PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Anche per me sarà un mezzo fallimento

Perchè Ok che Hitman è un gioco abbastanza di "nicchia" però la maggior parte dei consumatori che non è informata o che farà fatica a capire come si svolgerà la distrubuzione del gioco, per me i 3/4 lascieranno perdere e passeranno ad altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il fatto di rimandarlo a Gennaio, potrebbe essere una buona mossa appunto per evitare la mole di titoli che escono in autunno/inverno, di sicuro se lo sarebbero cagato in pochi, tral'altro a fine anno molto probabilmente avremo addirittura una nuova console (NX) quindi ancora peggio in quanto a visibilità

 
Se vogliamo parlare di un gioco a episodi, hitman, con la sua struttura a missioni singole, si sposa perfettamente con questa politica. Sopratutto se parliamo di un gioco che non punta sulla trama.

Quando invece viene spostata sui tripla A, con forte narrativa, allora ti girano un pò i ********. Ma oggi sembra quasi la normalità vedere un ff a episodi. Un GDR cavolo. Ok i costi, ok che non ce la fanno, ok i dlc perchè tanto lo sviluppo va così, ok i pass e le patch perchè tanto è l'internet. Però qua a furia di giustificare loro, finiamo per dimenticare quello che conviene a NOI giocatori.

Per i costi basta semplicemente scendere con il livello tecnico. Se devi propormi un gioco stupendo visivamente, ma con la stessa I.A. e meccaniche già viste e straviste, non hai creato un gioco al passo coi tempi. Hai creato solo un bell'impatto visivo.

 
provato... escludendo il tutorial che è molto pilotato, sembra che finalmente si sia tornati ai tempi dello stupendo blood money. nonostante tutto però aspetterò la versione finale retail

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non sapevo era in vendita la limited edition col season pass :kobe24::kobe24:

 
Per me hanno fatto un vero suicidio a livello commerciale.Distribuire un gioco del genere ad episodi non ha senso, penso che venderanno meno della metá di quello che avrebbero venduto uscendo direttamente col titolo completo.
Ragionamento logico. Ma... non lo sò...per fortuna, per loro, la gente è strana...

- - - Aggiornato - - -


 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche per me sarà un mezzo fallimentoPerchè Ok che Hitman è un gioco abbastanza di "nicchia" però la maggior parte dei consumatori che non è informata o che farà fatica a capire come si svolgerà la distrubuzione del gioco, per me i 3/4 lascieranno perdere e passeranno ad altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il fatto di rimandarlo a Gennaio, potrebbe essere una buona mossa appunto per evitare la mole di titoli che escono in autunno/inverno, di sicuro se lo sarebbero cagato in pochi, tral'altro a fine anno molto probabilmente avremo addirittura una nuova console (NX) quindi ancora peggio in quanto a visibilità
Quoto...

Cmq il gioco era previsto per dicembre 2015...fate voi..

 
Cominciano i problemi. L'avevo pre ordinato a gennaio ma non si vede nemmeno col binocolo un download automatico o gratuito.

 
Per me hanno fatto un vero suicidio a livello commerciale.Distribuire un gioco del genere ad episodi non ha senso, penso che venderanno meno della metá di quello che avrebbero venduto uscendo direttamente col titolo completo.
Assolutamente concorde.

Io gli avrei preso la CE.

Così facendo la cosa più probabile è che non compri nulla.

 
Mi ci vorranno un po' di giorni per completare tutte le sfide. Per il resto chi ama giocare tanto potrebbe sentire lo svantaggio della divisione perché spezza comunque l'azione. Da una parte però, per giocatori occasionali come me che possono giocare davvero poco sto trovando un minimo di vantaggio.

Per il resto, non è tanto la durata che va giudicata a mio avviso (che si ancora più all'online in questo senso, per chi vuole giocarci interrottamente e a lungo) ma per il contenuto. Un po' dispiaciuto che nel primo episodio il contratto in fin dei conti fosse uno solo (in realtà 3, ma la beta me l'ero già consumata per bene) ma alla fin fine sono soddisfatto. Come Hitman lo trovo perfetto. Tecnicamente non ha grosse falle, anzi si regge bene (un altro mondo rispetto alla Beta, si vede che ci hanno lavorato sopra. Se il gioco fosse stato completo, come ha detto Pregianza, sarebbe stato tecnicamente disastroso. Così invece sono riusciti a dargli giustizia).

