PS4/PS5 Hades

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in questo caso la "sfida" fa parte proprio della tipologia di questo genere di giochi, è innegabile che non siano giochi casual per tutti, è il classico gioco che necessita di imparare meccaniche e quant'altro, tipo i souls, non si sta parlando di qualcosa di impossibile a livello di difficoltà. Acquistarlo per dire "l'ho giocato anche io" e poi frignare in giro perchè butthurtati che non si è stati capace di finire il gioco non è proprio una furbata, butti soldi e tempo oltre che passare pure per fesso.

Però perdonami, se uno non conosce i pro e contro di un gioco strafamoso candidato al goty e non sa cosa sia un rogue like/lite è perchè non ha avuto voglia di googlare due secondi o evidentemente non è seriamente interessato. Poi si può sempre chiedere in un post, non è che per forza bisogna chiedere solo se è più difficile di Returnal :asd:
Parliamo di un gioco uscito solo su PC. Non tutta l'utenza gioca ad altro al di fuori di consolle. Mettici poi che è un indie e molti giocano solo ai tripla A è si capisce bene come molti non conoscano il gioco.
Ma sinceramente sti discorsi lasciano il tempo che trovano, sono contento di questo passo su xbox e ps in modo da farsi conoscere anche da chi ancora non lo aveva provato così magari si supporta il team e si può sperare in nuove perle (o magari qualche upgrade di hades stesso che non guasta).
Tenete presente che i rogue sono esplosi grazie a returnal, prima erano giochi di nicchia, la gente nemmeno sapeva che esistesse questo genere per cui ci vuole pazienza anche quando si leggono certe domande

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Porca di quella puttanà, che effetto droga. Ho giocato 3 ore quasi senza accorgermene, ho chiuso perché ho un po' di cose da sbrigare. Per ora è tutto così ''attraente'', dalla storia, ai personaggi, alla lore, al gameplay, per quanto diamine è profondo già da ora, non oso immaginare andando avanti. Ok che sapevo fosse bello, ok sapevo che potesse piacermi conoscendo i miei gusti, ma diamine, non così tanto già dalle prime ore, pensavo che sarebbe successo tra qualche altra giocata, visto la natura altamente ''progressiva'' della tipologia di gioco O_O

Per ora unica nota negativa è il DualSense per nulla sfruttato, nonostante nella presse relase fosse menzionato tra le caratteristiche della versione PS5...

Se avete qualche domanda, per quel poco che ho giocato, se posso rispondervi lo faccio tranquillamente :sisi:
 
Parliamo di un gioco uscito solo su PC. Non tutta l'utenza gioca ad altro al di fuori di consolle. Mettici poi che è un indie e molti giocano solo ai tripla A è si capisce bene come molti non conoscano il gioco.
Ma sinceramente sti discorsi lasciano il tempo che trovano, sono contento di questo passo su xbox e ps in modo da farsi conoscere anche da chi ancora non lo aveva provato così magari si supporta il team e si può sperare in nuove perle (o magari qualche upgrade di hades stesso che non guasta).
Tenete presente che i rogue sono esplosi grazie a returnal, prima erano giochi di nicchia, la gente nemmeno sapeva che esistesse questo genere per cui ci vuole pazienza anche quando si leggono certe domande

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Credo che il punto di discorso di Hokage fosse che la gente non fa le domande giuste e quindi si informa in maniera errata su un titolo, acquistandolo giusto per dire di averlo giocato (spesso male o droppato). Se uno ha dei dubbi è lecito fare domande, non dico il contrario, però fai domande concrete se il gioco ti interessa davvero, non domande tipo "è più difficile di titolo X", cosa per altro spesso molto soggettiva. La pazienza al limite dovrebbero averla loro di informarsi e capire se il titolo fa per loro.

