Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
eeeeeeh ho sbagliato tasto pignolo...immagino che con questa riprendo punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ruliwebart46s.jpg
Decisamente sì :kep:

Perchè hai tagliato l'immagine?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Azzo... buono 74k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quanto hanno fatto i primi due nella first week?

 
Azzo... buono 74k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuanto hanno fatto i primi due nella first week?
AT2 era sui 90k il primo boh...

Decisamente sì :kep:Perchè hai tagliato l'immagine?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
avevo dimenticato il pezzo più bello dell'immagine, ora é a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
74'000 è decisamente buono. :morristend:

E' quasi il doppio di quanto aveva fatto Rorona nella prima settimana, poco più di 40'000. Tra l'altro Rorona ha fatto in totale 65.899 copie, quindi solo nella prima settimana l'ha giù superato di 5'000 copie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io mi chedo però: perchè tali numeri sono così lontani da cifre come 500.000, che raggiungono senza facilità i titoli più famosi. Cioè, questi giochi, sono originali, divertenti, e belli da vedere. Come fanno ad esserci 1.000.000 e mezzo di persone che comprano final Fantasy XIII(quindi il genere non gli fa schifo, anzi) e poi ci sono solo 70.000 persone che mi comprano Atelier rorona. La trovo una follia. In giappone poi; lì almeno di nome li conoscono 'sti titoli "di nicchia" non credete?Capisco in occidente che neanche il genere è così ben visto ma lì proprio non mi è chiaro.

 
Perché tutto il mondo è paese.

La gente va a vedere Avatar perché è stata bombardata mediaticamente e viene spacciato come il film che rivoluzionerà il mondo (invece è balla coi lupi con un po' di cg bluastra), e non va a vedere altri film. Dico avatar per dire quello più in voga del momento, gli esempi potrebbero essere infiniti. Niente di cui stupirsi, e secondo me nemmeno lamentarsi. Sono numeri che consentono a queste case di continuare la loro opera e restare in attivo, quindi va bene così...

 
Perché tutto il mondo è paese.
La gente va a vedere Avatar perché è stata bombardata mediaticamente e viene spacciato come il film che rivoluzionerà il mondo (invece è balla coi lupi con un po' di cg bluastra), e non va a vedere altri film. Dico avatar per dire quello più in voga del momento, gli esempi potrebbero essere infiniti. Niente di cui stupirsi, e secondo me nemmeno lamentarsi. Sono numeri che consentono a queste case di continuare la loro opera e restare in attivo, quindi va bene così...
non darei mai i miei soldi ad Avatar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif comunque quello che dici è verissimo

 
Perché tutto il mondo è paese.
La gente va a vedere Avatar perché è stata bombardata mediaticamente e viene spacciato come il film che rivoluzionerà il mondo (invece è balla coi lupi con un po' di cg bluastra), e non va a vedere altri film. Dico avatar per dire quello più in voga del momento, gli esempi potrebbero essere infiniti. Niente di cui stupirsi, e secondo me nemmeno lamentarsi. Sono numeri che consentono a queste case di continuare la loro opera e restare in attivo, quindi va bene così...
Infatti era solo un mio sfogo. Chi fa le cose belle ed originali secondo me dovrebbe essere premiato chi no, appunto, non lo dovrebbe essere. Certo che sarebbe bello se anzichè 70.000 raggiungessero le 150/170.000. Non chiederei di più.

P.s: Mi dispiace se vado in Ot ma sta cosa su Avatar la devo dire. E' un film carino tutto sommato ma gli ultimi 20 min sono al limite del grottesco. Non vorrei spoilerare se qualcuno avesse intenzione di vederlo ma vi giuro che ancora non capisco come si possono abbattere degli arei da caccia con una sola freccia su di uno strano pderodattilo e come sia possibile che un'esercito venuto per abbatere degli indigeni rintanati in una giungla non si sia portato nemmeno una bomba al napalm:bah!:. Davvero assurdo.

