One/Series Halo Infinite | SG: 9.0 | S5: Reckoning disponibile |

Pubblicità
Prima di passare a conclusioni preferisco aspettare showcase della campagna, sperando che mostrino tutto alla gamescom, poiché l'unica cosa certa è solo la nuova prova tecnica
Se sono veramente messi così male, e lo sono, mostreranno la campagna il più tardi possibile, di certo non alla Gamescom
Post automatically merged:

E poi rebootare 343i.
Rebootare mi pare esagerato, basterebbe qualcuno al posto giusto, come può essere Staten, che tenga da qui in avanti le redini del team ed abbia una visione chiara del franchise
 
Rebootare mi pare esagerato, basterebbe qualcuno al posto giusto, come può essere Staten, che tenga da qui in avanti le redini del team ed abbia una visione chiara del franchise
Eh, puoi mettere rifondare uno studio nel mentre dei primi mesi di post lancio?
"Perché non rilasciano nuovi contenuti? Dannata 343i!" "Signore abbiamo chiuso 343i" "E chi lo ha voluto???" "Lei" :patpat:
 
Ragazzi non scherziamo, la campagna deve essere pronta. Ricordiamoci che hanno rinviato di un anno il gioco, posso capire che certe modalità arriveranno più tardi ma il resto deve esserci al D1. Ritrovarsi all’ultimo a gestire la propria ip di punta come una ip qualsiasi che fai uscire un pezzo alla volta anche no, non con Halo che “dovrebbe” essere la punta di diamante dell’ecosistema xbox.
 
Una cosa che mi fa diventare matto è la necessità di mostrare e annunciare la data di uscita del gioco l'anno scorso.

Se stavano così indietro cavolo mostra poco niente e non annunciare data di uscita. Fai comunicati dove aggiorni lo stato dei lavori e tranquillizzi i fan che saranno furiosi per il lungo silenzio ma sicuramente meno di vedere il gioco in pessimo stato. Per il resto Microsoft evita di rimetterci la faccia e evita critiche sulla gestione dei team e franchise, pur beccandosi quelle della line-up (che comunque ci sono) e la console continua a vendere grazie Gamepass e speranza.
 
Ragazzi la campagna è finita da un anno, l'hanno detto a più riprese e che in questi mesi stavano scegliendo il finale. Ma la campagna è finita da un pezzo. Poi se ce la facessero vedere sarebbe anche bello
 
Ragazzi la campagna è finita da un anno, l'hanno detto a più riprese e che in questi mesi stavano scegliendo il finale. Ma la campagna è finita da un pezzo. Poi se ce la facessero vedere sarebbe anche bello
Dalle loro dichiarazioni da dove deduci che la campagna sia finita? A me sembra che continuino a spezzare il progetto nel tentativo disperato di finire qualcosa....poi mi immagino con che qualità
 
Ho visto per intero il developer update e Staten sostanzialmente conferma che multiplayer e Campagna Sp sono pronte per essere rilasciate nel 2021. Hanno discusso internamente sulla possibilità di posticipare ulteriormente per rilasciare il pacchetto completo, ma alla fine, trattandosi di un gioco per servizi, hanno optato per uscire con ciò che è pronto a fine 2021 e arrichire l'esperienza nel tempo, man mano che gli altri contenuti sono pronti (si è soffermato sulle problematiche della coop con la nuova struttura della Campagna).
Può non piacere, ma se serve ad avere un'esperienza godibile, va bene così.
E penso che ci sarà da abituarsi, sarà la croce e delizia del gamepass e dei giochi per servizi.
 
Ho visto per intero il developer update e Staten sostanzialmente conferma che multiplayer e Campagna Sp sono pronte per essere rilasciate nel 2021. Hanno discusso internamente sulla possibilità di posticipare ulteriormente per rilasciare il pacchetto completo, ma alla fine, trattandosi di un gioco per servizi, hanno optato per uscire con ciò che è pronto a fine 2021 e arrichire l'esperienza nel tempo, man mano che gli altri contenuti sono pronti (si è soffermato sulle problematiche della coop con la nuova struttura della Campagna).
Può non piacere, ma se serve ad avere un'esperienza godibile, va bene così.
E penso che ci sarà da abituarsi, sarà la croce e delizia del gamepass e dei giochi per servizi.
A me non pare che Flight Simulator, Psychonauts 2 o Horizon 5 sono usciti/usciranno a pezzi. Non c'è nulla di male nel farlo, ma qui parliamo di un gioco da oltre 6 anni di sviluppo e che sarebbe dovuto uscire al lancio della console. Lo sviluppo è partito prima ancora che il servizio nascesse. Qui contano solo i problemi di sviluppo e la cattiva gestione di 343i. Sarà un miracolo avere tra le mani una campagna ottima, a sto punto. Sul multi invece sono abbastanza fiducioso, perché comunque col 5 hanno fatto un grande lavoro
 
