Switch Hellblade: Senua's Sacrifice

Pubblicità
Per quanto sia bello esteticamente Yoshi, non ha minimamente la mole poligonale di hellblade. Comunque Sony con Uncharted 3 e ms con gow 3 cacciarono bombe esteticamente ancora molto valide. Switch non è sfruttata bene e si vede con le terze parti

Comunque non è la sezione tecnica. La finisco qui :asd:
La console ha due anni. Non mi sembra che alcun gioco abbia mai sfruttato al meglio delle possibilità un hardware nei primi due anni

 
Ultima modifica da un moderatore:
12 ore fa, ace ha scritto:


beh avrei voluto vedere roba tipo le fiamme, però dai non sembra male quando c'è solo Senua, invece quando ci sono i nemici e palese la differenza.

comunque visto il gioco mi aspettavo di peggio, buon port.

 
Se è così tanto di cappello, è un'ottima conversione.
Senza se, è cosi i Tv :asd:

Ovviamente non sarà mai come la versione ps4 pro, ma si tratta di un titolo che spinge molto sul lato grafico,  fa piacere vedere che hanno fatto un buon lavoro con il porting.

 
sembra sia stato fatto un ottimo lavoro, quindi, non posso che consigliarvelo assolutamente. mi raccomando, non sottovalutate l'idea di giocarlo con delle buone cuffie. ;)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comprato e messo in download, vista la mia connessione temo che se ne riparli domani.

Davvero un peccato che non sia uscito retail.

 
Hanno usato il trick di usare dei filmati invece che fare i filmati in engine. Sì ok c'è un piccolo stacco ma sono stati bravi
I filmati sono cnq basati sulla resa del gioco 1:1 su ps4on

Questi della vers switch che paiono infinitamente piu appariscenti di come rende in gioco non sono altro che i filmati della vers ps4one...che a livello visivo sono pari a come poi appare il gioco su tali console,infatti non c e transizione/ stacc9 visivo da quei "filmati"

Ci sta su switch perche hanno preso quelli ps4one ,sebbene poi la vers switch sia priva di moltissimi filtri e molto piu bassa di risoluzione. E infatti la transizione su switch  e' netta da filmati a "in game"..potevano adattarli e scalare al ribasso pure quelli,mentre che c'erano.  Cosi lo stacco e' enorme,mi ricorda i primi tempi della scorsa gen(se non fosse che i filmati erano roba CG)

 
Ultima modifica da un moderatore:
I filmati sono cnq basati sulla resa del gioco 1:1 su ps4on

Questi della vers switch che paiono infinitamente piu appariscenti di come rende in gioco non sono altro che i filmati della vers ps4one...che a livello visivo sono pari a come poi appare il gioco su tali console,infatti non c e transizione/ stacc9 visivo da quei "filmati"

Ci sta su switch perche hanno preso quelli ps4one ,sebbene poi la vers switch sia priva di moltissimi filtri e molto piu bassa di risoluzione. E infatti la transizione su switch  e' netta da filmati a "in game"..potevano adattarli e scalare al ribasso pure quelli,mentre che c'erano.  Cosi lo stacco e' enorme,mi ricorda i primi tempi della scorsa gen(se non fosse che i filmati erano roba CG)
Ed io che ho detto scusa? Che hanno fatto il trick di usare dei filmati invece di usare delle cutscene in real time. Come espediente è buono, anche perché comunque la conversione del gioco in game non è malvagia, anzi

 
Hanno usato il trick di usare dei filmati invece che fare i filmati in engine. Sì ok c'è un piccolo stacco ma sono stati bravi
Comunque anche su PS4 la grafica in tempo reale perde rispetto alle cutscene, ovviamente poco, si perdono diversi dettagli oltre al modello meno definito.

