PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Demon Souls in uscita al lancio esclusiva nextgen e questo da minimo fine 2021 crossgen...ma perchè....
Forse il Decima è più scalabile come motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La notizia piú brutta di questa bellissima serata Playstation: portarsi dietro una macchina vecchia per un'esclusiva cosí importante è un errore a mio parere. Non permette di giocare piú di tanto con fisica e interazione, che erano la piú grande mancanza del primo capitolo. Un vero peccato, ma lo tengo comunque d'occhio (su PS5 chiaramente) essendomi il primo piaciuto abbastanza

 
Che poi comunque mi sembra alquanto inutile prenderlo su ps4 visto che, essendo (probabilmente) un mots, punterà tutto sulla grafica

Io spero accada una roba in stile Ombra di Mordor

Versione pezzente PS4

Versione con novità di gameplay pesanti ps5


(Come appunto Mordor, dove la versione PS3 non aveva il Nemesis system)
Con tutto il rispetto, no grazie, sperare che la versiome old gen vada male solo per far giocare male noi altri barboni è abbastanza brutta come cosa.

MGSV ha dimostrato che si può fare un ottimo gioco crossgen sfruttando entrambe le generazioni di console per bene. QUELLO è l'esempio a cui si dovrebbe puntare.
 
Che poi comunque mi sembra alquanto inutile prenderlo su ps4 visto che, essendo (probabilmente) un mots, punterà tutto sulla grafica

Io spero accada una roba in stile Ombra di Mordor

Versione pezzente PS4

Versione con novità di gameplay pesanti ps5


(Come appunto Mordor, dove la versione PS3 non aveva il Nemesis system)
Improbabile, visto che si parla di Sony e i first party non li fa uscire rotti. L'episodio di Mordor è uno di quei casi isolati nonsense che fa storia ma non necessariamente scuola. 

 
Scelta più idiota non la potevano fare.

Adesso tutte le problematiche che aveva il primo capitolo dobbiamo trascinarle anche nel secondo. :facepalm:

 
Scelta più idiota non la potevano fare.

Adesso tutte le problematiche che aveva il primo capitolo dobbiamo trascinarle anche nel secondo. :facepalm:
Le problematiche di Horizon 1 sono tutte causate dall'hardware secondo voi?

Per far un esempio... non sapevo che la scrittura e la regia dipendessero dalla CPU, GPU ed SSD  :hmm:

 
Con tutto il rispetto, no grazie, sperare che la versiome old gen vada male solo per far giocare male noi altri barboni è abbastanza brutta come cosa.

MGSV ha dimostrato che si può fare un ottimo gioco crossgen sfruttando entrambe le generazioni di console per bene. QUELLO è l'esempio a cui si dovrebbe puntare.
Ma non lo dicevo tanto per chi lo gioca su PS4, ma semplicemente perché significherebbe al 90% dover aspettare per forza il 3 per avere un Horizon che sfrutti anche solo la metà della potenzialità di PS5...

Poi ripeto, sarei il primo felice a sbagliarmi e in realtà viene comunque ottimo
 
Ma non lo dicevo tanto per chi lo gioca su PS4, ma semplicemente perché significherebbe al 90% dover aspettare per forza il 3 per avere un Horizon che sfrutti anche solo la metà della potenzialità di PS5...

Poi ripeto, sarei il primo felice a sbagliarmi e in realtà viene comunque ottimo
L'Ombra di Mordor era una fetecchia su PS3 e praticamente soldi buttati per chiunque abbia comprato quella versione. Se tu speri che esca una roba simile per Horizon 2, significa praticamente che tu speri che i giocatori PS4 si ritrovino con una versione monca e ingiocabile dello stesso gioco. Che, converrai, suona male :tristenev:

Io spero l'esatto contrario, e sono abbastanza fiducioso che sarà così (non escludo sorprese, la comunicazione di Sony l'abbiamo vista quale sia, ma tanto io i giochi non remake/remaster non li compro al D1 da anni). Capisco il ragionamento sul volere un gioco che sfrutti ogni millimetro cubo di PS5, però da parte mia invece sono contento di non dover passare alla next-gen per forza per giocare il secondo capitolo che sarà comunque migliorato in tutto (si spera) per la maggior parte dei problemi che erano presenti nel primo, con o senza SSD.

