Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
So di non essere proprio nel topic giusto, ma visto che mi sembra non ce ne sia uno ufficiale per le chiavette usb, scrivo qui senza aprirne un altro.A me servirebbe una chiavetta dove poter salvare i giochi per il wiiu, visto che non comprerò un sacco di giochi, punterei al posto di un hard-disk ad una chiavetta. Ora le porte della console sono 2.0, mi chiedevo se avesse senso prendere una chiavetta 3.0 oppure no.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie a tutti.
Se non ti serve 3.0, vai di 2.0 che a parità di capacità costa sicuramente meno. In caso delle chiavette sinceramente resterei sui brand più blasonati onde evitare di trovarsi davanti a ciofeche lente come la morte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Hello guys. Sarei interessato ad acquistare un HDD da 1tb da affiancare al mio SSD e HDD WD blue da 1tb. Non vorrei spendere "tanto", c'è qualcosa di buono sui 40-50 oppure me li sogno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho visto che il mio WD blue da 1tb costa 60 su amazon, la versione green sempre da 1 anche lei 60, e quella da 2tb 78. Considerando che conosco solo i prodotti Western digital, c'è qualcosa della concorrenza di valido che costi qualcosina in meno? Il principale utilizzo sarebbe di archiviazione (telefilm, film, backup ecc)

 
Sinceramente non mi allontanerei da WD visto anche l'ottimo RMA che forniscono in caso di problemi..

 
Sinceramente non mi allontanerei da WD visto anche l'ottimo RMA che forniscono in caso di problemi..
Oook, ora rimane da scegliere se prendere quello da 1tb blu a 60€ oppure quello green da 2tb a 78€. Come prestazioni c'è davvero così tanta differenza oppure no?

 
Oook, ora rimane da scegliere se prendere quello da 1tb blu a 60€ oppure quello green da 2tb a 78€. Come prestazioni c'è davvero così tanta differenza oppure no?
Prestazioni a parte, per 18 euro e 1TB in più..non mi farei troppe domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prestazioni a parte, per 18 euro e 1TB in più..non mi farei troppe domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ahhahaah è quello che ho pensato anch'io! Grazie comunque per l'aiuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Buongiorno a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ho venduto un pò di porcherie per casa e sono riuscito a raccimolare un bel gruzzoletto da spendere per rinnovare il mio portatile e il pc gaming di mio fratello dato che a suo tempo m'ha dato una mano economicamente per acquistare il mio portatile :kep88:

Solo che avendo un odio atavico contro gli SSD non me ne sono mai interessanto più di tanto di quel mondo quindi mi chiedo:

1) Domanda principale: Posso fidarmi? Nel senso: se acquisto qualcosa posso aspettarmi che duri parecchi anni? Ormai credo che i tempi siano piu che maturi (Gli OS che brasano l'hard drive o le nand che prendono fuoco sono un lontano ricordo,vero?)

2) Per il mio portatile. E' un lenovo G510, lo uso per lavorare/studiare: tutto sommato va bene, tranne che per l'hard disk che credo faccia da collo di bottiglia pazzesco, all'avvio (anche con windows8, che manco fa un vero boot completo allo spegnimento) è davvero snervante certe volte. Credo che un SSD qua ci vada a puntino: non mi serve manco chissà cosa in quanto a spazio: Windows 8 + Office + Qualche giga per qualche download + Una manciata di giochi (immancabili). Credo che uno da 128 dovrei andarci largo, però ovviamente uno da 256 è sempre meglio accetto a parità di prezzo, anche con un minimo di prestazioni in meno (che in fase di compilazione/boot non credo cambi chissà cosa, O NO?).

3) Per mio fratello: non so quanto possa avere senso un SSD su un pc gaming. Ok: se si avvia veloce bene, ma serve spazio. Ha già un Velociraptor da 640, e ne ho trovato un altro uguale a un prezzaccio: potrei optare per un RAID 0 per avere un po più di prestazioni rispetto ad un singolo HD ma anche con spazio in abbondanza, ma non so se la scheda madre/cpu potrebbe fare da collo di bottiglia ingame? qualcuno ha qualche esperienza in merito di RAID 0, SPECIALMENTE in uso gaming?