 
74'000 è decisamente buono. :morristend:E' quasi il doppio di quanto aveva fatto Rorona nella prima settimana, poco più di 40'000. Tra l'altro Rorona ha fatto in totale 65.899 copie, quindi solo nella prima settimana l'ha giù superato di 5'000 copie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi sembra che Rorona fece 40k al D1 e 68 nella prima settimana :morristend:

Ora sarà sugli 80 credo :morristend:

Cmq come dati dei primi 3 giorni sono ottimi 74k per un gioco Gust (considerando che è uscito insieme a RoF)... daje che supera le 100k questo :rickds:

 
Non male 74k... io speravo nelle 100k

...ma sembra che abbiate dimenticato tutti un grosso dettaglio chiamato: End of eternity. Sicuramente senza questo gioco At3 avrebbe fatto di più, quindi tenendo conto della concorrenza nel genere, è andato benissimo!!!

 
Una cosa non capisco di queste serie Made in Gust...:morristend:

Mania Khemia,Ar Tonelico,Atelier...Tali titoli differenziano per il sistema di combattimeno e lo sviluppo dei pg oppure c'è dell'altro???

La trama ad esempio è narrata in maniera analoga nelle 3 serie??

Tutti questi titoli hanno un'aspetto buffo e molto "pastelloso" ma c'è tra i 3 quello che tratta temi più adulti oppure più scapestrati oppure sono simili nelle atmosfere??

Ad esempio Nippon Ichi ha tirato fuori Disgaea (Humor a palla),La Pucelle (Humor e un pizzico di malizia in più) e Phantom Brave (drammatico e dalle tinte decisamente più cupe)

Anche nei titoli Gust c'è tale distinzione o è l'humor che regna in tutte le produzioni?

 
Qualche nuova immagine di Atelier Judie per Psp. :zizi:

http://www.4gamer.net/games/104/G010487/20100224061/

Una cosa non capisco di queste serie Made in Gust...:morristend:Mania Khemia,Ar Tonelico,Atelier...Tali titoli differenziano per il sistema di combattimeno e lo sviluppo dei pg oppure c'è dell'altro???

La trama ad esempio è narrata in maniera analoga nelle 3 serie??

Tutti questi titoli hanno un'aspetto buffo e molto "pastelloso" ma c'è tra i 3 quello che tratta temi più adulti oppure più scapestrati oppure sono simili nelle atmosfere??

Ad esempio Nippon Ichi ha tirato fuori Disgaea (Humor a palla),La Pucelle (Humor e un pizzico di malizia in più) e Phantom Brave (drammatico e dalle tinte decisamente più cupe)

Anche nei titoli Gust c'è tale distinzione o è l'humor che regna in tutte le produzioni?
Lo humour regna comunque come nei titoli Nis, ma questi tre titoli di cui parli sono abbastanza diversi.

Ar tonelico è un rpg dalla struttura normale, con un bs particolare in quanto nel party hai dei combattenti fisici e delle ragazze che cantano canzoni magiche che devi proteggere dagli attacchi nemici perché sono molto vulnerabili e molto letali. Il gioco si basa moltissimo sulla trama e sui personaggi, soprattutto sull'introspezione di queste ragazze, nella cui mente entri per comprenderle e scoprire i vari lati del carattere. Credo che un livello della cosmosfera duri in media 5-10 minuti, ci sono 10 livelli, quindi passi nella mente delle tre ragazze 150-300 minuti.

Atelier e Mana Khemia (in realtà Mana Khemia è Atelier con un altro nome) sono più basati sul gameplay, in particolar modo sulla raccolta di oggetti e sulla creazione di nuovi oggetti a partire da quelli. Scopo del gioco degli Atelier classici non è sconfiggere un boss, ma gestire il tuo Atelier, arricchire te o il paese per cui lavori, vincere il concorso per alchimisti e robe del genere. Gli Atelier Iris hanno una formula più normale (con una trama con i cattivi da sconfiggere), ma il perno rimane il gameplay. Mana Khemia ha una struttura divera, sei in un'accademia e devi vivere la tua vita settimana per settimana sottoponendoti a esami scolastici. Maggiori i voti che prendi, minori gli esami che devi sostenere durante la settimana, cosa che ti dòà il tempo di coltivare i tuoi Social Link stile Persona. Anche qui il fulcro è il gameplay, ma anche qui c'è comunque una trama con boss finale cattivone.