Il porting è fatto abbastanza con il sedere, nel senso che ci sono aree meglio curate rispetto ad altre, suoni e voci che si interrompono improvvisamente e poi riprendono, e non solo, in alcune aree di gioco o per via della modalità photo mode il modello del protagonista è meglio realizzato, basta vedere il volto, nell'inizio del gioco durante una scena in tempo reale viene mostrato un volto della protagonista con meno dettaglio rispetto al video che mostrerò sotto come testimonianza, il dettaglio del volto è molto simile alle cutscene pre-render, notare anche la zona meglio curate rispetto ad altre:





Dimostrazione di un porting fatto con il culo e frettolosamente, difatti fu annunciato nell'ultimo nintendo direct, nemmeno 2 mesi, e te lo ritrovi già nel mercato, segno di averci lavorato per pochi mesi limitandosi a scalare, semplice ottimizzazione, la poca cura è testimoniato dai motivi dettati in precedenza: audio che si interrompe e riprende distruggendo l'esperienza di gioco, di cui l'audio in questo gioco è di vitale importanza per l'esperienza, aree che sono meglio curate di altre, in modalità photo mode aumenta il dettaglio, nella modalità dock è solo aumentata la risoluzione e qualche dettaglio, porting pigro altro che miracolo, il prodigio sarà DQ XI con i video gameplay del 28 marzo, un open world, girando fluido e con possibilità di miglioramento per l'uscita ad autunno 2019, su PS4 DQ XI va a 900p e 30 frame.

Inoltre un Porting è sempre limitato in quanto non è fatto da zero per l'hardware diverso, un gioco costruito da zero su una apposita architettura hardware può mostrare di più le potenzialità.

 
Non ho potuto resistere... è in download.

Per la grande fiducia che nutro nel team e per vedere la mi switch pompata a dovere , oltre che per il piacere di giocare ad una storia che intuisco profonda e coinvolgente, rinuncio al retail, non senza polemica, sfogata con il tipo del Gamestop che mi ribadisce che il futuro sarà prettamente "only Digital". Ma possibile che l'industria dei video giochi non si accorga della grande vena "collezionistica" dei videogiocatori???

l'eBook ha fallito , inutile nasconderlo.

Spero avvenga anche per i vg!

 
11 ore fa, DARKema ha scritto:

Comunque anche su PS4 la grafica in tempo reale perde rispetto alle cutscene, ovviamente poco, si perdono diversi dettagli oltre al modello meno definito.

Il porting è fatto abbastanza con il sedere, nel senso che ci sono aree meglio curate rispetto ad altre, suoni e voci che si interrompono improvvisamente e poi riprendono, e non solo, in alcune aree di gioco o per via della modalità photo mode il modello del protagonista è meglio realizzato, basta vedere il volto, nell'inizio del gioco durante una scena in tempo reale viene mostrato un volto della protagonista con meno dettaglio rispetto al video che mostrerò sotto come testimonianza, il dettaglio del volto è molto simile alle cutscene pre-render, notare anche la zona meglio curate rispetto ad altre:


Posso confermare che non è vero che l'audio va e viene come ha scritto questo qui. Due ore e più di gioco e mai un problema, a parte qualche problema di framerate in portatile. In dock usa la res dinamica per ovviare ai problemi di carico del motore.

Manco sto a commentare le cose sulla protagonista meglio realizzata in alcune scene. Sono scene prerender ed anche nel photomode si pompa tutto al massimo come succede nelle altre console. Vabbè dai, la parte sul fatto che i porting siano meno ottimizzati delle esclusive non commento neanche, è tipo la scoperta dell'acqua calda 

 
Non ho potuto resistere... è in download.

Per la grande fiducia che nutro nel team e per vedere la mi switch pompata a dovere , oltre che per il piacere di giocare ad una storia che intuisco profonda e coinvolgente, rinuncio al retail, non senza polemica, sfogata con il tipo del Gamestop che mi ribadisce che il futuro sarà prettamente "only Digital". Ma possibile che l'industria dei video giochi non si accorga della grande vena "collezionistica" dei videogiocatori???

l'eBook ha fallito , inutile nasconderlo.

Spero avvenga anche per i vg!
Tranquillo, il retail non sparirà. :asd:  

Posso confermare che non è vero che l'audio va e viene come ha scritto questo qui. Due ore e più di gioco e mai un problema, a parte qualche problema di framerate in portatile. In dock usa la res dinamica per ovviare ai problemi di carico del motore.

Manco sto a commentare le cose sulla protagonista meglio realizzata in alcune scene. Sono scene prerender ed anche nel photomode si pompa tutto al massimo come succede nelle altre console. Vabbè dai, la parte sul fatto che i porting siano meno ottimizzati delle esclusive non commento neanche, è tipo la scoperta dell'acqua calda 
Meno parlare di grafica e più di feels. :sisi:  

 
Sarà che il retail non sparirà e lo spero vivamente ma sentire di un Wolfenstein in arrivo con solo codice dentro , oltre ad infastidirmi, non mi lascia ben presagire.