Comunque Returnal non ha fatto esplodere niente, ha avuto un po' di attenzione in più perchè sono usciti 4 giochi in croce da quando è uscita ps5 (tral'altro avendo un budget mille volte maggiore del roguelike pixelloso medio :asd: ) e la gente avendo fame di titoli per la nuova console ha comprato tutto quello che usciva, figurati in quanti si sono buttati su Returnal non sapendo cosa fosse e si sono lamentati di meccaniche basiche per il genere rogue. Returnal verrà dimenticato dalla massa nel giro di brevissimo tempo, lo ricorderanno solo gli appassionati.
 
L'ho ordinato il 25 giugno e mi da come data di consegna su Amazon il 20-23 agosto... Maledetti, ma perché..
 
Amazon ha prelevato.
Sarebbe bello se mi arrivasse domani ma non accadrà mai :tristenev:
Mi ero giusto stancato di Remnant from the Ashes. Sticaxxi dei mondi generati casualmente. L'ho finito assieme al suo dlc e ora mi è venuto a noia.

Sarebbe stato perfetto iniziare Hades domani ... ma non può succedere :facepalm2:
 
Provo a dare una risposta un po più esaustiva a tutti quelli che si chiedono se sia più difficile rispetto ad altri roguelite e Returnal nello specifico.

Completare la storia di Hades è Molto più semplice che in Returnal. Questo per come funzionano i 2 giochi e ovviamente per la possibilità di attivare il God mode in Hades.

La differenza principale tra i due giochi è che in Returnal quando finisci la storia il gioco è finito mentre in Hades finita la storia si apre l'endgame che ha una difficoltà scalabile che va dal normale all'infernale ma che è del tutto opzionale se non per completare le missioni secondarie. A titolo di esempio in Hades l'endgame ha più di 60 livelli di difficoltà, io oltre il 30 faccio molta molta fatica, ma diciamo che l'endgame è una modalità per gli stacanovisti completisti.

Quindi in generale se si guarda alla storia Hades è Molto più accessibile e semplice ma poi apre la possibilità di sfidare le proprie capacità fino a livelli sovraumani, cosa che in Returnal è assente.
 
Provo a dare una risposta un po più esaustiva a tutti quelli che si chiedono se sia più difficile rispetto ad altri roguelite e Returnal nello specifico.

Completare la storia di Hades è Molto più semplice che in Returnal. Questo per come funzionano i 2 giochi e ovviamente per la possibilità di attivare il God mode in Hades.

La differenza principale tra i due giochi è che in Returnal quando finisci la storia il gioco è finito mentre in Hades finita la storia si apre l'endgame che ha una difficoltà scalabile che va dal normale all'infernale ma che è del tutto opzionale se non per completare le missioni secondarie. A titolo di esempio in Hades l'endgame ha più di 60 livelli di difficoltà, io oltre il 30 faccio molta molta fatica, ma diciamo che l'endgame è una modalità per gli stacanovisti completisti.

Quindi in generale se si guarda alla storia Hades è Molto più accessibile e semplice ma poi apre la possibilità di sfidare le proprie capacità fino a livelli sovraumani, cosa che in Returnal è assente.
E di longevita' storia + un po di secondario come stiamo messi?
 
Sono arrivato
allo scontro con Teseo e il minotauro nei Campi Elisi
A parte la struttura ludica che è tipo una droga, quanto sto adorando la parte narrativa, non mi aspettavo fosse così presente e ben presentata
 
Per completare la storia devi finire il gioco 10 volte, la longevità dipende molto dalla skill. Considera che all'inizio una run dura almeno una mezz'oretta.
10 run completate arrivi solo al true ending, l'epilogo di tutta la vicenda (che è comunque trama e chiude in effetti tutte le questioni aperte) richiede moltissime run in più perché
devi maxare il legame con Persephone, Ares, tutti gli Dei e ascoltare specifici dialoghi di Zeus e Demetra più diversi dialoghi di Persephone e non è nemmeno sicuro perché a me si sbloccò dopo aver maxato il legame di tutti i pg tranne Sisifo mi pare, alcuni dicono anche che serva arrivare a calore 8 o più ma non credo serva
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top