One/Series Halo Infinite | SG: 9.0 | S5: Reckoning disponibile |

Pubblicità
Buongiorno a tutti, è la prima volta cred che scrivo in sezione xbox. Prima di scrivere il messaggio sotto faccio una premessa. Non ho mai posseduto una xbox,ci giocavo da amici e da mio zio(grande amante di Halo) ma ho sempre avuto interesse sulle ip della concorrenza nintendo e sony, non nego che qualche esclusiva xbox creata (gears , sunset ,quantum break e ori) e non(scalebound mi avrebe fatto acquistare la console) non mi siano mai interessate. Ho comunque sempre seguito questi giochi ma ovviamente con superficiaità per on "spoilerarmi" nel caso avessi chance di recuperarli.

Tutto questo per dire che non voglio fare console war ma porre una vera e propria domandagenuina da ignorante.

Questo Halo Infinite in cosa dovrebe rivoluzionare la serie Halo? Gears 5 so che nell'atto 2 e 3 hanno inserito zone open map (cose fatte anche nella concorrenza con Uncharted 4 e TLoU part 2) ma a differenza della controparte non si è urlato al capolavoro della vita. Questo appunto per capire in cosa Halo dovrebbe innovare il genere? Perchè ripeto da ignorante che ha visto solo video oltre all'IA dei nemici non capisco in cosa ECCELLEe cosa ECCELLERA' questo Infinte(ovvero come ipotesi perora). Grazie  a tutti della risposta, sono molto curioso ripeto perchè con Hellblade e magari un buon titolo dello studio The Initiative o una cosa simile magari la versione series only digital per rcuperare le esclusive perse ma Halo proprio non mi dice nulla e volevo appunto news da voi esperti di questa IP. Grazie!
Te la faccio breve: la community di Halo in questi 8 anni (dal rilascio di Halo 4) si è divisa, grossomodo, in due gruppi

- I Conservatori

Questi credono che Halo, da quando sia passato a 343i fondata da numerosi ex-Bungie, sia peggioriato: Per alcuni sullo stile artistico, poichè da Halo 4 343i ha rivisto numerosi nemici, oltre ad armi e veicoli, "modernizzandoli" e rendendoli più fantascientifici; per altri invece nel gameplay, con molti che auspicano ad ritorno alle origini, dunque niente corsa, niente mira "fisica" ecc. Numericamente sono leggermente in vantaggio sui forum e sui social ufficiali della serie.

- I "Progressisti" 

Sono i supporter di 343i, ma comunque apprezzavano la vecchia trilogia di Bungie. Per loro il Gameplay dovrebbe evolversi, integrando appunto le solite "soft-(R)evolution" che molte saghe storiche di questa gen hanno applicato (Semi-Open World, statistiche ecc.) ovviamente mantenendo la sua struttura originale. Apprezzano lo stile artistico di 343i e sono la minoranza

Ora, dopo il rilascio di Halo 5 343i ha ricevuto una shitstorm estrenuante, infantile ed esagerata, con insulti, minacce di morte, petizioni ecc. Giravano leggende metropolitane come quella di Bungie che aveva "scomunicato" 343i o che addirittura i dipendenti di questa "odiassero" Halo ed altre cose  :asd:  

Sono scoppiate decine di discussioni sui forum e reddit, mentre i vecchi capitoli di Halo a turni venivano odiati ed amati.

Comunque 343i ha ascoltato i conservatori, e ha reintrodotto, sembra, il vecchio stile artistico di Bungie, modernizzandolo leggermente senza stravolgerlo, mentre a livello di Gameplay è tutto un grosso BHO

Non sappiamo se Halo ritornerà anche dal punto di vista del Gameplay ad Halo CE (il primo capitolo ndr), se dovesse succedere farebbe anche abbastanza ridere personalmente  :asd: , o invece si evolverà, ma come, è un mistero.

