PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sperare che la versione ps4 faccia schifo per giustificare il proprio acquisto ps5 è un po esagerato  :asd:

 
Giusto giusto, ma per farti un contro esempio un mio amico sta cercando adesso per recuperare e giocare la versione PS3 di MGSV (non ha mai avuto PS4 e probabilmente passerà direttamente a PS5 tra qualche anno saltando la gen attuale del tutto): fidati che tornerà utile l'esistenza di quella versione a tanti giocatori (ancora, sperando che esca fuori un buon gioco regardless della versione chiaramente) :ahsisi:

Però, chiaro. Speriamo tutti che esca un buon gioco sotto tutti i punti di vista, a prescindere dalla questione crossgen.
Rimane comunque azzoppata la versione PS5. Io non voglio solo un salto grafico, voglio delle meccaniche che sfruttino appieno l'SSD (ribadisco, volare con una macchina volante a velocità folle) che su un normale hard disk non puoi fare. Queste cose non le vedremo. A meno che abbiano fatto un port fatto con i piedi ma allora mi incazzerei il doppio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque questo era l'unico titolo che dovevano pensare con i mente PS5 solo tra quelli annunciati, un po' di rabbia fa :asd:  

- MM si sa da una vita che era per PS4 e poi è stato pompato... su PS4 togli il RTX e i particellari, 30 fps e hai fatto, senza andare a intaccare null'altro

- DS che poteva essere un lavoro solo di mera potenza (come è dopotutto), avrebbero comunque potuto scalarlo senza intaccare scelte ludiche (perché è un remake, quindi sappiamo che quello ci sarà a livello di game design, roba PS3 insomma con qualche rifinitura) invece è rimasto esclusiva

- Horizon dovevano pensarlo con le feature di PS5, come sfreccio io con il pterodattilo a tutta velocità, per poi buttarmi sott'acqua e trovare tutto caricato e vivo? Sì, pure qui possono scalare la grafica e già come il primo HZD chi si lamenta, ma tutte queste chicchette (e chissà quante altre, loro sono gli sviluppaotri che devono sfruttrare la console, non io) non le avremo, perché comuqnue Sony non farà un dito medio con i FP, la versione PS5 di queste esclusve cross (che poi esclusive cross è un ossimoro quasi) avrà in più solo rtx, particellari e 60 fps... una bellezza per gli occhi, ma basta... le diavolerie dell'SSD dobbiamo vederle tra 2 anni se ci dice culò...

Che poi per carità la PS5 non la compravo fino al 2022/2023 quindi non è che mi cambia molto, anzi, ora ho anche una scelta (tanto l'upgrade sarà gratis) che valuterò in base alla bontà delle versione PS4, ma obiettivamente un bel po' di rammarico resta

 
Giusto giusto, alzo bandiera bianca nel mio caso (solo Ghost mi terrà occupato per 2-3 mesi quando lo giocherò lo so già
), ma per farti un contro esempio un mio amico sta cercando adesso per recuperare e giocare la versione PS3 di MGSV (non ha mai avuto PS4 e probabilmente passerà direttamente a PS5 tra qualche anno saltando la gen attuale del tutto): fidati che tornerà utile l'esistenza di quella versione a tanti giocatori (ancora, sperando che esca fuori un buon gioco regardless della versione chiaramente)

 
Però, chiaro. Speriamo tutti che esca un buon gioco sotto tutti i punti di vista, a prescindere dalla questione crossgen.
Che ne uscirà un giocone è fuori di dubbio alla fine, il problema sta tutto nel salto generazionale rispetto al primo, che sarà imho quasi nullo.
Magari graficamente farà pure spavento con effetti e filtri vari nextgen, ma a livello di design per poter girare su PS4 dovranno per forza scendere a compromessi. Peccato, un’occasione sprecata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Rimane comunque azzoppata la versione PS5. Io non voglio solo un salto grafico, voglio delle meccaniche che sfruttino appieno l'SSD (ribadisco, volare con una macchina volante a velocità folle) che su un normale hard disk non puoi fare. Queste cose non le vedremo. 
Non lo metto in dubbio, metto in dubbio che questo impedisca che ne esca fuori un ottimo gioco comunque a prescindere dal voler e non poter fare la F1 con i pterodattili (che ha il suo appeal) o altre cose che in teoria saranno possibili solo sulla nuova console, stile Ratchet  :sisi:

Che poi sono pure buoni di tirare scherzoni brutti fare cose come rendere i pterodattili cavalcabili solo su PS5, per quanto ne sappiamo. Io ho fiducia in Guerrilla dopo Zero Dawn però i risultati di altri crossgen nelle gen passate sono sotto gli occhi di tutti, e sono il primo a dirlo anche da persona che spera in una buona versione PS4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo metto in dubbio, metto in dubbio che questo impedisca che ne esca fuori un ottimo gioco comunque a prescindere dal voler e non poter fare la F1 con i pterodattili (che ha il suo appeal) o altre cose che in teoria saranno possibili solo sulla nuova console, stile Ratchet  :sisi:

Che poi sono pure buoni di tirare scherzoni brutti fare cose come rendere i pterodattili cavalcabili solo su PS5, per quanto ne sappiamo. Io ho fiducia in Guerrilla dopo Zero Dawn però i risultati di altri crossgen nelle gen passate sono sotto gli occhi di tutti, e sono il primo a dirlo anche da persona che spera in una buona versione PS4.
Non ci credo neanche se lo vedo che distinguono le due versione anche per meccaniche. Cioè, se mi fanno da un lato Zero Dawn reskinnato e dall'altro un titolo nuovo sono doppiamente da prendere a sberle. 

