This:
...e aggiungo (nel caso non fosse già chiaro): il "vero" vantaggio degli m.2 è che consentono il "risparmio" di uno slot sata (o uno slot "hard disk"). Nei portatili, ad esempio, che hanno problemi di spazio, gli m.2 sono ottimi perchè consentono di accoppiare le prestazioni di un ssd alle dimensioni di un hdd normale: senza m.2, saresti obbligato a scegliere una delle due soluzioni (visto che i portatili non hanno più di uno slot per hdd), ma con gli m.2 riesci a poterle sfruttare entrambe - posto che la scheda madre lo supporti.
Su un PC fisso, però, l'acquisto non è "così" consigliato: problemi di alloggiamento hard disk non dovrebbero essercene, e problemi di porte SATA nemmeno (a meno che non hai 5 hdd e 3 lettori ottici pluggati insieme D: ). Quindi, sostanzialmente, andresti a spendere di più per avere lo stesso (in termini di prestazioni/dimensioni).