CristRonaldo7
Apprendista
- Iscritto dal
- 22 Nov 2011
- Messaggi
- 158
- Reazioni
- 0
Offline
Controllando questo tipo di Hard disk, ho notato che è solamente in SATA2 e non in SATA3 come vorrei...Samsung Spinpoint F3 da 1Tb. Negozio: Compuline.it
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Controllando questo tipo di Hard disk, ho notato che è solamente in SATA2 e non in SATA3 come vorrei...Samsung Spinpoint F3 da 1Tb. Negozio: Compuline.it
Però se non erro cambia la velocità di trasferimento, oppure mi confondo con altro?sata 2 o 3 sui dischi meccanici non cambia nulla di nulla, tanto il disco non satura neanche la banda del sata 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Son gli ssd quelli.Però se non erro cambia la velocità di trasferimento, oppure mi confondo con altro?
esempio con numeri a caso:Però se non erro cambia la velocità di trasferimento, oppure mi confondo con altro?
Che poi son valori teorici anche quelli dichiarati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifesempio con numeri a caso: un hard disk meccanico trasferisce dati a un massimo di 100 MB/s
il sata 2 porta fino a 350 MB/s
il sata 3 fino a 700 MB/s
che cambia? nulla di nulla di nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
discorso diverso per gli SSD, ma anche lì la cosa è marginale
no, perchè ogni disco va su un solo canale :kep88:Che poi son valori teorici anche quelli dichiarati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNeanche con un Raid0 di VR saturi il sata2?
Inanzitutto il primo è un sata II, il secondo e terzo hanno differente buffer, nel secondo son 32Mb e nel terzo sono 64Mb.
Hai fatto benissimo ad utilizzare questo topic, guarda tra questi quale ti conviene prendere:Il topic riguarda anche hd esterni, giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?
Mi sembra inutile aprire un nuovo topic :morristend:, spero di non sbagliarmi.
Mi servirebbe un hd esterno per il portatile.
Non ne capisco molto, quindi non conosco le varie differenze, ma lo vorrei autoalimentato e magari di 1TB. Consigli?
Grazie a tutti in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png .
Edit: dimenticavo il budget, direi massimo (tirando la cinghia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) 150€.
Vai di WD, ma scusa non ti è più conveniente questo: http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBAAU0020HBK-Elements-HardDisk/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1333481042&sr=8-2 dato che è da 2tb...Ottimo, ho evitato una gaffe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Questo come ti sembra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?
http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBPCK0010BBK-Elements-Portable/dp/B005A97APO/ref=sr_1_11?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477050&sr=1-11
Altrimenti ho visto anche questo:
http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBACX0010BBK-EESN-Passport-Essential/dp/B004445JK4/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1333477860&sr=1-3
Alla fine da quel che leggo, la differenza sta solo nelle "dimensioni".
Come "marche" mi sono orientato tra WD/Seagate/Toshiba :morristend:.
Mi sento tanto una nonna in un negozio di videogiochi.
Autoalimentati da 1Tb è difficile trovarli, e se li trovi son comunque lenti dato che i dischi da 2.5'' di solito sono a 5400rpm.L'avevo visto anche io anche perchè esteticamente è uguale, ma non è autoalimentato :( .
Si bhè anche se non tornerà al periodo pre-alluvione un calo dei prezzi ci sarà...finalmente...