contare.
Poi sul fatto che spesso sbaglia di ore ed ore (a volte clamorosamente) secondo me può dipendere dal fatto che il sistema veda l'orario e arrotondi sempre, tipo che come scatta l'ora successiva a quella che vedeva come avvio, ne conta una. Quindi tipo se avvi il gioco alle 21:45, e lo chiudi alle 23:05, la console ti calcoli due ore precise perchè ha messo +1 alle 22, e un ulteriore +1 alle 23. Quando invece hai giocato un ora e venti. Quindi via via aumenta sempre più. E' l'unica cosa che mi è venuta in mente
![]()
Hai aggiornato via USB il pad nuovo come ti dovrebbe aver detto all'accensione del pad?Buonasera a tutti, scusate non so se è il posto giusto...
Allora, pesante drift al dual sense...ovviamente fuori garanzia...lo cambio, compro un dual sense nuovo...
Lo collego alla ps5...tutto ok...
Apro il gioco il quale mi chiede di premere un pulsante o start...ma seppur premendo non entra, non va proprio...e con qualsiasi gioco...
Per curiosità riattacco il vecchio e difettoso dual sense...e lui ci entra in gioco...durante il gioco stesso riattacco il nuovo e gioco tranquillamente...
Non posso però fare sempre sta manfrina...come mai il dual sense nuovo si comporta così?
Forse è andato storto qualcosa, mi sembra palese sia un problema di collegamento fra pad e console in quel preciso istante. Prova a resettarlo e riaggiornarlo. Tieni spenta PS5, poi con una graffetta o stuzzicadenti tieni premuto il pulsante nel forellino del pad che sta dietro, tieni premuto per una decina di secondi, poi accendi PS5 dal pulsante della console e quando devi scegliere l'account con cui entrare attiva il pad. Dovrebbe a quel punto dirti di aggiornarlo via cavo. Vedi se poi funge.Si si, ovviamente appena attaccato è partito l'aggiornamento e il pad ha cominciato a funzionare regolarmente sia con che senza il cavo, è solamente il momento dell'entrata in game che non va
Si l'ho fatto più volte ma senza resettare il pad...ora lo faccio, per sicurezza elimino anche il vecchio perché a questo punto mi viene da pensare vadano in conflittoForse è andato storto qualcosa, mi sembra palese sia un problema di collegamento fra pad e console in quel preciso istante. Prova a resettarlo e riaggiornarlo. Tieni spenta PS5, poi con una graffetta o stuzzicadenti tieni premuto il pulsante nel forellino del pad che sta dietro, tieni premuto per una decina di secondi, poi accendi PS5 dal pulsante della console e quando devi scegliere l'account con cui entrare attiva il pad. Dovrebbe a quel punto dirti di aggiornarlo via cavo. Vedi se poi funge.
Niente, tra l'altro eseguo il reset ma il controller può compare bello aggiornato e al suo posto, come se non si fosse resettato...questo anche il vecchio lo faceva...conti ua a funzionare...metto il gioco...mi chiede di premere start o x per giocare...non funziona...ricollego il vecchio controller...premo start...entra nel gioco...ricollego ancora il nuovo e funziona tranquillamente durante il gioco...cioè sto impazzendo mai sentita una cosa così infatti non trovo nulla su internetSi l'ho fatto più volte ma senza resettare il pad...ora lo faccio, per sicurezza elimino anche il vecchio perché a questo punto mi viene da pensare vadano in conflitto
Ma ne stai accendendo uno solo? Perchè due controller assieme accesi possono stare solo se dai un account diverso ciascuno. Non capisco quello che ti succede onestamenteSi l'ho fatto più volte ma senza resettare il pad...ora lo faccio, per sicurezza elimino anche il vecchio perché a questo punto mi viene da pensare vadano in conflitto
Post automatically merged:
Niente, tra l'altro eseguo il reset ma il controller può compare bello aggiornato e al suo posto, come se non si fosse resettato...questo anche il vecchio lo faceva...conti ua a funzionare...metto il gioco...mi chiede di premere start o x per giocare...non funziona...ricollego il vecchio controller...premo start...entra nel gioco...ricollego ancora il nuovo e funziona tranquillamente durante il gioco...cioè sto impazzendo mai sentita una cosa così infatti non trovo nulla su internet
Allora risolto...Ma ne stai accendendo uno solo? Perchè due controller assieme accesi possono stare solo se dai un account diverso ciascuno. Non capisco quello che ti succede onestamenteSe prendi il pad nuovo e lo usi per accendere la console ed accedere col tuo account, come ti appare la dashboard con le icone dei giochi non funziona?
L'unico modo era salvarli sul plus, li hai persi purtroppoCiao a tutti. La mia PS5 acquistata ad aprile di quest'anno di punto in bianco ha smesso di funzionare. L'ho mandata in riparazione e mi hanno inviato una nuova console in quanto la mia non poteva essere riparata. Il problema è che non sono abbonato al plus quindi ho perso tutti i salvataggi. Ovviamente immagino che non ci sia alcuna possibilità di ripristinarli in qualche modo, corretto?
Eh immaginavo non ci fosse nulla da fare. Grazie comunqueL'unico modo era salvarli sul plus, li hai persi purtroppo![]()
1) Non puoi provare altro. Devi usarla e stopho appena preso la ps5 come scritto su, l'ho testata un po e sembra tutto ok
ho testato il joypad tramite il gioco astro
1) altre cose da poter provare se è tutto ok?
2) Consigliate di comprare qualcosa vicino che può essere utile tipo base ricarica joypad o non so ventole di raffreddamento?
3) caricare joypad con un caricatore da cel è un problema?
4) la mia è versione cfi 1016a sarebbe la prima versione?
5) quali problemi hanno dato maggiormente le ps5 in questo loro primo ciclo di vita?
grazie per le risposte1) Non puoi provare altro. Devi usarla e stop
2) La base ricarica è stra-utile, te la consiglio, puoi metterci il pad quando non giochi e smette da solo di caricare, nessun danno alla batteria.
3) il pad puoi caricarlo dove vuoi, ma è meglio se sia una presa USB del PC o della console, tecnicamente ora non so se il caricabatteria del cell sia uguale lato consumo, tipo esistono quelli più veloci, e non so cosa può succedere alla batteria
4) Cercando su google sì, è la prima versione
5) Potrebbe fare uno strano ronzio proveniente da dietro la console, ma non è un problema. Come problemi gravi che son capitati a tanti non ce n'è nemmeno uno. E' chiaro che puoi beccare quella console su millemila che si spegne e non funziona più di botto, ma è molto difficile![]()