Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
L'ultimo film risale a 15 anni fa, ma quando uscirà la stagione della serie basata sul settimo romanzo l'ultimo film sarà vecchio di 25 anni. :asd: Oltretutto forse non vi è chiaro che in 15 anni un bambino nasce e comincia le superiori, non parliamo di un arco di tempo proprio breve, eh. :asd:
E nel frattempo conosce a memoria i film e i libri di Harry Potter in quanto gli vengono iniettati endovena anche dai testi scolastici di narrativa inglese.

Sembra come se immaginiamo i ragazzi come dei bidoni in cui scegliamo noi cosa fagli vedere o non vedere. Sanno già la storia di Harry Potter, non stiamo parlando del remake della "Storia infinita", del "mago di Oz" o di "Lo chiamavano Trinità" che sono fuori dal loro tempo, stiamo parlando di una storia che conoscono come le loro tasche e del loro tempo. Non so che successo potrà mai avere una "minestra riscaldata" pur con ingredienti nuovi e cottura diversa.

Ovviamente questa è una mia opinione.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Ripescato.
Dal calice di fuoco
vede studente a caso ridere tra i corridoi di Hogwarts

Ti stai divertendo? Qui non c’è niente da ridere, va che oggi si torna a casa
 
E nel frattempo conosce a memoria i film e i libri di Harry Potter in quanto gli vengono iniettati endovena anche dai testi scolastici di narrativa inglese.

Sembra come se immaginiamo i ragazzi come dei bidoni in cui scegliamo noi cosa fagli vedere o non vedere. Sanno già la storia di Harry Potter, non stiamo parlando del remake della "Storia infinita", del "mago di Oz" o di "Lo chiamavano Trinità" che sono fuori dal loro tempo, stiamo parlando di una storia che conoscono come le loro tasche e del loro tempo. Non so che successo potrà mai avere una "minestra riscaldata" pur con ingredienti nuovi e cottura diversa.

Ovviamente questa è una mia opinione.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
I film raccontano la metà della metà di quel che è narrato nei libri, c'è tutto affinché venga fuori un prodotto abbastanza diverso dai film, a cominciare dal fatto che film e serie tv sono due media tra loro molto diversi.
Post automatically merged:

Un'altra? Vogliono fare concorrenza alla Mondadori con ASOIAF? :asd:
Penso cambino solo le copertine (che sono abbastanza carine). :asd:
 
I film raccontano la metà della metà di quel che è narrato nei libri, c'è tutto affinché venga fuori un prodotto abbastanza diverso dai film, a cominciare dal fatto che film e serie tv sono due media tra loro molto diversi.
Post automatically merged:


Penso cambino solo le copertine (che sono abbastanza carine). :asd:
Anche libro e serie TV, spero con tutto il cuore in una roba non 1:1 perché sennò sarebbe una palla pazzesca.

Detto questo io spero in quello che dici tu, e sono sicuro che sarà un prodotto valido.
Però quello su cui volevo riflettere è l' interesse che ci sarà intorno a questa serie, in quanto è una storia parecchio recente e spremuta fino all' osso da un paio di anni, tenuta ancora abbondantemente a galla da vari prodotti di contorno (videogiochi, film, libri, parchi, ecc). Perché fare il reboot della pasta al pomodorio che mangio già tutti i giorni... Che senso ha?

In molti dicono che la serie esista anche per fare dimenticare i vecchi attori che sono andati contro il pensiero della Rowling, ma questo è gossip puro.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me però l'elefante nella stanza che nessuno vede è il tempo in cui viviamo in questo quarto di secolo, gli anni 90/2000 ormai sono prossimi ai 30/40 anni fa eh... Le glorie passate, la magia dell'attesa e il "nuovo" che investiva il mondo intero grazie ad opere come Lotr, Narnia, Matrix ecc oggi è sdoganato... Se prima si aspettava mesi e anni tra un film e l'altro con pochissime info a disposizione (o per meglio dire, vedere finalmente in modo vivo e tangibile solo ciò che la nostra immaginazione aveva creato e ipotizzato) oggi sappiamo già tutto ancor prima che esca, non c'è più quella "magia" nel vivere la quotidianità ma si vive solo per arrivare al momento e dire "ah, visto? Questo e quello è diverso e fa schifo come mi aspettavo", con tutte le annessioni possibili. Abbiamo perso il senso della meraviglia.
Ai ragazzini di oggi di vedersi e aspettare trepidanti una serie tv su HP rebootata non gliele può fregare di meno, hanno letteralmente tutto e per loro è roba da vecchi.
Per quelli che hanno 25+ anni invece è un modo semplice per contestare le differenze tra i libri e i film originali.
Siamo alla frutta, ne più ne meno. (Basta anche vedere cosa è accaduto con il soft reboot di matrix e il nuovo reboot de pirati dei caraibi).
Anni 90’/2000 prossimo ai 30/40 anche no, dato che i 2000 hanno 25 anni :asd:, io sono 93’ e ho 31 anni, non vorrei compierne 40 a fine anno :asd:, dammi tempo…
Che ad oggi rispetto già anche a 15 anni fa non si sappia più aspettare e si vuole avere tutto e subito è verissimo e lo si vede in ogni aspetto della vita e questo comporta i progetti ludici ad uscire prima e monchi, non c’è più l’hype e il voler rispettare “esce quando è pronto”, del genere meglio peggio e subito che un ottimo prodotto ogni X anni.
Però, essendo verissimo, questo discorso esula da quello a cui facevo riferimento io, le idee mancano o non si è abbastanza coraggiosi per prenderle come un tempo e si vira su colpo sicuro meno spettacolare ma con effetto garantito. Lo abbiamo anche visto coi VG, troppi remake, remastered ecc., roba che non serve perché uscita su Ps4 me la remaki per la 5? Posso già capire un remake da Ps3 a Ps5, sopratutto se è un gioco che punta sulla grafica e sull’atmosfera in maniera significativa, oppure fil rigirati in directors cut come Justice League, ma sono casi isolati e sporadici. Oramai il 30% dell’industria è tutto riciclo e con questo, ripeto, che HP è quello che merita un revival, remeake ecc., perché dal punto di vista letterario è del mondo creato ne ha tutto il potenziale, sopratutto per l’ampio minutaggio a disposizione.
 
