PS4 Hitman

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Completato anche questo episodio. È solo la prima partita (realizzata come mio solito senza aiuti e istinto, scoprendo tutte le opportunità totalmente da solo e scovando anche i bersagli a logica e senza indicazioni. Il gioco, almeno alla prima giocata, rende molto di più così a mio avviso) e siamo sempre ad alti livelli di soddisfazione personale. Mappa come al solito ben curata e ricca di elementi, nulla da dire si sta mantenendo bene e se i restanti due episodi sono di questa fattura si aggiudica il titolo di miglior Hitman.
Incredibilmente, anche la trama mi sta piacendo molto. Faccio una breve analisi

In questo gioco non abbiamo un solo Hitman ma due "Hitmen/Sicari" come protagonisti, si è ben capito. L'uomo ombra si sta rivelando essere il personaggio più interessante di questo nuovo titolo.

Facciamola breve. L'antagonista, cioè l'Uomo Ombra (o Cliente Ombra) sta uccidendo i membri di questa organizzazione "La Provedence".

È un sicario, e come il buon 47, sfrutta e crea il contesto per poter uccidere le sue vittime. Noi non uccidiamo i pezzi grossi, bensì "pezzi minori" per permettere all'Uomo Ombra di uccidere le sue vittime.

Un ultimo esempio è proprio questo episodio. Noi uccidiamo il figlio di uno della Providence. La sua morte non è importante, ma serve solo ad attirare il padre. Difatti, il padre della nostra vittima se ne sta ben nascosto e quindi l'Uomo Ombra non può ucciderlo, ma con la morte del figlio ad opera di 47 la vera vittima esce allo scoperto per andare al funerale del figlio, ed è lì che l'Ombra ne approfitta per ucciderlo.

La cosa interessante è che a contrario di come succedeva in Hitman 1 e 2, l'Ombra non è il cliente diretto dall'Agenzia, ma è un manipolatore che fa pagare ad altri attraverso il rilascio di informazioni.

Per dire, in questo quarto episodio la nostra vittima (il figlio della vera vittima in realtà) ha ucciso la propria ragazza. L'ombra non ha fatto altro che far sapere ai genitori della ragazza la verità, così che loro "legalmente" contattassero l'ICA per uccidere il bersaglio per vendetta.

L'uomo ombra è quindi "geniale", riesce a manovrare l'ICA senza sganciare un soldo, sfruttando le informazioni che ha comprato a Paragi (non con i soldi, ma con un omicidio) dal tizio che abbiamo ucciso nel primo episodio. E sta diffondendo queste informazioni così che delle persone, a lui estreanee, contattino "onestamente" l'agenzia.

Lui non spende soldi (non è un uomo ricco, ma solo un sicario...non potrebbe pagare le vittime di 47 da quel che è ben chiaro o comunque non gli serve. Ha capito che l'informazione è ben più utile). Ad esempio in Italia 47 è stato pagato per distruggere un Virus, che essendo finanziato da un membro della Providence quest'ultimo si è "mosso" e l'Uomo Ombra ne ha approfittato per pedinarlo e ucciderlo. E tutto è partito dal fatto che l'Ombra ha rilasciato a un'altra azienda l'informazione dell'esistenza del virus...e questa, trovando scomodo che nasca questo virus, ha contattato la CIA così da seguire involontariamente il grande piano dell'ombra.

Adesso, non so perché l'Uomo Ombra voglia eliminare i membri di questa Providence. Di certoè un genio ed è un personaggio molto affascinante, e nonostante sia apparso solo due volte già lo sto amando.

Però, alla fine di questo episodio Diana ha capito che qualcuno qui sta "manipolando tutti", sia l'ICA che i clienti così da restare totalmente nell'ombra e non esporsi mai (se non quando uccide le sue vittime) e la cosa all''ICA sembra non vada giù. 47 ne è disinteressato, mi sembra tornato ai tempi di Blood Money in cui non glie ne fregava nulla, ciò che contava era essere pagato. Di certo l'ICA si ribellerà a questa "manipolazione" e cercherà di scoprire chi è questo Uomo Ombra.

