PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
salve a tutti,sono nuovo.volevo sapere io che non ho playstation plus posso scaricare hitman sulla ps4,chiedo perché una volta avevo l'abbonamento ma po l'ho tolto,e tutti i giochi che avevo scaricato non me li faceva più usare perché non avevo più il plus,

vorrei saperlo per non spendere 15 euro inutilmente,

grazie in anticipo.
Vai tranquillissimo al 100%, i giochi del plus non te li fa più scaricare ma quelli erano gratuiti con l'abbonamento mentre quelli che paghi li puoi scaricare e riscaricare per sempre sul tuo account (e ci mancherebbe!)

 
Grazie mille,solo che non sono tanto sicuro per via di quello che mi è successo.Io avevo comprato minecraft a 20 euro su psvita che era anche collegata allo stesso account playstation plus e dopo che mi sono tolto l,account non me la fatto più giocare,anche il gioco che avevo scaricato che era incluso nel blunde,non vorrei che facesse la stessa fine,

 
Visto il prologo

Che dire Buon "gioco" ma la.svolta next giuen non c'è stata..soprattutto per quanto riguarda l'interazione con l'ambiente...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho trovato altri metodi di omicidio, tanti originali e letteralmente fantastici. In oltre ho sbloccato altri dialoghi e ho scoperto altre cose sulla trama principale. Non mi sarei aspettato che avrebbero "nascosto la trama" lasciandola scopribile attraverso l'esportazione e l'origliare (da vero agente segreto). La prima volta che l'ho finito ho pensato "trama accennata" ma mi sono sorpreso che oltre alle innumerevoli opportunità che gli sviluppàtori hanno messo (gli indicatori nemmeno te le indicano tutte, se si vuole giocare con quelli) hanno anche nascosto elementi narrativi non insignificanti. Difatti, dopo la partita di oggi molte cose del filmato finale sono diventate chiare, mentre vederlo senza scoprire certi elementi nel gioco diventa abbastanza incomprensibile o ti da l'illusione sia "poco".

Il lavoro c'è ed è eccellente. È un titolo che per me non va giudicato superficialmente, ma va scavato e approfondito. Se ci si ferma al fatto che graficamente non sia il "miracolo tecnico" e abbia altre leggere imperfezioni, si perde quello che è il cuore del titolo e io ci ho visto un impegno e una varietà SUPERIORE agli altri Hitman, ed è una cosa che va premiata. Ogni partita che faccio mi sorprendo e certe cose sono geniali. Mi spiace che molti trascurano questo titolo per la divisione episodica, perché se fosse stato completo e tutte le missioni sono a livello ma anche meno di quella di Parigi per me è Perfetto.

 
Non mi piace il fatto che anche a Parigi tutti parlino un perfetto inglese xDMa quello è probabilmente un problema solo mio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Capisco, allora hype per.... l'ambientazione in italia xD

- - - Aggiornato - - -

Ho trovato altri metodi di omicidio, tanti originali e letteralmente fantastici. In oltre ho sbloccato altri dialoghi e ho scoperto altre cose sulla trama principale. Non mi sarei aspettato che avrebbero "nascosto la trama" lasciandola scopribile attraverso l'esportazione e l'origliare (da vero agente segreto). La prima volta che l'ho finito ho pensato "trama accennata" ma mi sono sorpreso che oltre alle innumerevoli opportunità che gli sviluppàtori hanno messo (gli indicatori nemmeno te le indicano tutte, se si vuole giocare con quelli) hanno anche nascosto elementi narrativi non insignificanti. Difatti, dopo la partita di oggi molte cose del filmato finale sono diventate chiare, mentre vederlo senza scoprire certi elementi nel gioco diventa abbastanza incomprensibile o ti da l'illusione sia "poco".
Il lavoro c'è ed è eccellente. È un titolo che per me non va giudicato superficialmente, ma va scavato e approfondito. Se ci si ferma al fatto che graficamente non sia il "miracolo tecnico" e abbia altre leggere imperfezioni, si perde quello che è il cuore del titolo e io ci ho visto un impegno e una varietà SUPERIORE agli altri Hitman, ed è una cosa che va premiata. Ogni partita che faccio mi sorprendo e certe cose sono geniali. Mi spiace che molti trascurano questo titolo per la divisione episodica, perché se fosse stato completo e tutte le missioni sono a livello ma anche meno di quella di Parigi per me è Perfetto.
Tutte le recensioni che ho letto si son fermate a 'trama accenata' in 2 3 scene d'intermezzo, misa tanto che l'approfondimento che stai facendo tu non lo hanno neanche sfiorato e all'unanimità tutti hanno messo la trama fra i difetti...