Ho visto per intero il developer update e Staten sostanzialmente conferma che multiplayer e Campagna Sp sono pronte per essere rilasciate nel 2021. Hanno discusso internamente sulla possibilità di posticipare ulteriormente per rilasciare il pacchetto completo, ma alla fine, trattandosi di un gioco per servizi, hanno optato per uscire con ciò che è pronto a fine 2021 e arrichire l'esperienza nel tempo, man mano che gli altri contenuti sono pronti (si è soffermato sulle problematiche della coop con la nuova struttura della Campagna).
Può non piacere, ma se serve ad avere un'esperienza godibile, va bene così.
E penso che ci sarà da abituarsi, sarà la croce e delizia del gamepass e dei giochi per servizi.
Ma basta con sta storia del pass, sono i 343i che sono scarsi. Che se ne prenda coscienza, è il primo passo per migliorare la situazione
 
A me non pare che Flight Simulator, Psychonauts 2 o Horizon 5 sono usciti/usciranno a pezzi. Non c'è nulla di male nel farlo, ma qui parliamo di un gioco da oltre 6 anni di sviluppo e che sarebbe dovuto uscire al lancio della console. Lo sviluppo è partito prima ancora che il servizio nascesse. Qui contano solo i problemi di sviluppo e la cattiva gestione di 343i. Sarà un miracolo avere tra le mani una campagna ottima, a sto punto. Sul multi invece sono abbastanza fiducioso, perché comunque col 5 hanno fatto un grande lavoro
Insomma, non hai seguito FS prima che uscisse su console per dire na cosa del genere. :asd:
Non che se ne è fatto un dramma su PC, ma di certo era un titolo monco (È anche brutta detta così, diciamo che mancavano delle features QOL e modalità di gioco nonostante il core fosse una bomba) . Ma tra il non giocarlo e l'aver la possibilità di partecipare in corso d'opera alla sua evoluzione, la community ha scelto la seconda via senza troppe seghe.
E di esempi simili te ne potrei fare a bizzeffe e tutti avrebbero un unico comune denominatore, sono dei pionieri nei rispettivi generi di appartenenza.
 
Insomma, non hai seguito FS prima che uscisse su console per dire na cosa del genere. :asd:
Non che se ne è fatto un dramma su PC, ma di certo era un titolo monco (È anche brutta detta così, diciamo che mancavano delle features QOL e modalità di gioco nonostante il core fosse una bomba) . Ma tra il non giocarlo e l'aver la possibilità di partecipare in corso d'opera alla sua evoluzione, la community ha scelto la seconda via senza troppe seghe.
E di esempi simili te ne potrei fare a bizzeffe e tutti avrebbero un unico comune denominatore, sono dei pionieri nei rispettivi generi di appartenenza.
Parlavo su console :asd: non so com'è stato su Pc, però parliamo di un gioco particolare, ma per dire non è che ti hanno segato l'Africa o l'America perché non erano pronti. Qui parliamo di due modalità comunque importanti che non ci saranno al D1. E considera che se fosse uscito l'anno scorso, al lancio non ci sarebbe stato nemmeno il ray tracing. Poi come ho scritto non è un problema uno sviluppo in divenire. Io sono il primo fan di Sea of Thieves, per dire. Ma considerando il fatto che il gioco abbia così tanti anni alle spalle, e che dovesse uscire lo scorso anno, fa ridere che anche a fine anno comunque non avremo un gioco finito in tutte le sue parti. Parliamo dell'ip più importante di Microsoft, eppure da come la stanno gestendo non sembra
 
Parlavo su console :asd: non so com'è stato su Pc, però parliamo di un gioco particolare, ma per dire non è che ti hanno segato l'Africa o l'America perché non erano pronti. Qui parliamo di due modalità comunque importanti che non ci saranno al D1. E considera che se fosse uscito l'anno scorso, al lancio non ci sarebbe stato nemmeno il ray tracing. Poi come ho scritto non è un problema uno sviluppo in divenire. Io sono il primo fan di Sea of Thieves, per dire. Ma considerando il fatto che il gioco abbia così tanti anni alle spalle, e che dovesse uscire lo scorso anno, fa ridere che anche a fine anno comunque non avremo un gioco finito in tutte le sue parti. Parliamo dell'ip più importante di Microsoft, eppure da come la stanno gestendo non sembra
Al D1 di FS impostavi una rotta e partivi, fine del gioco. Poi c'erano i tutorial mi pare, ma non approfonditi come quelli che vedi ora. Non avevano tagliato l'africa o l'australia facendo parte del core del gioco di cui ti parlavo prima ma, ripeto, non era di certo un titolo "pronto" (Come se avesse un qualche tipo di significato ormai) come lo intendete voi.

