Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Resto dell'opinione che Hitman Absolution è di molto superiore a questo titolo.
Giocati entrambi, ma Absolution oltre ad avere un gameplay migliore (imho), ha un'atmosfera imbattibile creata dai vari effetti grafici e dalla palette cromatica
basta la prendo e amen, grazie mille mi hai chiarito le ideè il primo episodio parigi l ho provato da un amico. e mi piace, amo hitman, l ho giocati tutti
di ore da giocare c ne sono si??' alla fine mi piace provare tutti i tipi di uccisioni
Parigi è una delle mie missioni preferite, l'avrò rigiocata non so quante volte. Completando il possibile.
Diversi modi per eliminare gli obiettivi, obiettivi secondari, costumi normali e speciali da raccogliere (tipo 47 vestito da Mago), altri sbloccabili vari come: metodi di uccidere e situazioni particolari.
Appunto il gioco punta tanto sulla rigiocabilità della singola missione. Comunque Missioni ce ne sono.
Resto dell'opinione che Hitman Absolution è di molto superiore a questo titolo.
Giocati entrambi, ma Absolution oltre ad avere un gameplay migliore (imho), ha un'atmosfera imbattibile creata dai vari effetti grafici e dalla palette cromatica
se prendiamo come metro di giudizio, la qualità oggettiva del titolo; absolution piscia in testa a questo hitman. Se prendiamo però come metro di giudizio gli elementi distintivi della saga hitman, purtroppo hitman absolution non lo si può considerare nemmeno un hitman visto che è un gioco story driven con una liberta di approccio cmq limitata alla situazione in cui ci si trova.
Hitman 2016 è un gioco di tutto rispetto, anche se tecnicamente arretratissimo, il design delle missioni e delle opportunità dentro ognuna di queste è di altissimo livello; ma quel che secondo me non giustifica la spesa di 60€ è la mancanza oggettiva di contenuti. 6 missioni non giustificano il prezzo.
Resto dell'opinione che Hitman Absolution è di molto superiore a questo titolo.
Giocati entrambi, ma Absolution oltre ad avere un gameplay migliore (imho), ha un'atmosfera imbattibile creata dai vari effetti grafici e dalla palette cromatica
Il gameplay in realtà ê quasi lo stesso, ciò che cambia è la struttura del gioco. Non che ci sia uno stacco totale, perché se Absolution aveva comunque alcune missioni o fasi sandbox questo nuovo si dedica solo a questo.
Fa molto il gusto , per me sono entrambi ottimi nella loro diversità , non c'è un obiettivamente migliore avendo entrambi pretese e obiettivi ludici diversi.
- - - Aggiornato - - -
L'offerta sul psn mi attira, 30 euro il pacchetto completo!però boh, il fatto della storia accennata non mi convince. Ma a parte tutto: diverte?
Inviato dal mio Samsung con curva spazio temporale
La trama in realtà c'è ed è molto più corposa di come appare, solo che è narrata in modo molto criptico e implicito, quasi come un Dark Souls (non a quei livelli ma è per rendere l'idea). Frasi fugaci e dialoghi opzionali origliando dei NPC nella mappa delineano la storia, per cui va esaminata ed è impossibile da scoprire alla prjma giocata, per questo molti recensori la classificano come "appena accennata" perché se non si gioca spesso il titolo non so può conoscere come si deve.
lo shadow client, che in teoria dovrebbe essere un altro superumano cresciuto insieme a 47, vuole distruggere providence. Durante gli anni segue le missioni di 47 e prima della missione di parigi, acquisisce i nomi di personaggi chiave di providence; manipolando altri clienti dell'ICA ignari della sua macchinazione escogita l'assassinio di personaggi chiave più o meno direttamente collegati a providence per riuscire a prendere dai custodi le 2 chiavi della cassaforte di sicurezza di providence (quella della fine della missione in marocco). Dopo l'assassinio del padre del cantante della missione in thailandia, la Burnwood capisce che c'è qualcuno dietro che sta manipolando gli eventi e scoprono che c'è una rete di hacker supportata da una milizia privata che supervisionava tutte le operazioni. 47 uccide i leader della milizia e scopre che uno dei membri del board dell'ICA è complice dello shadow client. 47 è incaricato di ucciderlo durante la missione in giappone e qualche tempo dopo, uno dei custodi di providence propone alla Burnwood di lavorare insieme per eliminare lo shadow client che nell'ombra ha pianificato tutta la faccenda. La Burnwood all'inizio rifiuta ma il custode di providence le fà capire che in cambio del supporto dell'ICA, le potranno rivelare informazioni segrete su 47
O
C :::::::::::::::::::
La storia di per sè non è nulla di straordinario, siamo sui livelli di un film recente di 007... sembra oscura e criptica per il semplice motivo che il gioco non ti fà capire un benamato O
Il gameplay in realtà ê quasi lo stesso, ciò che cambia è la struttura del gioco. Non che ci sia uno stacco totale, perché se Absolution aveva comunque alcune missioni o fasi sandbox questo nuovo si dedica solo a questo. Fa molto il gusto , per me sono entrambi ottimi nella loro diversità , non c'è un obiettivamente migliore avendo entrambi pretese e obiettivi ludici diversi.
