PS4 Gwent: The Witcher Card Game

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ho migliorato un pò il mazzo degli scoiatel

invece di creare robe da zero e poi trovarmi male ho pensato di partire da quello base e aggiungerci man mano le carte

cosi quello che uso lo conosco bene e non mi metto ad inventare robe strane

una cosa non mi è chiara ho una carta che ha come abilità "blocco" e mette una catena su un'altra, se non ho capito male serve a bloccare quelle carte a tempo che fanno danno ogni turno o bloccare altre abilità giusto?

le partite diciamo che sono sempre equilibrate, ogni tanto ti trovi il tipo che ti spamma 200 carte al primo round e basta fargliele sprecare per poi vincere gli altri 2, oppure altri che usano carte che non conosci e ti prendono di sorpesa :asd:

il che non è un male è un'altro modo per imparare a giocare e conoscere il gioco vista la mole di carte.

 
E'anche in base alla tua chiappa :asd: Se avessero reso possibile l'acquisto degli "Scraps" per me ci sarebbe stata una forbice maggiore, tra i F2Player e gli shopponi. Mettiamo il caso che ti compri i 60 kegs e trovi carte inutili sono bei soldi andati, certo poi millare quelle che non ti interessano, ma devi credere nella dea bendata.Io per dire ho sculato in modo tremendo (cosa più unica che rara) che su 30/40 kegs - non comprati - ho beccato già 3 leggendarie (Vilgefortz molto utile per qualsiasi Nilf, Vattier de Rideaux solo per un Reveal deck, Xarthisius il potere non è granchè ma è un 10).

Ah bene o male al giorno si riescono a creare 2 kegs se si vincono almeno 18 round, si ottengono 100 ore dopo avere vinto 6 round ed ulteriori 75 dopo altri 12 senza calcolare le ricompense intermedie.

Si ottengono tramite pacchetti, o craftandole tramite gli scraps, puoi anche ottenerle come ricompense per i vari step (cioè ogni X round vinti).
Xarthisius ha value se usato in combo con treason:sisi:

ho migliorato un pò il mazzo degli scoiatelinvece di creare robe da zero e poi trovarmi male ho pensato di partire da quello base e aggiungerci man mano le carte

cosi quello che uso lo conosco bene e non mi metto ad inventare robe strane

una cosa non mi è chiara ho una carta che ha come abilità "blocco" e mette una catena su un'altra, se non ho capito male serve a bloccare quelle carte a tempo che fanno danno ogni turno o bloccare altre abilità giusto?

le partite diciamo che sono sempre equilibrate, ogni tanto ti trovi il tipo che ti spamma 200 carte al primo round e basta fargliele sprecare per poi vincere gli altri 2, oppure altri che usano carte che non conosci e ti prendono di sorpesa :asd:

il che non è un male è un'altro modo per imparare a giocare e conoscere il gioco vista la mole di carte.
l'abilità lock blocca qualunque abilità di carte bronze e silver

 
La beta quanto rimarrà aperta? Ho fatto poche partite perchè mi seccherebbe infognarmici per poi dover fare una lunga pausa di mesi e mesi... :morristend:

 
La beta quanto rimarrà aperta? Ho fatto poche partite perchè mi seccherebbe infognarmici per poi dover fare una lunga pausa di mesi e mesi... :morristend:
fino all'uscita ufficiale:sisi:

 
Sì è quello che penso anche io, anche se c'è da dire che le Campagne sono poco Free:asd: Ma penso proprio che un'edizione fisica che assommi le campagne sia difficilissima.. Ci accontentiamo dell'Artbook (e magari di qualche altro gadget fisico dedicato:asd:)Sul format penso proprio che sarà come hai detto... Ha perfettamente senso, per lasciargli tempo di programmarle per bene, e mantenere l'interesse costante... Lanciarle in una volta, le farebbe durare poco sul mercato...:sisi:
Premesso che ormai vivo sui social sia per lavoro che altro, ci sono molti dei CDPR-PR nei gruppi italiani del GWENT, oltre a quelli che già conoscevo/ho conosciuto. Tutte ste cose, come la campagna a pagamento, si stanno valutando.

