HDD/SSD PlayStation 4 | Come sostituire l'hard disk della vostra PS4 |

  • Autore discussione Autore discussione GaF
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi avrei un problema che necessiterebbe di una risposta per quanto possibile veloce.Avevo già da tempo l'intenzione di comprere un nuovo hdd alla ps3,ma adesso ho l'occasione di comprarne uno(esterno) Maxtor 2,5" da 250 gb (costo 100 euro) SENZA lo spinotto per un'eventuale alimentazione esterna.

LA DOMANDA E

1-Se lo collego alla ps3,magari formattandolo prima da pc in fat32,la console lo vede?

2-Se la console non lo vede,è colpa della dimensione o perchè non c'è la fa ad alimentarlo?

3- Se è un problema di dimensione,sarebbe logico formattare l'hdd in due parti e cioè:una partizione in fat32 di dimensioni leggermente inferiori agli 80gb, ed il resto in NTFS(o meglio in ext3)

Se mi date il via libera lo compro...

 
Ragazzi avrei un problema che necessiterebbe di una risposta per quanto possibile veloce.Avevo già da tempo l'intenzione di comprere un nuovo hdd alla ps3,ma adesso ho l'occasione di comprarne uno(esterno) Maxtor 2,5" da 250 gb (costo 100 euro) SENZA lo spinotto per un'eventuale alimentazione esterna.
LA DOMANDA E

1-Se lo collego alla ps3,magari formattandolo prima da pc in fat32,la console lo vede?

2-Se la console non lo vede,è colpa della dimensione o perchè non c'è la fa ad alimentarlo?

3- Se è un problema di dimensione,sarebbe logico formattare l'hdd in due parti e cioè:una partizione in fat32 di dimensioni leggermente inferiori agli 80gb, ed il resto in NTFS(o meglio in ext3)

Se mi date il via libera lo compro...
ma come si alimenta senza alimentazione???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

 
ma come si alimenta senza alimentazione???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
cioè nel senso che si alimenta soltanto via usb 2.0 e non con l'aiuto di un'alimentatore esterno,capisci?
 
cioè nel senso che si alimenta soltanto via usb 2.0 e non con l'aiuto di un'alimentatore esterno,capisci?
si l'avevo capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma occhio che con una sola USB non sempre è sufficiente a garantire il corretto funzionamento di un HDD esterno con i PC basta collegare il solo connettore che porta anche i dati ma se hai due porte USB disponibili è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si,stiamo parlando di connetterlo alla ps3 e questo hdd è dotato del cavo usb che si sdoppia,hai presente?

Il mio dubbio era se la ps3 non lo supporta di alimentazione(e quà collegarlo con due usb credo aiuta),oppure di dimensione(e allora potrei partizionarlo)

Per evitare di fare i cheater(XD) mi consigli di prenderlo o no?

 
tonyNOS io ho comprato un Samsung 2,5" da 250Gb con DUe prese USB, una per il collegamento, una per l'alimetnazione, e non lo vede ne la PS3 ne i computer di casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif...
 
Domani mi arriva l' HDD nuovo (samsung 320gb), mi fate passare la voglia di metterlo con questa storia delle viti...

 
edit

Allora dopo l'euforia iniziale confermo che nonostante ci sia la possibilità di usare un'alimentatore esterno e sfruttare il cavo secondario per sfruttare la'imentazione da un'ulteriore presa usb,l'hdd esterno Iomega da 250 gb e 2,5 pollici è compatibile con la ps3.

Un paio di cose:

-il limite quindi non è 80 gb per gli hdd da 2,5" esterni

-l'alimentazione non è un problema

 
Finalmente ho cambiato l' HDD della Play3, ma che fatica!!

tre viti si sono tolte guardandole, ma UNA e solo UNA non voleva saperne di staccarsi. L'ho quasi distrutta, ma almeno sono riuscito a toglierla (a proposito, grazie Nev per aver trovato il metodo della pinza). A quanto pare la Sony ha risparmiato su tutte le viti delle nostre Play....