Le mie proposte, da appassionato della serie fin da Halo Reach, sono

- Migliorie e bilanciamenti vari al sistema di movimento di Halo 5

- No Skill-Tree, Statistiche e meccaniche RPG

- Forgia (Editor presente fin da Halo 3) avanzata con possibilità di configurare I.A dei nemici 

- Campagna con mappe semi-open world sullo stile di Metro Exodus, con vari piccoli incarichi opzionali, che influiscono sul punto successivo ovvero

- Hub-Pelican (il veivolo che appare nel trailer dello scorso E3),che Chief potrà potenziare completando gli incarichi del punto sopra

- Longevità superiore alle 15 ore (quindi il più lungo della saga)

- Ritorno di Invasione (modalità di Halo Reach) ovviamente completamente rivista

- Sparatoria (modalità già presente in ODST e Reach)

E mi fermo qui, altrimenti rischio di farmi troppi sogni, ma con queste novità la serie apparirebbe "ringiovanità" e, imho, farebbe contenti tutti, oltre a garantire contenuti che, se ben accompagnati da un supporto costante (ma con MS possiamo stare sicuri), potrebbero essere veramente "infiniti"

 
Te la faccio breve: la community di Halo in questi 8 anni (dal rilascio di Halo 4) si è divisa, grossomodo, in due gruppi

- I Conservatori

Questi credono che Halo, da quando sia passato a 343i fondata da numerosi ex-Bungie, sia peggioriato: Per alcuni sullo stile artistico, poichè da Halo 4 343i ha rivisto numerosi nemici, oltre ad armi e veicoli, "modernizzandoli" e rendendoli più fantascientifici; per altri invece nel gameplay, con molti che auspicano ad ritorno alle origini, dunque niente corsa, niente mira "fisica" ecc. Numericamente sono leggermente in vantaggio sui forum e sui social ufficiali della serie.

- I "Progressisti" 

Sono i supporter di 343i, ma comunque apprezzavano la vecchia trilogia di Bungie. Per loro il Gameplay dovrebbe evolversi, integrando appunto le solite "soft-(R)evolution" che molte saghe storiche di questa gen hanno applicato (Semi-Open World, statistiche ecc.) ovviamente mantenendo la sua struttura originale. Apprezzano lo stile artistico di 343i e sono la minoranza

Ora, dopo il rilascio di Halo 5 343i ha ricevuto una shitstorm estrenuante, infantile ed esagerata, con insulti, minacce di morte, petizioni ecc. Giravano leggende metropolitane come quella di Bungie che aveva "scomunicato" 343i o che addirittura i dipendenti di questa "odiassero" Halo ed altre cose  :asd:  

Sono scoppiate decine di discussioni sui forum e reddit, mentre i vecchi capitoli di Halo a turni venivano odiati ed amati.

Comunque 343i ha ascoltato i conservatori, e ha reintrodotto, sembra, il vecchio stile artistico di Bungie, modernizzandolo leggermente senza stravolgerlo, mentre a livello di Gameplay è tutto un grosso BHO

Non sappiamo se Halo ritornerà anche dal punto di vista del Gameplay ad Halo CE (il primo capitolo ndr), se dovesse succedere farebbe anche abbastanza ridere personalmente  :asd: , o invece si evolverà, ma come, è un mistero.

Le mie proposte, da appassionato della serie fin da Halo Reach, sono

- Migliorie e bilanciamenti vari al sistema di movimento di Halo 5

- No Skill-Tree, Statistiche e meccaniche RPG

- Forgia (Editor presente fin da Halo 3) avanzata con possibilità di configurare I.A dei nemici 

- Campagna con mappe semi-open world sullo stile di Metro Exodus, con vari piccoli incarichi opzionali, che influiscono sul punto successivo ovvero

- Hub-Pelican (il veivolo che appare nel trailer dello scorso E3),che Chief potrà potenziare completando gli incarichi del punto sopra

- Longevità superiore alle 15 ore (quindi il più lungo della saga)

- Ritorno di Invasione (modalità di Halo Reach) ovviamente completamente rivista

- Sparatoria (modalità già presente in ODST e Reach)