Il ray tracing non ci sarà nemmeno ora a dire il vero (Al D1 dico), a meno che non mi son perso qualcosa ma ne dubito francamente visto che seguo lo sviluppo da anni ormai. :unsisi:

Per il resto avevo articolato una risposta ma mi son ripromesso di non spendere più tempo in una discussione che riguarda Halo, tanto è inutile :asd:
 
Insomma, non hai seguito FS prima che uscisse su console per dire na cosa del genere. :asd:
Non che se ne è fatto un dramma su PC, ma di certo era un titolo monco (È anche brutta detta così, diciamo che mancavano delle features QOL e modalità di gioco nonostante il core fosse una bomba) . Ma tra il non giocarlo e l'aver la possibilità di partecipare in corso d'opera alla sua evoluzione, la community ha scelto la seconda via senza troppe seghe.
E di esempi simili te ne potrei fare a bizzeffe e tutti avrebbero un unico comune denominatore, sono dei pionieri nei rispettivi generi di appartenenza.
Io concordo con Luca, qui stiamo parlando del brand di punta di Xbox che non è stato gestito male una sola volta da 343i, ma tutte, per motivi diversi, ma ogni capitolo che hanno maneggiato ha avuto dei problemi, oltretutto questi problemi non danneggiano solo Halo, ma pure l'intero brand di Xbox, facendo sorgere dubbi pure sugli altri team
 
A me non pare che Flight Simulator, Psychonauts 2 o Horizon 5 sono usciti/usciranno a pezzi. Non c'è nulla di male nel farlo, ma qui parliamo di un gioco da oltre 6 anni di sviluppo e che sarebbe dovuto uscire al lancio della console. Lo sviluppo è partito prima ancora che il servizio nascesse. Qui contano solo i problemi di sviluppo e la cattiva gestione di 343i. Sarà un miracolo avere tra le mani una campagna ottima, a sto punto. Sul multi invece sono abbastanza fiducioso, perché comunque col 5 hanno fatto un grande lavoro
Psyconauts 2 è un discorso totalmente apparte visto che è un progetto nato prima dell'acquisizione dello studio, tant'è che essendo legato alla campagna Kickstarter, deve uscire anche su Ps4. Su Forza Horizon 5 te lo concedo, anche se forza Horizon è cmq una serie che si aggiorna nel tempo con vari i Dlc.. Non è un GAAS vero e proprio ma non ci va neanche troppo lontano. Flight simulator come ti hanno già detto, su pc è uscito con un certo numero di contenuti e man mano si sta arricchendo. Ma ad esempio, Sea Of Thieves è un portabandiera lampante di questa filosofia e anche per il nuovo Forza Motorsport hanno fatto capire che stanno andando verso la direzione dei GAAS. Per carità, se fatto bene non è manco un male e per Halo Infinite non mi strappo i capelli a causa di quelle mancanze al D1, pazienza, entro 6 mesi dal lancio dovrebbe avere tutti i contenuti. Meglio questa filosofia che sborsare 80 sacchi al D1 per quanto mi riguarda.
Per concludere su questo argomento, mi aspetto anche in futuro un'alternanza tra titoli piuttosto completi al D1 e titoli che invece verranno man mano aggiornati.

Sui 6 anni di sviluppo di Halo, pure lì parliamone. Non è detto che come è uscito Halo 5, hanno iniziato a lavorare a pieno regime su Infinite. Sicuramente la fase concettuale era già bella che iniziata, ma non escludiamo che la piena produzione sia iniziata diverso tempo dopo. Non dimentichiamo che Halo 5 e Halo MCC (quest'ultimo in particolare tra gli update per farlo funzionare, l'aggiunta di ODST e Reach, l'uscita su PC..) sono stati parecchio supportati dopo il lancio, il che ha tolto sicuramente delle risorse. Aggiungiamoci i lavori sul motore grafico e due anni di Covid.. Che poi lo studio sia stato malgestito è palese, però da qui a dire con assoluta certezza che Halo Infinite è stato sviluppato in 6 anni ce ne passa. Al massimo, passeranno 6 anni da Halo 5 ad Halo Infinite, quello è certo..
 