No è detto cioè che NON ci siano incentivi di varia natura: carte in regalo oppure merchandise vario.

Dipende da come reagisce l'utenza.

I Free2play POSSONO avere edizioni fisiche, esattamente come gli altri giochi. Sto coccolando proprio ora la spedizione della mia copia "retail" di Let it Die. Dipende solo dal pubblico.

Il gruppo ITA del Gwent è piantonato da una figura dei CDPR, il community manager della sezione ITA.

 
Premesso che ormai vivo sui social sia per lavoro che altro, ci sono molti dei CDPR-PR nei gruppi italiani del GWENT, oltre a quelli che già conoscevo/ho conosciuto. Tutte ste cose, come la campagna a pagamento, si stanno valutando.No è detto cioè che NON ci siano incentivi di varia natura: carte in regalo oppure merchandise vario.

Dipende da come reagisce l'utenza.

I Free2play POSSONO avere edizioni fisiche, esattamente come gli altri giochi. Sto coccolando proprio ora la spedizione della mia copia "retail" di Let it Die. Dipende solo dal pubblico.

Il gruppo ITA del Gwent è piantonato da una figura dei CDPR, il community manager della sezione ITA.
Tutto può essere (come dicevo), è solo questione di probabilità... Un F2P è più difficile riceva un trattamento da gioco fisico, vista l'antieconomicità di una retail:asd: Può accadere, ma, è poco probabile... Ma qui essendoci di mezzo le Campagne (che sono a pagamento, questo è confermato) qualche possibilità in più c'è... Chessò: rilascio scaglionato delle 5 (o 6, se ne fanno anche una neutral) campagne... E poi Edizione Fisica a fine ciclo con tutto su disco, o su codice con qualche orpello per invogliare l'acquisto...:loris:

Tutto è possibile... Onestamente volo basso (che non fa mai male:asd:), ma non escludo questa possibilità (visto che ufficialmente non se ne è mai parlato!)... Pure la retail (seppur con codice!!) delle Espansioni non credevo fosse possibile, e invece ci hanno accontentato... Qui è da vedere quanto vogliono puntare su queste Campagne :ahsisi: Il merchandise invece (carte, oggettini, artbook) lo darei quasi per certo, salvo un flop clamoroso :sisi:

Ah dimenticavo: se facessero una retail = D1 istant subito :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nella closed mi ero fatto un mazzo da paura e ora è sparito tutto :sadfrog:

Nei barili che mi spettavano solo robaccia :sadfrog:

 
secondo me la cosa era realizzabile se ogni campagna faceva gioco a sè, ma essendo tutte contenute nel gwent f2p la vedo molto difficile:loris:tra l'altro l'artbook è già al 3* rinvio, doveva uscire a febbraio, poi a maggio e ora a settembre...:sard:
Sì ce l'ho in prenotazione su Amazon.Uk da eoni, e continua vederlo slittare lungo il calendario :sard: Ormai ho perso le speranze :rickds:

Scherzi a parte: uscirà sicuramente poco dopo del D1 ufficiale... Probabilmente all'inizio erano stati troppo ottimistici sulla data di uscita:asd:

 
ho migliorato un pò il mazzo degli scoiatelinvece di creare robe da zero e poi trovarmi male ho pensato di partire da quello base e aggiungerci man mano le carte

cosi quello che uso lo conosco bene e non mi metto ad inventare robe strane

una cosa non mi è chiara ho una carta che ha come abilità "blocco" e mette una catena su un'altra, se non ho capito male serve a bloccare quelle carte a tempo che fanno danno ogni turno o bloccare altre abilità giusto?