E mi fermo qui, altrimenti rischio di farmi troppi sogni, ma con queste novità la serie apparirebbe "ringiovanità" e, imho, farebbe contenti tutti, oltre a garantire contenuti che, se ben accompagnati da un supporto costante (ma con MS possiamo stare sicuri), potrebbero essere veramente "infiniti"
Ok, queste sono cose che mi piace leggere. Davvero, mi piacerebbe recuperare la serie e sapere che mi aspetta un titolo a quello che sembra sarà questo venerdì tlou part 2 per me non puó che rendermi molto curioso.

Sono onesto, volevo prendere xbox one x all'uscita di gears 5 ero veramente intenzionato a comprarla per recuperare la saga, ma il fatto di mettere  queste zone open map, non mi piace se le metti giusto per ecco e infatti mi son trattenuto dall'acquistarla. Sono fiducioso allora di tornare a leggere i vostri pareri quando microsoft effettuerà la sua conferenza( e magari ci scappano news su hellblade e the initiative(spero facciano un gioco alla sony non multiplayer ecco))

 
Giusto per chiacchierare un pochino.
A me sinceramente la direzione presa da 343i piace e parlo specialmente delle modifiche al gameplay. Non perché quellodi prima non andasse bene, ma semplicemente perché andando avanti con una saga mi sembra più che normale. Per quanto riguarda la storia spero vada molto meglio del 5, che è quello che mi è piaciuto meno.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Buongiorno a tutti, è la prima volta cred che scrivo in sezione xbox. Prima di scrivere il messaggio sotto faccio una premessa. Non ho mai posseduto una xbox,ci giocavo da amici e da mio zio(grande amante di Halo) ma ho sempre avuto interesse sulle ip della concorrenza nintendo e sony, non nego che qualche esclusiva xbox creata (gears , sunset ,quantum break e ori) e non(scalebound mi avrebe fatto acquistare la console) non mi siano mai interessate. Ho comunque sempre seguito questi giochi ma ovviamente con superficiaità per on "spoilerarmi" nel caso avessi chance di recuperarli.

Tutto questo per dire che non voglio fare console war ma porre una vera e propria domandagenuina da ignorante.

Questo Halo Infinite in cosa dovrebe rivoluzionare la serie Halo? Gears 5 so che nell'atto 2 e 3 hanno inserito zone open map (cose fatte anche nella concorrenza con Uncharted 4 e TLoU part 2) ma a differenza della controparte non si è urlato al capolavoro della vita. Questo appunto per capire in cosa Halo dovrebbe innovare il genere? Perchè ripeto da ignorante che ha visto solo video oltre all'IA dei nemici non capisco in cosa ECCELLEe cosa ECCELLERA' questo Infinte(ovvero come ipotesi perora). Grazie  a tutti della risposta, sono molto curioso ripeto perchè con Hellblade e magari un buon titolo dello studio The Initiative o una cosa simile magari la versione series only digital per rcuperare le esclusive perse ma Halo proprio non mi dice nulla e volevo appunto news da voi esperti di questa IP. Grazie!
Innanzitutto benvenuto in sezione :)

Per il resto ti hanno già risposto sopra, ma volevo soffermarmi sul discorso "innovare il genere"; personalmente non penso che lo scopo degli sviluppatori sia quello di innovare gli fps, ma piuttosto quello di creare l'Halo migliore senza però stravolgere troppo la serie. Insomma un compito facile :asd:

Giusto per chiacchierare un pochino.
A me sinceramente la direzione presa da 343i piace e parlo specialmente delle modifiche al gameplay. Non perché quellodi prima non andasse bene, ma semplicemente perché andando avanti con una saga mi sembra più che normale. Per quanto riguarda la storia spero vada molto meglio del 5, che è quello che mi è piaciuto meno.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
A livello di gameplay il 5 è fatto veramente bene e proprio non riesco a capire coloro che vorrebbero nel 2020 lo stesso gameplay del 2001; magari sono pure gli stessi a cui è piaciuto Reach che ha introdotto le prime modifiche tramite le abilità armatura.

