Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Più che altro l'impressione è che Yates non avesse basilari capacità di comprensione del testo, molte scene dei suoi film sono decontestualizzate, non danno lo stesso significato che avevano nei libri, potrebbero pure essere di difficile comprensione per chi non li ha letti.
Su due piedi mi viene in mente la scena della caverna del Principe Mezzosangue, chi non la conosce già potrebbe fare un po' di fatica a capire perché Silente dovesse bere tutta quell'acqua.
Queste cose potrebbero essere meglio nella serie TV, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
House of the Dragon sulla carta doveva essere un adattamento migliore di GoT, non stai adattando qualcosa di ancora in corso, le principali sfide dovevano essere per lo più tecniche. Però a causa di vari imprevisti, strike di Hollywood, uscita di uno degli showrunner e co-creatore della serie mai veramente chiarita, riduzione di episodi ecc, ne è uscita una seconda stagione molto mid da quelle che erano le premesse.
Vediamo come va, ma anche in questo punto "sicuro" un po' di strizza ce l'ho.

Dal punto di vista tecnico eh, manco qui ci giurerei. È da vedere quale sarà il budget finale della serie, per quanto HBO abbia un buon rapporto di qualità sul budget, però il problema è più come decideranno di realizzare certe cose.
Harry Potter era uscito in un periodo storico in cui si era un po' a metà tra effetti pratici e CGI, facendo pendere la bilancia solitamente verso i primi per i primi film e verso la seconda per gli ultimi. I Doni della Morte parte 2 è l'unico film in cui il castello di Hogwarts è in CGI e non un modellino. In alcune cose la CGI di alcuni film è un po' invecchiata (nella prima partita di Quidditch, in mostri come il troll e il rivestimento dell'animatronic del Basilisco che pare uscito da un parco acquatico, in alcuni totali in generale), ma il fatto di non esserne così dipendenti ha permesso loro di invecchiare molto bene.
Se decidessero di andare full CGI sarebbe un gran peccato, la Hogwarts dei primi due film respira (e in questo saranno probabilmente imbattuti). Ma anche quando avevano smesso di usare siti storici, Cuaron fece un gran lavoro nel mostrare come erano collegate le varie parti del castello e gli esterni.
Se non altro anche Animali Fantastici, nato in tutt'altra epoca, non era andato così full sulla CGI, per questo un minimo di speranza c'è.
 
Pare che le prime due stagioni saranno girate insieme, ecco perché hanno già castato Caramell e Lucis Malfoy.
 
Sì dovrebbero fare una breve pausa e riprendere subito (come fatto anche per i film, o ricordo male?)
Le riprese della Pietra finirono in primavera, mentre per la Camera iniziarono in inverno, mentre usciva il primo film.
Nel mezzo mi sa che ci fossero anche i reshoots, comunque credo che la pausa sarà minore in questo caso.
 
Ultima modifica:
Sì dovrebbero fare una breve pausa e riprendere subito (come fatto anche per i film, o ricordo male?)
Ricordi bene, i primi due film uscirono a distanza di un anno esatto l'uno dall'altro.

Sempre secondo i rumor, le prime due stagioni dovrebbero essere composte da 6 episodi ciascuna. Considerando che i primi due film erano molto fedeli al netto di qualche taglio, e che ciascuno durava circa due ore e mezza, direi che 6 episodi per libro siano più che sufficienti. :unsisi:
 
Mi auguro che nel primo episodio si vedranno i maghi in festa per strade babbane, Vernon al lavoro e tutte quelle cosucce "strane e misteriose" che nel film sono state omesse. :unsisi:
Sì, mi aspetto che inizi proprio così. Per il resto alcune cose erano fatte meglio nel film, l’introduzione di Malfoy per me funzionava meglio a Hogwarts che a Diagon Alley, anche se dava già a Harry un motivo per non poterlo vedere per come parlava male di Hagrid.

Il primo film ci mette una quarantina di minuti per arrivare a Hogwarts e aveva gestito la cosa egregiamente, avrebbe rischiato di annoiare, qua spero che il pilota non vada troppo lungo, di vedere le strade che fa Vernon per seminare i gufi di Hogwarts non è che ne abbia tanta voglia ecco.
 