La mappa di Parigi è maestosa e a mio avviso la migliore mai visto nella serie. È così ricca di dettagli e opportunità che il piacere del gioco quasi quasi già solo è esplorarla.

Blood Money all'ennesima potenza.

Ovvio è di nicchia, può non piacere a tutti. Io personalmente lo amo. 47 è tornato in forma. Certo, per lui avrei preferito un gioco normale (e penso che quando annunciarono che il gioco sarebbe stato completo volessero davvero farlo, ma vedendo la differenza tra la Beta e il primo episodio capisco che non sono stati capaci di sviluppare il titolo e hanno avuto dei problemi, così con la divisioni si sono salvati diciamo.. ). Sono fortunato io che gioco di rado, ma i meno occasionali potrebbero avere problemi. Il resto è un mio parere

Sulla trama c'è giusto un accenno. Sembra ci sia intreccio dietro, però giusto qualche filmato. Non so se negli altri avrà più spazio, ma penso ALMENO CREDO che ci sia dentro una sorta di "spy story" come c'è stata in Blood Money e Absolution. Per ora in questo primo episodio ho visto più risalto nel backgrouth delle vittime e la loro caratterizzazione, oltre che appunto quella dell'ambientazione stessa.

 
Mi ci vorranno un po' di giorni per completare tutte le sfide. Per il resto chi ama giocare tanto potrebbe sentire lo svantaggio della divisione perché spezza comunque l'azione. Da una parte però, per giocatori occasionali come me che possono giocare davvero poco sto trovando un minimo di vantaggio.
Per il resto, non è tanto la durata che va giudicata a mio avviso (che si ancora più all'online in questo senso, per chi vuole giocarci interrottamente e a lungo) ma per il contenuto. Un po' dispiaciuto che nel primo episodio il contratto in fin dei conti fosse uno solo (in realtà 3, ma la beta me l'ero già consumata per bene) ma alla fin fine sono soddisfatto. Come Hitman lo trovo perfetto. Tecnicamente non ha grosse falle, anzi si regge bene (un altro mondo rispetto alla Beta, si vede che ci hanno lavorato sopra. Se il gioco fosse stato completo, come ha detto Pregianza, sarebbe stato tecnicamente disastroso. Così invece sono riusciti a dargli giustizia).

La mappa di Parigi è maestosa e a mio avviso la migliore mai visto nella serie. È così ricca di dettagli e opportunità che il piacere del gioco quasi quasi già solo è esplorarla.

Blood Money all'ennesima potenza.

Ovvio è di nicchia, può non piacere a tutti. Io personalmente lo amo. 47 è tornato in forma. Certo, per lui avrei preferito un gioco normale (e penso che quando annunciarono che il gioco sarebbe stato completo volessero davvero farlo, ma vedendo la differenza tra la Beta e il primo episodio capisco che non sono stati capaci di sviluppare il titolo e hanno avuto dei problemi, così con la divisioni si sono salvati diciamo.. ). Sono fortunato io che gioco di rado, ma i meno occasionali potrebbero avere problemi. Il resto è un mio parere

Sulla trama c'è giusto un accenno. Sembra ci sia intreccio dietro, però giusto qualche filmato. Non so se negli altri avrà più spazio, ma penso ALMENO CREDO che ci sia dentro una sorta di "spy story" come c'è stata in Blood Money e Absolution. Per ora in questo primo episodio ho visto più risalto nel backgrouth delle vittime e la loro caratterizzazione, oltre che appunto quella dell'ambientazione stessa.
Alla fine quindi impressioni positive, le sfide sono tante? Inoltre ci sono modalità extra (contratti contro altri bersagli comuni o cose simili)?

Il frame rate mi pare di aver capito che è migliorato dalla beta, buono!