Come scrivo praticamente sempre, dovrebbero prendere gameplay e level design del 5, unirlo alla narrativa del 4 e aggiungere al mix la natura sandbox tipica dei capitoli Bungie; in questo modo si avrebbe una specie di Halo definitivo, lato campagna ovviamente

Ah e non dimentichiamoci della campagna marketing che deve essere meno fuorviante possibile, non come "Hunt the Truth" :dsax:

 
Io comunque non sono per niente d'accordo nell'osannare Halo 4 dal punto di vista della narrativa o comunque usarlo come punto di riferimento. Prendo spunto dal tuo post Olorin per esprimere il mio concetto, figlio anche dell'aver in testa il gioco dato che l'ho rigiocato recentemente con la MCC.

Generalmente Halo non ha mai avuto una narrativa profondissima: la storia è affascinante ed epica ma ciò che succede viene messo a schermo in maniera molto diretta ed asettica.

Il 4 prova ad aggiungere qualcosa e in alcune cose ci riesce bene.

I terminali sono un'interessante e preziosa aggiunta. Il mettere l'accento sui personaggi, la trama e la sua esplicazione è altresì ottimo... ma se fatto bene.

Halo 4 è innazitutto molto confusionario, se la gioca con Halo 5 a riguardo. La storia l'ho dovuta giocare diverse volte per capire alcuni fatti/passagginche vengono messi in gioco in maniera poco chiara, superficiale e raffazzonata.

Halo inoltre è sempre vissuto di characters stereotipati ma che funzionano alla grande. Se vuoi aggiungere profondità devi saperlo fare e i 343 non ne sono stati in grado: le intenzioni non sono spesso chiare, le reazioni non sono spesso coerenti, i personaggi sono piatti e banalini.

Questo molto brevemente, ci sono molte altre brutture che ho trovato nel lato narrativo del quarto capitolo.

L'espandere nelle intenzioni la narrativa e la profondità della saga sono i meriti di Halo 4.

E sottolineo che i meriti di Halo 4 sono nelle intenzioni perché la realizzazione è insufficiente.

E questo, insieme ad altro, ne fa per me il peggior capitolo in assoluto e con buon distacco da Halo 5, che fa diverse cose in modo egregio pur peccando in (quasi) eugual misura nella narrativa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La campagna del 5 purtroppo  è scritta male e narrata peggio. A livello di struttura della stessa non ne parliamo (livelli dove si parla e basta...). In contrasto ha uno dei migliori gameplay da FPS che abbia mai giocato

Ho passato ore sul multi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io comunque non sono per niente d'accordo nell'osannare Halo 4 dal punto di vista della narrativa o comunque usarlo come punto di riferimento. Prendo spunto dal tuo post Olorin per esprimere il mio concetto, figlio anche dell'aver in testa il gioco dato che l'ho rigiocato recentemente con la MCC.

Generalmente Halo non ha mai avuto una narrativa profondissima: la storia è affascinante ed epica ma ciò che succede viene messo a schermo in maniera molto diretta ed asettica.

Il 4 prova ad aggiungere qualcosa e in alcune cose ci riesce bene.

I terminali sono un'interessante e preziosa aggiunta. Il mettere l'accento sui personaggi, la trama e la sua esplicazione è altresì ottimo... ma se fatto bene.

Halo 4 è innazitutto molto confusionario, se la gioca con Halo 5 a riguardo. La storia l'ho dovuta giocare diverse volte per capire alcuni fatti/passagginche vengono messi in gioco in maniera poco chiara, superficiale e raffazzonata.

Halo inoltre è sempre vissuto di characters stereotipati ma che funzionano alla grande. Se vuoi aggiungere profondità devi saperlo fare e i 343 non ne sono stati in grado: le intenzioni non sono spesso chiare, le reazioni non sono spesso coerenti, i personaggi sono piatti e banalini.

