19:00 ore,
Ho giocato capolavori osannandoli, divertito parecchie volte con "poco", questo è un altro di quei casi con una piccola differenza che lo esalta ad alcuni altri:
lo stile particolare che mi ricorda tantissimo il mondo Ghibli, con una spruzzata di fascino Bloodborne.
Questo gioco sta entrando nel mio cuore come lo fece a sua volta Tactics Ogre, è iniziato come un metroidvania osannato da tutti ed incuriosito e hyppato è stata la prima cosa che ho comprato una volta scartata la scatola della Switch.
Meraviglia sotto tutti i punti di vista, è geniale la via in cui si fanno progressi, dopo ore scopri cose nuove e del tutto facoltative MA che esaltano il gioco tutto,
ogni filo d'erba, ogni frammento, il tutto coesiste, si muove al passaggio o a causa del vento, un triliardo di dettagli visivi, animazioni infinite e fatte con cura, decine di comportamenti diversi e pattern specifici per ogni essere vivente, una quantità di roba disarmante che ride davanti ad altre produzioni con il quadruplo del budgetla via del suono con cui è stato fatto questo prodotto: echi, versi, linguaggio arcaici, suoni minacciosi e soavi, colonna sonora da brivido,
per quello che ho fatto finora questa perla mi sembra abbia tutto, dal divertimento alla longevità, l'epicità con cui si sblocca una certa abilità, il sentirsi forti e il rinfrescarsi ogni volta che si scopre qualcosa.
Sto amando questo gioco, so che dovrò fare tanto, TANTISSIMO per completarlo come si deve, ma non ci penso ora, mi focalizzo sul godermelo e quel che sarà, sarà, applausi.
Che poi c'è la chicca del camminare mentre si ha la mappa in mano ( o ancora lui che la tira fuori per aggiornarla quando ci si siede) che vale il prezzo del gioco.