Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non per modestia,davvero Dorsai ti ringrazio per il riconoscimento, ma non mi sembra meritato XD Fino a prima che entrassi in Jrpg world non avevo mai giocato uno ShinMegaTen, e di retrogame ho giusto le basi, anche se sto cercando di recuperare. mi sentirei di avvalorarmi soltanto nelle saghe di Final Fantasy e Fire Emblem (e anche li c'è Ryoma_Nagare che ne sa molto di più), per il resto sono molto probabilmente il più ignorante ^^'
io parlavo di passione non di dotta sapienza , quella non ti manca di certo , per la conoscenza ti farai

 
Uh pardon, non avevo capito.

Comunque sono ancora giovane, mi servono giusto un paio di anni e poi potrò competere con Aurea nel jrpg quiz A_A

 
Gente, il mio scopo quando ho voluto aprire questa sezione era proprio questo, riunire tutti noi fan di Jrpg che alla maggior parte delle persone erano sconosciuti e tramite il nostro lavoro, far appassionare altri che magari scoprivano per la prima volta questo genere di giochi.

Sono anche contento di aver trovato gente con la mia stessa passione che mi ha aiutato (Konata e Flare su tutti) in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Di gente appassionata di jrpg qui ce n'è parecchia oltre a FlareZero, lo stesso Deidara, Aztlan, Lyvian , MegaMustaine e non trascurerei Assabada, posta poco, ma ne sa molto.
Cloud Loku poi non può essere trascurato se non altro per la sua modesta collezione su FF VII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ti ringrazi per il riconoscimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ho grosse falle per la Psx ed il Dreamcast purtroppo :(

Della vecchssima generazione invece ne conosco di diversi per Snes e Nes XD

Cmq il bello è proprio confrontarsi ed avere una mentalità libera,appunto per scambiare opinioni e poter provare giochi di cui magari non si conosceva neanche l'esistenza

 
konata ma perchè preferisci ar tonelico a atelier?

a pelle o per motivi precisi?

 
konata ma perchè preferisci ar tonelico a atelier? a pelle o per motivi precisi?
li ha giocati tutti, immagino per ragioni precise

anche tu Sheyck sei da annoverare fra gli appassionati ovviamente ed anche fra gli esperti

 
Gente, il mio scopo quando ho voluto aprire questa sezione era proprio questo, riunire tutti noi fan di Jrpg che alla maggior parte delle persone erano sconosciuti e tramite il nostro lavoro, far appassionare altri che magari scoprivano per la prima volta questo genere di giochi.Sono anche contento di aver trovato gente con la mia stessa passione che mi ha aiutato (Konata e Flare su tutti) in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Cloud hai azzeccato una sezione fantastica!!!!, davvero!!!, e noi tutti ti ringraziamo!!!!

Comunque cambiando discorso.., e rimanando tra casa produttrici...., ma la Gust...., è più piccola della Nippon Ichi???

 
Cloud hai azzeccato una sezione fantastica!!!!, davvero!!!, e noi tutti ti ringraziamo!!!!
Comunque cambiando discorso.., e rimanando tra casa produttrici...., ma la Gust...., è più piccola della Nippon Ichi???
GUST sforna molti meno titoli di Nippon Ichi, che ha invece un parco giochi grossissimo, rispetto a lei.

konata ma perchè preferisci ar tonelico a atelier? a pelle o per motivi precisi?
Prima di tutto, purtroppo non ho giocato tutti gli Atelier... ho giocato tutti quelli tradotti (vale a dire Iris 1, 2 e 3, Mana Khemia 1) e ho giocato in versione JAP Marie, Elie e Lise.

Comunque, la ragione per cui preferisco Ar tonelico a Atelier è presto detta: Ar tonelico è un gioco molto più vasto di un Atelier. In entrambi i giochi c'è l'elemento alchemico di creazione degli oggetti (che sarebbe l'elemento più rappresentativo di Atelier), in più Ar tonelico ha una colonna sonora curatissima (non sono sottotitolati Melody of pincopallino solo per bellezza), e una cura all'introspezione dei personaggi molto maggiore, grazie soprattutto alle cosmosfere.

 
GUST sforna molti meno titoli di Nippon Ichi, che ha invece un parco giochi grossissimo, rispetto a lei.

Prima di tutto, purtroppo non ho giocato tutti gli Atelier... ho giocato tutti quelli tradotti (vale a dire Iris 1, 2 e 3, Mana Khemia 1) e ho giocato in versione JAP Marie, Elie e Lise.