le partite diciamo che sono sempre equilibrate, ogni tanto ti trovi il tipo che ti spamma 200 carte al primo round e basta fargliele sprecare per poi vincere gli altri 2, oppure altri che usano carte che non conosci e ti prendono di sorpesa :asd:

il che non è un male è un'altro modo per imparare a giocare e conoscere il gioco vista la mole di carte.
Il gioco è davvero molto equilibrato, ho sentito diversi giocatori professionisti di Hartstone (o come si chiama) e altri card-game e mi hanno detto che la comunità ha accettato molto positivamente il gioco. Le regole sono chiare e semplici, sono originali, e non è un fangame (la loro peggiore classificazione) Cioè un gioco che esce per accontentare zaza50, in poche parole :rickds: e "tirare a lungo". Un giocatore skillato, così mi è stato detto, ci si può perdere, così come un giocatore alle prime armi può cavarci fuori molte soddisfazioni. Tutto fa presagire ad un centro pieno, non tra i fan dei witcher (si sapeva...), ma destinato al pubblico "extra" che manco sa chi sono i personaggi coinvolti.

Bravi CDPR, al solito :l4gann:

 
fino all'uscita ufficiale:sisi:
Ahpperò, quindi in pratica è già uscito se non ci sarà una discontinuità effettiva :asd:.

Detto questo potrei anche dedicarmici al meglio, magari cercando di sbloccare anzitutto un po' di carte ed imparare a conoscere al meglio le nuove sinergie :sisi:

 
Il gioco è davvero molto equilibrato, ho sentito diversi giocatori professionisti di Hartstone (o come si chiama) e altri card-game e mi hanno detto che la comunità ha accettato molto positivamente il gioco. Le regole sono chiare e semplici, sono originali, e non è un fangame (la loro peggiore classificazione) Cioè un gioco che esce per accontentare zaza50, in poche parole :rickds: e "tirare a lungo". Un giocatore skillato, così mi è stato detto, ci si può perdere, così come un giocatore alle prime armi può cavarci fuori molte soddisfazioni. Tutto fa presagire ad un centro pieno, non tra i fan dei witcher (si sapeva...), ma destinato al pubblico "extra" che manco sa chi sono i personaggi coinvolti.
Bravi CDPR, al solito :l4gann:
(per accontentarmi devono darmi il Single Player :Onilink:)

Comunque sono curioso di vedere quanta vita avrà sul mercato dopo il lancio (parlo del Multi, il Single tanto ha vita propria come RPG autonomo)... Citi giustamente Heartstone, che in fatto di card game ha abbastanza il monopolio su PC... Sarà dura crearsi un zoccolo stabile di fan (sempre che sia quello l'obiettivo) :loris:

Discorso diverso su Console, dove effettivamente non essendoci il colosso di Blizzard, potrebbe trovare meno ostacoli... Forse... Non so se il Card Game attecchirà troppo bene su Console, ci sono altri esponenti di questo genere?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto può essere (come dicevo), è solo questione di probabilità... Un F2P è più difficile riceva un trattamento da gioco fisico, vista l'antieconomicità di una retail:asd: Può accadere, ma, è poco probabile... Ma qui essendoci di mezzo le Campagne (che sono a pagamento, questo è confermato) qualche possibilità in più c'è... Chessò: rilascio scaglionato delle 5 (o 6, se ne fanno anche una neutral) campagne... E poi Edizione Fisica a fine ciclo con tutto su disco, o su codice con qualche orpello per invogliare l'acquisto...:loris:Tutto è possibile... Onestamente volo basso (che non fa mai male:asd:), ma non escludo questa possibilità (visto che ufficialmente non se ne è mai parlato!)... Pure la retail (seppur con codice!!) delle Espansioni non credevo fosse possibile, e invece ci hanno accontentato... Qui è da vedere quanto vogliono puntare su queste Campagne :ahsisi: Il merchandise invece (carte, oggettini, artbook) lo darei quasi per certo, salvo un flop clamoroso :sisi:
Secondo me al 100% la faranno, aspetta solo che entri in gioco.