Questo molto brevemente, ci sono molte altre brutture che ho trovato nel lato narrativo del quarto capitolo.

L'espandere nelle intenzioni la narrativa e la profondità della saga sono i meriti di Halo 4.

E sottolineo che i meriti di Halo 4 sono nelle intenzioni perché la realizzazione è insufficiente.

E questo, insieme ad altro, ne fa per me il peggior capitolo in assoluto e con buon distacco da Halo 5, che fa diverse cose in modo egregio pur peccando in (quasi) eugual misura nella narrativa.
Sono d’accordo praticamente su tutto.

Imho il pregio dei 343 è stato di migliorare alcune parti de gameplay che ormai erano troppo vecchie, è quello del 5 lo trovo tuttora ottimo.

E’ tutto il contorno che secondo me non ha funzionato bene: come dici tu bella l’idea di espandere la narrazione, ma è stato fatto tutto in modo troppo confusionario.

Non mi viene in mente un solo personaggio memorabile dagli ultimi 2 capitoli e pure l’epicità secondo me è diminuita tantissimo.

 
La campagna del 5 purtroppo  è scritta male e narrata peggio. A livello di struttura della stessa non ne parliamo (livelli dove si parla e basta...). In contrasto ha uno dei migliori gameplay da FPS che abbia mai giocato

Ho passato ore sul multi
Io non ci ho capito proprio nulla della trama, e avevo giocato la MCC il mese prima (anch'ella capendoci poco o nulla). 

Però il multiplayer mi ha divertito. 

Su Series X però non voglio più vedere le granate sgranate 

 
La campagna del 5 purtroppo  è scritta male e narrata peggio. A livello di struttura della stessa non ne parliamo (livelli dove si parla e basta...). In contrasto ha uno dei migliori gameplay da FPS che abbia mai giocato

Ho passato ore sul multi
Senza dimenticare il boss spammato dall'inizio alla fine, una roba brutta proprio.

 
Io comunque non sono per niente d'accordo nell'osannare Halo 4 dal punto di vista della narrativa o comunque usarlo come punto di riferimento. Prendo spunto dal tuo post Olorin per esprimere il mio concetto, figlio anche dell'aver in testa il gioco dato che l'ho rigiocato recentemente con la MCC.

Generalmente Halo non ha mai avuto una narrativa profondissima: la storia è affascinante ed epica ma ciò che succede viene messo a schermo in maniera molto diretta ed asettica.

Il 4 prova ad aggiungere qualcosa e in alcune cose ci riesce bene.

I terminali sono un'interessante e preziosa aggiunta. Il mettere l'accento sui personaggi, la trama e la sua esplicazione è altresì ottimo... ma se fatto bene.

Halo 4 è innazitutto molto confusionario, se la gioca con Halo 5 a riguardo. La storia l'ho dovuta giocare diverse volte per capire alcuni fatti/passagginche vengono messi in gioco in maniera poco chiara, superficiale e raffazzonata.

Halo inoltre è sempre vissuto di characters stereotipati ma che funzionano alla grande. Se vuoi aggiungere profondità devi saperlo fare e i 343 non ne sono stati in grado: le intenzioni non sono spesso chiare, le reazioni non sono spesso coerenti, i personaggi sono piatti e banalini.

Questo molto brevemente, ci sono molte altre brutture che ho trovato nel lato narrativo del quarto capitolo.

L'espandere nelle intenzioni la narrativa e la profondità della saga sono i meriti di Halo 4.

E sottolineo che i meriti di Halo 4 sono nelle intenzioni perché la realizzazione è insufficiente.

