PS4/PS5 Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione - Nate -
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Finito, alla fine si va avanti per inerzia, se si è cultori del mondo di Harry Potter è sicuramente piacevole giare con la scopa in giro per l'open world (davvero bello da vedere) e giocare un pò di ruolo alla vecchia maniera: con l'immaginazione.
E' bello buttarsi dai dirupi ed imbroccare la scopa a mezz'aria, è bello mettere a segno degli stupeficium ed è bello vedere qualche scenetta in giro per il castello, tutto sommato mi sono divertito e continuerò ad esplorare per il gusto di farlo da mago.

I problemi sono i soliti noti:
  • trama inesistente
  • gestione da incubo dei collectibles
  • quest design rivedibile
  • gestione del loot terribile


But c'è un'altro problema, che secondo me è il peggiore di tutti se la si vede in ottica di una trilogia, e mi pare che nessuno l'abbia fatto notare.

Si sono giocati quasi ogni possibile fil rouge con HP, ficcandoli in ogni dove e, di fatto, depotenziando il loro impatto.

Voglio dire (leggere solo se si è almeno arrivati oltre la terza prova)


  • Doni della morte? check
  • Ippogrifi? Check
  • Hogsmade? Check
  • Piede di porco e tutti gli altri locali? Check
  • Fenici? Check
  • Unicorni e Centuari? Check
  • Maledizioni senza perdono? Check
  • Azkaban? Check
  • Gringott? Check
  • Tende magiche come al torneo mondiale di Quidditch? Check
  • Ragni? Pure troppi check
  • Draghi? Check


Potrei andare avanti per ore. Hanno dozzinalizzato le citazioni, senza dare il giusto ruolo ad ognuna di esse, solo alcune spiccano e rimangono impresse (foresta proibita su tutte). Al momento le uniche che non si sono giocati sono il Ministero, Diagon Alley, Il torneo tre Maghi e, per questioni cronologiche, la stamberga strillante ed il platano picchiatore.

Andava compattato tutto, ed invece di renderlo una sorta di museo interattivo di Harry Potter cercare di far brillare questi rimandi.

Con calma a tempo perso mi cimenterò nelle secondarie che mi son rimaste perchè è il classico titolo once in a lifetime, chissà quando lo rivedremo. Ma diamine tutto questo fanservice è stucchevole, ci vuole parsimonia e classe nel gestirlo.
Ah, mi sono dimenticato anche di precisare che a parte la professoressa di erbologia ed in parte quella del Quidditch, hanno cannato ogni singolo insegnante. Non ce n'è uno, che sia uno, piacevole da ascoltare, la Weasley e Black in particolare sono delle macchiette ritardate. Per non parlare degli altri.
 
Ah, mi sono dimenticato anche di precisare che a parte la professoressa di erbologia ed in parte quella del Quidditch, hanno cannato ogni singolo insegnante. Non ce n'è uno, che sia uno, piacevole da ascoltare, la Weasley e Black in particolare sono delle macchiette ritardate. Per non parlare degli altri.
Scharp che quando parla lo vorresti prendere a schiaffi, manco il padreterno se la tira così :asd:
 
Sono al livello 33, gioco finito. Voglio arrivare al livello 34 giusto per completezza, poi lo rivendo o lo smaltisco nella plastica. Non voglio rivederlo MAI più.
Non critico tanto il gioco che sebbene con i suoi difetti (su molti dei quali si poteva lavorare ma è evidentemente che è stato rushato nel finale) - e da fan di HP - mi ha fatto sognare ma la tipologia di OW, strapiena di collezionabili inutili che non aggiungono nulla.
Solo una mente malata può partorire 603 collezionabili senza senso.
 