Ovviamente i giochi free2play non possono essere stravolti, per esempio, nell'edizione "fisica" di LET IT DIE, pagando se non ricordo male 60 dollari ricevi 150 monete-teschio (che fungono in pratica da "CONTINUE" e altre cose che non sto a spiegare) e diversi tatuaggi e qualcosa di equip ed armi. Ad inizio gioco, senza pagare, ricevi circa 8 monete teschio (poi, le puoi aumentare con missioni e cazzi strani)

Il punto è che se vuoi comprare 150 monete teschio, digitalmente, come minimo 70 euro ce li lasci (e non hai tatuaggi, equip, soldi e via dicendo...)

È come il vecchio starter-pack di Magic, in pratica.

 
Il gioco è davvero molto equilibrato, ho sentito diversi giocatori professionisti di Hartstone (o come si chiama) e altri card-game e mi hanno detto che la comunità ha accettato molto positivamente il gioco. Le regole sono chiare e semplici, sono originali, e non è un fangame (la loro peggiore classificazione) Cioè un gioco che esce per accontentare zaza50, in poche parole :rickds: e "tirare a lungo". Un giocatore skillato, così mi è stato detto, ci si può perdere, così come un giocatore alle prime armi può cavarci fuori molte soddisfazioni. Tutto fa presagire ad un centro pieno, non tra i fan dei witcher (si sapeva...), ma destinato al pubblico "extra" che manco sa chi sono i personaggi coinvolti.
Bravi CDPR, al solito :l4gann:
A differenza di HS, ho letto che TW:G non è così dipendente dalla fortuna o RNG.

E l'espansione verso il pubblico extra/casuale avverrà in primis con questa open beta ed in seguito con il porting su dispositivi portatili...solo che su questo versante ci sarà da lavorare tantissimo visto la UI realizzata malino.

Tutto può essere (come dicevo), è solo questione di probabilità... Un F2P è più difficile riceva un trattamento da gioco fisico, vista l'antieconomicità di una retail:asd: Può accadere, ma, è poco probabile... Ma qui essendoci di mezzo le Campagne (che sono a pagamento, questo è confermato) qualche possibilità in più c'è... Chessò: rilascio scaglionato delle 5 (o 6, se ne fanno anche una neutral) campagne... E poi Edizione Fisica a fine ciclo con tutto su disco, o su codice con qualche orpello per invogliare l'acquisto...:loris:Tutto è possibile... Onestamente volo basso (che non fa mai male:asd:), ma non escludo questa possibilità (visto che ufficialmente non se ne è mai parlato!)... Pure la retail (seppur con codice!!) delle Espansioni non credevo fosse possibile, e invece ci hanno accontentato... Qui è da vedere quanto vogliono puntare su queste Campagne :ahsisi: Il merchandise invece (carte, oggettini, artbook) lo darei quasi per certo, salvo un flop clamoroso :sisi:
Credo sia molto difficile che questo TW:G floppi :rickds:

Anche se facessero una release scaglionata sarebbe carino, sulla falsariga dei TellTale solo che una loro campagna dovrebbe durare quanto un loro gioco.

 
Secondo me al 100% la faranno, aspetta solo che entri in gioco.
Ovviamente i giochi free2play non possono essere stravolti, per esempio, nell'edizione "fisica" di LET IT DIE, pagando se non ricordo male 60 dollari ricevi 150 monete-teschio (che fungono in pratica da "CONTINUE" e altre cose che non sto a spiegare) e diversi tatuaggi e qualcosa di equip ed armi. Ad inizio gioco, senza pagare, ricevi circa 8 monete teschio (poi, le puoi aumentare con missioni e cazzi strani)

Il punto è che se vuoi comprare 150 monete teschio, digitalmente, come minimo 70 euro ce li lasci (e non hai tatuaggi, equip, soldi e via dicendo...)

È come il vecchio starter-pack di Magic, in pratica.
Interessante :unsisi: E c'è il Disco o un Codice dentro tale retail? (sono completamente disinformato!)