Al D1 di FS impostavi una rotta e partivi, fine del gioco. Poi c'erano i tutorial mi pare, ma non approfonditi come quelli che vedi ora. Non avevano tagliato l'africa o l'australia facendo parte del core del gioco di cui ti parlavo prima ma, ripeto, non era di certo un titolo "pronto" (Come se avesse un qualche tipo di significato ormai) come lo intendete voi.

Il ray tracing non ci sarà nemmeno ora a dire il vero (Al D1 dico), a meno che non mi son perso qualcosa ma ne dubito francamente visto che seguo lo sviluppo da anni ormai. :unsisi:

Per il resto avevo articolato una risposta ma mi son ripromesso di non spendere più tempo in una discussione che riguarda Halo, tanto è inutile :asd:
Eh ma appunto come dici tu, non hanno tagliato il core del gioco. Qui, non dico che Forgia e Coop sono il core del gioco, però cazzarola... :asd: e parlo io che sono modalità che non mi interessano, pensa. A me dispiace vedere come, dopo un anno in più e un ci lo di sviluppo di 5+ anni, non siano ancora pronti, o che la campagna non si sia proprio vista a parte nel 2020. E non sono nemmeno tra quelli a cui ha fatto schifo, anzi, a livello di gameplay mi è piaciuta molto, ma sul lato tecnico sono rimasto sconcertato un po' come tutti.
Post automatically merged:

Psyconauts 2 è un discorso totalmente apparte visto che è un progetto nato prima dell'acquisizione dello studio, tant'è che essendo legato alla campagna Kickstarter, deve uscire anche su Ps4. Su Forza Horizon 5 te lo concedo, anche se forza Horizon è cmq una serie che si aggiorna nel tempo con vari i Dlc.. Non è un GAAS vero e proprio ma non ci va neanche troppo lontano. Flight simulator come ti hanno già detto, su pc è uscito con un certo numero di contenuti e man mano si sta arricchendo. Ma ad esempio, Sea Of Thieves è un portabandiera lampante di questa filosofia e anche per il nuovo Forza Motorsport hanno fatto capire che stanno andando verso la direzione dei GAAS. Per carità, se fatto bene non è manco un male e per Halo Infinite non mi strappo i capelli a causa di quelle mancanze al D1, pazienza, entro 6 mesi dal lancio dovrebbe avere tutti i contenuti. Meglio questa filosofia che sborsare 80 sacchi al D1 per quanto mi riguarda.
Per concludere su questo argomento, mi aspetto anche in futuro un'alternanza tra titoli piuttosto completi al D1 e titoli che invece verranno man mano aggiornati.

Sui 6 anni di sviluppo di Halo, pure lì parliamone. Non è detto che come è uscito Halo 5, hanno iniziato a lavorare a pieno regime su Infinite. Sicuramente la fase concettuale era già bella che iniziata, ma non escludiamo che la piena produzione sia iniziata diverso tempo dopo. Non dimentichiamo che Halo 5 e Halo MCC (quest'ultimo in particolare tra gli update per farlo funzionare, l'aggiunta di ODST e Reach, l'uscita su PC..) sono stati parecchio supportati dopo il lancio, il che ha tolto sicuramente delle risorse. Aggiungiamoci i lavori sul motore grafico e due anni di Covid.. Che poi lo studio sia stato malgestito è palese, però da qui a dire con assoluta certezza che Halo Infinite è stato sviluppato in 6 anni ce ne passa. Al massimo, passeranno 6 anni da Halo 5 ad Halo Infinite, quello è certo..
Ma io non ce l'ho contro i Gaas, anzi per me Halo è perfetto come gioco piattaforma da sviluppare nel tempo. L'ho sempre detto che l'idea alla base del gioco è perfetta. Horizon, come altri tremila giochi, vengono supportati nel tempo. Pure Monster Hunter, per dire, è un Gaas se dobbiamo seguire questa logica. SoT era un gioco che al lancio aveva tutto, nel senso che lo scheletro del gioco era completo, poi ci hanno aggiunto contenuti. Io nel caso di Halo ho paura che non ci sia nemmeno lo scheletro.

