Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non l'ho giocato, nello specifico non posso andare ovviamente, era per dire che se c'è un modo per avere vita facile e uno vuole giocare a quel modo non è un problema. Non capirò mai perchè siete così asti nel giudicare chi non vuole i giochi difficili (senza sapere i motivi del perchè magari uno preferisce così).Semplicemente perché è una modalità aggiunta dopo,non ricordo se era presente fin dal primo giorno di EA ma non penso. Ma smadonnare su un gioco cioè, se il gioco ti chiede di imparare il suo meccanismo come funzionano oggetti ecc. Non è smadonnare è giocare un gioco. I VIDEOGIOCHI si chiamano tali perché hanno REGOLE e devi GIOCARE. La trama, i trofei e altre cavatine varie sono extra. Quando si tornerà a capire sta cosa, perché è un tornare a capirla visto che fino ai primi 2000 uno giocava per giocare , sarà sempre troppo tardi
Buona sta cosa, ne aumenta la longevitàPiù che difficoltà semplicemente una volta finito puoi rigiocarlo aggiungendo "malus" (o bonus ai nemici), serve poi per farmare più cose etc. E lì più sali più diventa difficile. Ma anche quello è fatto molto bene perché sei tu a decidere quali malus prenderti o che bonus dare agli altri, se metterne pochi o metterne tanti etc. Non c'è veramente una singola cosa fatta male in sto gioco![]()
Ma non è questione di facile o difficile. È questione che siete sempre , e sottolineo sempre, qua in sezione Sony a lamentarvi di un gioco sia difficile ancora prima di giocarlo , ancora prima di mettervi sotto a capire come funziona. C'è una cosa dietro ai videogiochi, si chiama Game Design. Ora se un gioco vedi dai trailer che ti piace, il gameplay ovviamente , perché se si prende un videogioco perché ispirati dalla storia e poi ci si lamenta del gameplay lì a quel punto ti guardi un film.Non l'ho giocato, nello specifico non posso andare ovviamente, era per dire che se c'è un modo per avere vita facile e uno vuole giocare a quel modo non è un problema. Non capirò mai perchè siete così asti nel giudicare chi non vuole i giochi difficili (senza sapere i motivi del perchè magari uno preferisce così).
Comunque, non intendevo fare un discorso nello specifico di come vanno giocati i giochi ecc...(anche perchè sono del parere che ognuno li gioca come vuole) e non posso andare nello specifico di questo quindi do per scontato sia ovvio che se usi ciò che hai a disposizione e fai prove ecc scopri robe che ti aiutano e comprendi meglio come giocare, lo si da per scontato![]()
Io su switch ci ho fatto 200 ore, fra roba da sbloccare, trama e run con difficoltà sempre più alta per sbloccare proprio il 100% della roba. Se il gioco piace la longevità vai tranquillo che c'è in abbondanza. E anche se uno non volesse cimentarsi nelle run effettivamente molto difficili è uguale, c'è comunque tanto da giocare e fare pure senza avere la sbatta di bestemmiareBuona sta cosa, ne aumenta la longevitàDandone un senso, a volte sti tipi di bonus alla "rigiocalo che è diverso" lasciano il tempo che trovano, ma se ci sono un bel po' di cose in più da farmare ecc e che hanno senso visto malus e bonus è un'ottima cosa
![]()
Al giorno d'oggi se c'è una fetta di utenza videoludica che cerca giochi facili che vuoi farci? Non è che puoi arrabbiarti o trovare insensate domande di quel tipo a mio modo di vedere. Mi sembri un po' troppo "arrabbiato" per qualcosa di così poco contoMa non è questione di facile o difficile. È questione che siete sempre , e sottolineo sempre, qua in sezione Sony a lamentarvi di un gioco sia difficile ancora prima di giocarlo , ancora prima di mettervi sotto a capire come funziona. C'è una cosa dietro ai videogiochi, si chiama Game Design. Ora se un gioco vedi dai trailer che ti piace, il gameplay ovviamente , perché se si prende un videogioco perché ispirati dalla storia e poi ci si lamenta del gameplay lì a quel punto ti guardi un film.
Il continuare a chiedere è facile, è difficile, ho poco tempo non posso sbottare o perdere tempo su un gioco, voglio giocare finirlo, così posso parlarne o prendere i trofei ecc.
Vi ispira dai trailer? Prendetelo.
Materiale di Hades gira dal 2018 per dio. Anche su Hades iniziare a dire modalità facile o niente e no eh.
Vabbè sulla longevità col prezzo che ha può anche durare 15 ore per i titoli di coda penso vada bene anche a chi fa del prezzo una rapporto di durataIo su switch ci ho fatto 200 ore, fra roba da sbloccare, trama e run con difficoltà sempre più alta per sbloccare proprio il 100% della roba. Se il gioco piace la longevità vai tranquillo che c'è in abbondanza. E anche se uno non volesse cimentarsi nelle run effettivamente molto difficili è uguale, c'è comunque tanto da giocare e fare pure senza avere la sbatta di bestemmiare
Dove? Gamestop?Preordinato per ps5 (ignoravo esistesse la versione ad hoc).
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
YesDove? Gamestop?![]()
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Esclusiva?Ma è stranissimo che su Amazon non c'è ancora![]()
Ma considerare il patto della pena però mi pare disonesto quando si valuta la difficoltà del gioco in confronto a un altro, cioè alla fine si tratta di roba completamente facoltativa (nell'ottica di chi non deve per forza fare completismo)Hades è mooolto più difficile di returnal, ma per il semplice motivo che returnal difficile non lo èHa già argomentato più che bene Erik ma per tranquillizzare gli spaventati sottolineo che finire Hades al livello base è molto semplice, si morirà comunque più che in returnal però a una certa coi potenziamenti per forza si va avanti. La difficoltà grossa ma veramente grossa di hades arriva quando vuoi andare oltre al finirlo a difficoltà base, e lì è anche dove il gioco mostra davvero i muscoli (però vabbè è facoltativo, se uno non vuole può non farlo)
Beh l'ho scritto che è facoltativo infatti, però tbh 1) giocare hades senza fare assolutamente niente del patto della pena è un pelo triste secondo me, cioè letteralmente il gioco inizia da lì. Però oh vabbè, è facoltativo e va bene, ma soprattutto 2) secondo me è comunque più difficile hades di returnal pure per finire una runMa considerare il patto della pena però mi pare disonesto quando si valuta la difficoltà del gioco in confronto a un altro, cioè alla fine si tratta di roba completamente facoltativa (nell'ottica di chi non deve per forza fare completismo)
Il gioco di base non è nulla di che come difficoltà, soprattutto dopo che inizi a capire quali build si adattano a quali armi e come gestire il tutto
Sull'amazon americano c'è.Ma è stranissimo che su Amazon non c'è ancora![]()
Yes, presa ieri.Anche versione nativa PS5
![]()
Hades
Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Bastiwww.gamestop.it
Ed esce il 27 Agosto retail?
È il Place holder, non è mai stato ordinabile. Di sicuro quando lo sarà metteranno anche PS4. Esempio è elden ring che su Amazon ci sono tutte le versioni tranne ps5. In sto periodo Amazon è lenta per quanto concerne prodotti videoludici quindi imho è solo questione di avere un po' di pazienzaNon c'è la scheda ps4?
Già non disponibile?![]()