Quoto tutto tranne la parte secondo cui per i ragazzini HP è roba da vecchi. HP ha parecchi fan tra adolescenti e bambini - che a differenza nostra non stanno a disquisire sulle differenze tra McGonagall e McGranitt e tra Tassorosso e Tassofrasso - e sono abbastanza sicuro che per loro una nuova trasposizione più moderna dei romanzi sia più che appetibile (a tal proposito, Salani ha appena rilasciato delle nuove edizioni dei romanzi).
Confermo, l’avvocato con cui sto lavorando ha dei figli di 10 e 8 anni e mi raccontò che andavano pazzi per HP.
 
Anche libro e serie TV, spero con tutto il cuore in una roba non 1:1 perché sennò sarebbe una palla pazzesca.

Detto questo io spero in quello che dici tu, e sono sicuro che sarà un prodotto valido.
Però quello su cui volevo riflettere è l' interesse che ci sarà intorno a questa serie, in quanto è una storia parecchio recente e spremuta fino all' osso da un paio di anni, tenuta ancora abbondantemente a galla da vari prodotti di contorno (videogiochi, film, libri, parchi, ecc). Perché fare il reboot della pasta al pomodorio che mangio già tutti i giorni... Che senso ha?

In molti dicono che la serie esista anche per fare dimenticare i vecchi attori che sono andati contro il pensiero della Rowling, ma questo è gossip puro.



Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Be', se hanno deciso di investire quel budget, evidentemente l'interesse c'è. :asd: Inoltre da un punto di vista oggettivo (e sottolineo "oggettivo") tutto lascia supporre che la serie sarà superiore ai film, vuoi per il budget investito, vuoi per le tecnologie attuali sicuramente più avanzate rispetto a quelle dei primi anni 2000, vuoi per i tempi più estesi di una serie tv che lasciano spazio alle sottotrame, vuoi perché oggi la serie di romanzi è completa (il che contribuisce non poco a una trasposizione complessivamente più coerente). Insomma, allo stato attuale delle cose tutto ciò che lascia immaginare un prodotto inferiore ai film - scelta dell'attore di Piton a parte - è solo la ritrosia di noi "vecchi" ad accettare personaggi di HP con facce diverse da quelle a cui siamo abituati.
 
Harry è più Harry qui che nella foto ufficiale. :asd:
 
Be', se hanno deciso di investire quel budget, evidentemente l'interesse c'è. :asd: Inoltre da un punto di vista oggettivo (e sottolineo "oggettivo") tutto lascia supporre che la serie sarà superiore ai film, vuoi per il budget investito, vuoi per le tecnologie attuali sicuramente più avanzate rispetto a quelle dei primi anni 2000, vuoi per i tempi più estesi di una serie tv che lasciano spazio alle sottotrame, vuoi perché oggi la serie di romanzi è completa (il che contribuisce non poco a una trasposizione complessivamente più coerente). Insomma, allo stato attuale delle cose tutto ciò che lascia immaginare un prodotto inferiore ai film - scelta dell'attore di Piton a parte - è solo la ritrosia di noi "vecchi" ad accettare personaggi di HP con facce diverse da quelle a cui siamo abituati.
Con Piton nero partono già a -100 punti a grifondoro, altro che oggettivamente superiore :asd:
La CG dei film era ed è ancora lo stato dell'arte, secondo me resterà superiore, ci possiamo scommettere su questo. Come è successo con quella cacata del signore degli anelli di amazon, dove tutto era troppo pulito e finto rispetto alla trilogia degli anni 2000.
 
Con Piton nero partono già a -100 punti a grifondoro, altro che oggettivamente superiore :asd:
La CG dei film era ed è ancora lo stato dell'arte, secondo me resterà superiore, ci possiamo scommettere su questo. Come è successo con quella cacata del signore degli anelli di amazon, dove tutto era troppo pulito e finto rispetto alla trilogia degli anni 2000.
Voglio anche capire che ai film siamo tutti affezionati (io per primo), ma è così difficile ammettere che la metà di questi film sono delle trasposizioni terribili? Basta un Piton nero - per quanto sia difficile da mandare giù - per scordarsi del disastro che hanno combinato col quinto e il sesto, o degli enormi buchi di trama degli ultimi due basati sul settimo romanzo? Lo ripeto: sul piano oggettivo c'è TUTTO (tranne Piton nero) affinché la serie sia migliore dei film, se poi lo sarà veramente lo sapremo solo quando la vedremo.

Tanto per fare un esempio: nel settimo film girano la scena in cui Ron svela a Harry e Hermione che il nome di Voldemort è diventato tabù, poi tagliano la scena e il risultato è che durante il film Harry comincia a chiamare Voldemort "Tu-Sai-Chi" senza alcun motivo. :asd: Per non parlare poi di tutta la storia sulle origini di Voldemort completamente cancellata nel sesto film. Ma di che parliamo, i film dal quinto in poi sono un insulto alla saga letteraria e quelli sì che andrebbero rifatti, possibilmente senza Yates che è stato la rovina di Harry Potter (manco gli spin-off ha imbroccato).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top