La cosa più importante è che è Hitman a livello di gameplay. Della trama (lo dico perchè anche nella recensione è segnalata fra i difetti una trama accennata e che non invoglia ad attendere il secondo episodio) in hitman a me non importa molto fintantochè i target siano ben caratterizzati (almeno ai livelli della serie), l'elemento story driven in absolution secondo me ha fatto più male che bene!

 
A me è piaciuto un botto, l'unica cosa su cui posso aver da ridire è il doppiaggio. Per il resto l'ho amato
non si può tenere il doppiaggio in Eng e sub ita?

Comunque good!

 
Alla fine quindi impressioni positive, le sfide sono tante? Inoltre ci sono modalità extra (contratti contro altri bersagli comuni o cose simili)?Il frame rate mi pare di aver capito che è migliorato dalla beta, buono!

La cosa più importante è che è Hitman a livello di gameplay. Della trama (lo dico perchè anche nella recensione è segnalata fra i difetti una trama accennata e che non invoglia ad attendere il secondo episodio) in hitman a me non importa molto fintantochè i target siano ben caratterizzati (almeno ai livelli della serie), l'elemento story driven in absolution secondo me ha fatto più male che bene!
La trama in realtà c'è e ha un occhio di riguardo, e personalmente la curiosità c'è pure, solo che è presente solo un filmato di giusto un paio di minuti (in computer grafica) sulla trama. Diciamo che c'è, sembra pure interessante (più di Absolution per me) ma troppo poca per darti una chiarezza.

Però rigiocandolo un paio di volte ho scoperto che ci sono tantissimi dialoghi e conversazioni nascoste che trovi esplorando la mappa di parigi che ti danno degli elementi narrativi ... un po' come se dovessi cercartela te. Difatti i due bersagli sono collegati alla trama principali, e se approfondisci loro capisci pure qualcosa di più sulla storia.

Su questo punto di vista in realtà, ma me ne sono accorto solo rigiocandolo ed esplorando, c'è molta cura. Ci sono tanti dialoghi diversi che ti fanno capire meglio il backgrouth dei due bersagli che è curato e ha un bell'intreccio da scoprire... oserei dire molto di più rispetto a quelli di Blood Money (che si limitavano alle informazioni che ti dava Diana), invece qui hanno curato un po' gli elementi narrativi nascosti nell'ambiente...che è enorme.

Penso che la vera protagonista di questo Hitman è l'ambientazione.

Quindi la trama c'è e mi sembra curata, solo che è nascosto e pare meno banale di Absolution. Forse più "politica", alla Blood Money. Il tema dovrebbe essere "il mondo che ha creato 47 con tutti i suoi omicidi di 20 anni". Involontariamente, è invertito i vertici di potere perché la morte di uomini potenti ha reso tali chi non lo era e così via e i bersagli sono un po' invischiati in questo "nuovo mondo". Il resto è tutto da scoprire e giocare.

Cioè la cura c'è e mi piace pure com'è narrata, però non sapendo come si evolve non posso parlare della qualità, ma di certo l'inizio è migliore di Absolution e i bersagli hanno i backgrouth più curati della serie.

non si può tenere il doppiaggio in Eng e sub ita?Comunque good!
Il doppiaggio è Eng e sub ita. A me piace.

 
La trama in realtà c'è e ha un occhio di riguardo, e personalmente la curiosità c'è pure, solo che è presente solo un filmato di giusto un paio di minuti (in computer grafica) sulla trama. Diciamo che c'è, sembra pure interessante (più di Absolution per me) ma troppo poca per darti una chiarezza.Però rigiocandolo un paio di volte ho scoperto che ci sono tantissimi dialoghi e conversazioni nascoste che trovi esplorando la mappa di parigi che ti danno degli elementi narrativi ... un po' come se dovessi cercartela te. Difatti i due bersagli sono collegati alla trama principali, e se approfondisci loro capisci pure qualcosa di più sulla storia.