E questo, insieme ad altro, ne fa per me il peggior capitolo in assoluto e con buon distacco da Halo 5, che fa diverse cose in modo egregio pur peccando in (quasi) eugual misura nella narrativa.
Il grosso problema di Halo 4 è che per capire meglio la storia devi esserti letto i libri, per il resto sono in parte d'accordo, quello che intendo io con narrativa, sbagliando evidentemente, è come viene raccontato il rapporto tra Chief e Cortana perché, dal mio personalissimo punto di vista, è l'elemento a cui prestare più attenzione

La campagna del 5 purtroppo  è scritta male e narrata peggio. A livello di struttura della stessa non ne parliamo (livelli dove si parla e basta...). In contrasto ha uno dei migliori gameplay da FPS che abbia mai giocato

Ho passato ore sul multi
Quel poco che c'è di trama, c'è negli ultimi due o tre livelli; il resto è più un "vediamo quello che sta succedendo in vari posti dell'universo di Halo"

 
Io pure mi trovo d'accordo sul voler potenziare il lato narrativo. Ovviamente nella giusta maniera e non tanto per.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Innanzitutto benvenuto in sezione :)

Per il resto ti hanno già risposto sopra, ma volevo soffermarmi sul discorso "innovare il genere"; personalmente non penso che lo scopo degli sviluppatori sia quello di innovare gli fps, ma piuttosto quello di creare l'Halo migliore senza però stravolgere troppo la serie. Insomma un compito facile :asd:

A livello di gameplay il 5 è fatto veramente bene e proprio non riesco a capire coloro che vorrebbero nel 2020 lo stesso gameplay del 2001; magari sono pure gli stessi a cui è piaciuto Reach che ha introdotto le prime modifiche tramite le abilità armatura.

Come scrivo praticamente sempre, dovrebbero prendere gameplay e level design del 5, unirlo alla narrativa del 4 e aggiungere al mix la natura sandbox tipica dei capitoli Bungie; in questo modo si avrebbe una specie di Halo definitivo, lato campagna ovviamente

Ah e non dimentichiamoci della campagna marketing che deve essere meno fuorviante possibile, non come "Hunt the Truth" :dsax:
Si forse non ho riflettuto bene a come esprimermi. Concordo sul non innovare il genere ma appunto quello che ha fatto TLoU part 2(stando a video e recensioni ovviamente) dettare nuovi standard. Il primo halo ai tempi so che ha ftato questo. Personalmente capisco che non tutte le sh hanno i soldi ma microsoft come sony si, mi piacerebbe davvero tanto giocare non per forza un fps (caciarone ma comunque assurdo ed immenso ) come gli ultimi due doom ma qualcosa di, concedetemi il termine, raffinato. Poi domanda, ma è previsto anche per One X? perchè se hellblade 2 me lo fanno anche per one x e pure quetso, se anche the initiative resta su one x all'inizio recupero questa e poi la series se i prezzi sono elevati

 
Si forse non ho riflettuto bene a come esprimermi. Concordo sul non innovare il genere ma appunto quello che ha fatto TLoU part 2(stando a video e recensioni ovviamente) dettare nuovi standard. Il primo halo ai tempi so che ha ftato questo. Personalmente capisco che non tutte le sh hanno i soldi ma microsoft come sony si, mi piacerebbe davvero tanto giocare non per forza un fps (caciarone ma comunque assurdo ed immenso ) come gli ultimi due doom ma qualcosa di, concedetemi il termine, raffinato. Poi domanda, ma è previsto anche per One X? perchè se hellblade 2 me lo fanno anche per one x e pure quetso, se anche the initiative resta su one x all'inizio recupero questa e poi la series se i prezzi sono elevati
Halo è previsto per One X, Hellblade 2 no e gli altri non si sa. :nono:

 
La campagna del 5 purtroppo  è scritta male e narrata peggio. A livello di struttura della stessa non ne parliamo (livelli dove si parla e basta...). In contrasto ha uno dei migliori gameplay da FPS che abbia mai giocato
 
