Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No no ci sta discutere (in positivo o in negativo) dei giochi messi nelle liste. Il topic serve anche a questo tranquilliSo che non è il topic adatto, eppure a me Hogwarts Legacy ha divertito molto. Io di HP ne so meno di niente.
Questo è lo spirito giusto, altro che tutti più buoniOooooo che bello un nuovo topic dove poter insultare Hogwarts Legacy
Il Più Atteso del 2024 (PS4/PS5) - Shadow of the Erdtree Vabbè che dire di questo, vista la portata presunta del titolo lo aspetto come se fosse un'uscita a se stante. Ho passato più di 200h sul gioco base (con il quale assiduamente inizio NG), ho creato la build definitiva (una specie di Jared Leto casta tutto) e non vedo l'ora di capire dove andrà a parare il tutto. E poi la mia fede in DS2 in uscita nel 2024 un po' comincia a scricchiolare, quindi da qualche parte bisogna guardare...
![]()
Subito hai sgamato l'Easter Egg
Ottima lista che praticamente rispecchia paro paro i miei gusti. Bravissimo per aver citato InscryptionPremessa fondamentale:
2023 anno che non si è ancora concluso, dove un paio di cartucce belle pesanti ancora le ho in serbo prima della sua conclusione. Paragonandolo al 2022, ma soprattutto al 2021, ho giocato parecchio di più e per lo più titoli di ottima caratura con in quali mi sono divertito veramente molto. Di questo sono piuttosto contento, considerando che un po' nel biennio precedente la voglia di videogiocare si era affievolita, ma a quanto pare solo in maniera provvisoria
Non sono riuscito a stare al passo di tutti i titoloni che quest'anno sono usciti (anno videoludicamente parlando, davvero allucinate), alternando titoli "freschi" a recuperi più o meno recenti, nonché un paio di run extra a robe da me amate.
Bando alle ciance, cominciamo a listare:
Il Regalo di Natale (PS4/PS5) - Alan Wake II E' un testa testa con Spiderman 2, ma ho una voglia matta di esperienze lente, graficanti, intense ed impattanti (e un po' horroreggianti). AW2 sembra rispondere a questa richiesta e forse in un vortice di benevolenza natalizia potrei giocarmi anche il primo che attualmente mi manca. Onestamente Control non mi fece impazzire, ma i Remedy sono dei bravi guaglioni e sto gioco merita tutta la spinta possibile. E poi giocarlo con le cuffie sarà magnifico, impostazione audio alla quale ultimamente sto dando gran importanza.
Vabbè che dire di questo, vista la portata presunta del titolo lo aspetto come se fosse un'uscita a se stante. Ho passato più di 200h sul gioco base (con il quale assiduamente inizio NG), ho creato la build definitiva (una specie di Jared Leto casta tutto) e non vedo l'ora di capire dove andrà a parare il carrozzone. E poi la mia fede in DS2 in uscita nel 2024 un po' comincia a scricchiolare, quindi da qualche parte bisogna guardare...![]()
Il Più Atteso del 2024 (PS4/PS5) - Shadow of the Erdtree
Consigliato perchè.. bè prima di tutto è breve. Breve ed esplosivo. Entri in una specie di allucinazione mentale dalla quale non vuoi uscirne fino a quando non ne vieni a capo. Una menzione d'onore per le prime ore, che sono uno dei picchi dell'umanità. Da consigliare caldamente a tutti, non fermatevi di fronte all'etichetta "card game", per il resto anche solo parlarne rischia di spoilerare alcune cose che è fondamentale rimangano blind.![]()
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5) - Inscryption
Che fosse un gioco valido non ne avevo dubbi, ma che mi piacesse così tanto non lo potevo immaginare, appartenendo ad genere che non mando di certo giù con scioltezza. Invece, nella sua idea di mischiare i suoi elementi roguelike con una storia ben curata, ha creato un prodotto fantastico e veramente fruibile per tutti. Oltre ad essere una goduria pad alla mano, il suo loop gameplay è una droga. Se la run viene impostata con cura e senza fretta, non è mai eccessivamente frustrante, dando grandi soddisfazioni. I boss sono stupendi ed ispiratissimi e la natura arcade degli Housemarque è presente in ogni particellare in movimento. Grandissimo gioco.![]()
Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5) - Returnal
Euforia iniziale che ben presto si è trasformata in un piattume generale scandito dalle...dalle prove di Merlino. Non è un pessimo gioco a 360 gradi, ma molto povero di idee e contenuti validi che lo portano ad essere di una ripetitività totale. Non basta aver ricreato un bellissimo (e staticissimo) castello per salvarlo, serviva altro, a partire da una storia che fosse quantomeno accettabile. Peccato.![]()