 
Ho trovato altri metodi di omicidio, tanti originali e letteralmente fantastici. In oltre ho sbloccato altri dialoghi e ho scoperto altre cose sulla trama principale. Non mi sarei aspettato che avrebbero "nascosto la trama" lasciandola scopribile attraverso l'esportazione e l'origliare (da vero agente segreto). La prima volta che l'ho finito ho pensato "trama accennata" ma mi sono sorpreso che oltre alle innumerevoli opportunità che gli sviluppàtori hanno messo (gli indicatori nemmeno te le indicano tutte, se si vuole giocare con quelli) hanno anche nascosto elementi narrativi non insignificanti. Difatti, dopo la partita di oggi molte cose del filmato finale sono diventate chiare, mentre vederlo senza scoprire certi elementi nel gioco diventa abbastanza incomprensibile o ti da l'illusione sia "poco".
Il lavoro c'è ed è eccellente. È un titolo che per me non va giudicato superficialmente, ma va scavato e approfondito. Se ci si ferma al fatto che graficamente non sia il "miracolo tecnico" e abbia altre leggere imperfezioni, si perde quello che è il cuore del titolo e io ci ho visto un impegno e una varietà SUPERIORE agli altri Hitman, ed è una cosa che va premiata. Ogni partita che faccio mi sorprendo e certe cose sono geniali. Mi spiace che molti trascurano questo titolo per la divisione episodica, perché se fosse stato completo e tutte le missioni sono a livello ma anche meno di quella di Parigi per me è Perfetto.
eee purtroppo si, non rende giustizia questa scelta episodica.

quando esce completo lo si recupera.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Capisco, allora hype per.... l'ambientazione in italia xD
- - - Aggiornato - - -

Tutte le recensioni che ho letto si son fermate a 'trama accenata' in 2 3 scene d'intermezzo, misa tanto che l'approfondimento che stai facendo tu non lo hanno neanche sfiorato e all'unanimità tutti hanno messo la trama fra i difetti...
Ammetto che alla prima giocata anch'io ne ero rimasto insoddisfatto, ma i programmatori hanno davvero messo tutto in questo museo di Parigi, solo che è estremamente facile perdersi tutto. Bisogna rigiocarlo parecchie volte. La trama c'è , solo che se non si gioca con calma e non si segue ogni dialogo opzionale ciò che ti resta è una cutscenes di un minuto e mezzo che in effetti non dice nulla... ma acquista senso se acquisti informazioni nella mappa tramite ascolto o altro. Spero col cuore che non ci sia un calo nei prossimi episodi, perché se il risultato è questo con tutti gli episodi quando esce retail prendetelo a occhi chiusi (se vi piace Hitman )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Presa la collector a 105€ riportando indietro BO3 e Wasteland 2.Devo ammettere che la statua è davvero bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

052786917acaf27c8def13cc62e159dc.jpg


fcd1d553346078b9a76b6a79e0b629b3.jpg


10f55c6087133baab831afb19ce2ba16.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Presa la collector a 105€ riportando indietro BO3 e Wasteland 2.Devo ammettere che la statua è davvero bella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
052786917acaf27c8def13cc62e159dc.jpg


fcd1d553346078b9a76b6a79e0b629b3.jpg


10f55c6087133baab831afb19ce2ba16.jpg
La prenderò più in là, se la troverò a buon prezzo insieme alla copia retail.