Quoto, due titoli con finalità diverse ma comunque simili. Sono due buoni Hitman.
Eppure con Absolution si erano un po' staccato dalla formula classica dei vecchi Hitman, tanto per fare un esempio il travestimento aveva perso un po' della sua funzione. Cercavi più le coperture e il basso profilo per superare determinate aree, sopratutto se sorvegliate da tanti nemici e di diversa categoria (poliziotti, idraulici, elettricisti). Era meno permissivo, più complicato. Vedi anche la questione dei checkpoint limitati che andavano attivati a mano.
In questo Hitman, quando sei travestito, sei riconoscibile solo da determinati nemici e pure visibili su schermo.
lo shadow client, che in teoria dovrebbe essere un altro superumano cresciuto insieme a 47, vuole distruggere providence. Durante gli anni segue le missioni di 47 e prima della missione di parigi, acquisisce i nomi di personaggi chiave di providence; manipolando altri clienti dell'ICA ignari della sua macchinazione escogita l'assassinio di personaggi chiave più o meno direttamente collegati a providence per riuscire a prendere dai custodi le 2 chiavi della cassaforte di sicurezza di providence (quella della fine della missione in marocco). Dopo l'assassinio del padre del cantante della missione in thailandia, la Burnwood capisce che c'è qualcuno dietro che sta manipolando gli eventi e scoprono che c'è una rete di hacker supportata da una milizia privata che supervisionava tutte le operazioni. 47 uccide i leader della milizia e scopre che uno dei membri del board dell'ICA è complice dello shadow client. 47 è incaricato di ucciderlo durante la missione in giappone e qualche tempo dopo, uno dei custodi di providence propone alla Burnwood di lavorare insieme per eliminare lo shadow client che nell'ombra ha pianificato tutta la faccenda. La Burnwood all'inizio rifiuta ma il custode di providence le fà capire che in cambio del supporto dell'ICA, le potranno rivelare informazioni segrete su 47
O
C :::::::::::::::::::
La storia di per sè non è nulla di straordinario, siamo sui livelli di un film recente di 007... sembra oscura e criptica per il semplice motivo che il gioco non ti fà capire un benamato O
Onestamente se la raccontassi così anche la storia di Metal Gear Solid risulterebbe nulla di straordinario. Per carità, non dico che hanno scritto la divina commedia o un'opera d'arte, ma che ci sia un certo impegno e ambizione è da riconoscere, nonostante molte cose in realtà ancora non si sanno. Può benissimo non piacere o non dire nulla, però onestamente l'intreccio e il modo in cui avvenuto l'ho apprezzato molto, e in oltre, sempre ignorando che questo è solo l'inizio di qualcosa di più grande, onestamente ho trovato la caratterizzazione di alcuni personaggi, uno in particolare, nonostante nella sua breve apparizione, profonda e curata come mai è stato per NESSUN personaggio nella saga.
Ripeto, può non piacere e non è il punto forte del titolo, o almeno il motivo per cui comprarlo, ma è inutile lamentarsele perché anche solo nel modo in cui l'hai scritta tu supera di gran lunga la trama di qualsiasi capitolo della saga, dal primo ad Absolution.
Il gioco in se dipende. Saranno sei ambientazioni ma onestamente rigiocandole anche di fila io onestamente, per i miei gusti, quel prezzo ce lo spenderei per la qualità e il level design che offrono.
