Online
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non ricordo male, nei primi due film per accedere alla Sala Grande c'erano addirittura un paio di rampe di scale, quelle dove (nel film) Harry incontra Malfoy per la prima volta e nel secondo dove entrano Harry e Ron dopo essere stati pestati dal Platano Picchiatore. Da quel che ricordo dei libri comunque neanche la Rowling ha mai dato esauste descrizioni, tenendosele più che altro per quando servissero a livello di plot (la stessa Rowling dovette scarabocchiare qualcosa per la produzione ai tempi). Mi ricordo giusto un paio di scorciatoie accennate nel primo e le indicazioni di Sir Cadogan quando Harry e Ron devono trovare la torre di Divinazione. Oltre ai vari passaggi della mappa del malandrino non mostrati pienamente nei film.Sono molto curioso di vedere la mappa del castello. Se non ricordo male, nei libri la Sala Grande si trova a destra rispetto all'ingresso e non a sinistra, come nei film e nei vecchi videogiochi, inoltre anche i dormitori nella sala comune di Grifondoro sono descritti in maniera molto diversa da come vengono mostrati.
Sì infatti nonostante fosse il più avantaggiato quando andava bene faceva il compitino e quando andava male veri e propri disastriC'è anche da dire però che Yates poteva attingere informazioni da tutti i romanzi della saga, a differenza dei primi due registi, e nondimeno due su quattro dei suoi film sono degli schiaffi in faccia al lavoro della Rowling.![]()
Concordo su Yates, che ha fatto bene soltanto con gli ultimi due film (pur tagliando la scena in cui Ron informa gli altri che il nome di Voldemort è diventato tabù, con la conseguenza che Harry a un certo punto comincia a chiamare Voldemort "Tu-Sai-Chi" senza motivo). Riguardo alla sala comune, nei libri c'è la scala a schiocciola come nei film, ma prima, se non sbaglio, c'è una porta, e comunque le stanze sono tantissime, dovendo ospitare tutti i Grifondoro dal primo al settimo anno.Se non ricordo male, nei primi due film per accedere alla Sala Grande c'erano addirittura un paio di rampe di scale, quelle dove (nel film) Harry incontra Malfoy per la prima volta e nel secondo dove entrano Harry e Ron dopo essere stati pestati dal Platano Picchiatore. Da quel che ricordo dei libri comunque neanche la Rowling ha mai dato esauste descrizioni, tenendosele più che altro per quando servissero a livello di plot (la stessa Rowling dovette scarabocchiare qualcosa per la produzione ai tempi). Mi ricordo giusto un paio di scorciatoie accennate nel primo e le indicazioni di Sir Cadogan quando Harry e Ron devono trovare la torre di Divinazione. Oltre ai vari passaggi della mappa del malandrino non mostrati pienamente nei film.
Per il dormitorio ricordo che nel libro venisse esattamente descritta la stanza in cima alla scala a chioccia coi cinque letti a baldacchino. Non ricordo però fosse solo una stanza tra le altre. Mi pare comunque che nel film l'avessero disegnata più grande di quel che in realtà appare ma poi vedi solo il set che fu costruito.
Sì infatti nonostante fosse il più avantaggiato quando andava bene faceva il compitino e quando andava male veri e propri disastri. Il suo problema è che semplicemente non sa interpretare vedendo l'adattamento dei film unicamente come il riassunto dei libri tagliando qua e là in due ore e mezza.
Nel caso specifico comunque passarono dai modellini di Hogwarts alla CGI e cambiarono alcune location iconiche che si portavano dal primo film, penso per farle più grandi...? Spesso Yates comunque si dimenticava pure delle cose che faceva nei suoi film, ricordo Luna che nel sesto diceva di non essere mai passata in un'ala del castello in cui passeggiava allegramente nel quinto.
Facendo una rapida ricerca ho trovato questo, non è un granché e si basa solo sull'esterno ma rende l'idea.
![]()
What Hogwarts Design Changes?
[EDIT 8/14/20: Wow, this post continues to be among the most popular on this blog! Clearly I’m not the only one interested in the changing architecture of Hogwarts. If this is your first time…hogwarts4d.home.blog
In generale Cuaron è il regista che più si sforzò di mostrare Hogwarts, i suoi esterni e i suoi collegamenti. Sui registi penso che Colombus fosse perfetto per iniziare e Cuaron perfetto per continuare, se avesse adattato i rimanenti probabilmente avremmo avuto una saga cinematografica nel complesso molto più meritevole. O sarebbe bastato non far diventare Yates regista a vita di Harry Potter (e scegliere un regista diverso per il quarto).
