Mi dispiace per chi si lamenta e poi alla fine supporta queste pratiche. Ma è sempre la solita storia.
Alla fine se gli sviluppatori fanno stè cose, vuol dire che qualcuno compra. Non biasimo loro.
Diciamo che io critico e non critico. Dipende dal prodotto. La cosa mi da fastidio perché sono abituato e trovo più corretto il gioco completo, però titoli come Final Fantasy VII Remake do credibilità nel fatto che se lo facessero completo verrebbe male, mentre a pezzi c'è la possibilità sia decente.
Su Hitman ho lo stesso pensiero, in realtà. Non è un titolo che porta in casa vendita celestiali, lo stesso Absolution non avrà venduto quanto Ground Zeroes (che è solo un prologo di un gioco venduto a parte) quindi non penso che su un nuovo Hitman, senza farlo diventare "main straim" potessero avere tante opportunità di fare un gioco unico come si deve al passo coi tempi.
La divisione a episodi è la più facile. Non è bello, però nel contesto di questo gioco chiudo volentieri un occhio perché tra un gioco unico fatto male e un gioco diviso e fatto bene preferisco il sacrificio di vederlo spezzettato, perché non si tratta di un titolo che ha chissà che budget.
Io non sono l'assolutismo e non sono contro la divisione episodica se fatto con un senso (e non per un fine di guadagno e basta).
Questo nuovo Hitman ha delle sbavature già con la suddivisione. Se lo facevano completo e dovevano rispettare i tempi di rilascio, penso sarebbe venuto fuori un disastro.
Quindi, anche se sono "contro" la suddivisioni, ci sono alcuni casi in cui la comprendo e giustifico. Questa è il caso.
Io sono del pensiero che ragionare agli estremi sia errato. Una cosa non è sbagliato a prescindere, ma bisogna sempre guardare nel contesto in cui si trova. Tipo, se MGSV fosse uscito a episodi col budget che ha avuto sarebbe stato una presa in giro (eppure, nemmeno è venuto completo).
In questi casi, preferisco premiare un Hitman ad episodi che un gioco completo fatto na chiavica e con pezzi narrativi mancanti. Bisogno pagare il lavoro che c'è dentro il gioco e non la sua forma. Considerare la suddivisione a prescindere sbagliato lo trovo un altro errore come accettarla a prescindere, ma ognuno spende i soldi come vuole.
Io osservo il prodotto. Se trovo la scelta accettabile spendo pure dei soldi, se invece vedo che c'è una manovra furba un altro discorso. Se il prossimo AC uscisse a episodi non lo compro nemmeno completo