PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se poi la narrativa è come quella di Absolution allora meglio non avere niente di niente, lì serve solo a distruggere il pg di 47 che passa da efficiente killer a totale imbecille(contraddicendo tutto il resto della saga tra l'altro:ryo:)E non dimentichiamo i livelli di trash raggiunto con Danni Trejo sotto steroidi, il texano dei simpsons e bayonetta versione segretaria:ryo:

Ma, dimenticando un attimo la narrativa, il rimpianto maggiore di absolution è l'esiguo numero di missioni tradizionali, che quando ci sono sono molto buone(quella all'inizio col cinese pare uscita da blood money talmente è costruita bene), ma sono messe in ombra dal resto delle missioni a la splinter cell dei poveri

Il bello è che gli stessi IO hanno riconosciuto l'errore dicendo una roba del tipo "volevamo provare un'altra strada, ma noi e i fan ci siamo accorti che non era quella giusta":asd:
Absolution mi è piaciuto molto per la rigiocabilità e la grafica, però quel sistema di travestimento davvero non si poteva vedere. Se ti vesti come loro ti beccano, pure se hai una maschera. Quindi passi tutto il tempo alla SC, senza farti vedere e dietro le coperture. Addio Hitman :rickds:

''Eh ma è più realistico''. Si, realistico come un gioco in cui l'unico pelato con faccia minacciosa si traveste in un lampo manco fosse Copperfileld e nessuno ci fa caso.

 
Absolution mi è piaciuto molto per la rigiocabilità e la grafica, però quel sistema di travestimento davvero non si poteva vedere. Se ti vesti come loro ti beccano, pure se hai una maschera. Quindi passi tutto il tempo alla SC, senza farti vedere e dietro le coperture. Addio Hitman :rickds:''Eh ma è più realistico''. Si, realistico come un gioco in cui l'unico pelato con faccia minacciosa si traveste in un lampo manco fosse Copperfileld e nessuno ci fa caso.
Qui hanno trovato il compromesso. Con la scusa che "alcune persone sono distratte e guardano solo l'uniforme" e altre "sono più attente e guardano il viso" hanno fatto una specie di incrocio. Da una parte è funzionale, è vero che è impossibile che delle persone che lavorano insieme non si riconoscano tra loro, ma è anche vero che non è detto che tutti si conoscono (come appunto ci può essere invece qualcuno che conosce tutti).

 
Qui hanno trovato il compromesso. Con la scusa che "alcune persone sono distratte e guardano solo l'uniforme" e altre "sono più attente e guardano il viso" hanno fatto una specie di incrocio. Da una parte è funzionale, è vero che è impossibile che delle persone che lavorano insieme non si riconoscano tra loro, ma è anche vero che non è detto che tutti si conoscono (come appunto ci può essere invece qualcuno che conosce tutti).
Infatti così come è adesso lo apprezzo molto, ed in effetti 'ci sta' che alcuni tizi (pochi e non tutti) di rango più alto siano più attenti e sospettosi nel controllare gli altri, è 30 volte meglio dell'absolution (in cui tutti quelli col tuo travestimento si insospettiscono, esempio emblematico i cuochi all'aperto a chinatown con una folla immensa di gente), inoltre non dovrebbe esserci la pessima meccanica della barra concentrazione che ti faceva passare inosservato a loro, e il tutto senza rinunciare completamente a sta feature che ripeto, in absolution l'ho un pò odiata ma anche amata perchè ha rinnovato un attimino le meccaniche rispetto ai vecchi (fantastici eh, però preferisco sempre che si innovi un pò rispetto a formule già rodate e solide), in absol sta feature andava solo un attimino sistemata, cosa che hanno fatto bene qui (da quanto ho visto sono soddisfatto). Quindi si, per me è facile che ci esca l'hitman definitivo se le 6 ambientazioni saranno di ottima qualità, considerando la struttura a contratti classica, gli elementi buoni dell'absolution (elemento rigiocabilità, sempre ad alti livelli nei vecchi Hitman ma reso più sfizioso e da completismo nell'absol grazie alle sfide visibili nel menu) e il sistema travestimenti che già concettualmente mi piace molto di più!