Su questo punto di vista in realtà, ma me ne sono accorto solo rigiocandolo ed esplorando, c'è molta cura. Ci sono tanti dialoghi diversi che ti fanno capire meglio il backgrouth dei due bersagli che è curato e ha un bell'intreccio da scoprire... oserei dire molto di più rispetto a quelli di Blood Money (che si limitavano alle informazioni che ti dava Diana), invece qui hanno curato un po' gli elementi narrativi nascosti nell'ambiente...che è enorme.

Penso che la vera protagonista di questo Hitman è l'ambientazione.

Quindi la trama c'è e mi sembra curata, solo che è nascosto e pare meno banale di Absolution. Forse più "politica", alla Blood Money. Il tema dovrebbe essere "il mondo che ha creato 47 con tutti i suoi omicidi di 20 anni". Involontariamente, è invertito i vertici di potere perché la morte di uomini potenti ha reso tali chi non lo era e così via e i bersagli sono un po' invischiati in questo "nuovo mondo". Il resto è tutto da scoprire e giocare.

Cioè la cura c'è e mi piace pure com'è narrata, però non sapendo come si evolve non posso parlare della qualità, ma di certo l'inizio è migliore di Absolution e i bersagli hanno i backgrouth più curati della serie.

Il doppiaggio è Eng e sub ita. A me piace.
Capito quindi dal lato narrativo hanno lavorato molto su background e chicche da scovare nella mappa, il tema di fondo del 'circolo vizioso' di quel mondo che si è venuto a creare lo trovo azzeccato, poi certo per avere un idea complessiva della trama è per ovvie ragioni troppo presto!

Ottimo anche per il doppiaggio (temevo fosse proprio doppiato in ita!) E per l'uniformità delle opinioni lette anche altrove sulla mappa di Parigi che pare davvero enorme e soprattutto curata! Scusa se chiedo cose ma, potresti dire se le armi son selezionabili a inizio stagee se hai provato la modalità contratti (mi pare di aver capito che si possono creare contratti personalizzati nella mappa)

 
Fate voi cosa ? Ottimo se l'hanno rinviato per il bene del gioco stesso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì dice sempre così poi quando i giochi escono i risultati sono visibili...continua a credere alle favole.

- - - Aggiornato - - -

provato... escludendo il tutorial che è molto pilotato, sembra che finalmente si sia tornati ai tempi dello stupendo blood money. nonostante tutto però aspetterò la versione finale retail
A il problema che si pone.

Supponiamo che la prima missione sia stupenda...chi mi dice che le altre siano allo stesso livello???

 
Ho letto un pò la recensione del sito. Devo dire che parte delle cose che non mi sono piaciute in Absolution, qui sono scomparse.

Per prima cosa, hanno tolto l'istinto e diminuito la quantità di PNG che si insospettiscono. Poi hanno tolto quel senso di linearità, con mappe più grosse come nei vecchi capitoli. La storia a quanto pare può essere considerata o come un prequel oppure come un reboot. Come rigiocabilità ed extra invece sembra seguire la linea di Absolution, che ritengo un gioco dall'ottimo replay value.

Si attende con ansia dai, sembra ben fatto. Speriamo in altre missioni ben fatte nei prossimi episodi.

 
Capito quindi dal lato narrativo hanno lavorato molto su background e chicche da scovare nella mappa, il tema di fondo del 'circolo vizioso' di quel mondo che si è venuto a creare lo trovo azzeccato, poi certo per avere un idea complessiva della trama è per ovvie ragioni troppo presto!Ottimo anche per il doppiaggio (temevo fosse proprio doppiato in ita!) E per l'uniformità delle opinioni lette anche altrove sulla mappa di Parigi che pare davvero enorme e soprattutto curata! Scusa se chiedo cose ma, potresti dire se le armi son selezionabili a inizio stagee se hai provato la modalità contratti (mi pare di aver capito che si possono creare contratti personalizzati nella mappa)
Si la componente gestionale è la più ricca della serie. Puoi decidere che armi portare, che armi l'agenzia deve nasconderti nella mappa e in quale zona, da quale parte della mappa iniziare la missione e persino l'abito con cui cominciare la missione (alla prima run ti fanno scegliere tra uno smoking e l'abito classico).