Potrebbero fare lo stesso per il Gwent se ci fosse richiesta: disco (o codice:dsax:) contente le Campagne, più qualche incentivo per il Multi (Kegs et similia):asd:

Alla fine se la fanbase è grossa e lo richiede, tutto può succedere... In fondo è grazie alla fanbase se il gioco esiste a ben pensarci :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Credo sia molto difficile che questo TW:G floppi :rickds:Anche se facessero una release scaglionata sarebbe carino, sulla falsariga dei TellTale solo che una loro campagna dovrebbe durare quanto un loro gioco.
Sì pensavo proprio agli Episodes dei Telltale, o alle varie Missioni di Hitman... Insomma: scaglioni il tutto, e tieni (o dovresti tenere) alta l'attenzione sul gioco...

Anche io dubito un flop in senso stretto (visto che comunque la fanbase di TW, volente o nolente, ne è incuriosita:asd:), mi chiedo solo se avrà un ciclo vitale lungo, o piuttosto un exploit di un annetto (o più)... Se cercano un modello alla Heartstone, dovrebbe durare a lungo il titolo (la parte Multiplayer):sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
(per accontentarmi devono darmi il Single Player :Onilink:)
Comunque sono curioso di vedere quanta vita avrà sul mercato dopo il lancio (parlo del Multi, il Single tanto ha vita propria come RPG autonomo)... Citi giustamente Heartstone, che in fatto di card game ha abbastanza il monopolio su PC... Sarà dura crearsi un zoccolo stabile di fan (sempre che sia quello l'obiettivo) :loris:

Discorso diverso su Console, dove effettivamente non essendoci il colosso di Blizzard, potrebbe trovare meno ostacoli... Forse... Non so se il Card Game attecchirà troppo bene su Console, ci sono altri esponenti di questo genere?
Su console forse toppa.

A parte proprio il livello più basso di abilità dei giocatori, notevolmente, secondo alcuni interpellati, su GOG già ci sono autentici funamboli che di maciullano con le Skellige.

Così mi è stato detto eh. Io lo gioco nei tempi morti. In attesa dei vigneti lussureggianti del Toussaint a Luglio.

PS. Belle spoilerate mi sono preso grazie al Gwent. Ma tanto rimuovo tutto, avendo una memoria selettiva.

Su PS4 o One, non credo ci sia il pubblico adatto per questi giochi, mai dire mai però, secondo me qualcosa fanno.

 
Su console forse toppa.A parte proprio il livello più basso di abilità dei giocatori, notevolmente, secondo alcuni interpellati, su GOG già ci sono autentici funamboli che di maciullano con le Skellige.

Così mi è stato detto eh. Io lo gioco nei tempi morti. In attesa dei vigneti lussureggianti del Toussaint a Luglio.

PS. Belle spoilerate mi sono preso grazie al Gwent. Ma tanto rimuovo tutto, avendo una memoria selettiva.

Su PS4 o One, non credo ci sia il pubblico adatto per questi giochi, mai dire mai però, secondo me qualcosa fanno.
Anche io (ora come ora) sono disinformato, volevo farci qualche partita sporadica ogni tanto, ma tra backlog di serie tv e libri credo finirò per non toccarlo mai :rickds: Un po' mi dispiace... Ma mi conosco, se non c'è un single player il mio entusiasmo scema in fretta... Sono comunque contento che sto Multiplayer stia riscuotendo un buon successo :unsisi:

Ah cavoli, ma se non hai ancora giocato BaW devi tenertene alla larga, ci sono dei brutti spoiler per chi è rimasto completamente blind sull'Espansione :phraengo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io (ora come ora) sono disinformato, volevo farci qualche partita sporadica ogni tanto, ma tra backlog di serie tv e libri credo finirò per non toccarlo mai :rickds: Un po' mi dispiace... Ma mi conosco, se non c'è un single player il mio entusiasmo scema in fretta... Sono comunque contento che sto Multiplayer stia riscuotendo un buon successo :unsisi:
Ah cavoli, ma se non hai ancora giocato BaW devi tenertene alla larga, ci sono dei brutti spoiler per chi è rimasto completamente blind sull'Espansione :phraengo:
Me ne sono accorto XD Vabbè che ci fossero vampiri...quello l'avevo capito XD

Let it Die ha avuto un successo clamoroso per i ragazzi di Grasshopper.