 
 
Un pò di ambientazioni che si vedono nel trailer

vlcsnap-0000150odk.png


vlcsnap-00002k1r6m.png


vlcsnap-00003wvobj.png


vlcsnap-00004wwo5g.png


vlcsnap-00005xbrvm.png


vlcsnap-000065sprf.png


vlcsnap-00007lapkr.png


vlcsnap-00008idqkv.png


vlcsnap-00009msqkz.png


vlcsnap-00010cprqy.png


vlcsnap-00011kwo4r.png


vlcsnap-00012f5ocw.png


vlcsnap-00013hwrwv.png


vlcsnap-00014ehry3.png


vlcsnap-00015rur9b.png


vlcsnap-000169mpve.png


vlcsnap-00017trraj.png
 
Open beta disponibile??

comunque fighissima la collector del gamestop, action figure da paura che prima o poi comprerò con un calo di prezzo! Ora a 140€ quella collector senza il gioco retail ma solo una cartolina digitale direi proprio di no!!!

https://gamestop.it/PS4/Games/97411/hitman-collectors-edition

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocata la beta.

Io ho ritrovato lo stile di Blood money...anche se alcune cose adrebbero limate, smussate...o fatte meglio, non mi riferisco alla grafica, tecnica, ecc. Quello non è mai stato il punto forte di Hitman, parlo di alcune meccaniche, per esempio la gestione della mappa...mi piacerebbe ritorni quella di un tempo, quella di Contracts e Blood Money...invece è un passo indietro...troppi aiuti...anche se molti possono essere disattivati, la possibilità di guardare attraverso le porte e roba del genere che magari in Blood Money c'erano ma qui son state inspiegabilmente cassate...

Per il resto son sicuro che con le vere missioni del gioco, gli obiettivi, le location ecc. saranno presentate meglio, oltre ad essere più ampie.

Io da esperto di Hitman finisco in maniera pulita entrambe le missioni tutorial davvero in 2 minuti...Ma del resto sono, appunto, tutorial...ci vuole ben altro.

poi ci si può anche perdere più tempo, trovando tutti i dettagli, interagendo con i punti di interesse e scovare altre tattiche ed opportunità...ma non ne ho sentito il bisogno, in questo caso.

 
Giocata la beta.Io ho ritrovato lo stile di Blood money...anche se alcune cose adrebbero limate, smussate...o fatte meglio, non mi riferisco alla grafica, tecnica, ecc. Quello non è mai stato il punto forte di Hitman, parlo di alcune meccaniche, per esempio la gestione della mappa...mi piacerebbe ritorni quella di un tempo, quella di Contracts e Blood Money...invece è un passo indietro...troppi aiuti...anche se molti possono essere disattivati, la possibilità di guardare attraverso le porte e roba del genere che magari in Blood Money c'erano ma qui son state inspiegabilmente cassate...

Per il resto son sicuro che con le vere missioni del gioco, gli obiettivi, le location ecc. saranno presentate meglio, oltre ad essere più ampie.

Io da esperto di Hitman finisco in maniera pulita entrambe le missioni tutorial davvero in 2 minuti...Ma del resto sono, appunto, tutorial...ci vuole ben altro.

poi ci si può anche perdere più tempo, trovando tutti i dettagli, interagendo con i punti di interesse e scovare altre tattiche ed opportunità...ma non ne ho sentito il bisogno, in questo caso.
Gli aiuti vanno necessariamente disattivati(per fortuna si può fare), rovinano solo il gioco e basta

Anche io ho preso Silent Assassin al primo colpo in entrambe senza difficoltà, io le ho viste un po' come la missione tutorial di blood money(quella al luna park), solo meno lineari e leggermente più estese

Una cosa che devono fare assolutamente è rendere nascoste le challenges, altrimenti spoilerano troppi elementi della mappa e non li lasciano alla fantasia del giocatore

 
Giocata la beta.Io ho ritrovato lo stile di Blood money...anche se alcune cose adrebbero limate, smussate...o fatte meglio, non mi riferisco alla grafica, tecnica, ecc. Quello non è mai stato il punto forte di Hitman, parlo di alcune meccaniche, per esempio la gestione della mappa...mi piacerebbe ritorni quella di un tempo, quella di Contracts e Blood Money...invece è un passo indietro...troppi aiuti...anche se molti possono essere disattivati, la possibilità di guardare attraverso le porte e roba del genere che magari in Blood Money c'erano ma qui son state inspiegabilmente cassate...

