Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hey ragazzi, probabilmente è gia stato chiesto, perdonatemi in anticipo.

Mi serve un HD 3TB, ci metterei su dati vari e eventualmente alcuni giochi (quindi considerate anche un eventuale utilizzo giornaliero, anche se limitato).

Vorrei un compromesso affidabilità/velocità, vado di WD Green?

Il Barracuda era interessante per la velocità ma non sembra esser poi così affidabile a lungo termine, confermate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi per l'installazione di Win8 da zero su SSD, faccio normalmente come per un normale HDD?

 
Hey ragazzi, probabilmente è gia stato chiesto, perdonatemi in anticipo.Mi serve un HD 3TB, ci metterei su dati vari e eventualmente alcuni giochi (quindi considerate anche un eventuale utilizzo giornaliero, anche se limitato).

Vorrei un compromesso affidabilità/velocità, vado di WD Green?

Il Barracuda era interessante per la velocità ma non sembra esser poi così affidabile a lungo termine, confermate?
Guarda, se non ti importa dei consumi vai anche di WD Blue, comunque vanno benissimo entrambi per l'uso che dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. I WD sono considerati qualitativamente superiori ai Seagate, e te lo dice uno al quale uno su tre ha deciso di ritirarsi dopo neanche un mese. Adesso ho comprato due WD Blue, vediamo come la va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Ragazzi per l'installazione di Win8 da zero su SSD, faccio normalmente come per un normale HDD?
Yep, l'installer lo vedrà come un normale disco fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Assicurati però che nel BIOS il controller delle periferiche SATA sia impostato su "AHCI" prima di cominciare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, c'è un programma per vedere la sanità "meccanica" dell'HD? E magari in generale di tutto il PC?

Inviato dal mio Galaxy Tab III con Tapatalk

 
Ragazzi, c'è un programma per vedere la sanità "meccanica" dell'HD? E magari in generale di tutto il PC?
Inviato dal mio Galaxy Tab III con Tapatalk
Per la meccanica, ed in generale il funzionamento dell'HDD, puoi controllare i parametri S.M.A.R.T. (ci sono un po' di voci dedicate alla meccanica) e fare qualche test usando un live-cd come Parted Magic. Per verificare lo stato di TUTTI i componenti poi potresti controllare quello che dice AIDA64, e anche lì qualcuno dei test incorporati.

 
Yep, l'installer lo vedrà come un normale disco fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Assicurati però che nel BIOS il controller delle periferiche SATA sia impostato su "AHCI" prima di cominciare.
E basta? Trim e cazzi e mazzi nulla?

 
E basta? Trim e cazzi e mazzi nulla?
Per tutti i tweak del genere c'è una guida in prima pagina, in ogni caso non mi sembra che in fase di installazione dell'OS, a parte la configurazione del controller, si debba fare nulla.

 
Per tutti i tweak del genere c'è una guida in prima pagina, in ogni caso non mi sembra che in fase di installazione dell'OS, a parte la configurazione del controller, si debba fare nulla.
Da me ha fatto tuto in automatico sia trim che ahci e balle varie... penso che windows 8 faccia da solo...

 
Per la meccanica, ed in generale il funzionamento dell'HDD, puoi controllare i parametri S.M.A.R.T. (ci sono un po' di voci dedicate alla meccanica) e fare qualche test usando un live-cd come Parted Magic. Per verificare lo stato di TUTTI i componenti poi potresti controllare quello che dice AIDA64, e anche lì qualcuno dei test incorporati.
Approfitto di questo post per chiedere delle info; in pratica qualche giorno fa, mentre utlizzavo tranquillamente il portatile, è apparsa una finestra avvisandomi che c'erano dei danni all'HDD e quindi di fare il backup del sistema; riavviando, prima del boot del SO, appare una schermata dove mi avvisa dell'imminente danneggiamento del HDD. Ora, è possibile recuperare l'HDD o mi tocca sostituirlo? Il portatile ha 3 anni...