Sono ANNI che se lo meritavano eh, hanno impestato il mercato di giochi-Mecca per me, e non hanno mai ricevuto dal pubblico, il corrispettivo che si meritavano in quanto promulgatori di arte digitale.

Hanno soffiato l'idea di un Dark Souls online, minchia come ci godo eh, additivo e drogante come pochi giochi.

Nella copia retail "ZIO MORTE EDITION" XD c'è un disco, che funge da memorabilia, o poco altro, essendo tutto digitale, e poi ci sono i codici per avere un po' di roba.

-Death metal x100

-Express pass for 1 month x2

-Premium decal

-Jungle machete x1

-Antipersonnel pick x1

-Thief crossbow x1

Siamo circa punte da 3 milioni di giocatori, alla faccia di chi pensava che fosse destinato a fallire.

Unica cosa da specificare è che bisogna avere un account giappo PSN per usare gli oggetti che l'edizione ti offre.

#OT

PPS. Non dirlo a me l'annuncio della serie di Netflix Castlevania+Witcher mi ha messo KO.

Ed Editrice Nord ha confermato la roba hussita del panza.

:rickds::rickds::morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su console forse toppa.A parte proprio il livello più basso di abilità dei giocatori, notevolmente, secondo alcuni interpellati, su GOG già ci sono autentici funamboli che di maciullano con le Skellige.

Così mi è stato detto eh. Io lo gioco nei tempi morti. In attesa dei vigneti lussureggianti del Toussaint a Luglio.

PS. Belle spoilerate mi sono preso grazie al Gwent. Ma tanto rimuovo tutto, avendo una memoria selettiva.

Su PS4 o One, non credo ci sia il pubblico adatto per questi giochi, mai dire mai però, secondo me qualcosa fanno.
quella della poca utenza comunque sarebbe un falso problema, basta che Sony smetta di osteggiare il cross-play(fra ONE e pc c'è dal D1 della CB) e il problema è risolto prima ancora di presentarsi:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La primissima non dovrebbe essere quella su "Gerry e il Contratto?"Che sono anche i dati trovati nel Data Mine della primissima versione :loris: A meno che non abbiano cambiato molto le cose, rendendo la quest di Gerry parte di una "Campagna Neutrale" :hmm:

- - - Aggiornato - - -

Un po' ovunque è stato confermato: conferenze, e forum ufficiale inclusi.

Possiamo vedere la prima Campagna (quella tutorial) come un piccolo assaggio gratis, ma il resto (quelle da 10 ore dedicate alle Grandi Fazioni [NR, Mostri, etc.]) si pagano.. IMHO potrebbero pure adottare un modello Episodico, così da farle uscire a scaglioni..

Alla fine Gwent Multi e Single sono quasi due prodotti separati, uno gratis e l'altro a pagamento :sisi:

Per intenderci: si parla di una Campagna di "almeno un'ora con 4 carte uniche"

Mentre le Vere Campagne sono confermate come "avventure da una decina di ore":asd: Questo è solo l'antipasto gratis :ahsisi:
Ah, se lo ahnno ''detto'' non lo sapevo.

Allora non devono chiamarlo f2p e non devono scrivere gioca gratis. Ho giocato centinaia di ore a Neverwinter e a tutte le sue campagne senza pagare un centesimo. (poi della qualità ecc. ecc. è un altro conto, è per principio. Sò benissimo che CD Projekt è una delle poche SH che si pone semrpe in una certa maneira nei confronti dei suoi videogiocatori)

Per correttezza dovrebbero vendersi il gioco separatamente. Non includere il single player in ''gwent'' come fosse un unico gioco.

E ripeto, di questa cosa (che le campagne SP sono a pagamento non c'è scritta da nessuna parte, si legge solo GRATIS, Gioca GRATIS ecc.)

Non lo dico io:

''Neven Mimica, commissario incaricato della conduzione di un indagine riguardante i prodotti cosiddetti "free to play", si è pronunciato contro l'utilizzo di questa formula con micro-transazioni sottese. 