Purtroppo non digerisco l'idea di una collector's edition senza disco fisico dentro ma quella statua è davvero splendida.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho provato qualche contratto. Sono interessanti, sopratutto alcune che sono realizzati dai programmatori che aggiungono addirittura elementi di interazione della mappa e png o bersagli che nella missione normale non ci sono. Non so se riuscirò a finire tutto prima del rilascio del prossimo episodio (penso di no)

Alcune speculazioni che mi vien da fare sulla trama

È chiaro che la IAGO di cui Victor è il finanziatore e Dhalia la mente si occupa di gestire questa rete di informazioni altamente top secret da vendere al miglior offerente. Mi ricordo quando l'obiettivo della prima missione del prologo diceva che il futuro dei ladri non stava più in "quadri o gioielli" ma nello sfruttare la rete e l'informazione.

Per come funziona è chiaro, sfruttano i modelli per farli notare o ingaggiare da possibili bersagli e usarle come spie informative. Come mi ha fatto notare un amico che in rete trovate col nome Kerift... Krueger, il modello che somiglia a 47 e a cui possiamo sostituirci si vede che è una persona insicura e facilmente controllabile (c'è il dettaglio che balbetta mentre parla e ha un tono quasi "timido") e se andiamo al suo posto all'incontro con Dhalia vediamo sa sfruttare la "bellezza" e la "superficialità" per avere la miglior rete di spie al mondo, cui unico scopo di Victor è mettere i soldi.

Nonostante Victor sia il bersaglio che Diana ci fa credere meno importante (perché alla fine ci mette solo i soldi, il vero interesse è verso la moglie) nella narrativa Victor non ha avuto un ruolo di basso rilievo. Essendo il più debole dei due è stato quello preso di mira dal misterioso "tizio col cappotto" che si vede nel Legacy Trailer e alla fine dell'episodio. Chiamiamolo Mr X.

Non si sa chi è, però dagli elementi che ho acquisito girando per la mappa e ascoltando i vari dialoghi sembra che sia un assassino esperto che ha una certa "onniscienza". Sa praticamente tutto.

Ha fatto un affare con Victor, in pratica quest'ultimo era indagato dal FSB russa, precisamente dal loro capo Kamerov. Il filmato finale lascia intendere, erroneamente, che sia stato Victor a ingaggiare Mr X in cambia di alcune informazioni private sull'elitè mondiale. In realtà, ascoltando un dialogo opzionale di Victor si scopre che è stato Mr X a farsi vivo per prima, e sapeva già tutto del fatto che Kamerov lo stava minacciando e così via e gli ha proposto di eliminarlo in cambio delle informazioni che gli passa nel filmato finale.

Quindi Victor non ha ingaggiato nessuno, ma è stato trovato da Mr X ed è stato lui a dare il lavoro a lui che ha ripagato con un omicidio. Victor ha accettato più per paura che per convenienza, a detta sua, perché un tipo così informato ed efficace è meglio "non averlo nemico".

Mr X poteva benissimo interagire con la moglie, ma sapendo che lei è il genio è stato furbo di vedersela solo col marito.

Quindi il mistero è chi possa essere questo personaggio misterioso. Visto che agisce da solo e fa tutto da solo ho il presentimento che lavori da solo (forse un ex assassino dell'agenzia?) e agisce per proprio conto. Il punto è, perchè lo fa?

Io ho il presentimento sia un idealista. Potrei sbagliarmi, ma nel Legacy Trailer si "lamenta" del mondo che ha creato 47 che ha rovesciato l'elité mondiale. Forse vuole usare sempre 47 (che agisce per lavoro e non per un obiettivo filosofico) per riportare il mondo a com'era prima. Quindi un Assassino idealista? Può essere. Mi chiedo se c'entri qualcosa il capo dell'agenzia del prologo o ci sia una collaborazione tra i due. Sta di fatto, che mi sa tanto di "persona che vuole cambiare il mondo" e forse il file che gli ha passato Victor nell'ultimo filmato riguardano i prossimi obiettivi di 47.