Il Gioco Delusione (PS4/PS5) - Hogwarts legacy
Un gioco non riuscito al 100% ma con un cuore enorme e totalizzante nella sua componente narrativa. Immerso in un mondo cupo, senza speranza, che ti porta ad affezionarti ai personaggi, nient'altro che pedine di un destino da compiere, come pochi altri giochi. Ho trovato veramente riuscita la volontà del gioco di guidarti con i suoi tempi verso determinate scelte narrative, oltre al fatto che è una storia veramente matura e ben scritta, con un climax finale da urlo. Un ottimo esempio di un videogioco che riesce nel tenerti incollato esclusivamente per la storia, anche se non potrebbe piacere nelle sue dinamiche di gameplay.![]()
Il Papà Castoro (PS4/PS5) - Final Fantasy XVI
Elden ring in questo 2023 l'ho giocato nelle sue new game, quindi non come la classica avventura soulsiana esplorativa, con i suoi tempi e i suoi magnifici momenti solitari tipici della prima run. Per me è letteralmente fare una run per radere al suolo, testare build endgame e chiacchierare fino a tarda notte con un amico in co-op. Lui un grandissimo esperto sulla lore, io tutto sommato meno forte. Abbiamo così ricreato la coppia dante-virgilio, in un mega recap che dovrà precedere il santissimo DLC. Certo, entrare nell'espansione in NG++ sarà spicy, ma ormai sono talmente op da non temere nessuno. Inutile dire che lo slot multiplayer se lo prende, fieramente e non ironicamente, lui.![]()
Il Multitap (PS4/PS5) - Elden Ring
Tre remake ho giocato quest'anno, ma RE4 è in assoluto quello che più mi ha fatto godere. Un gioco con un'identità sua, diverso, ma allo stesso tempo simile all'originale. Amplificato, limato e ottimizzato praticamente in ogni sua componente. Solo le mani esperte di chi ha concepito l'opera originale avrebbero potuto lavorare ad un'opera miliare, così delicatamente, senza snaturarla. Il gioco è divertentissimo e soprattutto è bilanciatissimo. Pad alla mano trasmette un feeling "arcade" difficile da spiegare: Resident evil al suo picco.![]()
L'Immortale - Resident Evil 4
Eh si, in realtà si tratta di un avventura durata pochi giorni, ma per la prima volta ho giocato ad un titolo per Smartphone con un certo impegno. Lontano da Console e grandi connessioni, per un paio di settimane ho deciso di buttarmi su questo gioco tanto per passare un po' il tempo, tra un treno e l'altro... e bè si tratta di un grande gioco gratuito di Yu gi oh! fatto benissimo, divertente e senza grossi fronzoli. Come un fuoco di paglia mi ci sono chiuso per dei giorni e poi disinstallato. Ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità e passare delle ore su un gioco che tanto ho amato da pischelletto mi ha restituito bellissimi vibes nostalgici.![]()
l Gaijin - Yu gi oh! Master Duel (iOS)
![]()
Non hai nessun gioco da sconsigliare?Premessa fondamentale:
2023 anno che non si è ancora concluso, dove un paio di cartucce belle pesanti ancora le ho in serbo prima della sua conclusione. Paragonandolo al 2022, ma soprattutto al 2021, ho giocato parecchio di più e per lo più titoli di ottima caratura con in quali mi sono divertito veramente molto. Di questo sono piuttosto contento, considerando che un po' nel biennio precedente la voglia di videogiocare si era affievolita, ma a quanto pare solo in maniera provvisoria
Non sono riuscito a stare al passo di tutti i titoloni che quest'anno sono usciti (anno videoludicamente parlando, davvero allucinate), alternando titoli "freschi" a recuperi più o meno recenti, nonché un paio di run extra a robe da me amate.
Bando alle ciance, cominciamo a listare:
Il Regalo di Natale (PS4/PS5) - Alan Wake II E' un testa testa con Spiderman 2, ma ho una voglia matta di esperienze lente, graficanti, intense ed impattanti (e un po' horroreggianti). AW2 sembra rispondere a questa richiesta e forse in un vortice di benevolenza natalizia potrei giocarmi anche il primo che attualmente mi manca. Onestamente Control non mi fece impazzire, ma i Remedy sono dei bravi guaglioni e sto gioco merita tutta la spinta possibile. E poi giocarlo con le cuffie sarà magnifico, impostazione audio alla quale ultimamente sto dando gran importanza.