Da questo punto di vista ci hanno lavorato molto.

Per i contratti ho solo fatto il tutorial, sembra simile a quello di Absolution in cui targhi i bersagli nella mappa che preferisci e i giocatori li devono uccidere. C'è da dire che nelle prossime settimane arriveranno degli aggiornamenti dove inseriranno dei "png nella mappa" scriptati per permettere varietà nell'omicidio che vanno uccisi come sfide online. Tattiche per aumentare la longevità, presumo. In oltre sembra non serva il Plus per questa modalità (io non ce l'ho e mi ci ha fatto giocare)

Le sfide comunque sono tantissime. Io non ho mai platinato nessun gioco, però il fatto che devo aspettare un mese per il prossimo episodio mi incentiva a esplorare la mappa (che richiede tanto tempo e più giocate)lo trovo buono perché è una scusa per soffermarsi. Se avessi finito l'episodio e sarei andato direttamente al successivo mi sarei perso tanti dettagli, pure narrativi.

Hanno lavorato sul contenuto della mappa e credo che fino al prossimo episodio punto al 100%, che poco non ci vuole ed è la prima volta che mi ci butto, però il gioco ti stimola tantissimo a rigiocarlo allo sfinimento. Il resto è gusto, se il genere o lo stile di Hitman non entusiasma uno si annoia, visto che l'azione nel senso "spara spara" non esiste qui.

L'inizio è positivo. Se le prossime ambientazioni sono sullo stesso livello lo promuovo a pieni voti. Speriamo, io la fiducia glie l'ho data.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto un pò la recensione del sito. Devo dire che parte delle cose che non mi sono piaciute in Absolution, qui sono scomparse.Per prima cosa, hanno tolto l'istinto e diminuito la quantità di PNG che si insospettiscono. Poi hanno tolto quel senso di linearità, con mappe più grosse come nei vecchi capitoli. La storia a quanto pare può essere considerata o come un prequel oppure come un reboot. Come rigiocabilità ed extra invece sembra seguire la linea di Absolution, che ritengo un gioco dall'ottimo replay value.

Si attende con ansia dai, sembra ben fatto. Speriamo in altre missioni ben fatte nei prossimi episodi.
Si l'impressione un pò di tutti è che abbiano preso quanto buono di Abs (sfide, challanges, rigiocabilità) e depotenziato/ridimensionato ciò che andava così e così (istinto, numero di guardie che si insospettiscono e qui ho sempre sostenuto che non è una meccanica malvagia quella dei nuovi travestimenti, mette anzi un pò di pepe, ma andava bilanciata meglio rispetto ad abs) e ficcato ciò nella struttura del blood money(ma anche i precedenti volendo) con mappa di missione enorme piena di alternative, segreti ed interazioni, solo adesso con più npc e forse un level design ancora migliore. Ah e dovrebbe anche esserci la mappa classica! Insomma per ora di difetti veri e propri credo ci siano qualche problemino tecnico (tipo la mancata animazione di occultamento dei corpi che a me non dà gran fastidio ma non mi avrebbe fatto schifo se presente) e l'attesa ovviamente per i prossimi contenuti, cosa che può rappresentare un fastidio!

- - - Aggiornato - - -

Sì dice sempre così poi quando i giochi escono i risultati sono visibili...continua a credere alle favole.
- - - Aggiornato - - -

A il problema che si pone.

Supponiamo che la prima missione sia stupenda...chi mi dice che le altre siano allo stesso livello???
Diciamo che, siamo tutti concordi che il metodo di distribuzione non fà esattamente impazzire, puoi scegliere di prenderlo da subito e 'dare fiducia' ma paghi ogni episodio il giusto e man mano decidi se vale la pena continuare se ciò che hai giocato ti è piaciuto (e sull'incognita delle nuove missioni.. beh usciranno ad esempio recensioni per ogni episodio per farsi l'idea, poi è vero che finchè non si prova con mano non si ha nessuna certezza ma ciò vale per ogni gioco ed anzi qui 'se va male' non ci rimetti grandi cifre dato che ogni episodio sta sui 15/10 euro);

Oppure puoi scegliere di pagare fin da subito il prezzo pieno e avrai tutto, se vuoi dare grande fiducia, oppure puoi aspettare la versione completa che uscirà a inizio 2017 e lì avrai un'idea migliore di tutti i contenuti (ed é preferibile per chi vuole giocare tutto di seguito senza interruzioni di sorta).