Comunque, la ragione per cui preferisco Ar tonelico a Atelier è presto detta: Ar tonelico è un gioco molto più vasto di un Atelier. In entrambi i giochi c'è l'elemento alchemico di creazione degli oggetti (che sarebbe l'elemento più rappresentativo di Atelier), in più Ar tonelico ha una colonna sonora curatissima (non sono sottotitolati Melody of pincopallino solo per bellezza), e una cura all'introspezione dei personaggi molto maggiore, grazie soprattutto alle cosmosfere.
Ok allora è più piccola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png:D

 
Ok allora è più piccola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png:D
I titoli gust però sono jrpg classici, ben più corposi e costosi degli strategici , NIS era una società piccolissima , inizialmente si faceva produrre e pubblicare dalla ATLUS , Disgaea infatti uscì sotto etichetta Atlus (Koei in Europa) ma ebbe un successo così vasto che NIS riuscì a crearsi proprie strutture di produzione e distribuzione ed addirittura di distribuire essa stessa lavori altrui

, ha persino una struttura Europea anche se per ora si appoggia a SQUEX per la distribuzione come del resto fa anche ATLUS che però non ha strutture Europee.

Disgaea è su 1 CDRom (quello USA invece è su DVD , ma è pura cosmesi il gioco ci sta perfettamente in un CD

@Konata credevo li avessi giocati tutti invece per PS2 hai gli stessi che ho io tranne AT2 che io ancora non ho

 
@Konata credevo li avessi giocati tutti invece per PS2 hai gli stessi che ho io tranne AT2 che io ancora non ho
Con l'unica differenza che io li ho giocati, però! XD

Ho una PS2 USA, quindi solo quelli posso giocare... Volevo prendere anche l'Annie, ma la traduzione sembra imminente, quindi resisto.

Informazione di servizio... è uscito PAL Mana Khemia: Alchemists of Al-Revis. Viene venduto al prezzo di 39'99 in un box di cartone contenente il gioco, un cd di colonna sonora, e qualche altro extra che ora non ricordo. Approfittatene, gente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

E se volete sapere com'è, chiedete pure.

 
Giusto per curiosità,ma in Mana Khemia le magie del PG principale si acquistano sbloccando i Mana Items come in Atelier Iris 1?

Io lo prendo dopo Ar tolenico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mana Khemia è un Atelier

l'altro extra dovrebbe essere un miniposter e la copertina reversibile , potrò essere più preciso quando lo spacchetterò , per ora ce l'ho ancora sigillato , 32,90 su Play.com ma già tempèorarily out of stock , 25 su CDwow con spedizione in una settimana , 25 + 1 , ma esaurito su blahDVD

 
Mana Khemia è un Atelier
Sì,mi ricordavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Appunto per questo mi incuriosiva questa cosa.

Cioè se le magie erano sboccabili come nei classici Atelier o in qualche altro modo

 
io ce l'ho ancora sigillato, Konata potrà essere più precisa

 
Giusto per curiosità,ma in Mana Khemia le magie del PG principale si acquistano sbloccando i Mana Items come in Atelier Iris 1?
Io lo prendo dopo Ar tolenico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, si acquisiscono in modo diverso. Una roba tipo le licenze di FFXII, ma fatta meglio, perché ogni personaggio ha un libro tutto suo con percorsi diversi. Forse è più simile alla sferografia. Ogni qual volta si crea con l'alchimia un oggetto, un'arma o un'armatura, è bene guardare i libri dei personaggi per vedere se dà benefici. In questo gioco inoltre non esistono i livelli, i personaggi si potenziona imparando skill come HP+50 ecc fai libri. Inoltre, per poter sbloccare alcune skill sul libro da cui si imparano bisogna instaurare un buon rapporto con il Mana, cosa che avviene automaticamente con il preosieguo del gioco o vedendo determinate scenette extra.

 
No, si acquisiscono in modo diverso. Una roba tipo le licenze di FFXII, ma fatta meglio, perché ogni personaggio ha un libro tutto suo con percorsi diversi. Forse è più simile alla sferografia. Ogni qual volta si crea con l'alchimia un oggetto, un'arma o un'armatura, è bene guardare i libri dei personaggi per vedere se dà benefici. In questo gioco inoltre non esistono i livelli, i personaggi si potenziona imparando skill come HP+50 ecc fai libri. Inoltre, per poter sbloccare alcune skill sul libro da cui si imparano bisogna instaurare un buon rapporto con il Mana, cosa che avviene automaticamente con il preosieguo del gioco o vedendo determinate scenette extra.
Grazie per la spiegazione Konata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io in questi giorni sto giocando il primo Atelier Iris,troppo bello XD

 
Io in questi giorni sto giocando il primo Atelier Iris,troppo bello XD
:clap: :clap: :clap:

Giovani fan della GUST crescono! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
A volte ho il dubbio che Konata sia un'azionista della GUST in incognito :wush:

Cmq sto per ordinare Ar Tonelico 1 (secondo gioco Gust per me) che mi ispira un sacco (la OST su youtube è stata determinante nella scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

 
A volte ho il dubbio che Konata sia un'azionista della GUST in incognito :wush:Cmq sto per ordinare Ar Tonelico 1 (secondo gioco Gust per me) che mi ispira un sacco (la OST su youtube è stata determinante nella scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)
Un tempo ero azionista di maggioranza, ormai l'ho comprata interamente. :frengo:

Ottima scelta per Ar tonelico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Il primo gioco qual'era, invece?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top