Cosa mi consigliate? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho venduto un pò di porcherie per casa e sono riuscito a raccimolare un bel gruzzoletto da spendere per rinnovare il mio portatile e il pc gaming di mio fratello dato che a suo tempo m'ha dato una mano economicamente per acquistare il mio portatile :kep88:

Solo che avendo un odio atavico contro gli SSD non me ne sono mai interessanto più di tanto di quel mondo quindi mi chiedo:

1) Domanda principale: Posso fidarmi? Nel senso: se acquisto qualcosa posso aspettarmi che duri parecchi anni? Ormai credo che i tempi siano piu che maturi (Gli OS che brasano l'hard drive o le nand che prendono fuoco sono un lontano ricordo,vero?)

2) Per il mio portatile. E' un lenovo G510, lo uso per lavorare/studiare: tutto sommato va bene, tranne che per l'hard disk che credo faccia da collo di bottiglia pazzesco, all'avvio (anche con windows8, che manco fa un vero boot completo allo spegnimento) è davvero snervante certe volte. Credo che un SSD qua ci vada a puntino: non mi serve manco chissà cosa in quanto a spazio: Windows 8 + Office + Qualche giga per qualche download + Una manciata di giochi (immancabili). Credo che uno da 128 dovrei andarci largo, però ovviamente uno da 256 è sempre meglio accetto a parità di prezzo, anche con un minimo di prestazioni in meno (che in fase di compilazione/boot non credo cambi chissà cosa, O NO?).

3) Per mio fratello: non so quanto possa avere senso un SSD su un pc gaming. Ok: se si avvia veloce bene, ma serve spazio. Ha già un Velociraptor da 640, e ne ho trovato un altro uguale a un prezzaccio: potrei optare per un RAID 0 per avere un po più di prestazioni rispetto ad un singolo HD ma anche con spazio in abbondanza, ma non so se la scheda madre/cpu potrebbe fare da collo di bottiglia ingame? qualcuno ha qualche esperienza in merito di RAID 0, SPECIALMENTE in uso gaming?

Cosa mi consigliate? :morristend:
1) si, gli ssd son affidabili

2) Al momento con 60-70euro prendi un 120gb, mentre con 100euro un 250 gigabyte. Sinceramente visti i prezzi andrei di 250Gigabyte, se non vuoi spendere molto vai di Kingston Fury o Crucial M500..di solito son quelli con il prezzo più basso. Gli ho entrambi e non ho problemi.

3) Raid o SSD in game ha utilità zero. Accorci solo i tempi di cariamento (vedi mappe BF o GTA), ma per il resto non cambia assolutamente nulla.

 
1) si, gli ssd son affidabili
2) Al momento con 60-70euro prendi un 120gb, mentre con 100euro un 250 gigabyte. Sinceramente visti i prezzi andrei di 250Gigabyte, se non vuoi spendere molto vai di Kingston Fury o Crucial M500..di solito son quelli con il prezzo più basso. Gli ho entrambi e non ho problemi.

3) Raid o SSD in game ha utilità zero. Accorci solo i tempi di cariamento (vedi mappe BF o GTA), ma per il resto non cambia assolutamente nulla.
Innanzitutto grazie per la risposta!

Per il PC gaming infatti forse è meglio lasciar stare: più che altro perché non so se (in mancanza di un controller esterno) in condizioni di uso pesante di CPU finirei pure per peggiorare la cosa.

Per il portatile ho cercato i modelli che mi hai consigliato; sono fuori casa e non posso dare una scartabellata per bene però (mi son limitato a cercare sull'amazzone) vedo che costicchiano parecchio (~110€) per un taglio da 256. Il Kingston poi ha anche il malus di essere più lento in scrittura. Domanda da profano: per quel prezzo a 'sto punto non conviene un Samsung 850 EVO?