 
Quello potrà accadere solo quando avrai confessato il tuo amore incondizionato per The Sims :trollface:  
guarda, con una sola frase potrei inimicarmi un sacco di 'sonari' e @zaza50, che passerebbe subito al ban nei miei confronti  :sard:  

 
Ora son curioso di leggerla però
Sicuri? Il titolo più next-gen del 2021 lo abbiamo già giocato quest'estate, inizia per T e finisce per he Last of Us Part II :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non comprerò la ps5, quindi (egoisticamente) sono contento di poterlo giocare su ps4 :sisi:

 
Se ci penso mi innervosisco ancora per sta scelta di farlo crossgen :facepalm:

Che uscirà un ottimo gioco non penso ci siano dubbi, rimarrà però sempre quel retrogusto di occasione sprecata 

 
Se ci penso mi innervosisco ancora per sta scelta di farlo crossgen :facepalm:

Che uscirà un ottimo gioco non penso ci siano dubbi, rimarrà però sempre quel retrogusto di occasione sprecata 
anch'io deluso per questo..

 
La IA nemica umana di Horizon 1 era poco migliore di quella di Serious Sam The First Encounter, non credo serva il nuovo hardware per migliorare quella  :fiore:

Discorso simile per la fisica almeno per quanto concerne la parte che impatta effettivamente il gameplay, ma da quel punto di vista ho più dubbi dato che Horizon in effetti deve gestire un bel po' di cose oltre la fisica.

Preferisco non parlare nel dettaglio di esempi di giochi che non ho giocato, quindi mi limito a citare Zelda Breath of the Wild sperando che qualcuno in sezione mi confermi che quello è un eccellente esempio di uso della fisica (lato gameplay incluso) in questa generazione, anzi cross-gen pure quello in realtà ma nel cambio di generazione precedente.


Sul resto invece niente da dire, sono cose che su PS5 sono possibili mentre su PS4 non lo saranno (IA nemica delle macchine più elaborata, n nemici, modelli ecc). Per fare un altro esempio, alcuni di questi secondo me saranno possibili anche con un gioco cross-gen: nulla gli vieta di usare il modello di Aloy di Horizon 1 nel 2 (con solo qualche miglioria) su PS4, mentre nella versione PS5 usano il modello nuovo di zecca visto nel trailer di Giugno.
La cpu di ps4 non ti lascia tanto margine di manovra per creare un ia decente in un OW, il Jaguar bera gia una mezza patacca nel 2013 .

La fisica in Horizon è già buona di suo ma i cavalli in più gli avrebbero permesso un salto di qualità notevole.

Non posso permettersi di creare doppi modelli per tutto npc nemici ecc se fanno un modello con tot mole poligonale quello rimane per entrambe le versioni.

Possono applicare tutti i filtri che vogliono su ps5 ma quello rimane.

Cmq la possibilità di cavalcare le macchine volanti salta definitivamente anche in  questo capitolo  :tristenev: .

 
Comunque questo era l'unico titolo che dovevano pensare con i mente PS5 solo tra quelli annunciati, un po' di rabbia fa :asd:  

- MM si sa da una vita che era per PS4 e poi è stato pompato... su PS4 togli il RTX e i particellari, 30 fps e hai fatto, senza andare a intaccare null'altro

- DS che poteva essere un lavoro solo di mera potenza (come è dopotutto), avrebbero comunque potuto scalarlo senza intaccare scelte ludiche (perché è un remake, quindi sappiamo che quello ci sarà a livello di game design, roba PS3 insomma con qualche rifinitura) invece è rimasto esclusiva

- Horizon dovevano pensarlo con le feature di PS5, come sfreccio io con il pterodattilo a tutta velocità, per poi buttarmi sott'acqua e trovare tutto caricato e vivo? Sì, pure qui possono scalare la grafica e già come il primo HZD chi si lamenta, ma tutte queste chicchette (e chissà quante altre, loro sono gli sviluppaotri che devono sfruttrare la console, non io) non le avremo, perché comuqnue Sony non farà un dito medio con i FP, la versione PS5 di queste esclusve cross (che poi esclusive cross è un ossimoro quasi) avrà in più solo rtx, particellari e 60 fps... una bellezza per gli occhi, ma basta... le diavolerie dell'SSD dobbiamo vederle tra 2 anni se ci dice culò...

Che poi per carità la PS5 non la compravo fino al 2022/2023 quindi non è che mi cambia molto, anzi, ora ho anche una scelta (tanto l'upgrade sarà gratis) che valuterò in base alla bontà delle versione PS4, ma obiettivamente un bel po' di rammarico resta
Magari gli pterodattili volanti e le barriere coralline non ci stanno su ps4, si inventano che sono seccate e che gli uccellacci sono crepati prima :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top