Solo una mente malata può partorire 603 collezionabili senza senso.
C'è tanta malattia in giro mi sa. Non sono i primi, e non saranno gli ultimi :asd:

Lo sviluppatore continua a riempire i giochi di questi riempitivi e il giocatore, in maggioranza (ne sono certo) continua a dirgli "che palle" o "basta". Ma loro continuano a metterli (loro in senso generico). Non lo so. Temo che lato vendite il poter dire prima dell'uscita la frase "il gioco dura 30 ore ma se vuoi fare tutto il resto raddoppi" aumenti a dismisura le vendite e quindi se ne sbattono che poi post uscita la gente si lamenta. Non trovo altro motivo.
Infatti quando esce un gioco lineare che dura 12/16 ore il 90% delle persone, almeno nei forum, dice "troppo poco per il prezzo pieno". Quindi sicuramente per un OW leggere cifre inferiori a 60 ore per il 100% darebbe la stessa reazione, la cosa quadra. E' colpa del mercato alla fine.
Certo qui hanno esagerato, che poi tu dici 603 ma parli di quelli necessari al trofeo, o comunque in "collezioni", ma in realtà se conti le pagine quelle volanti, e tutto ciò che il gioco "conta" come i palloncini, le sfide di merlino, le fiamme di teletrasporto ecc siamo a 1428 :rickds: Hanno superato Ubisoft (Syndicate mi pare arrivasse sui mille).

Ecco, un po' di meno anche sarebbe meglio :rickds::rickds::rickds:
 
Io onestamente ho iniziato a prendere i collezionabili perché mi piaceva girare, ma appena mi sono rotto le palle ho deciso di andare dritto solo con secondarie e storia principale. I collezionabili ormai li prendo solo se mi capitano sotto il naso mentre vado in giro per le missioni. Secondo me è la cosa migliore da fare e addio il platino perché è assurdo!!
 
Ragazzi ma i collezionabili non c'è un qualche tipo di legge morale o universale che ti obbliga a farli e così la cosa viene a pesare meno.

Perchè poi nelle side e main capitano anche dungeon interessanti e con qualche enigma. Per me 7 come voto è troppo poco.

Più che altro troppe caverne miserabili e le prove ignoranti di Merlino...quello sì
 
Ragazzi ma i collezionabili non c'è un qualche tipo di legge morale o universale che ti obbliga a farli e così la cosa viene a pesare meno.
Dipende dal tipo di giocatore. Molte persone vogliono tutto in un gioco che gli piace (nel complesso) e pesano sull'esperienza, c'è poco da fare. Fra l'altro qui rispetto ad altri giochi ti mettono un premio se arrivi a tot di una cosa o dell'altra, come un elemento visivo equipaggiabile o, pensando alle prove di merlino l'aumento della capacità dell'inventario (fortunatamente fino a un certo punto e basta). Quindi è proprio che se vuoi tutto per completismo in game (non parlo di trofei) sei costretto a prenderli.
Si sente la mancanza di premi finendo sfide o missioni com'era un tempo, o scovando il segreto "x" che ti apre una zona o un dungeon che finendolo ti premi, inveci devi farlo e trovare i due collezionabili dentro....
Quel tipo di giocatore si è semplicemente rotto le palle. Lo sappiamo che se non li prendiamo non succede nulla, il gioco non diventa più bello di trama, personaggi, location o gameplay, però senti che ti manca qualcosa. Tutto qui :asd:
 
Al di là delle lamentele, è comunque il migliori videogioco di Harry Potter a mio avviso :sisi:
 
Al di là delle lamentele, è comunque il migliori videogioco di Harry Potter a mio avviso :sisi:
E' un gran traguqrdo considerando che non c'è neanche il maghetto nel gioco :sard:
 
A me non è piaciuto per nulla come ti flexano la citazione di turno senza dargli nessunissimo valore ludico ex: sopra la torre di difesa contro le arti oscure c'è la cella di detenzione con relativo collezionabile che asserisce "cella utilizzata per rinchiudere un troll su cui fare esperimenti, chissà per cosa verrà utilizzata in futuro ammicc* ammic*", chiaro riferimento w dove verrà rinchiuso Sirius black nel terzo libro/film.
Ok, bravi, avete studiato, ma cosa c'era dentro la cella? Un cappello orrendo con stat basse.

E di esempi così ce ne stanno centinaia.
 
Ultima modifica:
E' un gran traguqrdo considerando che non c'è neanche il maghetto nel gioco :sard:
Esatto :rickds:...