A questo punto, se la mia teoria è corretta, perché non se ne occupa direttamente lui dato che è tanto bravo? A meno che, visto che parliamo di persone molto influenti (già Victor e Dhalia lo erano, ed avevano tanti sostenitori) quindi sarà per questo.

Il contesto sembra essere questo. Mr X sa che Victor sarebbe morto durante l'evento di moda per opera di 47 (Non lo dice chiaramente, ma lo fa intuire a Victor quando gli dice "Buona fortuna per la serata. Scommetto che sarà l'evento per cui sarai ricordato"). Quindi penso che voglia eliminare gli uomini più importanti e influenti del mondo creato inconsapevolmente da 47. I due bersagli saranno tra questi. Suppongo quindi che anche gli altri fanno parte della "global elitè". Non è chiaro però l'obiettivo del personaggio misterioso. Ribaltare il mondo ancora a quale fine? Perché quello attuale non gli sta bene? Dovranno esserci chiarimenti in merito in futuro.
 
Scusate, ma al di la dlla rigiocabilita', questo episodio parziale quando dura?

Gli episodi successivi possono essere solo scaricati,almeno fino all'uscita della versione completa?Se si,bisogna avere qualche abbonamento?

grazie.

 
The Division Game Director Joins Io-Interactive:http://www.ioi.dk/the-division-game-director-joins-io-interactive/

 
Scusate, ma al di la dlla rigiocabilita', questo episodio parziale quando dura?Gli episodi successivi possono essere solo scaricati,almeno fino all'uscita della versione completa?Se si,bisogna avere qualche abbonamento?

grazie.

Se ignori la rigiocabilita e non miri a fare un lavoro perfetto senza aiuti allora dura abbastanza poco, giusto un 4 ore. Ovvio, ogni Hitman dura una miseria perché gli sviluppatori hanno sempre prediletto "pochi ma vari e calcolati" che "tanti ma lineari" quindi è un titolo che punta sul fatto che devi sperimentare le numerosissime vàrieta oltre che puntarti a passare il tempo nell'online. Se appunto ti interessano questi contenuti ti dura in modo considerevole... se invece sei il tizio che "la prima run è l'ultima" allora non so se consigliartelo. Va molto a gusti la serie in generale e ha dei difettucci che solo chi ama questa tipologia di gioco ignora totalmente.

 
Ho provato qualche contratto. Sono interessanti, sopratutto alcune che sono realizzati dai programmatori che aggiungono addirittura elementi di interazione della mappa e png o bersagli che nella missione normale non ci sono. Non so se riuscirò a finire tutto prima del rilascio del prossimo episodio (penso di no)
Alcune speculazioni che mi vien da fare sulla trama

È chiaro che la IAGO di cui Victor è il finanziatore e Dhalia la mente si occupa di gestire questa rete di informazioni altamente top secret da vendere al miglior offerente. Mi ricordo quando l'obiettivo della prima missione del prologo diceva che il futuro dei ladri non stava più in "quadri o gioielli" ma nello sfruttare la rete e l'informazione.

Per come funziona è chiaro, sfruttano i modelli per farli notare o ingaggiare da possibili bersagli e usarle come spie informative. Come mi ha fatto notare un amico che in rete trovate col nome Kerift... Krueger, il modello che somiglia a 47 e a cui possiamo sostituirci si vede che è una persona insicura e facilmente controllabile (c'è il dettaglio che balbetta mentre parla e ha un tono quasi "timido") e se andiamo al suo posto all'incontro con Dhalia vediamo sa sfruttare la "bellezza" e la "superficialità" per avere la miglior rete di spie al mondo, cui unico scopo di Victor è mettere i soldi.

Nonostante Victor sia il bersaglio che Diana ci fa credere meno importante (perché alla fine ci mette solo i soldi, il vero interesse è verso la moglie) nella narrativa Victor non ha avuto un ruolo di basso rilievo. Essendo il più debole dei due è stato quello preso di mira dal misterioso "tizio col cappotto" che si vede nel Legacy Trailer e alla fine dell'episodio. Chiamiamolo Mr X.