 
Approfitto di questo post per chiedere delle info; in pratica qualche giorno fa, mentre utlizzavo tranquillamente il portatile, è apparsa una finestra avvisandomi che c'erano dei danni all'HDD e quindi di fare il backup del sistema; riavviando, prima del boot del SO, appare una schermata dove mi avvisa dell'imminente danneggiamento del HDD. Ora, è possibile recuperare l'HDD o mi tocca sostituirlo? Il portatile ha 3 anni...
Per prima cosa fai un backup di tutti i dati di cui hai bisogno, poi si potrebbe provare a fare una formattazione a basso livello per vedere se l'errore era solo a livello logico... Dopo tre anni però forse cambiarlo è la cosa migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

- Hacker_Robs' iPad 3

 
Per prima cosa fai un backup di tutti i dati di cui hai bisogno, poi si potrebbe provare a fare una formattazione a basso livello per vedere se l'errore era solo a livello logico... Dopo tre anni però forse cambiarlo è la cosa migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

- Hacker_Robs' iPad 3
In che senso formattazione a basso livello? Comunque, siccome anche quando entro nella partizione con linux mi avvisa dell'errore, credo che sia proprio andato l'HDD.

Grazie della risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi si è guastato l'hd del portatile, e stavo pensando di sostituirlo con un ssd ... solo che ovviamente l'attacco è SATA II. A parte il collo di bottiglia evidente, possono esserci problemi hardware??? :morristend:

 
Mi si è guastato l'hd del portatile, e stavo pensando di sostituirlo con un ssd ... solo che ovviamente l'attacco è SATA II. A parte il collo di bottiglia evidente, possono esserci problemi hardware??? :morristend:
Per scrupolo controlla che il vecchio hard disk sia da 2.5".

 
Mi si è guastato l'hd del portatile, e stavo pensando di sostituirlo con un ssd ... solo che ovviamente l'attacco è SATA II. A parte il collo di bottiglia evidente, possono esserci problemi hardware??? :morristend:
Ho avuto un SSD su SATA2 per qualche mese e fidati che è veloce uguale, non ti accorgi neanche se è limitato.

 
No, ok, era giusto per capire se poteva creare casini agli altri componenti.

L'hd e gli attacchi sono questi







Ditemi voi se è tutto ok che io in questo campo sono abbastanza una capra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sembra un normalissimo attacco SATA, guarda tu stesso il pettine di sx

normal_OCZVector150-240GB_015.jpg


Quoto bucch sul sata2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è la situazione del mio ssd

partizione_1.png
Volevo sapere se è possibile eliminare la partizione da 20,92gb di ripristino (che era quella presente sul vecchio hard disk che ho copiato su ssd) senza dover formattare tutto... nel caso non si può fare me la tengo, non ho voglia di formattare anche perchè non voglio rischiare di rovinare l'ssd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi potreste spiegare perché tra il WD20EFRX ed il WD20EZRX (entrambi 2Tb, 6000 Mb/s, 7200 rpm) ci sono 20 euro di differenza nel prezzo (il primo costa di più)?

 
Mi potreste spiegare perché tra il WD20EFRX ed il WD20EZRX (entrambi 2Tb, 6000 Mb/s, 7200 rpm) ci sono 20 euro di differenza nel prezzo (il primo costa di più)?
Sono prodotti per fasce diffrenti:

WD20EFRX è un Western Digital Red per NAS

WD20EZRX è un Western Digital Green per storage

Dipende cosa devi fare con l' hard disk.

 
Sono prodotti per fasce diffrenti:WD20EFRX è un Western Digital Red per NAS

WD20EZRX è un Western Digital Green per storage

Dipende cosa devi fare con l' hard disk.
Lo utilizzerei per i giochi e tutto il resto (foto,documenti,c.). Win8 vorrei metterlo in un SDD.

Quale mi consigli?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top