 
Qualche nuova immagine di Atelier Judie per Psp. :zizi:http://www.4gamer.net/games/104/G010487/20100224061/

Lo humour regna comunque come nei titoli Nis, ma questi tre titoli di cui parli sono abbastanza diversi.

Ar tonelico è un rpg dalla struttura normale, con un bs particolare in quanto nel party hai dei combattenti fisici e delle ragazze che cantano canzoni magiche che devi proteggere dagli attacchi nemici perché sono molto vulnerabili e molto letali. Il gioco si basa moltissimo sulla trama e sui personaggi, soprattutto sull'introspezione di queste ragazze, nella cui mente entri per comprenderle e scoprire i vari lati del carattere. Credo che un livello della cosmosfera duri in media 5-10 minuti, ci sono 10 livelli, quindi passi nella mente delle tre ragazze 150-300 minuti.

Atelier e Mana Khemia (in realtà Mana Khemia è Atelier con un altro nome) sono più basati sul gameplay, in particolar modo sulla raccolta di oggetti e sulla creazione di nuovi oggetti a partire da quelli. Scopo del gioco degli Atelier classici non è sconfiggere un boss, ma gestire il tuo Atelier, arricchire te o il paese per cui lavori, vincere il concorso per alchimisti e robe del genere. Gli Atelier Iris hanno una formula più normale (con una trama con i cattivi da sconfiggere), ma il perno rimane il gameplay. Mana Khemia ha una struttura divera, sei in un'accademia e devi vivere la tua vita settimana per settimana sottoponendoti a esami scolastici. Maggiori i voti che prendi, minori gli esami che devi sostenere durante la settimana, cosa che ti dòà il tempo di coltivare i tuoi Social Link stile Persona. Anche qui il fulcro è il gameplay, ma anche qui c'è comunque una trama con boss finale cattivone.
Grande,ottima spiegazione...

francamente visti gli screenshot,le musice,gli artworks e l'adulazione da parte di Konata,sono molto curioso verso Atelier Rorona...L'idea di non dover salvare il solito mondo sull'orlo del baratro mi affascina...Oddio,senza Ps3 la vedo dura,,ma prima o poi la prendo...

Intanto sulla PS2 vorrei provar qualche titolo...Atelier Iris Maybe!

 
Grande,ottima spiegazione...francamente visti gli screenshot,le musice,gli artworks e l'adulazione da parte di Konata,sono molto curioso verso Atelier Rorona...L'idea di non dover salvare il solito mondo sull'orlo del baratro mi affascina...Oddio,senza Ps3 la vedo dura,,ma prima o poi la prendo...

Intanto sulla PS2 vorrei provar qualche titolo...Atelier Iris Maybe!
Imho la miglior serie Gust per Ps2 è Ar tonelico 1+2.

Se invece hai un anche un Ds puoi procurarti dall'America Atelier Annie, che è in pratica l'unico Atelier di stampo classico in inglese. In attesa di Rorona.

 
Grande,ottima spiegazione...francamente visti gli screenshot,le musice,gli artworks e l'adulazione da parte di Konata,sono molto curioso verso Atelier Rorona...L'idea di non dover salvare il solito mondo sull'orlo del baratro mi affascina...Oddio,senza Ps3 la vedo dura,,ma prima o poi la prendo...

Intanto sulla PS2 vorrei provar qualche titolo...Atelier Iris Maybe!
gli atelier iris ti consiglio sicuramente il primo (se lo trovi) e il secondo (questo è ancora in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png )...il terzo mha devo ancora finirlo (ma ho trovato la struttura alquanto simile al mana khemia per quanto riguarda le quest la bacheca eccetera ...l'unica cosa originale che ha è il cambio di attacchi e apparenza dei pg con le diverse armi)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top