Un paio di cose.
1)Definire il cast mediocre con gente dal calibro di Natascha McElhone e Pablo Schreiber mi sembra quantomeno azzardato. Vero, ci sono tanti attori giovani e gente poco conosciuta, ma anche The Expanse non aveva attori importanti e lo sono diventati grazie alla serie (Anche e soprattutto GOT, in realtà). Difficilmente le serie tv con previsioni su lungo periodo prendono attori super conosciuti, anche quelle con budget elevato.
2)La CGI mi sembra tutto tranne che orrenda, anzi, da quel che leggo in giro delle review sembra essere una delle cose maggiormente riuscite, anche grazie al budget. Vederla dai trailer mi sembra decisamente superiore alle prime due stagioni di The Expanse e forse anche alla 3-4, quindi al contrario, orrenda direi proprio di no.
3)I Covenant sono al meglio che potevano, è una serie, non un film con budget infinito. Anche qua, guardare le prime stagioni di The Expanse.
4)Si, la storia è diversa e ci mancherebbe anche. Impossibile importare un prodotto videoludico all'interno di una serie, il pubblico è differente e anceh il metodo comunicativo.
Capisco la negatività, ma a me pare un prodotto nella media che potrebbe spaccare tutto come cadere nel dimenticatoio. Ora abbiamo due stagioni già confermate, vediamo cosa succederà alla fine della prima.
Sarà che un qualcosa di serio a livello cinematografico/televisivo su Halo lo aspetto da 15 anni almeno ma quanto visto ad ora mi sta ammazzando.
Purtroppo poi sono appassionato anche di serie tv e cinema quindi ho difficoltà a farmi andare bene un prodotto sulla mia serie preferita che ha tutta l'aria di essere mediocre (sempre con il beneficio del dubbio, la guarderò comunque la prima stagione).
1) Il casting non sempre coincide con i nomi degli attori. Se mi prendi Joe Pesci per interpretare Batman il casting è comunque fatto male. Gli attori da te citati, lungi da essere grandi attori TV parlando proprio come capacità, sono pure gli unici due che mi convincono nei rispettivi ruoli (e per questo continuo a non capire perchè rendere quella orrenda cortana in CG). Purtroppo i restanti non mi convincono, nemmeno mezzo, dandomi l'idea proprio di una serie dozzinale alla Netflix.
2-3) il fatto che possa risultare essere superiore rispetto a The Expanse non capisco come possa farmi rivalutare la CGI. Per una serie che è stata pubblicizzata essere super costosa e con la volontà di farla diventare il "nuovo trono di spade", su un franchise stra famoso e macina soldi per inciso, mi aspetto molto di più. Molto. Gli Elite (fin dal primo trailer) ed il Profeta visti nell'ultimo trailer sono tremendamente, non saprei nemmeno come descriverli... arghhhhh.
4) che la storia sia diversa lo posso anche accettare anche se non condivido minimamente la tua giustificazione. Nel senso, la trama non dovrebbe essere cambiata perché quella di Halo, una space opera quasi sulla falsariga di un poema cavalleresco (parlando del videogioco), è facilmente adattabile con ovviamente delle necessarie aggiunte.
Qui non sono state fatte solo aggiunte ma pare siano state stravolte alcune cose che sono il cardine della lore del franchise. A meno che tu da videogiocatore di Halo possa concepire che i Covenant possano accettare un'umana come "alleata". Spero sia l'unica nefandezza.
Sicuramente la trama poteva essere modificata, così come è ovvio avrebbero dovuto inventarsi qualcosa oltre a fare vedere Chief che fa 2 battute ed uccide orde di Covenant... ma non andare oltre certi limiti oltrepassati i quali trovo del cattivo gusto.
Purtroppo fare una serie TV in questo periodo storico è anche problematico a causa di questo politically correct dilagante che risucchia ogni prodotto e quindi via di Keyes nero, cortana vestita (oltre che orrenda), storie collaterali sulla tizia asiatica (non di per sè negativo, certo) e chissà che altro.
Avrei preferito vedere una serie in computer grafica a mo' dei filmati di Halo 2 anniversary (che anzi, facile farne una figata di serie) piuttosto che un prodotto del livello che mi da' l'impressione sarà questo.
Ovviamente spero di sbagliarmi ma dopo quanto visto (più volte, ed avendo anche scritto questo commento a freddo metabolizzando il materiale uscito fino ad ora) non posso esimermi dal dare queste impressioni.
Finisco con il dire che io per Halo non sono soddisfatto se il prodotto è nella media, probabilmente abbiamo proprio ambizioni diversi per la serie tv.
E quanto visto non mi da' nemmeno l'impressione di essere nella media intesa come un buon prodotto con i suoi difetti.
Se mai nella media dei prodotti scadenti usa e getta che i servizi on demand hanno sdoganato.