Il suo problema è che semplicemente non sa interpretare vedendo l'adattamento dei film unicamente come il riassunto dei libri tagliando qua e là in due ore e mezza.
Così così, c'è differenza tra tagliare con cognizione di causa come si faceva inizialmente* (anche aiutati dal minor contenuto dei libri, certo) e semplicemente cercare di buttarci dentro un riassunto alla bene e meglio. Per esempio gli specchi gemelli di James e Sirius nel film appaiono out of nowhere perché si erano dimenticati di non averli adattati... e poi se ne dimenticano di nuovo.Ma vale per tutti i film, e in tutti e 8 ci sono cambiamenti rispetto ai libri che poi creano incongruenze tra i film stessi (come Harry che nell'intro del terzo film usa Lumos a casa dei Dursley, ma nel quinto film questo non viene tenuto in considerazione perchè è un'adattamento diretto del libro di riferimento). Ogni film è un'adattamento del proprio libro e i film precedenti non vengono presi in considerazione.
The Art and Making of Hogwarts Legacy: Exploring the Unwritten Wizarding World reported that the placeholder release date for the book was changed from December 31, 2022 to December 6, 2022
25 novembre.Ora... ArtBook e Guide non vanno necessariamente di pari passo con i D1, però il fatto che abbiano tolto il placeholder (31 Dicembre) mettendo una data specifica è abbastanza curioso.
Magari25 novembre.
possiamo vederla tutto sommato come una buona notiziaOra... ArtBook e Guide non vanno necessariamente di pari passo con i D1, però il fatto che abbiano tolto il placeholder (31 Dicembre) mettendo una data specifica è abbastanza curioso.
Sì... Più che altro se stanno aggiornando le date degli Artbook, e uppando le collector (leakate settimana scorsa), vuol dire che qualcosa si sta muovendo.possiamo vederla tutto sommato come una buona notizia
Anche per me fine Novembre.25 novembre.
Raramente escono prima, perciò...Ora... ArtBook e Guide non vanno necessariamente di pari passo con i D1, però il fatto che abbiano tolto il placeholder (31 Dicembre) mettendo una data specifica è abbastanza curioso.
Sì di regola non accade. Anche perché anticipano cose. Mi pare fosse successo con CP, ma lì... Be'... Sfido chiunque a stare dietro ai rinvii di CDPR.Raramente escono prima, perciò...![]()
Quello è diverso, di CP hanno rilasciato un lore book/world guide (che fu rimandata insieme al gioco, ed è sempre stata prevista per uscire poco prima -infatti ha diversi design non aggiornati all'interno, come quello della Stout ad esempio). Lo facero anche con TW3. Anticipano giusto un po'di worldbuilding e qualche artwork innocuo. Gli artbook invece escono praticamente sempre qualche settimana/mese dopoSì di regola non accade. Anche perché anticipano cose. Mi pare fosse successo con CP, ma lì... Be'... Sfido chiunque a stare dietro ai rinvii di CDPR.
Il fatto è che il WorldBook è uscito 6 mesi prima del D1Quello è diverso, di CP hanno rilasciato un lore book/world guide (che fu rimandata insieme al gioco, ed è sempre stata prevista per uscire poco prima -infatti ha diversi design non aggiornati all'interno, come quello della Stout ad esempio). Lo facero anche con TW3. Anticipano giusto un po'di worldbuilding e qualche artwork innocuo. Gli artbook invece escono praticamente sempre qualche settimana/mese dopo![]()
Io quando uscivano le guide cartacee (in italiano) e le compravo avevano sempre l'uscita del D1 del gioco. Ma qui parlano di solo Art Book io sbaglio?Ora... ArtBook e Guide non vanno necessariamente di pari passo con i D1, però il fatto che abbiano tolto il placeholder (31 Dicembre) mettendo una data specifica è abbastanza curioso.
ArtBook. Ma questi di solito escono dopo l'uscita del titolo.Io quando uscivano le guide cartacee (in italiano) e le compravo avevano sempre l'uscita del D1 del gioco. Ma qui parlano di solo Art Book io sbaglio?