Ho letto un pò la recensione del sito. Devo dire che parte delle cose che non mi sono piaciute in Absolution, qui sono scomparse.Per prima cosa, hanno tolto l'istinto e diminuito la quantità di PNG che si insospettiscono. Poi hanno tolto quel senso di linearità, con mappe più grosse come nei vecchi capitoli. La storia a quanto pare può essere considerata o come un prequel oppure come un reboot. Come rigiocabilità ed extra invece sembra seguire la linea di Absolution, che ritengo un gioco dall'ottimo replay value.
Si attende con ansia dai, sembra ben fatto. Speriamo in altre missioni ben fatte nei prossimi episodi.
Si l'impressione un pò di tutti è che abbiano preso quanto buono di Abs (sfide, challanges, rigiocabilità) e depotenziato/ridimensionato ciò che andava così e così (istinto, numero di guardie che si insospettiscono e qui ho sempre sostenuto che non è una meccanica malvagia quella dei nuovi travestimenti, mette anzi un pò di pepe, ma andava bilanciata meglio rispetto ad abs) e ficcato ciò nella struttura del blood money(ma anche i precedenti volendo) con mappa di missione enorme piena di alternative, segreti ed interazioni, solo adesso con più npc e forse un level design ancora migliore. Ah e dovrebbe anche esserci la mappa classica! Insomma per ora di difetti veri e propri credo ci siano qualche problemino tecnico (tipo la mancata animazione di occultamento dei corpi che a me non dà gran fastidio ma non mi avrebbe fatto schifo se presente) e l'attesa ovviamente per i prossimi contenuti, cosa che può rappresentare un fastidio!
- - - Aggiornato - - -
Sì dice sempre così poi quando i giochi escono i risultati sono visibili...continua a credere alle favole.
- - - Aggiornato - - -
A il problema che si pone.
Supponiamo che la prima missione sia stupenda...chi mi dice che le altre siano allo stesso livello???
Diciamo che, siamo tutti concordi che il metodo di distribuzione non fà esattamente impazzire, puoi scegliere di prenderlo da subito e 'dare fiducia' ma paghi ogni episodio il giusto e man mano decidi se vale la pena continuare se ciò che hai giocato ti è piaciuto (e sull'incognita delle nuove missioni.. beh usciranno ad esempio recensioni per ogni episodio per farsi l'idea, poi è vero che finchè non si prova con mano non si ha nessuna certezza ma ciò vale per ogni gioco ed anzi qui 'se va male' non ci rimetti grandi cifre dato che ogni episodio sta sui 15/10 euro);
Oppure puoi scegliere di pagare fin da subito il prezzo pieno e avrai tutto, se vuoi dare grande fiducia, oppure puoi aspettare la versione completa che uscirà a inizio 2017 e lì avrai un'idea migliore di tutti i contenuti (ed é preferibile per chi vuole giocare tutto di seguito senza interruzioni di sorta).
Sta cosa non fa impazzire neanche a me però se ci si riflette non è una cosa così improponibile e malefica come spesso si può credere, le opzioni sono queste tre, ognuno deve valutare cosa è meglio per se stesso in relazione a quanto lo si attende, a quanto tempo si ha da dedicarci ecc! Non c'è una scelta giusta o sbagliata, si valuta e si decide! (Se il gioco interessa, a me interessa tantissimo da fan di vecchia data). Poi oh, indubbiamente se l'uscita fosse stata classica nonsi stava qui a discutere e la cosa era molto più semplice e immediata, questo è vero :cat:
- - - Aggiornato - - -
Si la componente gestionale è la più ricca della serie. Puoi decidere che armi portare, che armi l'agenzia deve nasconderti nella mappa e in quale zona, da quale parte della mappa iniziare la missione e persino l'abito con cui cominciare la missione (alla prima run ti fanno scegliere tra uno smoking e l'abito classico). Da questo punto di vista ci hanno lavorato molto.
Per i contratti ho solo fatto il tutorial, sembra simile a quello di Absolution in cui targhi i bersagli nella mappa che preferisci e i giocatori li devono uccidere. C'è da dire che nelle prossime settimane arriveranno degli aggiornamenti dove inseriranno dei "png nella mappa" scriptati per permettere varietà nell'omicidio che vanno uccisi come sfide online. Tattiche per aumentare la longevità, presumo. In oltre sembra non serva il Plus per questa modalità (io non ce l'ho e mi ci ha fatto giocare)
Le sfide comunque sono tantissime. Io non ho mai platinato nessun gioco, però il fatto che devo aspettare un mese per il prossimo episodio mi incentiva a esplorare la mappa (che richiede tanto tempo e più giocate)lo trovo buono perché è una scusa per soffermarsi. Se avessi finito l'episodio e sarei andato direttamente al successivo mi sarei perso tanti dettagli, pure narrativi.
Hanno lavorato sul contenuto della mappa e credo che fino al prossimo episodio punto al 100%, che poco non ci vuole ed è la prima volta che mi ci butto, però il gioco ti stimola tantissimo a rigiocarlo allo sfinimento. Il resto è gusto, se il genere o lo stile di Hitman non entusiasma uno si annoia, visto che l'azione nel senso "spara spara" non esiste qui.
L'inizio è positivo. Se le prossime ambientazioni sono sullo stesso livello lo promuovo a pieni voti. Speriamo, io la fiducia glie l'ho data.
La componente gestionale mi fa molto piacere, un ampliamento di quanto visto con il blood, grazie anche per l'altro chiarimento!
Sai ebbi la stessa sensazione per hitman sniper challenge! Per chi se lo ricorda era il giochino di sniping only dato se si preordinava absolution! Il fatto di aver quello in attesa di avs mi ha spinto davvero a fiondarmici e, seppur semplice strutturalmente ci avrò passato tipo 7 ore a fare punteggi migliori e scovare gli obiettivi segreti (tipo sparare a tutti gli gnomi da giardino!), allo stesso modo questo solo primo episodio pare richiedere solo lui un 7 8 ore per il 100% (ho letto ma è da confermare) e quindi potrebbe essere una bella cosa esser spinti a dpolparlo per bene quando in altri casinon lo si sarebbe fatto e si sarebbe rushato un pò il tutto per vedere il finale