Non si sa chi è, però dagli elementi che ho acquisito girando per la mappa e ascoltando i vari dialoghi sembra che sia un assassino esperto che ha una certa "onniscienza". Sa praticamente tutto.

Ha fatto un affare con Victor, in pratica quest'ultimo era indagato dal FSB russa, precisamente dal loro capo Kamerov. Il filmato finale lascia intendere, erroneamente, che sia stato Victor a ingaggiare Mr X in cambia di alcune informazioni private sull'elitè mondiale. In realtà, ascoltando un dialogo opzionale di Victor si scopre che è stato Mr X a farsi vivo per prima, e sapeva già tutto del fatto che Kamerov lo stava minacciando e così via e gli ha proposto di eliminarlo in cambio delle informazioni che gli passa nel filmato finale.

Quindi Victor non ha ingaggiato nessuno, ma è stato trovato da Mr X ed è stato lui a dare il lavoro a lui che ha ripagato con un omicidio. Victor ha accettato più per paura che per convenienza, a detta sua, perché un tipo così informato ed efficace è meglio "non averlo nemico".

Mr X poteva benissimo interagire con la moglie, ma sapendo che lei è il genio è stato furbo di vedersela solo col marito.

Quindi il mistero è chi possa essere questo personaggio misterioso. Visto che agisce da solo e fa tutto da solo ho il presentimento che lavori da solo (forse un ex assassino dell'agenzia?) e agisce per proprio conto. Il punto è, perchè lo fa?

Io ho il presentimento sia un idealista. Potrei sbagliarmi, ma nel Legacy Trailer si "lamenta" del mondo che ha creato 47 che ha rovesciato l'elité mondiale. Forse vuole usare sempre 47 (che agisce per lavoro e non per un obiettivo filosofico) per riportare il mondo a com'era prima. Quindi un Assassino idealista? Può essere. Mi chiedo se c'entri qualcosa il capo dell'agenzia del prologo o ci sia una collaborazione tra i due. Sta di fatto, che mi sa tanto di "persona che vuole cambiare il mondo" e forse il file che gli ha passato Victor nell'ultimo filmato riguardano i prossimi obiettivi di 47.

A questo punto, se la mia teoria è corretta, perché non se ne occupa direttamente lui dato che è tanto bravo? A meno che, visto che parliamo di persone molto influenti (già Victor e Dhalia lo erano, ed avevano tanti sostenitori) quindi sarà per questo.

Il contesto sembra essere questo. Mr X sa che Victor sarebbe morto durante l'evento di moda per opera di 47 (Non lo dice chiaramente, ma lo fa intuire a Victor quando gli dice "Buona fortuna per la serata. Scommetto che sarà l'evento per cui sarai ricordato"). Quindi penso che voglia eliminare gli uomini più importanti e influenti del mondo creato inconsapevolmente da 47. I due bersagli saranno tra questi. Suppongo quindi che anche gli altri fanno parte della "global elitè". Non è chiaro però l'obiettivo del personaggio misterioso. Ribaltare il mondo ancora a quale fine? Perché quello attuale non gli sta bene? Dovranno esserci chiarimenti in merito in futuro.
escalation e elusive contracts sono fatti fa IO, il resto dalla community(forse qualcuno dei contratti in evidenza è fatto dai developer, ma non saprei)

Interessante l'analisi, c'è da dire che per cogliere tutto bisogna ascoltare moltissimi dialoghi usando travestimenti diversi(il più importante direi quello con Dalia travestito da modello, che forse contiene anche un'anticipazione sulla mappa negli USA:loris:) e Parigi è piena di segreti:asd:

Se hai tempo compila il questionario qua

https://www.surveymonkey.com/r/640509040147launch?SEMID=1780990

visto che gli IO stanno già lavorando ad alcuni suggerimenti della community:euler19:

 
HITMAN Account verificato ‏@Hitman
News about Escalations, Elusive Targets & the upcoming Vampire Magician Challenge Pack: http://hitman.com/news/two-new-escalation-contracts-added-to-hitman …

CeJy4wVXIAEsUvn.jpg


Quindi l'uscita periodica gli serviva per fare stè stron#ate...
In realtà ste cose le potevano pure fare se il gioco era intero.