Sta proprio da scoprire chi sia è perché ce l'ha tanto con sta Providence. Io penso che l'Uomo Ombra sia un ex agente della ICA, che lavoro totalmente da solo ed è una specie di "visionario filantropo" che vuole togliere il potere a quest'organizzazione, che ha raggiunto un certo potere a quanto pare ma sono troppo potenti per ucciderli da solo...

Quindi sta cooperando con 47, solo che 47 ne ERA disinformato... e ora lo sa, ma non sembra gli cambi nulla. Però, Diana potrebbe fare la differenza in questo "gioco" che ha protagonisti l'ICA - L'uomo ombra - Providence.

È un bel intreccio, non c'è dubbio. Il più elaborato della saga di Hitman. I filmati durato poco, ma quel "poco" ha una concentrazione di narrativa che supera gli standard della saga e il mistero è uno degli elementi più avvincenti. Mi sta piacendo in tutti gli aspetti.

Però, mi manca la valigetta. Andare ad ammazzare i bersagli con la mitica 24 ore è qualcosa che sto gioco non doveva privarmi, e l'ha fatto. A parte questo, veramente ottimo e sono davvero curioso da sapere che succede adesso nella storia.

PS - Curioso notare come Diana sia invecchiata al contrario di 47 che è rimato uguale al prologo di 20 anni prima. Secondo me si sono rifatti al primo in cui i cloni come 47 non invecchiavano o comunque lo facevano molto lentalmente (cosa che in Absolution avevo notato essere messa da parte)
Si in effetti è un peccato che abbiano tolto la valigetta con il cecchino montabile/smontabile.

Così rende più complicato l'Assassinio con il fucile di precisione, o almeno, è più difficile raggiungere zone buone dove appostarti senza che ti vedano.

Anche se ho notato che, rispetto ad Absolution, il livello di reazione del campo visivo dei nemici è stato ridotto.

Comunque il nuovo episodio dovrei iniziarlo domani.

 
Il tempo di reazione dipende anche dal travestimento. Se io sono in un'area riservata con l'abito standard subito mi sgamano. Se invece sono travestito ci mettono più tempo a riconoscermi, e difatti ti scrutano per diversi secondi in più. In Absolution a prescindere ti sgamavano subito, ma lì c'era l'istinto che ti faceva mimetizzare mentre qui no.

 
Sapienza mi é piaciuto molto, idem la sua missione Bonus The Icon.

Comunque con questo Hitman hanno voluto incentivare ancora di più l'esplorazione, dato che molte Imprese devi girare bene la mappa per scovarle.

Il veleno emetico é stato sicuramente un'interessante aggiunta al gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ritardo ma non è stato postato:



 
Versione su disco con tutti gli episodi in uscita il 31 Gennaio 2017 a 60€

Square Enix will launch Hitman: The Complete First Season at retail for PlayStation 4, Xbox One, and PC on January 31, 2017. It will cost $59.99 / £49.99 / €59.99 on consoles and $49.99 / £39.99 / €49.99 on PC.
Hitman: The Complete First Season will include all of the locations (Prologue, Paris, Sapienza, Marrakesh, and Bangkook), challenges, opportunities, Escalation Contracts created by the developer Io Interactive, and Contracts created by the community released since the first episode launched digitally in March.

In Europe, the game will be released in a SteelBook Day One Edition. (Square Enix has yet to send out it’s U.S. press release.)

The following bonus downloadable content will be included with Hitman: The Complete First Season:

3 Bonus Missions Pack – Includes “The Icon” and “A House Built on Sand” missions, plus the brand new upcoming “Landslide” mission.

Original Soundtrack – Featuring the original game score.

The ‘Making of’ Hitman Documentary – Charting the journey from showing the game to our fans for the first time before E3 2015, through to the digital launch in 2016.

Hitman Requiem Blood Money Pack – Includes the signature Blood Money white suit, white rubber duck and chrome ICA pistol.