Sì, mi aspetto che inizi proprio così. Per il resto alcune cose erano fatte meglio nel film, l’introduzione di Malfoy per me funzionava meglio a Hogwarts che a Diagon Alley, anche se dava già a Harry un motivo per non poterlo vedere per come parlava male di Hagrid.

Il primo film ci mette una quarantina di minuti per arrivare a Hogwarts e aveva gestito la cosa egregiamente, avrebbe rischiato di annoiare, qua spero che il pilota non vada troppo lungo, di vedere le strade che fa Vernon per seminare i gufi di Hogwarts non è che ne abbia tanta voglia ecco.
Le voci di corridoio (da prendere sempre con le pinze) parlano di un pilot che si conclude proprio con l’arrivo a Hogwarts.

Quindi boh, 50 minutini?
 
Le voci di corridoio (da prendere sempre con le pinze) parlano di un pilot che si conclude proprio con l’arrivo a Hogwarts.

Quindi boh, 50 minutini?
Credo di più. Se è vero che la prima stagione sarà di 6 episodi, è possibile che il pilota sia l'episodio più lungo, in linea con le tendenze attuali. :unsisi:

Tanto per far notare: si dice che questa serie non interessi a nessuno, eppure stiamo qui a parlare di dettagli come la durata degli episodi quando mancano ancora 2 anni all'uscita. :asd:
 
Credo di più. Se è vero che la prima stagione sarà di 6 episodi, è possibile che il pilota sia l'episodio più lungo, in linea con le tendenze attuali. :unsisi:

Tanto per far notare: si dice che questa serie non interessi a nessuno, eppure stiamo qui a parlare di dettagli come la durata degli episodi quando mancano ancora 2 anni all'uscita. :asd:
Ma sì amico mio, chissene di ciò che si legge in giro, mi faccio un fottìo di rewatch all’anno e me ne farò altrettanti con la serie tv anche fosse merda. :segnormechico:
 
Anche a me la serie interessa parecchio (non a caso ho finito al 100% Hogwarts Legacy completando anche tutte le prove di Merlino!!😅).

Dopo tutto nei film dovettero gioco forza tagliare diverse parti che conto di vedere nella serie considerato il maggior tempo a disposizione. Poi alcune scelte di casting le trovo non proprio azzeccate (Piton di colore anche no...) però la curiosità di vedere come viene rappresentata la storia con nuovi attori c'è tutta.

Anche le locations immagino che saranno riviste nonostante già all'epoca fossero realizzate molto bene.

Peccato solo che se ne parla tra due anni o giù di lì per la messa in onda.
 
Ci terrei a ricordare che budget faraonici in questi anni non portano a contenuti di qualità a livello tecnico. Basta guardare the Acolyte o i film Marvel recenti dove la CGI è peggiore dei film dei Transformers mid 2000.
 
Ci terrei a ricordare che budget faraonici in questi anni non portano a contenuti di qualità a livello tecnico. Basta guardare the Acolyte o i film Marvel recenti dove la CGI è peggiore dei film dei Transformers mid 2000.
Il che non è un motivo per stroncare a priori una serie di cui ancora non si è visto neppure un fotogramma. :asd:
 
Ma cosa c’entra con quello che ho scritto?
Era un'aggiunta a quello che hai scritto, non una controbattuta. 😉
Post automatically merged:

Una mezza critica mossa al nuovo Vernon Dursley è che l'attore sarebbe "troppo magro". Tanto per far capire come le descrizioni nei romanzi e le rappresentazioni nei film inevitabilmente finiscono per mischiarsi nell'immaginario, nei libri Vernon non viene mai descritto espressamente come "grasso" (a differenza di Dudley), ma solo come un uomo corpulento, nerboruto e con la testa attaccata al collo. E a giudicare da queste immagini direi che ci siamo.
 

Allegati

  • FB_IMG_1753028760696.jpg
    FB_IMG_1753028760696.jpg
    365.2 KB · Visualizzazioni: 39
Ah capisco. Beh io non ritengo che sarà da buttare a priori ma alcune scelte non fanno ben sperare ad esempio: l’ovvio black Piton
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top