HITMAN: HANNES SEIFERT SI SCUSA PER LA CONFUSIONE CREATA CON I MODELLI DI DISTRIBUZIONE
Nel corso degli ultimi mesi, fin dall'annuncio del gioco,
IO Interactive è non riuscita a convincere gli utenti in merito alla bontà del modello di distribuzione scelto per
Hitman e si è trovata costretta a cambiare in corsa, alcune volte, il tipo di progetto.
Presentato in un primo momento come un universo in continua espansione, il mondo di gioco sviluppato dalla software house è stato stravolto per approcciare un tipo di distribuzione ad episodi, l'ultimo modello di business scelto dalla compagnia. Tutti questi cambiamenti hanno sicuramente generato una certa confusione negli appassionati e, a tal proposito, il capo della società,
Hannes Seifert, ha voluto scusarsi: "
Abbiamo cambiato idea diverse volte e questo ha causato una certa confusione di cui mi scuso. Probabilmente avremmo dovuto essere più testardi e continuare con il progetto originale, anche se controverso, ma fortunatamente l'ultimo modello di distribuzione è decisamente quello giusto. La storia del gioco, il gameplay e la nostra piattaforma tecnologica sono tutti elementi creati appositamente per un tipo di distribuzione ad episodi."
La prima parte di
Hitman sarà disponibile dall'11 marzo su Windows, Xbox One e PlayStation 4, mentre la
beta avrà inizio il 12 febbraio.
FONTE: Videogamer
Fonte SC
''seguendo le ultime tendenze di mercato'' per dire: se si impiccano tutti, impicchiamoci anche noi.
Ma del resto è colpa anche dei videogiocatori che supportano acuni prodotti, non li biasimo. Ma li biasimo per aver scelto questo metodo per un Hitman..dove non c'entra un cavolo l'uscita episodica... già non mi piace di per sè...
- - - Aggiornato - - -
O per lo meno delle prime mappe... (quanti ''livelli'' ci sono al day one?:morris82