Ah, Psychonauts 2 l'ho citato perché, per parola dello stesso Schafer, senza Microsoft avrebbero dovuto tagliare parti del gioco. Quindi da qui a dire che il Game Pass influenza i giochi, ce ne passa. Ma poi voglio dire, ciclicamente si dice che Ms faccia solo Halo, Forza e Gears. A sto giro vogliono fare solo un Halo e un Forza, e non va bene? :asd:
 
Io concordo con Luca, qui stiamo parlando del brand di punta di Xbox che non è stato gestito male una sola volta da 343i, ma tutte, per motivi diversi, ma ogni capitolo che hanno maneggiato ha avuto dei problemi, oltretutto questi problemi non danneggiano solo Halo, ma pure l'intero brand di Xbox, facendo sorgere dubbi pure sugli altri team
Halo storicamente ha sempre avuto problemi durante lo sviluppo. Halo 1 ha cambiato genere un paio di volte prima di uscire, Halo 2 si presentò all'E3 2003 con un fake clamoroso. Halo 3 fu ferocemente criticato per l'aspetto grafico al lancio. Poi per carità, nonostante tutto Bungie è sempre riuscita a far uscire dei titoli eccellenti nel complesso. 343 ha le sue grandissime colpe (lancio della MCC in primis) ma non gli si fa passare mai niente pure. Capisco siano feature molto amate, ma il putiferio che ho visto su certi lidi mi pare esagerato per un rinvio di 3 e 6 mesi.
Post automatically merged:

Eh ma appunto come dici tu, non hanno tagliato il core del gioco. Qui, non dico che Forgia e Coop sono il core del gioco, però cazzarola... :asd: e parlo io che sono modalità che non mi interessano, pensa. A me dispiace vedere come, dopo un anno in più e un ci lo di sviluppo di 5+ anni, non siano ancora pronti, o che la campagna non si sia proprio vista a parte nel 2020. E non sono nemmeno tra quelli a cui ha fatto schifo, anzi, a livello di gameplay mi è piaciuta molto, ma sul lato tecnico sono rimasto sconcertato un po' come tutti.
Post automatically merged:


Ma io non ce l'ho contro i Gaas, anzi per me Halo è perfetto come gioco piattaforma da sviluppare nel tempo. L'ho sempre detto che l'idea alla base del gioco è perfetta. Horizon, come altri tremila giochi, vengono supportati nel tempo. Pure Monster Hunter, per dire, è un Gaas se dobbiamo seguire questa logica. SoT era un gioco che al lancio aveva tutto, nel senso che lo scheletro del gioco era completo, poi ci hanno aggiunto contenuti. Io nel caso di Halo ho paura che non ci sia nemmeno lo scheletro.

Ah, Psychonauts 2 l'ho citato perché, per parola dello stesso Schafer, senza Microsoft avrebbero dovuto tagliare parti del gioco. Quindi da qui a dire che il Game Pass influenza i giochi, ce ne passa. Ma poi voglio dire, ciclicamente si dice che Ms faccia solo Halo, Forza e Gears. A sto giro vogliono fare solo un Halo e un Forza, e non va bene? :asd:
Eh allora vedi che il Gamepass ha influenzato anche Psyconauts 2.. In meglio però. Ma infatti per me quando si parla di "influenza" non è necessariamente in negativo. Senza questa filosofia di distribuzione, halo infinite ce lo saremmo beccati o completo ma malfunzionante quest'anno o completo e ben funzionante (si spera), l'anno prossimo. Invece ora c'è l'opportunità di giocare le due portate principali (si spera funzionanti, la qualità è un altro discorso, lo scopriremo giocando) ed eventualmente ritornare per testare le altre feature successivamente. Bo, non mi viene da strapparmi i capelli. Possiamo solo ringraziare che in Ms hanno scelto coraggiosamente di posticipare l'uscita di Halo Infinite dal 2020 al 2021 (e presentarsi al lancio della nuova console senza nulla) perché probabilmente sarebbe stato un massacro.
 
Ultima modifica:
Halo storicamente ha sempre avuto problemi durante lo sviluppo. Halo 1 ha cambiato genere un paio di volte prima di uscire, Halo 2 si presentò all'E3 2003 con un fake clamoroso. Halo 3 fu ferocemente criticato per l'aspetto grafico al lancio. Poi per carità, nonostante tutto Bungie è sempre riuscita a far uscire dei titoli eccellenti nel complesso. 343 ha le sue grandissime colpe (lancio della MCC in primis) ma non gli si fa passare mai niente pure. Capisco siano feature molto amate, ma il putiferio che ho visto su certi lidi mi pare esagerato per un rinvio di 3 e 6 mesi.
Diciamo che al terzo capitolo avrebbero dovuto "imparare" invece sono in costante discesa per questo in tanti vogliono che caschino delle teste.

Poi qui non siamo su Waypoint dove addirittura dicono che il gioco flopperà per la mancanza della coop e della forgia :rickds: però dà molto fastidio vedere una saga a cui siamo appassionati ridotta allo zimbello della rete
 
Ora pure il Gamepass come scusa della totale incompetenza dei 343, le ho poi lette tutte ormai, certo che tutte le altre software house del pianeta devono essere dei geni per non avere tutte le merde fatte da quello studio di inetti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top