Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi stanno capitando dopo parecchie ore che è acceso il PC, schermate bianche rigate tipo questa

2lo1an5.jpg


Già a maggio avevo avuto problemi al PC con schermate di impallo simili, ma erano molto più frequenti (si verificavano dopo 30 minuti) ed in quella occasione comparivano in abbinata a schermate blu. Problema che ho risolto scoprendo essere colpa del SSD che si stava fottendo, così l'ho scollegato fisicamente ed ho installato il sistema operativo sull'hard disk (comune) che usavo in abbinata per salvare i dati.

Tutto ok, anche dopo tante ore di Pc acceso consegutive fino all'altro giorno, quando, dopo 4-5 ore di pc acceso, è apparsa questa schermata bianca rigata, idem è capitato anche oggi.

E' probabilmente sempre colpa dell'hdd che sta morendo raggiungendo nei cieli cippati l'amico SSD o potrebbe essere colpa d'altro?

Grazie

 
Mi stanno capitando dopo parecchie ore che è acceso il PC, schermate bianche rigate tipo questa
2lo1an5.jpg


Già a maggio avevo avuto problemi al PC con schermate di impallo simili, ma erano molto più frequenti (si verificavano dopo 30 minuti) ed in quella occasione comparivano in abbinata a schermate blu. Problema che ho risolto scoprendo essere colpa del SSD che si stava fottendo, così l'ho scollegato fisicamente ed ho installato il sistema operativo sull'hard disk (comune) che usavo in abbinata per salvare i dati.

Tutto ok, anche dopo tante ore di Pc acceso consegutive fino all'altro giorno, quando, dopo 4-5 ore di pc acceso, è apparsa questa schermata bianca rigata, idem è capitato anche oggi.

E' probabilmente sempre colpa dell'hdd che sta morendo raggiungendo nei cieli cippati l'amico SSD o potrebbe essere colpa d'altro?

Grazie
Potrebbe essere la ram, prova a fare qualche test

 
Una domanda: cercavo un hard disk esterno di rete, in modo da poter fare lo streaming video e download a pc spento. Avete qualche prodotto da consigliare? Io avevo adocchiato un mycloud, ma non ho capito se è possibile usarlo per il download..

 
Tu stai cercando un NAS, che budget hai a disposizione? Guarda i vari modelli della Synology
Stavo dando un'occhiata a quelli domestici/piccoli uffici. Mah a me interessava che fosse almeno 1TB (il mio hd esterno da 500 è piano). Come budget pensavo intorno a 150€.

 
Stavo dando un'occhiata a quelli domestici/piccoli uffici. Mah a me interessava che fosse almeno 1TB (il mio hd esterno da 500 è piano). Come budget pensavo intorno a 150€.
Questi sono interessanti, però devi aggiungerci il costo dei dischi, almeno 2 del taglio che vuoi per poi metterli in RAID1 per la sicurezza dei dati. Ti consiglio i WD RED.

Se vuoi fare una cosa fatta bene spendi un po' di più ma prendi tagli grandi, in modo che siano sufficienti per diversi anni. Io mi sono assemblato un NAS/Home server con 3 dischi da 3TB in RAID5, i 5.5TB che ho disponibili mi basteranno per moooolto tempo.

http://www.amazon.it/Zyxel-NSA325v2-NAS-Server-2-Bay-Ethernet/dp/B00FJ2CE4O/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1409079990&sr=8-4&keywords=nas

http://www.amazon.it/Synology-DS214SE-Diskstation-HardDisk/dp/B00FWURI8K/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1409079990&sr=8-2&keywords=nas#productDetails

 
Questi sono interessanti, però devi aggiungerci il costo dei dischi, almeno 2 del taglio che vuoi per poi metterli in RAID1 per la sicurezza dei dati. Ti consiglio i WD RED.Se vuoi fare una cosa fatta bene spendi un po' di più ma prendi tagli grandi, in modo che siano sufficienti per diversi anni. Io mi sono assemblato un NAS/Home server con 3 dischi da 3TB in RAID5, i 5.5TB che ho disponibili mi basteranno per moooolto tempo.

http://www.amazon.it/Zyxel-NSA325v2-NAS-Server-2-Bay-Ethernet/dp/B00FJ2CE4O/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1409079990&sr=8-4&keywords=nas

http://www.amazon.it/Synology-DS214SE-Diskstation-HardDisk/dp/B00FWURI8K/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1409079990&sr=8-2&keywords=nas#productDetails

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Sembrano soluzioni interessanti, ma con hd incluso non c'è niente? Io avevo visto il mycloud 2 (da 2tb sui 129) però non ho capito se ha anche la funzione BT.

E il D-Link DNS-320 funziona bene?

Altrimenti... Idea: c'è un router (per cambiare quello wifi di alice) con porta usb in modo da trasformare l'hd esterno in Nas? (E quindi sharing video sulla rete, ecc? )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Sembrano soluzioni interessanti, ma con hd incluso non c'è niente? Io avevo visto il mycloud 2 (da 2tb sui 129) però non ho capito se ha anche la funzione BT.
E il D-Link DNS-320 funziona bene?

Altrimenti... Idea: c'è un router (per cambiare quello wifi di alice) con porta usb in modo da trasformare l'hd esterno in Nas? (E quindi sharing video sulla rete, ecc? )
D-Link non mi piace come marca, mi son sempre trovato male.

NAS con disco già presente è sconsigliabile, meglio prendere il disco che si vuole in modo che poi sia anche sostituibile senza problemi.

Per il modem ormai quasi tutti quelli decenti hanno la porta USB, io per esempio ho un Tp-Link TD-W8970 che hai 2 porte USB per collegare chiavette e dischi, funzionano piuttosto bene. L'unica cosa è che non hai nessun gestore per il download.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi faccio due conti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ma lo zyxel non mi dispiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Mi servirebbe un HDD per un portatile da almeno 320gb, cosa mi consigliate?

 
ragazzi scusate la domanda, forse non è proprio inerente all'argomento del topic, ma un cavo latching SATA (ad esempio come questo) è compatibile con tutti i tipi di hdd/ssd/masterizzatori/ecc. ? Siccome vorrei recuperare l'hdd del vecchio PC (un Seagate da 500 GB, 7200 rpm) e inserirlo in quello nuovo che sto per farmi, ho paura che non sia compatibile con questo tipo di cavi

 
ma in sostanza,differenze sostanziali tra 840 evo e 850?

 
io prenderò un Crucial M550, sinceramente la questione del bug degli 840, e il fatto che i Samsung non abbiano la protezione contro gli arresti di corrente mi ha fatto virare sui Crucial, non saranno veloci come i Samsung, ma preferisco sacrificare un po' di velocità per la sicurezza

 
Grande SSD! Fatto benissimo
E domani mi arriva l'840 evo da 1 tb, mando in pensione il Barracuda..

l'ho trovato a 290€..

- - - Aggiornato - - -

ma in sostanza,differenze sostanziali tra 840 evo e 850?
Se non hai particolari esigenze da fissato, tipo me, l'840 evo è un grande ssd, forse risente più dell'850 pro del discorso della capacità del disco, ovvero più sali in gb e più è performante.

Ha il discorso della nand 3d anzichè piana e la garanzia di 10 anni, se ti interessa, ammesso che uno si voglia tenere un disco per così tanto tempo..

Ma rispetto a quello da cui provieni è tutto un altro mondo.

56404.png
64866.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top