Conoscete un case per l' HDD della Playstation che si intoni con un iMac Aluminium?

 
scusate ma i sataII vanno bene per la ps3?

 
Finalmente ho cambiato l' HDD della Play3, ma che fatica!!tre viti si sono tolte guardandole, ma UNA e solo UNA non voleva saperne di staccarsi. L'ho quasi distrutta, ma almeno sono riuscito a toglierla (a proposito, grazie Nev per aver trovato il metodo della pinza). A quanto pare la Sony ha risparmiato su tutte le viti delle nostre Play....

Conoscete un case per l' HDD della Playstation che si intoni con un iMac Aluminium?
davvero nn so che pensare..

nn credo che sony produca direttamente anche le viti..

chi produce quelle viti o ha usato un materiale troppo morbido oppure non son state temprate, con l' ovvio risultato di dare parecchi problemi, visto che tutti noi, chi più chi meno, ha avuto problemi nel svitarle..

sono state strette troppo quando è stata prodotta la console (e nn credo nemmeno che siano state strette a mano, quindi bastava dare un punto o due in meno alla frizione dell' avvitatore!)..

se fossero state leggermente più dure nn avrebbero dato nessun problema..

e la differenza di prezzo tra una buona vite e quelle è irrisoria..

 
Rinnovo la domanda: qualcuno conosce un case per l' HDD della Play3 che si intona con un iMac Aluminium? Non voglio spendere miliardi, ma vorrei un prodotto buono.

Gracias.

 
Rinnovo la domanda: qualcuno conosce un case per l' HDD della Play3 che si intona con un iMac Aluminium? Non voglio spendere miliardi, ma vorrei un prodotto buono.Gracias.
mmm.. proprio oggi al mediaworld ho visto un case da 2,5 dell'antritrust... ops erro volevo dire Trust ;p ... non è proprio aluminium perchè anche io come te ne ho bisogno uno per il mio bel MacBookPro ..

 
ho preso l'HD da 320gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ti ringrazio actarus per i consigli in pvt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
si,stiamo parlando di connetterlo alla ps3 e questo hdd è dotato del cavo usb che si sdoppia,hai presente?Il mio dubbio era se la ps3 non lo supporta di alimentazione(e quà collegarlo con due usb credo aiuta),oppure di dimensione(e allora potrei partizionarlo)

Per evitare di fare i cheater(XD) mi consigli di prenderlo o no?

tonyNOS io ho comprato un Samsung 2,5" da 250Gb con DUe prese USB, una per il collegamento, una per l'alimetnazione, e non lo vede ne la PS3 ne i computer di casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif...
Il massimo sono 80GB autoalimentato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il massimo sono 80GB autoalimentato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma tecnicamente non è autoalimentato, dato che ha una USB dedita solo all'alimentazione.

 
Il massimo sono 80GB autoalimentato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
eh lo so, infatti ora che prendo l'hd da 320gb quello da 60gb interno lo metto in un bel box e lo uso esterno autoalimentato :rock:

ma tecnicamente non è autoalimentato, dato che ha una USB dedita solo all'alimentazione.
mi sa che non basta alimentarlo via usb....

 
mi sa che non basta alimentarlo via usb....
basta collegare tutti e 2 i cavi che di solito hanno gli auotalimentati (DATA+POWER e POWER) e funziona (io vedo il mio hd autoalimentato di 250GB...)

 
basta collegare tutti e 2 i cavi che di solito hanno gli auotalimentati (DATA+POWER e POWER) e funziona (io vedo il mio hd autoalimentato di 250GB...)
ma i due attacchi sono entrambi usb??

hai un link?

 
Actarus e Zendo avete letto il post 326?

Vi ho detto che il mio funziona senza alcun supplemento di alimentazione ed è 250 gb.O volete un videclip di prova?

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top