Preferisco la formula "cartuccia + dati aggiuntivi" (come per Nba 2k19) altrimenti me tocca comprare un'altra microSD, uffa

E comunque the world Ends With You è una ca##ta pazzesca!!!!

 
Posso confermare che non è vero che l'audio va e viene come ha scritto questo qui. Due ore e più di gioco e mai un problema, a parte qualche problema di framerate in portatile. In dock usa la res dinamica per ovviare ai problemi di carico del motore.

Manco sto a commentare le cose sulla protagonista meglio realizzata in alcune scene. Sono scene prerender ed anche nel photomode si pompa tutto al massimo come succede nelle altre console. Vabbè dai, la parte sul fatto che i porting siano meno ottimizzati delle esclusive non commento neanche, è tipo la scoperta dell'acqua calda 
Sì che è vero, dimenticando di specificare che non sempre succede, questo video ne è la testimonianza:

Al minuto 14:08 circa

https://www.youtube.com/watch?v=Xb1BGLGS_UY

Sul miglioramento del modello della protagonista mi riferivo solo alla grafica in tempo reale e non alle scene prerender dove non ho fatto nessun riferimento, specificavo solo che in alcune aree di gioco il modello è meglio definito e realizzato meglio o è dovuto alla modalità photo mode, che comunque selezionando questa modalità non si vede nessun cambiamento improvviso di grafica, ma se per esempio il miglioramento grafico non è dovuto a seconda dell'area di gioco ma solo dalla modalità photo mode è la dimostrazione del porting pigro dato che su PS4 questo non succede in quanto curato sotto ogni punto di vista, tra il gameplay e il photo mode non cambia nulla, anche su psvita giocai giochi con il supporto photo mode e la grafica non migliorava con questa modalità.

Senza contare che ci sono aree meglio curate di altre, dimostrazione di un porting veloce.

Gira più o meno come la versione pc a settaggi bassi con solo texture migliori e qualche altro particolare migliore, insomma si sono limitati a scalare la grafica senza ottimizzare al meglio per l'hardware specifico cosa che invece sta facendo Square Enix sul porting di DQ XI annunciato da diverso tempo e in uscita in autunno e non dopo 2 mesi dall'annuncio come Hellblade. Il porting di Hellblade non sarà durato più di mezzo anno.

il porting fatto con il sedere è un pò un esagerazione, nel senso che potevano fare meglio rivelandosi un porting pigro, poi c'è il glitch audio dove questo gioco punta tutto su l'esperienza audio-visiva, senza almeno questo problema era un porting buono.

Sul porting di DQ XI vedi come cercano di ottimizzare al meglio.

Tranquillo, il retail non sparirà. :asd:  

Meno parlare di grafica e più di feels. :sisi:  
Non posso fare un osservazione sul porting motivando le ragioni per cui lo considero abbastanza fatto con il sedere, scommetto che arriveranno patch per risolvere glitch, difetti audio e piccoli miglioramenti grafici, come sempre successo, South Park per il porting frettoloso aveva numerosi problemi oltre a caricamenti più lunghi rispetto alle console maggiori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Particolare ,enigmatico'forse onnirico'un gioco che tratta un tema così complesso con grande sensibita' delicatezza e maestria.Finito quasi tutto di un fiato..da rigiocare .Il finale e' di difficile interpretazione ma lì c'è il bello..ognuno puo' trarre le proprie conclusioni...se conclusioni ci possono mai essere da una' mente malata'??.Uno dei migliori giochi degli ultimi anni


 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io lo sto giocando, il glitch audio "dimostrato dal video" che tanto decanti lo fa quando c'è un caricamento, lo visto un paio di volta in un'ora appunto quando becchi il caricamento. Non è na roba trascendentale, se lo correggono bene, altrimenti non è nulla che rompa il gioco come dici tu. Sul modello che a volte è migliore aggiungo un grazie al cazzo: la risoluzione è dinamica, ci sono degli angolini dove senua è bellissima ed altri in cui è sgranata, ma non è solo la protagonista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera , quando la famiglia andrà a dormire, finalmente lo inizio!

Mi aspetto qualcosa più che di "Grosso", di particolare, so che lo studio ha ottime doti per quanto riguarda narrativa e atmosfera.

Da quanto ho capito si "gioca poco" ma quel che si gioca è di buona fattura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top