Ebbene si, non ne posseggo.Un nerdone come te non ha una chiavetta da più di 4GB?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ebbene si, non ne posseggo.Un nerdone come te non ha una chiavetta da più di 4GB?
Si il mio è abbastanza silenzioso, anche rispetto allo spinpoint f4 si sente di meno...Gli HDD Seagate Barracuda a 7200 rpm sono silenziosi?
1. Avere un SSD sul portatile oltra a velocizzarti notevolemnte il sistema ti permette di consumare meno batteria, dato che la potenza assorbita da un SSD è molto minore rispetto a quella di un HD meccanico, che necessita di alimentare i dischi rotanti e la testina mobile. Però 32Gb è piuttosto piccolo, il minimo sarebbe un 64Gb ma dato i costi in discesa un 128 sarebbbe perfetto.Vorrei fare 2 domande, la prima: in un portatile avere un SSD da 32gb oltre che il normale disco rigido vale la pena? quali sono i possibili utilizzi e vantaggi?
seconda : sempre parlando di portatili (anche se non credo cambi niente) c'è grossa differenza tra un HDD da 5400rpm e uno da 7500rpm? quali sono gli eventuali vantaggi/svantaggi?
1. Quindi dici che 32 Gb sono inutili? cosa ci puoi mettere per sfruttarli al massimo il SO e poi?tieni conto che il risparmio senza i 32 gb di ssd sarebbe di 100€ circa ....1. Avere un SSD sul portatile oltra a velocizzarti notevolemnte il sistema ti permette di consumare meno batteria, dato che la potenza assorbita da un SSD è molto minore rispetto a quella di un HD meccanico, che necessita di alimentare i dischi rotanti e la testina mobile. Però 32Gb è piuttosto piccolo, il minimo sarebbe un 64Gb ma dato i costi in discesa un 128 sarebbbe perfetto.2. La differenza tra 5400 e 7200 la noti nella velocità del sistema, ovviamente più rapido nel 7200. Lo svantaggio in questo caso è un consumo energetico maggiore del 7200 rispetto al 5400.
1. 100€ un SSD da 32 giga? ma chi è che sta cercando di truffati? Un SSD da 128 costa sui 130€, mentre il 64 costa meno di 80.1. Quindi dici che 32 Gb sono inutili? cosa ci puoi mettere per sfruttarli al massimo il SO e poi?tieni conto che il risparmio senza i 32 gb di ssd sarebbe di 100€ circa ....2. Si ok che cambiava la velocità lo sapevo ma ai fini pratici la differenza è tangibile o ti devi mettere lì con due pc di fianco uno 5400 e uno 7500 per notarla ? inoltre su cosa si sentirebbero i vantaggi in particolare? (apertura programmi,trasferimento file etc.)
Quella a truffarmi e' la Dell ;p Stavo aspettando i nuovi xps ora che sono usciti ho capito che la Dell vuole intraprendere la via Apple , mai visti degli xps con prezzi così alti,inoltre peccano su molti lati a parte il design che e' migliorato parecchio (appunto Apple style) , così stavo pensando di ripiegare sull'inspiron 15R SE (sempre Dell ) che pero' ha un prezzo molto piu umano degli xps e non e' nemmeno tanto peggio solo che ero indeciso tra il modello da 999€ con ssd 32 e quello da 899€ che se non ho letto male cambia solo che non ha l'ssd...1. 100€ un SSD da 32 giga? ma chi è che sta cercando di truffati? Un SSD da 128 costa sui 130€, mentre il 64 costa meno di 80.Sul disco solido ci vanno OS e programmi.
2. I vantaggi sono quello che hai descritto tu, oltre che l'avvio del sistema.
Domani faccio lo stesso anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngOrdinato Samsung 830 da 128Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Alelluja //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOrdinato Samsung 830 da 128Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ce l'ho a casa è carinissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOrdinato Samsung 830 da 128Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Crucial M4 da 128, le differenze prestazionali non sono tangibili durante l'uso normale del pc, quindi meglio puntare sulla capienza.Ho dovuto ritoccare il mio budget per cause di forza maggiore. Meglio un Samsung 830 da 64Gb oppure un Crucial M4 da 128? (Il Samsung 830 da 128 non riesco a prenderlo).
Evita quelli che hai indicato! (vari motivi di affidabilità ma sopratutto performance e incompatibilità anche se quest'ultima sembra sia stata risolta - sembrano convenienti ma non lo sono)Salve gente, vorrei acquistare un SSD ma non ci capisco un tubo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPotreste indicarmi qual è il migliore tra i 60 GB e tra i 120 GB?
60 GB:
http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-agility-3-60gb-25-lettura-525mbs-scrittura-475mbs-sata3-agt3-25sat3-60g-18389.htm
http://www.e-key.it/prod-ssd-corsair-force-series-3-60gb-25-r-550-mbs-w-490-mbs-sata3-retail-20988.htm
http://www.e-key.it/prod-ssd-corsair-force-gt-60gb-25-lettura-555-mbs-scrittura-495-mbs-sata3-cssd-f60gbgt-bk-19835.htm
120GB :
http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-petrol-128gb-lettura-360mbs-scrittura-180mbs-sata3-25-retail-29635.htm
http://www.e-key.it/prod-ssd-corsair-force-series-3-120gb-25-lettura-550mbs-scrittura-510mbs-sata3-cssd-f120gb3-bk-19046.htm
PS: Vi serve il resto della configurazione?
Ma è una spesa inutile oppure migliora di tanto le prestazioni del pc, velocità di caricamento ecc?
stavo clamorosamente pensando per motivi vari di prendere un 64 e un 128. (roba completamente senza senso)Onesto, il prezzo è buono.Se 50e ti cambiano la vita vai di 64GB... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Se non avessi altre spese lo prenderei anche io il 128 per metterlo in raid0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif