Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Guarda se non vuoi farti venire il fegato grosso lascia stare, falla normaleGiusto un paio di giorni fa mi stavo chiedendo quando avreste creato il Topic.
Posso chiedervi come si fa ad inserire la griglia?
Fatto, avevo dimenticato di segnalartelo![]()
Il Regalo di Natale (PS4) -> Il regalo di natale é arrivato oggi e si chiama VR. Questa tecnologia mi ha sempre intrigato un sacco ma il prezzo mi ha sempre portato lontano dall'acquisto. Approfittando del calendario dell'avvento di GS sono riuscito a portarmi a casa VR+Camera+Worlds a 150€ (più astrobot a 15€), inoltre ho già pronti RE7 e No man sky. Insomma, é come aver acquistato una nuova console, sono davvero entusiasta e spero di essere ripagato con tante ore di divertimento.
Dovendo invece consigliare a voi un gioco dico Death Stranding e dopo vi dirò il perché.
![]()
Il Più Atteso del 2020 (PS4) ->Qui non c'é sfida, per quanto la mia lista sia limitata a 6-7 acquisti il prossimo anno in attesa della new gen, non posso non mettere The Last of Us 2. Perché? Semplicemente perché mi aspetto (come per il primo capitolo) un innovazione e una cura fuori parametro che porterà anche il nuovo gioco ND nell'olimpo del media. Poco sotto, sul podio, Ghost of Tsushima e Resident Evil 3.
![]()
Il Gioco Consigliato (PS4) -> Ero indeciso tra Resident Evil 2 e Prey ma alla fine quest'ultimo deve vincere. Si, lo abbiamo giocato in troppo pochi e magari la sua citazione permette a qualcuno di voi di scoprire un'opera incredibilmente profonda, la genialità del game design e del World Building. La base aerospaziale su cui si svolgono le vicende é un mondo incredibilmente affascinante e meraviglioso unito a un level design fuori di testa. Lato gameplay offre una miriade di possibilità nonostante sia parecchio acerbo specialmente nello shooting. La storia é molto semplice ma accattivante, vuoi scoprire come andrà a finire (e qui onestamente é difficile rimanere troppo entusiasti del finale, troppo velocizzato, per quanto sia certamente buono). Tolto il problema del finale é però un gioco meraviglioso, giocatelo che merita e costa uno sputo.
![]()
Il Gioco Sconsigliato (PS4) -> Difficile sconsigliare qualcosa, ho giocato bene o male tutti titoli dal buono in su. Per cui cito l'unica cagata ossia Joe's diner, un simulatore di cameriere in salsa horror dove dovremo affrontare 30 notti di lavoro in cui dobbiamo pulire il diner (molto ben riprodotto). A complicarci le vicende c'é un fantasma, un indiano d'america un po' mattacchione che arriverà oggetti del diner per fare confusione e svegliare un altro indiano decisamente irascibile. Se siete curiosi andate a cercare dei video ma vi prego, state alla larga da sta monnezza noiosissima![]()
![]()
Il Gioco Sorpresa (PS4) -> E qui faccio l'infame, non conteggiatelo ma devo metterlo nella lista. Quest'anno ho giocato per la prima volta a Metal Gear Solid. A 20 anni di distanza parliamo di una delle più grandi opere di tutto il media, un gioco ENORME sotto ogni punto di vista, non potete non innamorarvi di Snake, Ocelot, Liquid. Il mondo creato da Kojima é semplicemente meraviglioso e ragazzi, é un gioco di 20 anni fa che riesce ad essere incredibilmente attuale pure oggi. Insomma, eterno.
![]()
Il Gioco Delusione (PS4) -> Rise of the Tomb Raider. Non mi dilungo molto qui. Il gioco in sé è fatto bene e si merita tranquillamente un 7.5 ma semplicemente non evolve nulla del predecessore e sputa in faccia al giocatore un mondo open troppo approssimato e noioso.
![]()
Il Papà Castoro (PS4) ->Death stranding é il papà castoro del 2019. Premessa, ancora non l'ho finito però ragazzi, parliamo di un gioco fuori parametro che deve essere studiato nei corsi di game design. Da un lato abbiamo una storia e una narrazione fuori parametro, la lore del mondo di gioco é incredibilmente fitta di cose da scoprire, imparare, amare. Dall'altro lato, a livello di GIOCO, abbiamo un'esperienza open world totalmente nuova, un gioco si molto lento ma anche estremamente divertente e curato, per quanto lato animazioni non sia perfetto. E poi il comparto sonoro é nella top 3 della gen, magistrale.
![]()
Il Multitap (PS4) -> Rainbow Six Siege é ormai al suo quarto anno di vita, pronto per il quinto. Seppur per un periodo l'abbia abbandonato ora ho ricominciato a giocarci nuovamente e si, a livello di FPS/competitivo rimane sempre il top, peccato per un supporto si costante ma un po' lezioso da parte di Ubisoft che fa 4 cose positive e 7 negative.
![]()
L'immortale (PS3) -> Quest'anno non ho giocato più di 2 titoli PS3, ho però giocato uno dei giochi più belli di sempre su PS4 dopo averlo giocato anni fa su PS3. BioShock Infinite. Columbia. Kev Levine. Devo aggiungere altro? No, muovete quei culo flaccidi e correte a giocare un capolavoro eterno. Si siete umani preparate i fazzoletti per un finale alla Interstellar, pazzesco.
![]()
Il Gaijin ()-> Gears of War 3 é certamente il picco della vecchia trilogia. Difficile parlare della saga partendo dal terzo capitolo, posso dire che la caratterizzazione top dei personaggi rimane, la storia nella sua banalità cattura e finalmente hanno reso meno pesante il gameplay rendendo il gioco davvero divertente.
Ho lasciato fuori tanti bei titoli comunque, What Remains of Edith finch, the Town of light, uncharted:the Lost Legacy, ryse, Life Is strange before the storm, asura's wrath...
Chiedo gentilmente a un mod di mettere le cover dei vari giochi se possibile perché da tapatalk non riesco. Grazie mille![]()
Edit: grazie al mod che si é occupato di inserire le immagini.
Ho riletto il post, ho un po' esagerato con i "fuori parametro"![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ah tranquillo e anzi grazie, ho editato il messaggio per non fare un doppio post.Fatto, avevo dimenticato di segnalartelo![]()
Fatto benissimo con Prey, veramente un giocone che tutti dovrebbero provare!![]()
Il Regalo di Natale (PS4) -> Il regalo di natale é arrivato oggi e si chiama VR. Questa tecnologia mi ha sempre intrigato un sacco ma il prezzo mi ha sempre portato lontano dall'acquisto. Approfittando del calendario dell'avvento di GS sono riuscito a portarmi a casa VR+Camera+Worlds a 150€ (più astrobot a 15€), inoltre ho già pronti RE7 e No man sky. Insomma, é come aver acquistato una nuova console, sono davvero entusiasta e spero di essere ripagato con tante ore di divertimento.
Dovendo invece consigliare a voi un gioco dico Death Stranding e dopo vi dirò il perché.
![]()
Il Più Atteso del 2020 (PS4) ->Qui non c'é sfida, per quanto la mia lista sia limitata a 6-7 acquisti il prossimo anno in attesa della new gen, non posso non mettere The Last of Us 2. Perché? Semplicemente perché mi aspetto (come per il primo capitolo) un innovazione e una cura fuori parametro che porterà anche il nuovo gioco ND nell'olimpo del media. Poco sotto, sul podio, Ghost of Tsushima e Resident Evil 3.
![]()
Il Gioco Consigliato (PS4) -> Ero indeciso tra Resident Evil 2 e Prey ma alla fine quest'ultimo deve vincere. Si, lo abbiamo giocato in troppo pochi e magari la sua citazione permette a qualcuno di voi di scoprire un'opera incredibilmente profonda, la genialità del game design e del World Building. La base aerospaziale su cui si svolgono le vicende é un mondo incredibilmente affascinante e meraviglioso unito a un level design fuori di testa. Lato gameplay offre una miriade di possibilità nonostante sia parecchio acerbo specialmente nello shooting. La storia é molto semplice ma accattivante, vuoi scoprire come andrà a finire (e qui onestamente é difficile rimanere troppo entusiasti del finale, troppo velocizzato, per quanto sia certamente buono). Tolto il problema del finale é però un gioco meraviglioso, giocatelo che merita e costa uno sputo.
![]()
Il Gioco Sconsigliato (PS4) -> Difficile sconsigliare qualcosa, ho giocato bene o male tutti titoli dal buono in su. Per cui cito l'unica cagata ossia Joe's diner, un simulatore di cameriere in salsa horror dove dovremo affrontare 30 notti di lavoro in cui dobbiamo pulire il diner (molto ben riprodotto). A complicarci le vicende c'é un fantasma, un indiano d'america un po' mattacchione che arriverà oggetti del diner per fare confusione e svegliare un altro indiano decisamente irascibile. Se siete curiosi andate a cercare dei video ma vi prego, state alla larga da sta monnezza noiosissima![]()
![]()
Il Gioco Sorpresa (PS4) -> E qui faccio l'infame, non conteggiatelo ma devo metterlo nella lista. Quest'anno ho giocato per la prima volta a Metal Gear Solid. A 20 anni di distanza parliamo di una delle più grandi opere di tutto il media, un gioco ENORME sotto ogni punto di vista, non potete non innamorarvi di Snake, Ocelot, Liquid. Il mondo creato da Kojima é semplicemente meraviglioso e ragazzi, é un gioco di 20 anni fa che riesce ad essere incredibilmente attuale pure oggi. Insomma, eterno.
![]()
Il Gioco Delusione (PS4) -> Rise of the Tomb Raider. Non mi dilungo molto qui. Il gioco in sé è fatto bene e si merita tranquillamente un 7.5 ma semplicemente non evolve nulla del predecessore e sputa in faccia al giocatore un mondo open troppo approssimato e noioso.
![]()
Il Papà Castoro (PS4) ->Death stranding é il papà castoro del 2019. Premessa, ancora non l'ho finito però ragazzi, parliamo di un gioco fuori parametro che deve essere studiato nei corsi di game design. Da un lato abbiamo una storia e una narrazione fuori parametro, la lore del mondo di gioco é incredibilmente fitta di cose da scoprire, imparare, amare. Dall'altro lato, a livello di GIOCO, abbiamo un'esperienza open world totalmente nuova, un gioco si molto lento ma anche estremamente divertente e curato, per quanto lato animazioni non sia perfetto. E poi il comparto sonoro é nella top 3 della gen, magistrale.
![]()
Il Multitap (PS4) -> Rainbow Six Siege é ormai al suo quarto anno di vita, pronto per il quinto. Seppur per un periodo l'abbia abbandonato ora ho ricominciato a giocarci nuovamente e si, a livello di FPS/competitivo rimane sempre il top, peccato per un supporto si costante ma un po' lezioso da parte di Ubisoft che fa 4 cose positive e 7 negative.
![]()
L'immortale (PS3) -> Quest'anno non ho giocato più di 2 titoli PS3, ho però giocato uno dei giochi più belli di sempre su PS4 dopo averlo giocato anni fa su PS3. BioShock Infinite. Columbia. Kev Levine. Devo aggiungere altro? No, muovete quei culo flaccidi e correte a giocare un capolavoro eterno. Si siete umani preparate i fazzoletti per un finale alla Interstellar, pazzesco.
![]()
Il Gaijin ()-> Gears of War 3 é certamente il picco della vecchia trilogia. Difficile parlare della saga partendo dal terzo capitolo, posso dire che la caratterizzazione top dei personaggi rimane, la storia nella sua banalità cattura e finalmente hanno reso meno pesante il gameplay rendendo il gioco davvero divertente.
Ho lasciato fuori tanti bei titoli comunque, What Remains of Edith finch, the Town of light, uncharted:the Lost Legacy, ryse, Life Is strange before the storm, asura's wrath...
Chiedo gentilmente a un mod di mettere le cover dei vari giochi se possibile perché da tapatalk non riesco. Grazie mille![]()
Edit: grazie al mod che si é occupato di inserire le immagini.
Ho riletto il post, ho un po' esagerato con i "fuori parametro"![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Il Regalo di Natale (PS4) -> Potrei optare per la collection di Baldur's Gate, ma mi devo ancora decidere
Il Più Atteso del 2020 (PS4) -> Ghost of Tsushima: fin dal suo annuncio sono stato fermamente convinto che questo titolo avrebbe rappresentato l'opera in grado di annoverare Sucker Punch tra i migliori team fp di Sony, ed il trailer dei TGA altro non ha fatto se non aumentare in me questa convinzione. Tutto sembra al posto giusto, dalla componente artistica alla soundtrack, fino al gameplay. Insomma un ottimo titolo per concludere al meglio una generazione che tra grandi ritorni e nuovi capolavori ha dato quanto di meglio potevo chiedere.
Il Gioco Consigliato (PS4) -> A Plague Tale: Innocence: Focus Home Interactive, non è un segreto, è tra i miei publisher preferiti in assoluto e nonostante qualche passo falso quest'anno è riuscito a darmi un titolo emozionante e dotato di una narrativa strabiliante come non se ne vedevano da tempo. Condito da un continuo senso di progressione che conferisce alla protagonista nuovi mezzi per proseguire nell'avventura il titolo non viene mai a noia, ma piuttosto riesce nell'impresa di mantenere sempre costante l'attenzione del giocatore. Da menzionare inoltre lo splendido setting di una Francia medievale davvero ben realizzato .Il mio GOTY a mani basse.
Il Gioco Sconsigliato (PS4) -> Death Stranding: Inutile negarlo, la mia esperienza con Death Stranding è stata devastante se consideriamo l'interesse che il titolo aveva fatto maturare in me. Le premesse iniziali erano davvero buone ed il comparto narrativo mi aveva coinvolto più di altri titoli in questa lista, tuttavia il mio interesse è drasticamente sceso quando ho constatato, mio malgrado, che se sotto tale punto di vista era riuscito a fare breccia nella mia curiosità di contro nel gameplay e nella struttura delle missioni (nonché nella progressione in generale) è un titolo che incarna i peggiori difetti degli open world facendone un mix che onestamente fatico davvero a digerire.
Non trovando quindi alcuno stimolo nel proseguire mi sono presto visto costretto a gettare la spugna senza nemmeno essere arrivato a metà dell'avventura conclamando Death Stranding come mio worst title del 2019 nonostante non escluda di dargli una seconda possibilità in futuro.
Il Gioco Sorpresa (PS4) -> Star Wars: Jedi Fallen Order: Visti i trascorsi di EA i miei timori su questo titolo erano innumerevoli, tuttavia sono felice di essermi dovuto ricredere quando ho realizzato di avere tra le mani una perla di rara bellezza minata solo da un comparto tecnico claudicante (tra animazioni non al top, caricamenti che occasionalmente freezano lo schermo e framerate ballerino necessitava sicuramente di qualche altro mese di ottimizzazione). JFO è il gioco di Star Wars che tutti stavamo aspettando: un'ottima esperienza single player con una forte struttura metroidvania e che espande la lore del capolavoro creato da George Lucas.
Consigliatissimo!
Il Gioco Delusione (PS4) -> RAGE 2: Non ci siamo. Se il primo è il mio FPS preferito della scorsa gen qui si ha un peggioramento su tutti i fronti, dalla storia all'open world inutile e spinto solo dalla moda del momento. Si salva solo il gameplay ma rimane minato da una progressione scellerata. Se mai ci sarà un terzo capitolo spero che ID Software se ne occupi internamente senza ricorrere a collaborazioni con team come Avalanche.
Il Papà Castoro (PS4) -> Days Gone: Non ho mai nascosto il mio interesse per Days Gone sin dai tempi dell'annuncio, devo però dire che mi aspettavo un'esperienza diversa e più gameplay-oriented. Sono stato felice di essere smentito e ritrovarmi tra le mani uno dei titoli con la miglior narrativa degli ultimi anni (se non per alcune situazioni gestite in maniera discutibile) che mi ha catturato per tutte le 40 ore che mi ci sono volute per portarlo a termine...a questo punto sono veramente curioso di vedere cosa ci riserverà il futuro per questa nuova promettente IP.
Il Multitap (PS4) -> Crash Team Racing Nitro-Fueled: In split screen giocato con gli amici è qualcosa da provare assolutamente, davvero consigliato.
L'immortale (PS3) -> /
Il Gaijin (PC, console non PS4-PS3 o smartphone) -> Wild Arms: l'ho iniziato pochi giorni fa quindi non mi posso ancora esprimere ma già promette molto bene
AT-33 ha detto:Ho seguito (anche se senza commentare) tutti i tuoi post dove davvero svisceri i giochi in tutto e per tutto, é davvero un piacere leggerli e infatti li ho ritrovati nel bene e nel male tutti in classifica. Leggendo il tuo regalo di natale mi é salita una certa curiosità e vorrei chiederti: hai un backlog enorme o semplicemente giocando quei pochi titoli e sviscerandoli acquisti poco e solo quando sai di poterli giocare?
Dura poco, quando hai un buco vuoto da riempire mettilo dentro. Se ti piacciono i giochi narrativi e di atmosfera non te ne pentirai ma dovrai scendere a patti con il gameplay.Hellblade, un altro titolo che ho in wishlist, ma prontamente me lo dimentico sempre..
Si, sapevo che sul gameplay fosse abbastanza limitato, ma mi interessa più la storia e caratterizzazione della protagonista, che, a quanto leggevo, parla di disturbi mentali.Dura poco, quando hai un buco vuoto da riempire mettilo dentro. Se ti piacciono i giochi narrativi e di atmosfera non te ne pentirai ma dovrai scendere a patti con il gameplay.
guarda lascia stare, non saprei manco dove cominciare a spiegare... penso sia più semplice costruire un reattore al plasma che non sta cosa... infatti l'anno prossimo dobbiamo trovare un altro modo, mi sono diventati tutti i capelli bianchi...Ma come fate ad intabellare e avere le immagini tutte grandi uguali
Sto facendo un casino