The PlayStation 4 version includes the 6 additional exclusive The Sarajevo Six missions

Square Enix notes that the “Requiem Blood Money Pack” will also be available for purchase after January 31.
http://gematsu.com/2016/08/hitman-complete-first-season-launches-january-31

 
Ottimo adesso posso farci un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque ho scoperto una cosa che non mi va a genio, insomma ok l'uscita episodica, posso a malincuore accettarla, però il gioco è anche un semi always offline. Nel senso: le missioni di base sono giocabili anche offline ma l'esperienza di gioco è estremissimamente limitata (da quanto letto non si possono nè sbloccare armi/vestiti, nè punti diversi di inizio missione, e ahimè non si ha accesso neanche alle challanges, che sono l'unico motivo di rigiocabilità del titolo).Ora questo per me è inaccettabile, sono contrario all'always online nei giochi single player e non potrò mai supportare una cosa del genere, per quanto il gioco dai video mi piaccia e non poco! Il punto è che potevano benissimo fare una roba alla absolution in cui le challanges sono disponibili anche offline mentre la modalità contratti era disponibile solo online, qua neanche quelle.. Io gioco sempre offline quindi per quanto mi riguarda se nella versione retail renderanno disponibili le challanges offline sarò ben felice da fan della serie di prenderlo al D1, in caso contrario lo recupererò usato al massimo a 10 euro per supportarli il meno possibile, so di rimetterci io in primis, però tanto pagherei per un offline così limitato! È viusto che chi è interessato lo sappia, poi ovviamente ognuno deciderà cosa fare (a chi gioca sempre connesso online non dovrebbe cambiare nulla tranne eventuali crash dei server oppure la questione che quando i server chiuderanno il gioco sarà limitato anche per loro, sempre se non verrà patchato)
Ma è di una tristezza assurda sta cosa..

Altro titolo che potrei skippare serenamente..

 
Ottimo adesso posso farci un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti seguo.:icebad:

Cover:

eBZMVF5c


Steelbook Edition:

rtlXl0pJ
 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 5 in uscita il 27 Settembre

The story mission for Episode 5 is titled “Freedom Fighters” and is not one to be taken lightly. Agent 47 must infiltrate a Colorado farm compound that has been converted into a private militia training camp. With four targets to locate and take out, this will be an intense infiltration mission and the toughest assignment yet for Agent 47.
The four targets are Sean Rose, Maya Parvati, Ezra Berg and Penelope Graves; four very different, very dangerous people with their own specialist skill-sets ranging from environmental terrorism to chemical interrogation. Episode 5 will include all-new opportunities and disguises, plus 70 challenges that will unlock brand new gear, weapons and items for 47 to use in all existing locations. Not only that, Episode 5: Colorado also rewards players with huge story revelations as the season builds towards a thrilling climax.

“This is one of the toughest episodes yet. Not only do you have four targets, but from the moment you set foot in Colorado you’re on enemy ground. 'Freedom Fighters' is a key episode, which will add serious momentum to the story and set up an intriguing season finale for players.” - Hannes Seifert, Studio Head at Io-Interactive
https://hitman.com/en-us/news/episode-5-release-date

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stavolta rispettano la scadenza :rickds:

 
Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma per adesso il mio preferito resta Sapienza, Bangkok devo ancora iniziarlo.

Ma nella versione completa retail gli Elusive terget li metteranno anche lì a scadenza di tempo? mah...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nella versione retail uscirà solo la prima stagione giusto?

 
Ma nella versione retail uscirà solo la prima stagione giusto?
esatto, la seconda stagione non è ancora stata annunciata ufficialmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
finalmente un fucile di precisione decente, il caro e vecchio WA2000.... speriamo ci sia pure l'apposita catzo di valigetta per trasportarlo :morris82:

 
Prenderò il gioco scatolato c'e' già un preorder su Amazon,it per caso o non ancora?

Edit: C'e' già e l'ho preordinato, poi se Unieuro o altre catene fanno offerte buone tolgo il preorder ovviamente. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top