Non nego assolutamente sia un capolavoro e sia invece un titolo di nicchia non per molti, mentre Absolition è decisamente più accessibile e può piacere un po' di più alle masse, questo non lo nego di sicuro ma onestamente nemmeno sono contro alla svecchiata che diedero col precedente capitolo, e se tornerà non lo rifiuterò, ma anche la struttura di questo nuovo la amo parecchio. Quindi, qualunque strada prendano sono comunque interessato. Per ora, spero in una seconda stagione migliore ancora di più della prima e che la storia si evolva nel modo che lascia presagire questa prima stagione.
A me è piaciuta fino a quando non è spuntata fuori la storia della collanina, ritengo che la questione soggetto-laboratorio dovesse essere meno ridocola e più vicina al concetto di Codename 47 Se intendi il 47 irriconoscibile perché ha dei feels allora non sono d'accordo, nel 2 è chiaro che sia un automa.
Raga ma perchè ho sapienza in rosso(e mi dice che non la ho istallata?)eppoi ma non è doppiato questo gioco?
A me è piaciuta fino a quando non è spuntata fuori la storia della collanina, ritengo che la questione soggetto-laboratorio dovesse essere meno ridocola e più vicina al concetto di Codename 47 Se intendi il 47 irriconoscibile perché ha dei feels allora non sono d'accordo, nel 2 è chiaro che sia un automa.
Elaine ma certo che si,ho comprato la full ieri e ho diverse location(sapienza e hokkaido)in rosso pur avendo scaricato tutto(14 gb. e più)... Ma è doppiato stò hitman o no perchè l'intro è solo sottotitolato..
i feels per 47(oltre la stupidità con cui si fa beccare) li trovo proprio out of character, lui deve essere freddo e efficiente, stop:euler19:tutte le sequenze col texano dei simpson e con bayonetta sono trashume vario
Poi vabbeh la struttura di gioco che non è da hitman, tranne la missione a chinatown che infatti è ottima e la migliore
Qui sono meno d'accordo, se c'è una sola cosa che salvo della storia di Absolution è 47 stesso. L'hanno reso un tantino più coinvolto, ma rimanendo comunque col suo modo di fare. Certo, nel nuovo è ancora più freddo ma anche perché non ha nulla di personale , purché comunque è chiaro abbia un minimo di sentimento per quanto nascosto, ma questo è dai primi Hitman quindi nulla di nuovo.
Quindi il 47 di Absolution lo promossi , anche se non mi piace che lo invecchiarono (dato che lui dovrebbe invecchiare molto ma molto lentamente) Difatti, nel nuovo anche se passano 20 anni dal prologo a Parigi non cambia di una virgola
i feels per 47(oltre la stupidità con cui si fa beccare) li trovo proprio out of character, lui deve essere freddo e efficiente, stop:euler19:tutte le sequenze col texano dei simpson e con bayonetta sono trashume vario
Poi vabbeh la struttura di gioco che non è da hitman, tranne la missione a chinatown che infatti è ottima e la migliore
47 ha i feels da Hitman 2, e poi dona anche i soldi in beneficenza, cosa che viene confermata anche in Absolution. Se parli di efficienza nei contratti allora ok, ma in Absolution comincia a farsi beccare quando
Dexter lo incastra nell'albergo
direi che si più che naturale :pffs: anche a me non sono piaciute le saints, molto trash
Sì ho finito Parigi e ora sono a Sapienza. :kep88:
- - - Aggiornato - - -
Qui sono meno d'accordo, se c'è una sola cosa che salvo della storia di Absolution è 47 stesso. L'hanno reso un tantino più coinvolto, ma rimanendo comunque col suo modo di fare. Certo, nel nuovo è ancora più freddo ma anche perché non ha nulla di personale , purché comunque è chiaro abbia un minimo di sentimento per quanto nascosto, ma questo è dai primi Hitman quindi nulla di nuovo.
Quindi il 47 di Absolution lo promossi , anche se non mi piace che lo invecchiarono (dato che lui dovrebbe invecchiare molto ma molto lentamente) Difatti, nel nuovo anche se passano 20 anni dal prologo a Parigi non cambia di una virgola
Elaine ma certo che si,ho comprato la full ieri e ho diverse location(sapienza e hokkaido)in rosso pur avendo scaricato tutto(14 gb. e più)... Ma è doppiato stò hitman o no perchè l'intro è solo sottotitolato..