PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Pensate che casino trovare la Chamber of Secrets nel 1700 senza la chiara e semplice indicazione "è sotto il cesso delle ragazze" :shrek:
Ecco perché non l'hanno mai trovata prima del 1945:woo:

Scherzi a parte, la cosa dei bagni inesistenti prima del 1800 è completamente incongruente con l'esistenza stessa della Camera dei Segreti :rickds:
 
Ecco perché non l'hanno mai trovata prima del 1945:woo:

Scherzi a parte, la cosa dei bagni inesistenti prima del 1800 è completamente incongruente con l'esistenza stessa della Camera dei Segreti :rickds:
Be' la Camera dei Segreti era sotto i Bagni di Hogwarts... Cioè... Sotto Hogwarts... :shrek:
 
Be' la Camera dei Segreti era sotto i Bagni di Hogwarts... Cioè... Sotto Hogwarts... :shrek:
Vero, ma se non esistevano bagni non esistevano fognature. Quindi avrebbero dovuto costruire le fognature senza accorgersi dell'esistenza della Camera e marchiare il lavandino con il Serpente perchessi. Insomma, mi sembra un po' contorta. Faccio prima a non farmi domande :rickds:
 
Ci sono dei chiarimenti nel pezzo che Rowling scrisse tempo fa sul sito ufficiale, quindi "canonico": https://www.wizardingworld.com/writing-by-jk-rowling/chamber-of-secrets
Vero, ma se non esistevano bagni non esistevano fognature. Quindi avrebbero dovuto costruire le fognature senza accorgersi dell'esistenza della Camera e marchiare il lavandino con il Serpente perchessi. Insomma, mi sembra un po' contorta. Faccio prima a non farmi domande :rickds:
However, when Hogwarts’ plumbing became more elaborate in the eighteenth century (this was a rare instance of wizards copying Muggles, because hitherto they simply relieved themselves wherever they stood, and vanished the evidence), the entrance to the Chamber was threatened, being located on the site of a proposed bathroom. The presence in school at the time of a student called Corvinus Gaunt – direct descendant of Slytherin, and antecedent of Tom Riddle – explains how the simple trapdoor was secretly protected

Purtroppo penso non possano farla vedere la camera dei segreti, considerando che il primo e unico ad aprirla è stato Voldemort :bruniii:
There is clear evidence that the Chamber was opened more than once between the death of Slytherin and the entrance of Tom Riddle in the twentieth century.
(Quindi potrebbe essere che qualcuno l'aprirà durante il gioco e noi potremo entrarci :nev:)
 


:rickds:
 
Comunque sono un attimino scettico sulla preparazione delle pozioni. Dal trailer sembrano dei semplice QTE, quindi non c'è possibilità di sbagliare (a meno che sbagli tasto).. sarebbe bello se invece hai lì la ricetta e devi stare attento tu a non fare errori, quindi mettere gli ingredienti giusti, mescolare nel senso giusto ecc. :sisi:
 
Comunque sono un attimino scettico sulla preparazione delle pozioni. Dal trailer sembrano dei semplice QTE, quindi non c'è possibilità di sbagliare (a meno che sbagli tasto).. sarebbe bello se invece hai lì la ricetta e devi stare attento tu a non fare errori, quindi mettere gli ingredienti giusti, mescolare nel senso giusto ecc. :sisi:
Tipo il sistema di KCD :asd:
 
 
 
Pensate che casino trovare la Chamber of Secrets nel 1700 senza la chiara e semplice indicazione "è sotto il cesso delle ragazze" :shrek:
In realtà penso non ci siano informazioni riguardo a come Voldemort l'abbia trovata. Non penso cercando a caso, però, soprattutto non nel bagno delle ragazze.

Ecco perché non l'hanno mai trovata prima del 1945:woo:
Perchè Voldemort è andato a spiare le ragazze nel bagno e ha visto il serpente sul rubinetto?

Vero, ma se non esistevano bagni non esistevano fognature. Quindi avrebbero dovuto costruire le fognature senza accorgersi dell'esistenza della Camera e marchiare il lavandino con il Serpente perchessi. Insomma, mi sembra un po' contorta. Faccio prima a non farmi domande :rickds:
Stai dimenticando un elemento fondamentale: stiamo parlando di un mondo magico. Quindi usando la magia la Camera dei Segreti può essere stata costruita in maniera nascosta a prescindere del collegamento con i tubi o meno.

There is clear evidence that the Chamber was opened more than once between the death of Slytherin and the entrance of Tom Riddle in the twentieth century.
(Quindi potrebbe essere che qualcuno l'aprirà durante il gioco e noi potremo entrarci :nev:)

Questo non lo sapevo. Credevo che Voldemort fosse stato l'unico ad aprirla. Se così non fosse, allora Voldemort non era poi così speciale :asd:
 
 

La console PS5 vi immergerà nell'ambiente e nei suoni del gioco, mentre il controller DualSense vi collegherà direttamente alla bacchetta.

Connessi alla bacchetta​

Una maga o un mago non dovrebbero mai girare senza bacchetta, perciò in Hogwarts Legacy il controller DualSense di PlayStation 5 diventerà un’estensione della vostra bacchetta. Avrete numerose magie a vostra disposizione e i grilletti adattivi vi offriranno maggiore flessibilità durante i combattimenti. A ogni incantesimo sentirete al tatto la resistenza magica, che si tratti di una magia semplice o di un incantesimo che richiede un maggiore dispendio di energie. Grazie al collegamento diretto tra il controller DualSense e la bacchetta fornito dal feedback aptico, ogni magia offrirà un’esperienza sensoriale unica.

Abbiamo isolato appositamente questi effetti sul lato destro del controller per rendere il DualSense un’estensione della bacchetta utilizzata nel gioco. E quando devierete una magia con Protego, riuscirete a sentire il crepitio dell’incantesimo deviato e assorbito dallo scudo magico.

:ooo::ooo: :ooo:



Tuttavia, l’utilizzo dei grilletti adattivi e del feedback aptico non si limita al lancio di incantesimi e alla bacchetta. Il controller DualSense vi permetterà di provare varie esperienze nel corso degli eventi sparsi per il mondo di gioco: schiaccerete ingredienti con mortaio e pestello durante le lezioni di Pozioni, sentirete il grido di un seme di Mandragola e solcherete persino i cieli in groppa a una scopa o a un ippogrifo. Il DualSense sarà il vostro collegamento alla magia su PS5.
Abbiamo anche sfruttato le luci LED del DualSense per offrirvi un tocco di personalizzazione unico. Quando non lampeggiano per gli incantesimi lanciati o per i danni subiti, le luci del DualSense pulseranno con i colori della vostra casa di Hogwarts: blu e bronzo per Corvonero, oro e scarlatto per Grifondoro, verde e argento per Serpeverde e nero e giallo per Tassorosso.
 
Sempre bellissimo comunque.
Speriamo riesca a farcela per il Natale. Insieme a GoW è letteralmente il mio most wanted di ciò che resta di questa metà funestata di anno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top