Vabbè che dire di questo, vista la portata presunta del titolo lo aspetto come se fosse un'uscita a se stante. Ho passato più di 200h sul gioco base (con il quale assiduamente inizio NG), ho creato la build definitiva (una specie di Jared Leto casta tutto) e non vedo l'ora di capire dove andrà a parare il carrozzone. E poi la mia fede in DS2 in uscita nel 2024 un po' comincia a scricchiolare, quindi da qualche parte bisogna guardare...![]()
Il Più Atteso del 2024 (PS4/PS5) - Shadow of the Erdtree
Consigliato perchè.. bè prima di tutto è breve. Breve ed esplosivo. Entri in una specie di allucinazione mentale dalla quale non vuoi uscirne fino a quando non ne vieni a capo. Una menzione d'onore per le prime ore, che sono uno dei picchi dell'umanità. Da consigliare caldamente a tutti, non fermatevi di fronte all'etichetta "card game", per il resto anche solo parlarne rischia di spoilerare alcune cose che è fondamentale rimangano blind.![]()
Il Gioco Consigliato (PS4/PS5) - Inscryption
Che fosse un gioco valido non ne avevo dubbi, ma che mi piacesse così tanto non lo potevo immaginare, appartenendo ad genere che non mando di certo giù con scioltezza. Invece, nella sua idea di mischiare i suoi elementi roguelike con una storia ben curata, ha creato un prodotto fantastico e veramente fruibile per tutti. Oltre ad essere una goduria pad alla mano, il suo loop gameplay è una droga. Se la run viene impostata con cura e senza fretta, non è mai eccessivamente frustrante, dando grandi soddisfazioni. I boss sono stupendi ed ispiratissimi e la natura arcade degli Housemarque è presente in ogni particellare in movimento. Grandissimo gioco.![]()
Il Gioco Sorpresa (PS4/PS5) - Returnal
Euforia iniziale che ben presto si è trasformata in un piattume generale scandito dalle...dalle prove di Merlino. Non è un pessimo gioco a 360 gradi, ma molto povero di idee e contenuti validi che lo portano ad essere di una ripetitività totale. Non basta aver ricreato un bellissimo (e staticissimo) castello per salvarlo, serviva altro, a partire da una storia che fosse quantomeno accettabile. Peccato.![]()
Il Gioco Delusione (PS4/PS5) - Hogwarts legacy
Un gioco non riuscito al 100% ma con un cuore enorme e totalizzante nella sua componente narrativa. Immerso in un mondo cupo, senza speranza, che ti porta ad affezionarti ai personaggi, nient'altro che pedine di un destino da compiere, come pochi altri giochi. Ho trovato veramente riuscita la volontà del gioco di guidarti con i suoi tempi verso determinate scelte narrative, oltre al fatto che è una storia veramente matura e ben scritta, con un climax finale da urlo. Un ottimo esempio di un videogioco che riesce nel tenerti incollato esclusivamente per la storia, anche se non potrebbe piacere nelle sue dinamiche di gameplay.![]()
Il Papà Castoro (PS4/PS5) - Final Fantasy XVI
Elden ring in questo 2023 l'ho giocato nelle sue new game, quindi non come la classica avventura soulsiana esplorativa, con i suoi tempi e i suoi magnifici momenti solitari tipici della prima run. Per me è letteralmente fare una run per radere al suolo, testare build endgame e chiacchierare fino a tarda notte con un amico in co-op. Lui un grandissimo esperto sulla lore, io tutto sommato meno forte. Abbiamo così ricreato la coppia dante-virgilio, in un mega recap che dovrà precedere il santissimo DLC. Certo, entrare nell'espansione in NG++ sarà spicy, ma ormai sono talmente op da non temere nessuno. Inutile dire che lo slot multiplayer se lo prende, fieramente e non ironicamente, lui.![]()
Il Multitap (PS4/PS5) - Elden Ring
Tre remake ho giocato quest'anno, ma RE4 è in assoluto quello che più mi ha fatto godere. Un gioco con un'identità sua, diverso, ma allo stesso tempo simile all'originale. Amplificato, limato e ottimizzato praticamente in ogni sua componente. Solo le mani esperte di chi ha concepito l'opera originale avrebbero potuto lavorare ad un'opera miliare, così delicatamente, senza snaturarla. Il gioco è divertentissimo e soprattutto è bilanciatissimo. Pad alla mano trasmette un feeling "arcade" difficile da spiegare: Resident evil al suo picco.![]()
L'Immortale - Resident Evil 4
Eh si, in realtà si tratta di un avventura durata pochi giorni, ma per la prima volta ho giocato ad un titolo per Smartphone con un certo impegno. Lontano da Console e grandi connessioni, per un paio di settimane ho deciso di buttarmi su questo gioco tanto per passare un po' il tempo, tra un treno e l'altro... e bè si tratta di un grande gioco gratuito di Yu gi oh! fatto benissimo, divertente e senza grossi fronzoli. Come un fuoco di paglia mi ci sono chiuso per dei giorni e poi disinstallato. Ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità e passare delle ore su un gioco che tanto ho amato da pischelletto mi ha restituito bellissimi vibes nostalgici.![]()
l Gaijin - Yu gi oh! Master Duel (iOS)
![]()
Si è diventata la cafonaggine per molti aspettiOttima lista che praticamente rispecchia paro paro i miei gusti. Bravissimo per aver citato Inscryption
Ps: Quel drago è la versione 2023 del Drago Bianco Occhi Blu? Che figo cazzarola![]()
Esatto, non mi andava di riempire la categoria tanto per fare numero o di infilarci un indie sgangherato. Perché alla fine è uscita talmente tanta roba che ho avuto l'imbarazzo della scelta e bene o male sapevo già cosa stessi comprando. Ovvio che non tutto mi ha fatto impazzire, ma proprio sconsigliare non trovo nullaNon hai nessun gioco da sconsigliare?![]()