Offline
Si in effetti è un peccato che abbiano tolto la valigetta con il cecchino montabile/smontabile.Completato anche questo episodio. È solo la prima partita (realizzata come mio solito senza aiuti e istinto, scoprendo tutte le opportunità totalmente da solo e scovando anche i bersagli a logica e senza indicazioni. Il gioco, almeno alla prima giocata, rende molto di più così a mio avviso) e siamo sempre ad alti livelli di soddisfazione personale. Mappa come al solito ben curata e ricca di elementi, nulla da dire si sta mantenendo bene e se i restanti due episodi sono di questa fattura si aggiudica il titolo di miglior Hitman.
Incredibilmente, anche la trama mi sta piacendo molto. Faccio una breve analisi
In questo gioco non abbiamo un solo Hitman ma due "Hitmen/Sicari" come protagonisti, si è ben capito. L'uomo ombra si sta rivelando essere il personaggio più interessante di questo nuovo titolo.
Facciamola breve. L'antagonista, cioè l'Uomo Ombra (o Cliente Ombra) sta uccidendo i membri di questa organizzazione "La Provedence".
È un sicario, e come il buon 47, sfrutta e crea il contesto per poter uccidere le sue vittime. Noi non uccidiamo i pezzi grossi, bensì "pezzi minori" per permettere all'Uomo Ombra di uccidere le sue vittime.
Un ultimo esempio è proprio questo episodio. Noi uccidiamo il figlio di uno della Providence. La sua morte non è importante, ma serve solo ad attirare il padre. Difatti, il padre della nostra vittima se ne sta ben nascosto e quindi l'Uomo Ombra non può ucciderlo, ma con la morte del figlio ad opera di 47 la vera vittima esce allo scoperto per andare al funerale del figlio, ed è lì che l'Ombra ne approfitta per ucciderlo.
La cosa interessante è che a contrario di come succedeva in Hitman 1 e 2, l'Ombra non è il cliente diretto dall'Agenzia, ma è un manipolatore che fa pagare ad altri attraverso il rilascio di informazioni.
Per dire, in questo quarto episodio la nostra vittima (il figlio della vera vittima in realtà) ha ucciso la propria ragazza. L'ombra non ha fatto altro che far sapere ai genitori della ragazza la verità, così che loro "legalmente" contattassero l'ICA per uccidere il bersaglio per vendetta.
L'uomo ombra è quindi "geniale", riesce a manovrare l'ICA senza sganciare un soldo, sfruttando le informazioni che ha comprato a Paragi (non con i soldi, ma con un omicidio) dal tizio che abbiamo ucciso nel primo episodio. E sta diffondendo queste informazioni così che delle persone, a lui estreanee, contattino "onestamente" l'agenzia.
Lui non spende soldi (non è un uomo ricco, ma solo un sicario...non potrebbe pagare le vittime di 47 da quel che è ben chiaro o comunque non gli serve. Ha capito che l'informazione è ben più utile). Ad esempio in Italia 47 è stato pagato per distruggere un Virus, che essendo finanziato da un membro della Providence quest'ultimo si è "mosso" e l'Uomo Ombra ne ha approfittato per pedinarlo e ucciderlo. E tutto è partito dal fatto che l'Ombra ha rilasciato a un'altra azienda l'informazione dell'esistenza del virus...e questa, trovando scomodo che nasca questo virus, ha contattato la CIA così da seguire involontariamente il grande piano dell'ombra.
Adesso, non so perché l'Uomo Ombra voglia eliminare i membri di questa Providence. Di certoè un genio ed è un personaggio molto affascinante, e nonostante sia apparso solo due volte già lo sto amando.
Però, alla fine di questo episodio Diana ha capito che qualcuno qui sta "manipolando tutti", sia l'ICA che i clienti così da restare totalmente nell'ombra e non esporsi mai (se non quando uccide le sue vittime) e la cosa all''ICA sembra non vada giù. 47 ne è disinteressato, mi sembra tornato ai tempi di Blood Money in cui non glie ne fregava nulla, ciò che contava era essere pagato. Di certo l'ICA si ribellerà a questa "manipolazione" e cercherà di scoprire chi è questo Uomo Ombra.
Sta proprio da scoprire chi sia è perché ce l'ha tanto con sta Providence. Io penso che l'Uomo Ombra sia un ex agente della ICA, che lavoro totalmente da solo ed è una specie di "visionario filantropo" che vuole togliere il potere a quest'organizzazione, che ha raggiunto un certo potere a quanto pare ma sono troppo potenti per ucciderli da solo...
Quindi sta cooperando con 47, solo che 47 ne ERA disinformato... e ora lo sa, ma non sembra gli cambi nulla. Però, Diana potrebbe fare la differenza in questo "gioco" che ha protagonisti l'ICA - L'uomo ombra - Providence.
È un bel intreccio, non c'è dubbio. Il più elaborato della saga di Hitman. I filmati durato poco, ma quel "poco" ha una concentrazione di narrativa che supera gli standard della saga e il mistero è uno degli elementi più avvincenti. Mi sta piacendo in tutti gli aspetti.
Però, mi manca la valigetta. Andare ad ammazzare i bersagli con la mitica 24 ore è qualcosa che sto gioco non doveva privarmi, e l'ha fatto. A parte questo, veramente ottimo e sono davvero curioso da sapere che succede adesso nella storia.
PS - Curioso notare come Diana sia invecchiata al contrario di 47 che è rimato uguale al prologo di 20 anni prima. Secondo me si sono rifatti al primo in cui i cloni come 47 non invecchiavano o comunque lo facevano molto lentalmente (cosa che in Absolution avevo notato essere messa da parte)
Così rende più complicato l'Assassinio con il fucile di precisione, o almeno, è più difficile raggiungere zone buone dove appostarti senza che ti vedano.
Anche se ho notato che, rispetto ad Absolution, il livello di reazione del campo visivo dei nemici è stato ridotto.
Comunque il nuovo episodio dovrei iniziarlo domani.