Ho passato ore sul multi
Anche per me la campagna del 5 è scritta male
 
Si forse non ho riflettuto bene a come esprimermi. Concordo sul non innovare il genere ma appunto quello che ha fatto TLoU part 2(stando a video e recensioni ovviamente) dettare nuovi standard. Il primo halo ai tempi so che ha ftato questo. Personalmente capisco che non tutte le sh hanno i soldi ma microsoft come sony si, mi piacerebbe davvero tanto giocare non per forza un fps (caciarone ma comunque assurdo ed immenso ) come gli ultimi due doom ma qualcosa di, concedetemi il termine, raffinato. Poi domanda, ma è previsto anche per One X? perchè se hellblade 2 me lo fanno anche per one x e pure quetso, se anche the initiative resta su one x all'inizio recupero questa e poi la series se i prezzi sono elevati
Allora Infinite lo potrai giocare su One X e praticamente tutte le esclusive almeno fino a fine 2021 (che però non si sa quali siano :dsax:  ); forse potresti approfittare della "promo" che c'è da Gamestop dove, acquistando ora una X, dopo te la valutano bene per SX o Ps5 https://www.gamestop.it/nextgen

Sicuramente punteranno a creare un gioco allo stato dell'arte, purtroppo c'è da attendere Luglio anche solo per farsi un'idea

 
Secondo me devono osare per me il gioco si presta bene a un'impostazione della mappa tipo l'ultimo Metro :sisi:

 
Allora Infinite lo potrai giocare su One X e praticamente tutte le esclusive almeno fino a fine 2021 (che però non si sa quali siano :dsax:  ); forse potresti approfittare della "promo" che c'è da Gamestop dove, acquistando ora una X, dopo te la valutano bene per SX o Ps5 https://www.gamestop.it/nextgen

Sicuramente punteranno a creare un gioco allo stato dell'arte, purtroppo c'è da attendere Luglio anche solo per farsi un'idea


Halo è previsto per One X, Hellblade 2 no e gli altri non si sa. :nono:
Grazie ad entrambi, aspetto con ansia la conferenza allora.

 
Anche per me la campagna del 5 è scritta male
Ma è proprio oggettivo che sia scritta a caso.

Cioè

Il Didatta che minchia di fine ha fatto ? Ha fatto un discorso della Madonna alla fine di Halo 4 per poi sparire ( il filmato finale quando c'è la svestizione di Chief, segno che è tutt'altro che morto). Il nemico del 5 chi è? Cortana o quello che ne resta...ma che ccazz?!?! Super mestruata , con un piano senza senso tratto fuori direttamente dal film di Io robot ( guardatevi il film " noi artificiali dobbiamo proteggervi da voi stessi " , e il film era tutt'altro che un capolavoro) che non c'entra niente con i temi trattati dal 4 ( che a parte il multi, era un gioco narrativamente stupendo, che gettava le basi per una trilogia/saga potenzialmente interessante.Forse qualche situazione un po' troppo alla COD (il livello con il ponte pieno di covennat) e un po' troppo melenso sul finale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è proprio oggettivo che sia scritta a caso.

Cioè

Il Didatta che minchia di fine ha fatto ? Ha fatto un discorso della Madonna alla fine di Halo 4 per poi sparire ( il filmato finale quando c'è la svestizione di Chief, segno che è tutt'altro che morto). Il nemico del 5 chi è? Cortana o quello che ne resta...ma che ccazz?!?! Super mestruata , con un piano senza senso tratto fuori direttamente dal film di Io robot ( guardatevi il film " noi artificiali dobbiamo proteggervi da voi stessi " , e il film era tutt'altro che un capolavoro) che non c'entra niente con i temi trattati dal 4 ( che a parte il multi, era un gioco narrativamente stupendo, che gettava le basi per una trilogia/saga potenzialmente interessante.Forse qualche situazione un po' troppo alla COD (il livello con il ponte pieno di covennat) e un po' troppo melenso sul finale. 
Sicuramente quelli che citi sono problemi che contribuiscono a rendere meno comprensibile la trama, ma sono dovuti al fatto che la serie, sin dagli albori, si è appoggiata ad altri media per spiegare tutto il suo universo; i problemi della trama di Halo 5 sono tutti suoi però, da una tram così così ai personaggi principali dimenticabili

 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top