Per il resto son sicuro che con le vere missioni del gioco, gli obiettivi, le location ecc. saranno presentate meglio, oltre ad essere più ampie.

Io da esperto di Hitman finisco in maniera pulita entrambe le missioni tutorial davvero in 2 minuti...Ma del resto sono, appunto, tutorial...ci vuole ben altro.

poi ci si può anche perdere più tempo, trovando tutti i dettagli, interagendo con i punti di interesse e scovare altre tattiche ed opportunità...ma non ne ho sentito il bisogno, in questo caso.
Bisogna anche considerare che la Beta è un Tutorial, è scontato ci siano degli aiuti. La prima vera missione sarà quella di Parigi e non sappiamo come sono stati gestiti lì gli "aiuti". Più che aiuti ho visto che ci sono degli "indizi" che suggeriscono delle possibili varietà scriptate, che non è male per me perché sennò è troppo dispersivo e "difficile" trovare tutte le alternative, bisogna solo sperare che però non incidano sulla difficoltà e il suggerimento sia utile ma non eccessivamente indicativo. Poi dipende dai feedback anche, per quanto non ci piaccia è il vantaggio della suddivisione a "episodi", cioè se la Beta ha dato l'idea di essere troppo guidata e il primo episodio per dire, risulterà anch'esso così pure se non è un Tutorial, se la gente se ne lamenta nei successivi episodi la cosa sarà modificata.

 
A che ora verrà rilasciato il primo episodio?

 
Eurogamer

Hitman's return is in danger of being overlooked this week - it launches neck-and-neck with Tom Clancy's The Division, a game that aims to be the next Destiny, with a gigantic, lustrous world and a mighty ladder of unlocks to scale. As dubious a move as this may seem commercially, it's fitting to see a game as vast and, at times, vacuous as The Division launching alongside a game that's all about detail and volatility, where weaselling a target out of a packed room can take up to an hour. Without wishing to knock Ubisoft's work too much, Hitman's design is much more rewarding to ponder - it asks for experimentation and mastery, rather than mere patience and the ability to follow a waypoint. Agent 47's return is long overdue, and so far, very welcome. Roll on episode two.
GameSpot 7/10

Hitman's opening act isn't ground-breaking, with a host of tiny problems lending it a dated feel. When you drop a body into a freezer, there's no animation connecting the process together; there's a hard cut from dragging the body to hiding it. Load times are frustratingly long, lasting just under a full minute when reloading saves. This alone is especially disappointing, given how fun it can be to iterate on your methods by reloading saves and experimenting, a process that's tainted by extended downtime. However, Hitman's a veritable playground that will delight you with its open-ended design, comical NPCs, and contract creation tools. These qualities, and the flexibility to be as hardcore or laid back as you want, are much appreciated, even if they don't disguise Hitman's lesser qualities.
Destructoid 7/10

Stealing a staff uniform from the locker room, dropping your gun into a wastebasket so you can let a guard frisk you before he lets you into the room of a Sheik, then knocking the Shiek out, stealing his clothes, and infiltrating a high-society sale of state secrets so you can tamper with an outdoor heater and let a woman blow herself up when she goes to grab a smoke. That's Hitman's highs. But IO's unique pricing model means an investment in future levels that might not add enough new ideas or scenarios and you're largely relying on user content to pad out time between new areas. The PS4 menu performance and load times are a major, major drag, too, even if the game plays perfectly once you're in. Still, the deadpan slapstick of emerging from a washroom crate like a trapdoor spider to shoot a Russian colonel in the back of the head is enough of a good time.
Videogamer 8/10

Despite its failings, Hitman's first episode offers hours of classic play before you even consider the secondary targets, time-limited contracts, and the prologue, which features a smaller yet feature-complete training mission. What's here represents a strong start, and a fine return to the more traditional Hitman play that fans have been clamouring for. Elsewhere, it needs to improve.

Hitman: Rinviato il lancio della versione retail

 


Brutte notizie per i fan di Hitman: lo sviluppatore IO Interactive ha annunciato che la versione retail del gioco non arriverà negli ultimi mesi del 2016, ma a gennaio 2017. Al momento non conosciamo le motivazioni che hanno portato a questo rinvio, non sono state rilasciate dichiarazioni in merito.


