Buongiorno a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho venduto un pò di porcherie per casa e sono riuscito a raccimolare un bel gruzzoletto da spendere per rinnovare il mio portatile e il pc gaming di mio fratello dato che a suo tempo m'ha dato una mano economicamente per acquistare il mio portatile :kep88:
Solo che avendo un odio atavico contro gli SSD non me ne sono mai interessanto più di tanto di quel mondo quindi mi chiedo:
1) Domanda principale: Posso fidarmi? Nel senso: se acquisto qualcosa posso aspettarmi che duri parecchi anni? Ormai credo che i tempi siano piu che maturi (Gli OS che brasano l'hard drive o le nand che prendono fuoco sono un lontano ricordo,vero?)
2) Per il mio portatile. E' un lenovo G510, lo uso per lavorare/studiare: tutto sommato va bene, tranne che per l'hard disk che credo faccia da collo di bottiglia pazzesco, all'avvio (anche con windows8, che manco fa un vero boot completo allo spegnimento) è davvero snervante certe volte. Credo che un SSD qua ci vada a puntino: non mi serve manco chissà cosa in quanto a spazio: Windows 8 + Office + Qualche giga per qualche download + Una manciata di giochi (immancabili). Credo che uno da 128 dovrei andarci largo, però ovviamente uno da 256 è sempre meglio accetto a parità di prezzo, anche con un minimo di prestazioni in meno (che in fase di compilazione/boot non credo cambi chissà cosa, O NO?).
3) Per mio fratello: non so quanto possa avere senso un SSD su un pc gaming. Ok: se si avvia veloce bene, ma serve spazio. Ha già un Velociraptor da 640, e ne ho trovato un altro uguale a un prezzaccio: potrei optare per un RAID 0 per avere un po più di prestazioni rispetto ad un singolo HD ma anche con spazio in abbondanza, ma non so se la scheda madre/cpu potrebbe fare da collo di bottiglia ingame? qualcuno ha qualche esperienza in merito di RAID 0, SPECIALMENTE in uso gaming?
Cosa mi consigliate? :morristend: