Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sata 2 o 3 sui dischi meccanici non cambia nulla di nulla, tanto il disco non satura neanche la banda del sata 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sata 2 o 3 sui dischi meccanici non cambia nulla di nulla, tanto il disco non satura neanche la banda del sata 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però se non erro cambia la velocità di trasferimento, oppure mi confondo con altro?

 
Però se non erro cambia la velocità di trasferimento, oppure mi confondo con altro?
esempio con numeri a caso:

un hard disk meccanico trasferisce dati a un massimo di 100 MB/s

il sata 2 porta fino a 350 MB/s

il sata 3 fino a 700 MB/s

che cambia? nulla di nulla di nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

discorso diverso per gli SSD, ma anche lì la cosa è marginale

 
esempio con numeri a caso: un hard disk meccanico trasferisce dati a un massimo di 100 MB/s

il sata 2 porta fino a 350 MB/s

il sata 3 fino a 700 MB/s

che cambia? nulla di nulla di nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

discorso diverso per gli SSD, ma anche lì la cosa è marginale
Che poi son valori teorici anche quelli dichiarati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Neanche con un Raid0 di VR saturi il sata2?

 
ecco, i dati teorici veri dovrebbero essere di massimo 300 MB/s per il 2 e 600 per il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Che poi son valori teorici anche quelli dichiarati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNeanche con un Raid0 di VR saturi il sata2?
no, perchè ogni disco va su un solo canale :kep88:

 
Scusatemi, ma fra questi 3 la differenza dove sta? (a parte che uno è di 500 GB, ma fate finta che fosse di 1 TB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

HD 1

HD 2

HD 3

 
Scusatemi, ma fra questi 3 la differenza dove sta? (a parte che uno è di 500 GB, ma fate finta che fosse di 1 TB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
HD 1

HD 2

HD 3
Inanzitutto il primo è un sata II, il secondo e terzo hanno differente buffer, nel secondo son 32Mb e nel terzo sono 64Mb.

Poi nello specifico puoi vedere qui per il secondo e qui per il terzo.

Qui invece un archivio dei prodotti Seagate.

 
Il topic riguarda anche hd esterni, giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?


Mi sembra inutile aprire un nuovo topic :morristend:, spero di non sbagliarmi.


Mi servirebbe un hd esterno per il portatile.

Non ne capisco molto, quindi non conosco le varie differenze, ma lo vorrei autoalimentato e magari di 1TB. Consigli?

Grazie a tutti in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png .

Edit: dimenticavo il budget, direi massimo (tirando la cinghia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) 150€.

 
Il topic riguarda anche hd esterni, giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?
Mi sembra inutile aprire un nuovo topic :morristend:, spero di non sbagliarmi.


Mi servirebbe un hd esterno per il portatile.

Non ne capisco molto, quindi non conosco le varie differenze, ma lo vorrei autoalimentato e magari di 1TB. Consigli?

Grazie a tutti in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png .

Edit: dimenticavo il budget, direi massimo (tirando la cinghia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) 150€.
Hai fatto benissimo ad utilizzare questo topic, guarda tra questi quale ti conviene prendere:

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-alias%3Daps&field-keywords=hard+disk+1tb+esterno&x=0&y=0#/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=hard+disk+esterno&rh=i%3Aaps%2Ck%3Ahard+disk+esterno

 
Ottimo, ho evitato una gaffe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Questo come ti sembra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?

http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBPCK0010BBK-Elements-Portable/dp/B005A97APO/ref=sr_1_11?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477050&sr=1-11

Altrimenti ho visto anche questo:

http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBACX0010BBK-EESN-Passport-Essential/dp/B004445JK4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477860&sr=1-3

Alla fine da quel che leggo, la differenza sta solo nelle "dimensioni".

Come "marche" mi sono orientato tra WD/Seagate/Toshiba :morristend:.

Mi sento tanto una nonna in un negozio di videogiochi :rickds: .

 
Ottimo, ho evitato una gaffe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Questo come ti sembra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?

http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBPCK0010BBK-Elements-Portable/dp/B005A97APO/ref=sr_1_11?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477050&sr=1-11

Altrimenti ho visto anche questo:

http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBACX0010BBK-EESN-Passport-Essential/dp/B004445JK4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477860&sr=1-3

Alla fine da quel che leggo, la differenza sta solo nelle "dimensioni".

Come "marche" mi sono orientato tra WD/Seagate/Toshiba :morristend:.

Mi sento tanto una nonna in un negozio di videogiochi :rickds: .
Vai di WD, ma scusa non ti è più conveniente questo: http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBAAU0020HBK-Elements-HardDisk/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1333481042&sr=8-2 dato che è da 2tb...

 
L'avevo visto anche io anche perchè esteticamente è uguale, ma non è autoalimentato :( .
Autoalimentati da 1Tb è difficile trovarli, e se li trovi son comunque lenti dato che i dischi da 2.5'' di solito sono a 5400rpm.

Se ti serve per lo storage a casa prendine uno da 3.5'' con alimentatore, se devi portartelo in giro prendi un 2.5 di un taglio più piccolo. Perchè spenderne 140€ per un 2.5'' è esagerato

 
Salve a tutti. Premetto che sono incompetente in fatto di hard disk. Vi spiegherò in breve la mia situazione:

Recentemente ho deciso di cominciare a registrare un po' di roba sui videogiochi (uso dxtory) ma purtroppo le performance del mio HDD (che si aggirano sui 50 MBPS) non sono ottimali per registrare. Sono dunque alla ricerca di un Hard disk non troppo capiente (sui 500 gb) ma che sia più "veloce".

 
Samsung Spinpoint F3, se il tuo pc supporta gli HD SATA.

Comunque strano che un HD non sia abbastanza veloce, da cosa te ne accorgi? Hai provato con FRAPS?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top