PS4/PS5 Hellblade: Senua's Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece ti consiglio di leggere lo spoiler, almeno così sai come stanno le cose :ahsisi:
si però così hello lo metti nella situazione del "chissà cosa è???lo leggo?!?no va beh non lo leggo sarà una meccanica super figa voglio tenermi la sorpresa...e poi non è una mazza in realtà :asd:
A parte ciò,colgo l'occasione per ribadire quanto lo abbia adorato...e Senua è pure venuta tempo fa' in vacanza nella mia città...a saperlo prima avrei provato ad incontrarla :sisi:
 
si però così hello lo metti nella situazione del "chissà cosa è???lo leggo?!?no va beh non lo leggo sarà una meccanica super figa voglio tenermi la sorpresa...e poi non è una mazza in realtà :asd:
A parte ciò,colgo l'occasione per ribadire quanto lo abbia adorato...e Senua è pure venuta tempo fa' in vacanza nella mia città...a saperlo prima avrei provato ad incontrarla :sisi:
Gli ho consigliato di leggere lo spoiler perché
altrimenti questo bluff di ricominciare il gioco una volta subite tot morti lo condizionerà per tutta l'avventura e secondo me potrebbe rovinargli anche l'esperienza. Ciò potrebbe non fargli godere il gioco fino in fondo. Meglio invece che sappia la verità, così magari procede in totale tranquillità :asd:
 
Dici?
Non vorrei spoilerare la trama o eventuali meccaniche...
Nessun spoiler sulla trama, secondo me non è neanche un grosso spoiler, però non voglio responsabilità :asd:
Per quanto mi riguarda, al tuo posto io lo avrei voluto sapere subito, poi fai tu.
 
Arrivato
alle porte di Helaim, o quasi, sto attraversando il ponte
mi sta piacendo tantissimo, ti da un empatia incredibile, poi non ti senti mai solo nonostante ci sia solo Scenua.
Graficamente poi se la gioca con God of War, poche volte ho visto roba del genere su PS4.
 
Arrivato
alle porte di Helaim, o quasi, sto attraversando il ponte
mi sta piacendo tantissimo, ti da un empatia incredibile, poi non ti senti mai solo nonostante ci sia solo Scenua.
Graficamente poi se la gioca con God of War, poche volte ho visto roba del genere su PS4.
Il gioco migliora man mano che si procede. Vedrai quanta follia pervade questo gioco, fino al bellissimo finale.
 
Sono tentato all`acquisto, ma non capisco dai vari video gameplay, non si combatte mai? Si cammina solo?
 
Sono tentato all`acquisto, ma non capisco dai vari video gameplay, non si combatte mai? Si cammina solo?
Si, si combatte ma è un combattimento abbastanza basilare, questo non vuol dire che non sia impegnativo.

Io lo sto trovando reso benissimo, essendo Scenua una ragazzina è giustificato che si faccia fatica e si senta maggior peso nel far vibrare i colpi e che i nemici la atterrino anche solo con un colpo ben assestato.
Combattimento basilare ma non banale.
 
Sono tentato all`acquisto, ma non capisco dai vari video gameplay, non si combatte mai? Si cammina solo?
Ci sono combattimenti ed enigmi, ma dal punto di vista del gameplay non è niente di che. La parte peggiore per me sono gli enigmi, davvero noiosi mentre i combattimenti sono basilari ma almeno intrattengono di più.
 
Ci sono combattimenti ed enigmi, ma dal punto di vista del gameplay non è niente di che. La parte peggiore per me sono gli enigmi, davvero noiosi mentre i combattimenti sono basilari ma almeno intrattengono di più.
Io li ho trovati geniali e stimolanti, per nulla complicati. Ci vuole solo un po' di ragionamento, però alla fine non sono poi così noiosi come dicono in tanti.
 
Io li ho trovati geniali e stimolanti, per nulla complicati. Ci vuole solo un po' di ragionamento, però alla fine non sono poi così noiosi come dicono in tanti.
Non sono complicati, sono noiosi. Devi star li a cercare le rune, non è che ci sia molto da ragionare. Ora è passato un pò di tempo da quand l'ho giocato ma ricordo che sono praticamente due tipi di enigma ripetuti per tutto il gioco.
 
Non sono complicati, sono noiosi. Devi star li a cercare le rune, non è che ci sia molto da ragionare. Ora è passato un pò di tempo da quand l'ho giocato ma ricordo che sono praticamente due tipi di enigma ripetuti per tutto il gioco.
A me sono piaciuti. Posso capire il tuo disappunto, però non li ho trovati noiosi, perchè mi scervellavo a trovare le rune e ciò teneva vivo il mio interesse.
Poi ok per la ripetitività, ma è un tipo di gameplay che fa parte del gioco, è una cosa voluta.
 
Ho ucciso
Fenrir
.
È stupendo, sta migliorando sempre più in tutto e sto trovando i combattimenti molto gratificanti, anche perché non sono proprio semplicissimi.
Prima oscillava tra 8 e 8.5, se continua così siamo sul 9.
 
