Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah lol, beh ma se vuoi far il figo in bench o trollarti qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png (onesto, ti ricordi nulla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)..ti fai un ramdisk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Yes, I remember!

 
Salve a tutti, sono un nuovo utente e mi complimento per il Forum.

Gironzolo da un po su questo forum e ho sempre trovato informazioni utili, ora ho deciso di registrarmi per farne parte completamente.

In particolar modo mi sto interessando della nuova tecnologia di Hard Disk SSD.

Ne ho appena acquistato uno, e devo dire di essere un felice possessore di questa periferica.

In confronto agli Hard Disk normali è tutto un altro mondo.

Il Sistema Operativo si carica in pochissimi secondi (tipo 5-6), e applicazioni come Photoshop o Ableton si avviano in tempi record.

Io ho un Asus I3, 4GB di Ram, Hard Disk SSD OCZ da 128GB dove (per il momento) ci tengo solo il sistema operativo e un Hard Disk Samsung da 500GB dove ci salvo i dati.

Con questa configurazione mi trovo una bomba, ho letto diversi suggerimenti e ho acquistato il mio OCZ da un sito che tratta SOLO hard disk ssd, dove ci sono le varie comparazioni prezzi e un catalogo con un macello di prodotti (il sito se vi interessa è http://www.harddiskssd.com).

Se volete alcune informazioni chiedete pure, se volete posso provvedere a fare un video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif (ok basta fare il figo :rickds:)

Dopo questo papiro, vi saluto.

Ciao a tutti, ci si becca nel forum :rickds:

 
Salve a tutti, sono un nuovo utente e mi complimento per il Forum.Gironzolo da un po su questo forum e ho sempre trovato informazioni utili, ora ho deciso di registrarmi per farne parte completamente.

In particolar modo mi sto interessando della nuova tecnologia di Hard Disk SSD.

Ne ho appena acquistato uno, e devo dire di essere un felice possessore di questa periferica.

In confronto agli Hard Disk normali è tutto un altro mondo.

Il Sistema Operativo si carica in pochissimi secondi (tipo 5-6), e applicazioni come Photoshop o Ableton si avviano in tempi record.

Io ho un Asus I3, 4GB di Ram, Hard Disk SSD OCZ da 128GB dove (per il momento) ci tengo solo il sistema operativo e un Hard Disk Samsung da 500GB dove ci salvo i dati.

Con questa configurazione mi trovo una bomba, ho letto diversi suggerimenti e ho acquistato il mio OCZ da un sito che tratta SOLO hard disk ssd, dove ci sono le varie comparazioni prezzi e un catalogo con un macello di prodotti (il sito se vi interessa è http://www.harddiskssd.com).

Se volete alcune informazioni chiedete pure, se volete posso provvedere a fare un video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif (ok basta fare il figo :rickds:)

Dopo questo papiro, vi saluto.

Ciao a tutti, ci si becca nel forum :rickds:
Ho letto due pagine, un sacco di inesattezze..

Ci son database fatti decisamente meglio e che non paragonano solo i dati.......di targa.

Senza contare che trovare scritto "hard disC" in un sito che si occupa solo di quello mi fa accapponare la pelle.

Da come hai scritto il post, mi vien quasi il dubbio che sia tu il proprietario del sito.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ho letto due pagine, un sacco di inesattezze.. Ci son database fatti decisamente meglio e che non paragonano solo i dati.......di targa.

Senza contare che trovare scritto "hard disC" in un sito che si occupa solo di quello mi fa accapponare la pelle.

Da come hai scritto il post, mi vien quasi il dubbio che sia tu il proprietario del sito.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ciao, mi spiace ma non sono io il proprietario.

Tra l'altro ho dei problemi con il catalogo (non riesco a cambiare pagina), se fossi il proprietario lo avrei sistemato :rickds:

Mah, sinceramente è l'unico sito che ho trovato che tratta di Hard Disk SSD e ho trovato alcune informazioni utili, ho acquistato da li il mio (che poi linka su yeppon) e mi sono sentito di consigliarlo, niente di più niente di meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
In unHard Disk esterno ci sono dei file che io nè il mio amico riusciamo a vedere, ma sono visibili se lo colleghiamo alla tv con l'usb

Consigli per risolvere? Da come ho capito i file sono stati resi invisibili da qualcuno con un programma

 
In unHard Disk esterno ci sono dei file che io nè il mio amico riusciamo a vedere, ma sono visibili se lo colleghiamo alla tv con l'usb
Consigli per risolvere? Da come ho capito i file sono stati resi invisibili da qualcuno con un programma
opzioni cartella, mostri file nascosti, prova

 
Mi stavo facendo i conti in tasca e caspita..... per un paio di WD RED 2tera partono almeno 220 carte o sacchi. :(:tragic::wush:

 
opzioni cartella, mostri file nascosti, prova
E anche togliere la spunta su "nascondi file di sistema", ma appena hai finito rimetti com'era prima.

Mi stavo facendo i conti in tasca e caspita..... per un paio di WD RED 2tera partono almeno 220 carte o sacchi. :(:tragic::wush:
Sono scesi, quelli da 3TB stanno sui 160 l'uno. Aspetto ancora un po' e possono anche essere abbordabili.

 
Sono scesi, quelli da 3TB stanno sui 160 l'uno. Aspetto ancora un po' e possono anche essere abbordabili.
Sono scesi sì ma costano ancora troppo per le mie tasche! :kep88:devono stare intorno ai 90 l'uno quelli da 2tb. allora lì sì che me li potrò permettere e me li permetterò permettendomeli. Però che si diano una mossa che a metà gennaio mi scade la versione di prova di windows 8 casso.

 
Sono scesi sì ma costano ancora troppo per le mie tasche! :kep88:devono stare intorno ai 90 l'uno quelli da 2tb. allora lì sì che me li potrò permettere e me li permetterò permettendomeli. Però che si diano una mossa che a metà gennaio mi scade la versione di prova di windows 8 casso.
Ma spendi sti 15€ e prenditi la licenza :morristend:

 
Ma spendi sti 15€ e prenditi la licenza :morristend:
ma la mia intenzione era procurarmelo gratis con dreamspark sai com'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
opzioni cartella, mostri file nascosti, prova
E anche togliere la spunta su "nascondi file di sistema", ma appena hai finito rimetti com'era prima.


Sono scesi, quelli da 3TB stanno sui 160 l'uno. Aspetto ancora un po' e possono anche essere abbordabili.
Ok proverò, grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
della serie 840 esistono due modelli "basic" e "pro"...la versione "pro" è un po' più pompata riguardo sequential read, iops e altre cazzatine simile che in daily non noterai mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
della serie 840 esistono due modelli "basic" e "pro"...la versione "pro" è un po' più pompata riguardo sequential read, iops e altre cazzatine simile che in daily non noterai mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok quindi vado di 840 basic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
della serie 840 esistono due modelli "basic" e "pro"...la versione "pro" è un po' più pompata riguardo sequential read, iops e altre cazzatine simile che in daily non noterai mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Menomale che son "cazzatine"..

Che poi non è manco il read ma il write..."appena" 3 volte..

http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-7TD120BW-specs

http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-7PD128BW-specs

Che non le noterai in daily è vero, ma che siano cazzatine.......mica vero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
... allora è meglio la versione 830 completa o la 840 basic? :\
Io credo che l'830 sia ancora migliore, almeno se confronti 830 vs 840 basic.

L'unico tallone di Achille dell'830 era la scrittura sequenziale, cosa che han risolto sull'840.....pro.

Poi dipende tutto dal prezzo, 840 basic si trova a meno dell'830 a parità di GB..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top