Io personalmente mi sento sempre il centro della storia... E non ho ancora finito il gioco... Sono d'accordo comunque che la main non ti trascina come le secondarie... Tante sub-stories, legate ai compagni di scuola, sarebbero state più apprezzate. Avere altri Sebastian/Amit/Poppy/Natty con cui poter fare cose fuori e dentro la scuola sarebbe stato meglio che il classico "salva il mondo magico" :sisi:
 
E' un gran traguqrdo considerando che non c'è neanche il maghetto nel gioco :sard:
Secondo me il miglior gioco di HP resta il Prigioniero di Azkaban su PS2. :sisi: Tuttavia sono legatissimo anche ai primi due su PSX: tecnicamente erano orribili, le recensioni gli davano voti come 3 e 4, eppure io mi ci divertivo tantissimo, forse per l'età o perché in quei giochi si respirava davvero l'atmosfera di HP. :asd:

Di Hogwarts Legacy, a differenza di molti, io avrei qualcosa da ridire anche sugli interni del castello: non metto in dubbio la loro bellezza, ma quando penso a Hogwarts automaticamente mi vengono in mente corridoi vastissimi, pilastri imponenti, invece qui mi sembra tutto più minimale, a cominciare dal corridoio della Stanza delle Necessità che di certo non m'immaginavo così stretto. Ci sono poi intere aree che non mi rievocano per niente Hogwarts come me la figuravo attraverso i libri, anzi mi sembra di trovarmi in un posto completamente diverso.
 
C'è tanta malattia in giro mi sa. Non sono i primi, e non saranno gli ultimi :asd:

Lo sviluppatore continua a riempire i giochi di questi riempitivi e il giocatore, in maggioranza (ne sono certo) continua a dirgli "che palle" o "basta". Ma loro continuano a metterli (loro in senso generico). Non lo so. Temo che lato vendite il poter dire prima dell'uscita la frase "il gioco dura 30 ore ma se vuoi fare tutto il resto raddoppi" aumenti a dismisura le vendite e quindi se ne sbattono che poi post uscita la gente si lamenta. Non trovo altro motivo.
Infatti quando esce un gioco lineare che dura 12/16 ore il 90% delle persone, almeno nei forum, dice "troppo poco per il prezzo pieno". Quindi sicuramente per un OW leggere cifre inferiori a 60 ore per il 100% darebbe la stessa reazione, la cosa quadra. E' colpa del mercato alla fine.
Certo qui hanno esagerato, che poi tu dici 603 ma parli di quelli necessari al trofeo, o comunque in "collezioni", ma in realtà se conti le pagine quelle volanti, e tutto ciò che il gioco "conta" come i palloncini, le sfide di merlino, le fiamme di teletrasporto ecc siamo a 1428 :rickds: Hanno superato Ubisoft (Syndicate mi pare arrivasse sui mille).

Ecco, un po' di meno anche sarebbe meglio :rickds::rickds::rickds:
Ad oggi, penso che i migliori collezionabili da prendere come esempio sono i nastri di Bioshock. :sisi:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Domanda per chi gioca con un personaggio femminile: è possibile per voi accedere al dormitorio maschile?

Lo chiedo perché chi gioca con un personaggio maschile non può accedere al dormitorio delle femmine a causa di una magia che lo impedisce, e siccome nei romanzi viene specificato che invece le ragazze possono accedere al dormitorio dei maschi (Hermione infatti entra tranquillamente in quello di Harry e Ron), mi piacerebbe sapere se gli autori del gioco sono stati attenti a questo particolare. :sisi:
 
Domanda per chi gioca con un personaggio femminile: è possibile per voi accedere al dormitorio maschile?

Lo chiedo perché chi gioca con un personaggio maschile non può accedere al dormitorio delle femmine a causa di una magia che lo impedisce, e siccome nei romanzi viene specificato che invece le ragazze possono accedere al dormitorio dei maschi (Hermione infatti entra tranquillamente in quello di Harry e Ron), mi piacerebbe sapere se gli autori del gioco sono stati attenti a questo particolare. :sisi:
Mi sembra proprio di sì :sisi:
 
Domanda per chi gioca con un personaggio femminile: è possibile per voi accedere al dormitorio maschile?

Lo chiedo perché chi gioca con un personaggio maschile non può accedere al dormitorio delle femmine a causa di una magia che lo impedisce, e siccome nei romanzi viene specificato che invece le ragazze possono accedere al dormitorio dei maschi (Hermione infatti entra tranquillamente in quello di Harry e Ron), mi piacerebbe sapere se gli autori del gioco sono stati attenti a questo particolare. :sisi:
"La parità dei sessi" così quella zozza di mirtilla malcontenta poteva stuprare i maschi impunemente :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top