PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
ho sbloccato la maledizione cruciato :ibraok:

qualcuno invece mi può spiegare come risolvere l'ultimo tratto della seconda prova dei custodi?almeno credo sia l'ultimo tratto, è quello dove devo spostare la "porta" che ha una specie di ponte sopra

prima che distrugga il pad :asd:
 
Ragazzi ma a che punto del gioco si potrà acquistare il secondo potenziamento della scopa?
Nella storia ho appena superato
la seconda prova.
 
Per i mega fan esperti di HP. Ma quei fiori che si trovano in giro che "suonano" e si muovono è roba di "lore" harrypottiana? Altrimenti mi puzzano di cut content (collezionabili) e menomale in quel caso :lol:
 
Ma più avanti si avrà una cassa per conservare tutti gli item? Ogni volta che ne trovo uno sono costretto ad eliminane
 
Entri in un caverna

Il pg: "Sembra intrigante!"

Pensi di scoprire i segreti di Fatima, poi trovi una cassa con equip inutile. :sard:

Qui si vede un po' la piattezza dell'OW
 
Ultima modifica:
Appena iniziato…modalità ray tracing cappato 30 fps è stabile ??
Che modalità consigliate ?
 
Appena iniziato…modalità ray tracing cappato 30 fps è stabile ??
Che modalità consigliate ?
Io gioco a balanced e mi trovo da dio, però funziona solo con tv supportati
 
Appena iniziato…modalità ray tracing cappato 30 fps è stabile ??
Che modalità consigliate ?
Da quel che ho potuto vedere, Balanced è un ottimo compromesso: stessa risoluzione di Quality (DRS un po' più aggressivo) e 40fps solidi. Se sei disposto a sacrificare un po' di risoluzione in cambio di fluidità, direi Performance (specialmente se hai uno schermo compatibile con Freesync).
 
Ma modalità ray tracing ha problemi ?
Perché sto provando per ora al chiuso e sembra molto fluida …i riflessi e la luce sono molto migliori in questa modalità !
All’aperto come si comporta ?
Non ho un pannello a 120hz…ma un oled a 60 perciò niente balance 🤷🏻‍♂️
 
Superate le 30h.
Per quella che è la mia esperienza il gioco sarebbe potuto uscire tranquillamente senza una quest principale da seguire. La cosa che maggiormente mi intrattiene è proprio girare a caso per trovare missioni secondarie o svolazzare qua e la.
Ps: artisticamente lo trovo veramente azzeccato, sia dentro sia fuori il castello .
 
Ultima modifica:
Concordo sopra, appena fatte due belle side quests e continuo a divertirmi. Più che divertirmi, lo trovo piacevole da giocare e da esplorare, il setting magico ottocentesco, castelli, misteri, piccoli enigmi. Poi non ti sommerge di side quests, per ora a 25 ore ne ho fatte il giusto. A differenza di un AC, in cui mentre stai eseguendo una missione, ne trovi altre tre e ti perdi in esplorazione inutile e compulsiva.

Poi artisticamente è bello, colorato, ispirato, ho trovato uno stagno di rospi, illuminato da lucciole al chiaro di luna, un sogno ad occhi aperti.
 
Ultima modifica:
Ho appreso Alohomora lvl 1, ho aperto una decina di porte e quel giochino mi sta già sulle balle. :bah:
 
Divertenti i dungeon comunque, li si completano con piacere. :sisi: Spiace davvero che la componente RPG sia ridotta al minimo, però.

Se davvero faranno un seguito, mi auguro optino per qualcosa di più potteriano, magari con un'ambientazione più recente (tanto il mondo magico sempre quello è, a prescindere dai secoli) e con qualche personaggio in più della saga principale
(l'unico personaggio del gioco presente anche nei libri è il preside Black).
Ah, e poi uno spazietto per Diagon Alley l'avrebbero trovato facilmente, se solo avessero voluto. :asd:
Post automatically merged:

Che ne pensate dei professori, comunque? Strano a dirlo, ma la mia preferita è quella di Erbologia perché è pheega (Erbologia è sempre stata la materia che ho trovato meno affascinante). Sharp pure mi convince, anche se mi sembra un po' una versione di Severus Piton che non ti odia a prescindere.
 
Concordo sopra, appena fatte due belle side quests di Hogsmeade e continuo a divertirmi. Più che divertirmi, lo trovo piacevole da giocare e da esplorare, il setting magico ottocentesco, castelli, misteri, piccoli enigmi. Poi non ti sommerge di side quests, per ora a 25 ore ne ho fatte il giusto. A differenza di un AC, in cui mentre stai eseguendo una missione, ne trovi altre tre e ti perdi in esplorazione inutile e compulsiva.

Poi artisticamente è bello, colorato, ispirato, ho trovato uno stagno di rospi, illuminato da lucciole al chiaro di luna, un sogno ad occhi aperti.
Concordo aspetto assolutamente da non sottovalutare.
 
Io per adesso non sono arrivato a nessuna fase di stanca. Ed è un traguardo per me che non amo particolarmente gli open-world.
Sarà che è ambientato nell'universo a me più caro o anche perchè è molto leggero, però ci faccio 2-3 ore di fila come non accadeva da tempo :sisi:
 
Sbloccata Alohomora e subito ho perso tutta la serata ieri per arrivare al Lv 2 e mi mancano 5 statue per il 3, finalmente si può esplorare senza paura di lasciarsi qualcosa dietro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top