"L'utilizzo della parola free (o termini similmente equivocabili), se non è accompagnata da precisazioni, dovrebbe essere permessa solo per quei giochi che sono effettivamente gratuiti nella loro interezza, o che comunque non contengono possibilità di ulteriori acquisti al loro interno, nemmeno su base facoltativa", riporta un comunicato da parte della Commissione Europea.''

Ecco, nella loro INTEREZZA. Se per continuare a giocare il SP devo pagare (per forza) non è più definibile un f2p e non devono usare la parola gioca gratis. Devono specificare bene.

la cosa più importante è che mantengano un equilibrio fra giocatori che pagano da quelli che non lo fanno, è sempre il solito cruccio dei f2p :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo è un altro discorso, che riguarda il MP, il SP o non paghi, o non giochi. A quanto pare.

queste erano le news di marzo:


  • First Campaign will be free (May be short), it's reward is Queen Meve (Suspected to be a 4th NR leader card)
  • Other Campaigns will require purchasing with real money (Subject to change of course)
  • Single Player campaigns are roughly estimated to be 10+hours long.
     
    Features of the Single Player Campaign:
  • Isometric view (Diablo)
  • Exploration - You'll play as a character that walks around the world, exploring a untrustworthy trail, unlocking secrets and finding treasure.
  • Choice - there are a lot of choices within the game to aid replayability. (Think Witcher 3 for their impact)
  • Main Story - Our best example is your a commander and your Gwent cards are your army. You'll travel through the land recruiting others to your cause (Gwent Battles) (Also story is written by the same writers from the Bloody Baron Quest line in Witcher 3)
  • Fully Voiced
  • Cutscenes - these will be in the style of Witcher 3 loading moving art.
  • Overpowered/Underpowered - since cards in the Single player don't cross over they are free to use overpowered cards. (CDPR example: You come across some Mercenaries, you can choose to hire them and then you gain these powerful cards. However later on someone else outbids you and then you have to fight against them.
  • Game Modes - As I mentioned with the Exploration aspect, this will not be a simple linear set of Gwent matches. They will be switching up game modes creating interesting mechanics and situations for you. (CDPR Example: Your in a boggy march and therefore the siege row is out of order, build your army and win the match)


anche se effettivamente il video dell'altro giorno mostrava altro, vedremo:loris:
Mmh...

Penso che Queen Meve sia solo la ricompensa della Campagna (carta usabile anche in Multi forse?). Infatti parla solo di Reward (e chissà magari è un hint sulla futura campagna di NR :icebad:)Ma la storia credo proprio che sia quella del Contratto di Gerry e Falibor e.... La Bambina..:sisi:

Ecco anche qui confermano che la campagna "may be short"... Non a caso... Dopo tutto questa è solo una preview delle Vere Campagne...

All'E3 dropperanno roba dai, ormai è palese che non si siano sbottonati proprio per annunciare la ciccia in un evento più grosso :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Non si sa se esisterà mai una versione scatolata... :dsax: Un po' ci spero... Ma non so se a livello marketing gli convenga vendere un F2P in versione Retail... Sì ok le campagne sono a pagamento ma... Non so...

D'altro canto ci hanno fatto quelle bellissime edizioni scatolate delle Espansioni di TW3, ergo tutto è possibile...
Non è un f2p.

Poi un f2p in retail è il colmo... che f2p è se devo pagare per giocare.

Anche il fatto che su X1 devi avere per forza l'abbonamento. Altra cagàta. Se i videogiocatori si sapessero far rispettare...

Esatto... E le Campagne devono venderle, quindi serve pubblicità (e non pochissima per giunta)... Altrimenti rischi che la gente manco si accorga che esistano..:asd:Curioso di sapere che modello useranno... All in One, o ad "Episodi" (stile Hitman)... Dipenderà tutto da quando uscirà, ma secondo me un'uscita a scaglioni potrebbe starci... E poi alla fine (maaaaaagari) un'edizione completa (anche fisica :.bip:)
Credo ad episodi. Sul sito ufficiale si usa la parola avventura episodica.

Ovviamente nessuno accenno su: o paghi o non giochi. Ovvio.