 


Fonte:
Spaziogames

[video=youtube_share;AwnQ6qF8Ots]


 
Per me hanno fatto un vero suicidio a livello commerciale.

Distribuire un gioco del genere ad episodi non ha senso, penso che venderanno meno della metá di quello che avrebbero venduto uscendo direttamente col titolo completo.

 
Secondo me hanno avuto pochi fondi per fare il gioco e via via gli ultimi episodi li completano coi soldi che prenderanno dai primi capitoli venduti singolarmente.

Quindi me l'aspettavo che il gioco completo venisse rimandato.

:blbl:

 
O magari hanno voluto evitare la folla di concorrenza che c'è a fine anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
O magari hanno voluto evitare la folla che di concorrenza che c'è a fine anno.
Sicuramente è un motivo diverso dal fatto dell'ipotetico budget basso, visto che che appunto al limite i soldi vanno allo sviluppo dei nuovi episodi e non allo scatolamento, non vedo onestamente correlazioni tra le 2 cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
O magari hanno voluto evitare la folla che di concorrenza che c'è a fine anno.
Non credo sia così, anche se è quello che è più semplicistica da pensare.

Di solito sono ritardi di sviluppo, Hitman è già stato rimandato se non erro, al primo rimando sapevano in che data andava a ficcarsi, evidentemente non sentono di essere in grado di completare tutti i capitoli al meglio per allora, che sia denaro o tempo il motivo per me va visto in una di queste cose. Capace che quindi pure gli ultimi capitoli siburanno un piccolo slittamento come la versione completa.

:blbl:

 
Per me hanno fatto un vero suicidio a livello commerciale.Distribuire un gioco del genere ad episodi non ha senso, penso che venderanno meno della metá di quello che avrebbero venduto uscendo direttamente col titolo completo.
Io penso che invece di fare i "critici" bisogni un attimo vedere il contesto.

Qui non stiamo parlando di GTA, Uncharted o Metal Gear, che sappiano che portano in casa grandi cifre e manovre commerciali sono solo avare in quel caso.

Hitman invece è una saga di nicchia. Vi ricordo che Absolution ha venduto meno della quota prevista risultando non un fallimento ma quasi. Ora non voglio difendere la divisione, però mi sembra assurdo che la gente non compri questi giochi e poi ci lamentiamo se gli sviluppatori, per far uscire un capitolo decente, cercano di trovare delle strategie per guadagnare di più visto che normalmente guadagnano poco.

Io mi metterei nei loro panni. Devono pur guadagnare e se un capitolo unico non è ABBASTANZA perché la gente non compra i capitoli di questa saga, direi che almeno per questa saga che non ha vendite celestiali potremmo chiudere un occhio. Se l'avessero fatto completo con un budget basso e tempi stretti sarebbe venuto fuori chissà che obbrobrio. Fare giochi a passo coi tempi è sempre più costoso e difficile, e meno male che trovano un modo per rilasciare nel mercato qualcosa di accettabile che compensi anche il loro lavoro, visto che la massa non aiuta avendo gusti diversi. Io sinceramente ritengo un miracolo che ancora esista un capitolo di Hitman in uscita, è una saga che da anni mi sarei aspettata morta... Figuriamoci se esce a episodi. Me ne lamenterei se fosse Metal Gear o Mass Effect, ma diamine... le persone pattano all'attacco a prescindere senza guardare il contesto.

È come se io facessi un giocattolo, lo metto al mercato e lo comprano 3 persone quando mi ero programmato lo comprassero almeno 10 persone. So che se faccio un giocattolo nuovo ma lo vendo a pezzi (prima il bracciolo, poi la gamba ecc..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png guadagno di più... se la gente non mi aiuta uso questa tecnica.

Hitman si trova in questo conflitto. È una saga che piace a pochi, il giocatore medio lo trova noioso... quindi direi di aiutare gli sviluppatori pure in queste tattiche per tener viva la saga, altrimenti ve lo dico non l'avremmo proprio. Però quando la gente parla di sto gioco ragiona come se fosse GTA6

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top