PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finalmente, lo aspettavo dall'anno scorso

 
Ho sempre creduto nella retail, caldeggiavo proprio l'intervento di un'azienda che si caricasse onere ed onore di portarlo sul mercato fisico. Bravi a 505. Ovviamente D1.

 
Esce retail?!!!!!! 

Come faccio a dire di no? :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' possibile prenotarlo su base.com a 22 euro e qualcosa. Rimane solo il dubbio se la versione UK sarà multilingua o no 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'edizione retail contiene il gioco? 

Mica mi danno un codice del brazzo? 

De sti tempi, il dubbio ci sta :asd:

 
Dovrebbe essere su disco :sisi:

 Come dice jack 505 ha sempre messo tutto su disco e nel comunicato stampa non si faceva riferimento a codice da scaricare.

 
c'e qualcuno che ha preso il gioco?che sia per ps4 o per one sapete dirmi se la custodia è di quelle cartonate oppure la classica di plastica?sul disco sono sicuro che c'e non è con il codice tipo pubg per one 

 
Ultima modifica da un moderatore:
c'e qualcuno che ha preso il gioco?che sia per ps4 o per one sapete dirmi se la custodia è di quelle cartonate oppure la classica di plastica?sul disco sono sicuro che c'e non è con il codice tipo pubg per one 
sleeve in cartone con sotto custodia classica e gioco su disco :sisi:

 
Dopo averlo aspettato tanto devo dire di essere rimasto parecchio deluso .

L'ho trovato ripetitivo dal punto di vista del gameplay e nemmeno particolarmente interessante per quello per cui è stato elogiato tanto.

Il peggiore tra i titoli Ninja Theory che ho giocato ( Heavenly Sword, Enslaved, DmC) per quanto mi riguarda.

 
Enslaved mi era piaciuto tanto. Per cui attendevo molto di giocare a questo. 

Che dire... Ho giocato un'oretta/ora e mezza e.... È tutto così? 

No perché al di là della curiosità per la trama e l'ambientazione... Il resto non mi piace. 

Cioè devo girovagare a sbloccare porte e portali per tutto il gioco? 

 
Enslaved mi era piaciuto tanto. Per cui attendevo molto di giocare a questo. 

Che dire... Ho giocato un'oretta/ora e mezza e.... È tutto così? 

No perché al di là della curiosità per la trama e l'ambientazione... Il resto non mi piace. 

Cioè devo girovagare a sbloccare porte e portali per tutto il gioco? 
Si, ma verso 3/4 di gioco sfuma in maniera più diretta. Sono enigmi visivi in prospettiva, utili per farti capire lo stato di fragilità mentale del personaggio.

Dovete iniziare a interpretarli ed apprezzarli per quello che vogliono raccontare, sti giochi. La bellezza non sta solo nel gameplay, sul topic di Soma ci si lamenta per gli stessi motivi. Godetevi anche l'audio con un buon paio di cuffie, vale l'esatta metà di queste bellissime opere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ma verso 3/4 di gioco sfuma in maniera più diretta. Sono enigmi visivi in prospettiva, utili per farti capire lo stato di fragilità mentale del personaggio.

Dovete iniziare a interpretarli ed apprezzarli per quello che vogliono raccontare, sti giochi. La bellezza non sta solo nel gameplay, sul topic di Soma ci si lamenta per gli stessi motivi. Godetevi anche l'audio con un buon paio di cuffie, vale l'esatta metà di queste bellissime opere.
si si cerco di sforzarmi ma gli enigmi fatti in quel modo proprio non mi piacciono...l'ambientazione pure non è la mia preferita...

cioè allineare quei cavoli di corvi alla fine stanca. le cuffie non le ho purtroppo.

quello che vuol raccontare il gioco l'ho capito...è bello e mi piace...ma a sto punto preferivo un punta e clicca...che poi le fasi action non sono da buttare.

enslaved però rimane altra cosa.

qua mi da l'idea che abbiano avuto poco budget

 
si si cerco di sforzarmi ma gli enigmi fatti in quel modo proprio non mi piacciono...l'ambientazione pure non è la mia preferita...

cioè allineare quei cavoli di corvi alla fine stanca. le cuffie non le ho purtroppo.

quello che vuol raccontare il gioco l'ho capito...è bello e mi piace...ma a sto punto preferivo un punta e clicca...che poi le fasi action non sono da buttare.

enslaved però rimane altra cosa.

qua mi da l'idea che abbiano avuto poco budget
La parte dei corvi è la più "difficile" del gioco, se non segui bene le meccaniche rischi di perderci 3 ore sopra :asd:

 
si si cerco di sforzarmi ma gli enigmi fatti in quel modo proprio non mi piacciono...l'ambientazione pure non è la mia preferita...

cioè allineare quei cavoli di corvi alla fine stanca. le cuffie non le ho purtroppo.

quello che vuol raccontare il gioco l'ho capito...è bello e mi piace...ma a sto punto preferivo un punta e clicca...che poi le fasi action non sono da buttare.

enslaved però rimane altra cosa.

qua mi da l'idea che abbiano avuto poco budget
Il gioco è stato definito dagli stessi sviluppatori un indie AAA, e se non ricordo male, è stato sviluppato da circa 20 persone 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top