- - - Aggiornato - - -

Su console forse toppa.A parte proprio il livello più basso di abilità dei giocatori, notevolmente, secondo alcuni interpellati, su GOG già ci sono autentici funamboli che di maciullano con le Skellige.

Così mi è stato detto eh. Io lo gioco nei tempi morti. In attesa dei vigneti lussureggianti del Toussaint a Luglio.

PS. Belle spoilerate mi sono preso grazie al Gwent. Ma tanto rimuovo tutto, avendo una memoria selettiva.

Su PS4 o One, non credo ci sia il pubblico adatto per questi giochi, mai dire mai però, secondo me qualcosa fanno.
Mi pare che ci sia il cross-play tra Ps4 e PC.

Un centinaio di partite.Più vittorie che sconfitte. Credo che qualche PC-ista ci sarà stato...

Non si tratta di console o pc, o di fare cose funamboliche.

Praticamente è dai 6 anni che stò con le carte in mano di tutti i tipi. Ovvio che c'è chi ha più esperienza e chi meno (e conta anche in maniera discreta la fortuna,ovvio che se poi costruisci il deck a caxxo la questione è diversa...) non è che se gioca su PC allora dev'essere per forza più bravo di me.

Non solo con la fazione delle Skellige si possono fare cose ''funamboliche''.

Ogni fazione ha i suoi punti forti, basta basta sfruttarli esponenzialmente inserendo le carte giuste nel deck. Per attivare combo, potenziamenti, indebolimento delle carte avversarie ecc.

Non son molto d'accordo che su console non ci sia il pubblico adatto. Bisognerebbe anche smetterla di dividere i giocatori in ''fazioni'' o classi.

Ci son giochi che per opinione popolare son più indicati per vendere bene su PC ma che poi floppano uguale anche li. I coddari ci son pure su PC, inutile crearsi l' ''elitè'', che non c'è.

- - - Aggiornato - - -

Praticamente se non mi faccio qualche partita la sera non dormo, è diventata una droga:asd:

- - - Aggiornato - - -

quella della poca utenza comunque sarebbe un falso problema, basta che Sony smetta di osteggiare il cross-play(fra ONE e pc c'è dal D1 della CB) e il problema è risolto prima ancora di presentarsi:asd:

C'è pure tra Ps4 e PC.

[h=3]Supporterete il cross-play / cross-buy, ad esempio acquistare oggetti sulla piattaforma A e usarli sulla piattaforma B / per giocare con giocatori su altre piattaforme?[/h]

CROSS-PLAY: Possiamo confermare il cross-play tra Xbox One & PC, e tra PlayStation 4 & PC. Tra Xbox One e PlayStation 4 il cross-play non è possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla questione F2P annunciarono al D1 "Ragazzi è gratis" dopo qualche settimana visto che il SP sarebbe diventato un progetto sì secondario ma non così piccolo si corressero dicendo "Ragazzi, il SP è a pago, ci scusiamo per questa nostra poca chiarezza". Sono due esperienze diverse per un pubblico diverso, chi è più interessato al lore/personaggi comprerà le campagne SP, chi se ne sbatte la fava di cosa è TW (e ci sono) ma gli piace il gioco giocherà senza spendere una lira il MP.

Sul fatto di definire free qualcosa che permette l'acquisto di oggetti sono d'accordo, ma oramai è questa la definizione, sbagliata concettualmente, ma funzionale per l'esperienza che ti offre.

Poi CDPR che colpa ha se per giocare sulla Xbox si ha bisogno del Live? :rickds:

Xbox-PC si può giocare, dovrò spulciare la leaderbord per vedere se mi segna anche i giocatori PS4. Ed al momento la condivisione salvataggi è esclusa, se battezzi il PC sarei costretto a giocare su PC visto che non potrai passare i tuoi progressi su altre piattaforma. Si spera che con il porting portatile ci sarà questa funzione, altrimenti è una occasione sprecata.

Lo ha postato Rabum Alal nel topic gemello
Nc6HxKv.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top