Sta cosa non fa impazzire neanche a me però se ci si riflette non è una cosa così improponibile e malefica come spesso si può credere, le opzioni sono queste tre, ognuno deve valutare cosa è meglio per se stesso in relazione a quanto lo si attende, a quanto tempo si ha da dedicarci ecc! Non c'è una scelta giusta o sbagliata, si valuta e si decide! (Se il gioco interessa, a me interessa tantissimo da fan di vecchia data). Poi oh, indubbiamente se l'uscita fosse stata classica nonsi stava qui a discutere e la cosa era molto più semplice e immediata, questo è vero :cat:

- - - Aggiornato - - -

Si la componente gestionale è la più ricca della serie. Puoi decidere che armi portare, che armi l'agenzia deve nasconderti nella mappa e in quale zona, da quale parte della mappa iniziare la missione e persino l'abito con cui cominciare la missione (alla prima run ti fanno scegliere tra uno smoking e l'abito classico). Da questo punto di vista ci hanno lavorato molto.

Per i contratti ho solo fatto il tutorial, sembra simile a quello di Absolution in cui targhi i bersagli nella mappa che preferisci e i giocatori li devono uccidere. C'è da dire che nelle prossime settimane arriveranno degli aggiornamenti dove inseriranno dei "png nella mappa" scriptati per permettere varietà nell'omicidio che vanno uccisi come sfide online. Tattiche per aumentare la longevità, presumo. In oltre sembra non serva il Plus per questa modalità (io non ce l'ho e mi ci ha fatto giocare)

Le sfide comunque sono tantissime. Io non ho mai platinato nessun gioco, però il fatto che devo aspettare un mese per il prossimo episodio mi incentiva a esplorare la mappa (che richiede tanto tempo e più giocate)lo trovo buono perché è una scusa per soffermarsi. Se avessi finito l'episodio e sarei andato direttamente al successivo mi sarei perso tanti dettagli, pure narrativi.

Hanno lavorato sul contenuto della mappa e credo che fino al prossimo episodio punto al 100%, che poco non ci vuole ed è la prima volta che mi ci butto, però il gioco ti stimola tantissimo a rigiocarlo allo sfinimento. Il resto è gusto, se il genere o lo stile di Hitman non entusiasma uno si annoia, visto che l'azione nel senso "spara spara" non esiste qui.

L'inizio è positivo. Se le prossime ambientazioni sono sullo stesso livello lo promuovo a pieni voti. Speriamo, io la fiducia glie l'ho data.
La componente gestionale mi fa molto piacere, un ampliamento di quanto visto con il blood, grazie anche per l'altro chiarimento!

Sai ebbi la stessa sensazione per hitman sniper challenge! Per chi se lo ricorda era il giochino di sniping only dato se si preordinava absolution! Il fatto di aver quello in attesa di avs mi ha spinto davvero a fiondarmici e, seppur semplice strutturalmente ci avrò passato tipo 7 ore a fare punteggi migliori e scovare gli obiettivi segreti (tipo sparare a tutti gli gnomi da giardino!), allo stesso modo questo solo primo episodio pare richiedere solo lui un 7 8 ore per il 100% (ho letto ma è da confermare) e quindi potrebbe essere una bella cosa esser spinti a dpolparlo per bene quando in altri casinon lo si sarebbe fatto e si sarebbe rushato un pò il tutto per vedere il finale

 
salve a tutti,sono nuovo.volevo sapere io che non ho playstation plus posso scaricare hitman sulla ps4,

chiedo perché una volta avevo l'abbonamento ma po l'ho tolto,e tutti i giochi che avevo scaricato non me li faceva più usare perché non avevo più il plus,

vorrei saperlo per non spendere 15 euro inutilmente,

grazie in anticipo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top