Ci sono poche filosofie da fare, il gioco è diviso perché gli sviluppatori sono stati incapaci di far uscire un gioco completo è fatto bene per fine dicembre scorso, perché oramai di sti tempi fare un gioco normale sembra ci riescano due persone se hanno budget astronomici (eppure , nonostante questo li troviamo tagliati coff coff)

Il mondo dei videogame sta cambiando e se oggi la nicchia la troviamo a episodi domani non esisterà più

 
In realtà ste cose le potevano pure fare se il gioco era intero.
Ci sono poche filosofie da fare, il gioco è diviso perché gli sviluppatori sono stati incapaci di far uscire un gioco completo è fatto bene per fine dicembre scorso, perché oramai di sti tempi fare un gioco normale sembra ci riescano due persone se hanno budget astronomici (eppure , nonostante questo li troviamo tagliati coff coff)

Il mondo dei videogame sta cambiando e se oggi la nicchia la troviamo a episodi domani non esisterà più
Se questa formula avrà successo in futuro sarà sempre piu usata , chi glielo fa fare a sti "poveracci" che gia devono farsi il mazzo per far uscire giochi al lancio buggati e incompleti quando possono dividere il gioco e incassare complesivamente di piu?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se questa formula avrà successo in futuro sarà sempre piu usata , chi glielo fa fare a sti "poveracci" che gia devono farsi il mazzo per far uscire giochi al lancio buggati e incompleti quando possono dividere il gioco e incassare complesivamente di piu?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ovvio che verrà utilizzata in futuro, anche se nel caso di Hitman non farà successo, perché Hitman é un titolo che non ha grossa visibilità e poteva essere un insuccesso pure se intero, di sti tempi. Fare videogiochi è sempre più costoso e impegnativo e vedo che pochi stanno riuscendo a fare titoli normali senza problemi l. Vedi MGSV, tanti anni di sviluppo, budget enorme, rimandi continui e poi? Non sono riusciti a metterci tutto.

In un futuro come si evolverà la cosa ? Quanti videogame avranno milioni di budget e tempi lunghi per uscire come si deve? Penso che se un titolo non sarà GTA6 le probabilità di avere titoli decente sarà sempre meno, e sempre più sviluppatori useranno la scusa la scelta episodica come "carta di riserva" in casi di insuccesso. Io non voglio essere uno di quello che dice che i giochi di una volta erano meglio, però essendo più semplice farli eravamo stati abituati meglio e senza complicazione. Adesso i giochi saranno diventati tecnicamente una meraviglia rispetto al passato, ma cavolo farne uscire uno come si deve parte sempre più difficile

 
Se questa formula avrà successo in futuro sarà sempre piu usata , chi glielo fa fare a sti "poveracci" che gia devono farsi il mazzo per far uscire giochi al lancio buggati e incompleti quando possono dividere il gioco e incassare complesivamente di piu?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

In realtà ste cose le potevano pure fare se il gioco era intero.
Ci sono poche filosofie da fare, il gioco è diviso perché gli sviluppatori sono stati incapaci di far uscire un gioco completo è fatto bene per fine dicembre scorso, perché oramai di sti tempi fare un gioco normale sembra ci riescano due persone se hanno budget astronomici (eppure , nonostante questo li troviamo tagliati coff coff)

Il mondo dei videogame sta cambiando e se oggi la nicchia la troviamo a episodi domani non esisterà più
sarà, ma a me pare un'esagerazione. se non ho capito male, si tratta di 7 episodi a €15 ciascuno (tot. €105 se preso a bocconi oppure €60,00 subito sulla fiducia a mo' di finanziatore), giocati a distanza di tempo... se poi consideriamo che in mezzo pomeriggio potresti esserti saziato di un episodio di hitman (certo, una motivazione a spolpare ogni possibile soluzione/collezionabile potrebe essere l'esborso fuori scala //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)... se questo è, per me è folle.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top