Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La mia domanda comunque rimane, nel senso che la guida di crash è di inizi 2011. Desidero quindi sapere se Win 8/8.1 migliorano in automatico la gestione degli SSD o se comunque quelle voci riportare in guida è bene sempre toccarle.
Ad esempio ho letto da qualche parte (ma non so se è vero o meno) che già con Win 7, e presumo con Win 8, quando viene montato un ssd il S.o. lo riconosce e disattiva in automatico il defrag.
In teoria dovrebbe essere uguale a Windows 7.

Però alla fine sono 4 semplici operazioni da fare, altrimenti se hai un Samsung c'è il software "Magician" sotto la voce OS Optimization puoi attivare/disattare quelel opzioni con un semplice bottone.

 
In teoria dovrebbe essere uguale a Windows 7.Però alla fine sono 4 semplici operazioni da fare, altrimenti se hai un Samsung c'è il software "Magician" sotto la voce OS Optimization puoi attivare/disattare quelel opzioni con un semplice bottone.
Mi deve arrivare un Samsung EVO. Quindi installo il programmino e disattivo io quelle opzioni? Tranne l' AHCI suppongo.

 
Mi deve arrivare un Samsung EVO. Quindi installo il programmino e disattivo io quelle opzioni? Tranne l' AHCI suppongo.
La modalità AHCI la puoi attivare / disattivare solamente dal bios.

Installi Magician e ti ritroverai una schermata del genere

whitepaper12_01.jpg


Più o meno la modalità nella guida è l'opzione "Maximum Reliability".

Una volta impostato magari riporta le "impostazioni risparmi energia" su bilanciato, perchè viene impostato un profilo della Samsung e non so come viene gestito.

( non so se su Windows 8 è presente )

 
Ultima modifica:
La modalità AHCI la puoi attivare / disattivare solamente dal bios.Installi Magician e ti ritroverai una schermata del genere

whitepaper12_01.jpg


Più o meno la modalità nella guida è l'opzione "Maximum Reliability".

Una volta impostato magari riporta le "impostazioni risparmi energia" su bilanciato, perchè viene impostato un profilo della Samsung e non so come viene gestito.

( non so se su Windows 8 è presente )
Perfetto grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Quali software è bene installare sull' SSd oltra al S.O.?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perfetto grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Quali software è bene installare sull' SSd oltra al S.O.?
Tutti quelli che ci stanno e non pesano un finimondo, anche qualche gioco sempre se non molto pesante altrimenti finisci subito lo spazio.

 
Tutti quelli che ci stanno e non pesano un finimondo, anche qualche gioco sempre se non molto pesante altrimenti finisci subito lo spazio.
Immaginavo... ad esempio un Office e simili è bene installarli su HD

 
Ragazzi dovrei cambiare l'hard disk della ps3 quindi ne cerco uno compatibile, da 360/500 gb. Non ci capisco niente, qualche indicazione per non spendere tanto?

 
Raga c'è un modo per eliminare la partizione "riservato per il sistema" da 350mb?
Se stai usando Windows 7 o 8 e la cancelli non ti si avvia più, se usi un altro sistema operativo con qualsiasi partition manager la cancelli.

 
Scusate, una curiosità su questo punto:

Visto l'elevato seek degli SSD tenere l'indicizzazione attiva è una funzione inutile che compie cicliche scritture, sarebbe consigliabile disabilitarla:Tasto dx sull'unità disco->Togliere la spunta su indicizzazione
Ad un certo punto chiede se si vuol attivare solo sull' unità o su tutte le sottocartelle. Se si sceglie il secondo caso, compare tutta una serie di file a cui non è possibile disattibare l'indicizzazione, con la scelta "ignora", "ingora tutti", riprova ecc.

Quale opzioni scegliere delle due?

 
Salve a tutti, ritorno su spaziogames dopo molto per chiedere un consiglio: come molti vorrei rivitalizzare il mio portatile con un ssd, ho un Dell Vostro 3300 (gennaio 2011) con i seguenti componenti:

  • PROCESSORE : I5-560M(2, 66GHZ)
  • MEMORIA : 4.096MB (2X2.048) 1.333MHZ DDR
  • DISCO RIGIDO : 500GB
  • GRAPHICS : NVIDIA GEFORCE 310M, 512MB (+ quella intel standard)
  • OS: Windows 7 pro


vorrei montare l'ssd al posto dell'hdd e quest'ultimo sostituirlo al lettore cd tramite adattatore. Utilizzo principale è per l'università (quindi LaTeX, Origin a volte Mathematica), raramente accedo a Steam per qualche vecchio gioco.

Ero orientato ai samsung 840, taglio da 256, ha senso prendere la versione PRO o basta e avanza la EVO?

 
Non so se interessa, ma l'offerta per questo SSD Samsung 840 EVO è davvero meritevole. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhttp://www.tecnologici.net/samsung-ssd-840-evo-da-250-gb-a-soli-139e-su-amazon-it-offerta/

Io me ne sono accattato uno per sostituire il mio da 60GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Non potevi linkare direttamente Amazon?

Salve a tutti, ritorno su spaziogames dopo molto per chiedere un consiglio: come molti vorrei rivitalizzare il mio portatile con un ssd, ho un Dell Vostro 3300 (gennaio 2011) con i seguenti componenti:

  • PROCESSORE : I5-560M(2, 66GHZ)
  • MEMORIA : 4.096MB (2X2.048) 1.333MHZ DDR
  • DISCO RIGIDO : 500GB
  • GRAPHICS : NVIDIA GEFORCE 310M, 512MB (+ quella intel standard)
  • OS: Windows 7 pro


vorrei montare l'ssd al posto dell'hdd e quest'ultimo sostituirlo al lettore cd tramite adattatore. Utilizzo principale è per l'università (quindi LaTeX, Origin a volte Mathematica), raramente accedo a Steam per qualche vecchio gioco.

Ero orientato ai samsung 840, taglio da 256, ha senso prendere la versione PRO o basta e avanza la EVO?
Basta e avanza la EVO, anzi basterebbe anche la versione normale.

 
Scusate un' informazione:

WinDirStat, con la funzione di "pulizia" cosa fa esattamente? Agisce anche sul registro di sistema ripulendo le chiavi obsolete?

Se la risposta è no, è consigliabile usare un programma come CCleaner su un SSD?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top