Oppure un PRO da 128? 10 anni di garanzia fan gola...senza contare un MX100 (~99€)

Inviato dal mio trinciastocchi SAME

 
Ultima modifica da un moderatore:
I Crucial MX100 sono validi come SSD? Vorrei prenderne uno nei prossimi giorni, un paio di settmane al massimo, ed ho letto solo cose buone, confermate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Perde tanto in prestazioni un ssd usando un adapter M.2 -> PCIe non avendo uno slot M.2 on-board ?

 
Perde tanto in prestazioni un ssd usando un adapter M.2 -> PCIe non avendo uno slot M.2 on-board ?
EH?

Riformula //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che sk madre hai e che ssd vuoi montare?

Ci son due grandi tipologie di SSD m.2, quelli PCIe e quelli SATA (entrambi su m.2).

Per esempio il Crucial M.2 M550 va esattamente come quello SATA o mSATA.

 
EH?Riformula //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che sk madre hai e che ssd vuoi montare?

Ci son due grandi tipologie di SSD m.2, quelli PCIe e quelli SATA (entrambi su m.2).

Per esempio il Crucial M.2 M550 va esattamente come quello SATA o mSATA.
intendo un ssd formato m.2 montanto così

https://www.digitec.ch/it/s1/product/hyperx-predator-pcie-240gb-m2-2280-unita-a-stato-solido-ssd-3930075?tagIds=76

per prestazione intendo che l'adattatore m.2->pcie è un pezzo di hardware, però non so se fa qualche conversione dei segnali per farli arrivare leggibili alla MB. Se ci sono conversioni di segnali chiaramente la lettura scrittura sarà più lenta.

Non mi interessavano paragoni di velocità m.2 vs sata vs xxx.

Per quel che ne ho capito lo slot M.2 sulle MB funziona come una PCIe quindi dovrebbe essere un segnale diretto senza conversioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei acquistate un hd esterno dove archiviare alcuni. File come foto,documenti e qualche film. Che capacità mi consigliate e quale hd consigliate? Ho visto che su Amazon costano molto meno rispetto ad acquistarli in negozio a parità di capacità. Grazie in anticipo

 
Vorrei acquistate un hd esterno dove archiviare alcuni. File come foto,documenti e qualche film. Che capacità mi consigliate e quale hd consigliate? Ho visto che su Amazon costano molto meno rispetto ad acquistarli in negozio a parità di capacità. Grazie in anticipo
C'è in offerta negli euronics Bruno un Toshiba da 1tb a 79 euro io l'ho preso e mi ci sto trovando bene per il momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sto cercando un hdd interno per la play4 da 2tb e sto impazzendo. perché i tagli da 1tb e/o 2tb in versione disco esterno costano di meno rispetto ad uno interno? vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque, avete qualche consiglio? si può rimanere sotto i 100€? 5400 o 7200?

per la 3 presi un seagate da 1tb a neanche 60€, più di un anno fa. dite che per un taglio maggiore possa rimanere su quel prezzo o poco di più?

THX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Recentemente ho comprato un Samsung M3 Portable da 1 terabyte, e, ogni qual volta effettuo la rimozione sicura dal mio pc windows, esce scritto che non è possibile farla perché c'è un programma attivo che utilizza il dispositivo (stesso messaggio se uso il samsung drove manager), quando in realtà non è così :morristend: L'hd lo rimuovo dopo aver spento il pc, ma come posso risolvere questo problema?

 
Raga mi sà che ho fatto una cazzàta...stavo reinstallando windows 7 su un portatile, quando mi ha chiesto su quale hd installarlo invece di formattare l'hd, l'ho cancellato con il tasto della crocetta rossa...adesso non riesco più a fargli rilevare l'hd...come faccio??? HELP E' URGENTE!!! :tragic::tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top