Ho ucciso
Fenrir
.
È stupendo, sta migliorando sempre più in tutto e sto trovando i combattimenti molto gratificanti, anche perché non sono proprio semplicissimi.
Prima oscillava tra 8 e 8.5, se continua così siamo sul 9.
Sì, è un crescendo continuo come gioco!

Se all'inizio ero dell'idea "bel gioco ma non mi sta facendo impazzire", quando sono arrivato alla fine ero entusiasta. Che viaggio
 
Finito!
Confermo quanto detto da altri: Hellblade è un viaggio, un viaggio d'amore che porta Scenua a sacrificarsi per salvare tutto ciò che ama e che le ha dato, a tutti gli effetti, la gioia e il coraggio di vivere. È un viaggio che Scenua dovrà affrontare per sfidare gli dei ma è sopratutto un viaggio dentro la mente e l'anima della protagonista che la porterà a sconfiggere definitivamente (?) il suo passato.
È un opera che dal punto di vista di coinvolgimento ed emotività che trasmette ha pochi eguali nell'attuale generazione e, forse, anche nelle altre, quasi struggente assistere allo sviluppo delle vicende per arrivare alla conoscenza dei fatti e del carattere della ragazza, percorso che alla fine riempirà un vuoto creatosi durante il viaggio.
Dal punto di vista tecnico siamo ad altissimi livelli, la grafica è una delle migliori su PS4, dove è di altissimo livello anche la luminosità ambientale, nonché la fluidità dei movimenti del personaggio.
Il doppiaggio è anche questo di altissimo livello ma non solo il doppiaggio, tutto il comparto audio, che risulta elemento fondamentale per la massima immersione e da giocare rigorosamente con le cuffie.
I combattimenti sono semplici ma molto soddisfacenti, rischiando di farti sopperire facilmente se affrontati alla leggera, dove è resa molto bene l'idea della statura della protagonista, facendo significative difficoltà ad atterrare i nemici ma venendo sottomessa in un nonnulla da questi.
Gli enigmi ambientali non sono il punto forte del gioco ma questa non è una IP che si basa prevalentemente su questi, i quali sono ripetuti per l'intera avventura ma non in maniera noiosa.
In conclusione Hellblade è un titolo che consacra definitivamente i Ninja Theori dopo i già ottimi capitoli su PS3 di Enslaved e Havenly's Sword dove hanno dimostrato quello che sono in grado di fare raccontando trame di forte sensibilità, dove in questo risulta raggiungere il picco più alto, perché la trama e lo sviluppo della protagonista sono i veri pilastri del gioco, l'immersione e l'empatia che ti porta a combattere non con Scenua ma per Scenua e per farle acquisire il coraggio e la felicità che le fu sempre negata.
Non nego che alle battute finali con Hela mi è scesa più di una lacrima.
È stato un viaggio indimenticabile.
 
Ultima modifica:
Se vi è piaciuto, guardatevi il video del making of accessibile dal menu iniziale.

Si capisce quanto lavoro hanno fatto i ninja per documentarsi su certi disturbi, e è quasi emozionante vedere come hanno coinvolto durante lo sviluppo persone con alcune delle psicosi di sena.
 
Sono più o meno a metà, ok sarà pure un'esperienza originale e affascinante, ma sto gameplay proprio no, i combattimenti sono tutti fondati sul tempismo ma Senua mi pare tutt'altro che reattiva ai comandi, poi sono veramente troppo ripetitivi, anche gli enigmi oltre che monotoni sono anche abbastanza banali, mai che ti devi fermare a ragionare. Una mezza delusione per ora, peccato perchè il setting mi piace parecchio.
 
Devo dire che andando avanti mi sto ricredendo, in fondo il vero difetto del gioco sono i combattimenti che trovo macchinosi e troppo tirati per le lunghe, però il resto è talmente d'impatto che ci passo tranquillamente sopra. Poi in parte è anche comprensibile l'aver lasciato il gameplay così basilare, aggiungere inventari, abilità, magie ecc.. sarebbe stato abbastanza fuori luogo e avrebbe snaturato il mood del gioco secondo me.
Piccola nota sui dialoghi, serviva veramente ripetere così tante volte la parola "oscurità"? :asd:
 
Devo dire che andando avanti mi sto ricredendo, in fondo il vero difetto del gioco sono i combattimenti che trovo macchinosi e troppo tirati per le lunghe, però il resto è talmente d'impatto che ci passo tranquillamente sopra. Poi in parte è anche comprensibile l'aver lasciato il gameplay così basilare, aggiungere inventari, abilità, magie ecc.. sarebbe stato abbastanza fuori luogo e avrebbe snaturato il mood del gioco secondo me.
Piccola nota sui dialoghi, serviva veramente ripetere così tante volte la parola "oscurità"? :asd:
Si

A che sei arrivato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top