Comunque sono da vedere quali saranno effettivamente le differenze tra l due versioni, ignorando le dichiarazioni di Sony che affermano 'Horizon 2 sfrutterà comunque PS5' che a questo punto dati i recenti eventi lasciano il tempo che trovano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una vergogna...altro titolo castrato che non sarà probabilmente ne carne e ne pesce

 
L'Ombra di Mordor era una fetecchia su PS3 e praticamente soldi buttati per chiunque abbia comprato quella versione. Se tu speri che esca una roba simile per Horizon 2, significa praticamente che tu speri che i giocatori PS4 si ritrovino con una versione monca e ingiocabile dello stesso gioco. Che, converrai, suona male

 
Io spero l'esatto contrario, e sono abbastanza fiducioso che sarà così (non escludo sorprese, la comunicazione di Sony l'abbiamo vista quale sia, ma tanto io i giochi non remake/remaster non li compro al D1 da anni). Capisco il ragionamento sul volere un gioco che sfrutti ogni millimetro cubo di PS5, però da parte mia invece sono contento di non dover passare alla next-gen per forza per giocare il secondo capitolo che sarà comunque migliorato in tutto (si spera) per tutti i problemi che erano presenti nel primo, con o senza SSD.
 
Comunque sono da vedere quali saranno effettivamente le differenze tra l due versioni, ignorando le dichiarazioni di Sony che affermano' Horizon 2 sfrutterà comunque PS5' che a questo punto lasciano il tempo che trovano.
Sì scritta così in effetti suona fin troppo meschina nei confronti di chi vuole giocarlo su PS4 però detto sinceramente...

Capisco il non volerla prendere subito per qualsiasi motivo (io stesso la prenderò direttamente all'uscita di GOW2), però almeno per quanto riguarda le prossime esclusive Sony in uscita preferisco mettermi il cuore in pace e accettare che sia finito tutto con Ghost of Tsushima, piuttosto che giocarmi la versione meno bella di Horizon 2 o qualsiasi altra roba cross gen

Ragionamento che feci pure PS4, aspettai di averla piuttosto che giocarmi i vari Dragon Age Inquisition, Far Cry 4, AC4, ecc su PS3 (che ok, stiamo parlando di Third e quindi ancora più scontato che avrebbero fatto schifo)


L'unico per cui farò l'eccezione è Cyberpunk, ma solo perché quando è stato mostrato la prima volta, avevo solo PS4 in testa


 
Le problematiche di Horizon 1 sono tutte causate dall'hardware secondo voi?

Per far un esempio... non sapevo che la scrittura e la regia dipendessero dalla CPU, GPU ed SSD  :hmm:
Numero di macchine presenti su schermo, ia nemica, fisica, modelli dei pg ecc dipendono dall hardware.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì scritta così in effetti suona fin troppo meschina nei confronti di chi vuole giocarlo su PS4 però detto sinceramente...

Capisco il non volerla prendere subito per qualsiasi motivo (io stesso la prenderò direttamente all'uscita di GOW2), però almeno per quanto riguarda le prossime esclusive Sony in uscita preferisco mettermi il cuore in pace e accettare che sia finito tutto con Ghost of Tsushima, piuttosto che giocarmi la versione meno bella di Horizon 2 o qualsiasi altra roba cross gen

Ragionamento che feci pure PS4, aspettai di averla piuttosto che giocarmi i vari Dragon Age Inquisition, Far Cry 4, AC4, ecc su PS3 (che ok, stiamo parlando di Third e quindi ancora più scontato che avrebbero fatto schifo)


L'unico per cui farò l'eccezione è Cyberpunk, ma solo perché quando è stato visto la prima volta mi ero già messo in testa che fosse la versione PS4 quella che avrei giocato

 
È un'opinione che ci sta  :sisi:

Non potrò passare alla next-gen per anni, quindi l'idea che potrò comunque pensare di recuperare e giocare anche i nuovi titoli e giochi di serie che mi interessano (nell'esempio di Sony, Horizon 2 e Sackboy sono le due esclusive per cui sono sinceramente contento dell'uscita su PS4) invece di campare di retrogaming fino al 2023 sinceramente mi fa contento.

Secondo me si può fare un ragionamento del genere in base a quanto sei disposto ad accettare come ovvi sacrifici per continuare a giocare su oldgen, e io che retrogioco di continuo e mi accontento di performance deliranti sui vari PC che uso ogni tanto per giocare credo che potrei pure accettare un Horizon 2 senza il 4K e i 60 fps, le texture ultra, la vegetazione dinamica ecc (per quanto difenda il frame rate in particolare, su next-gen sopratutto). Questo dando per scontato che le versioni old non siano cose inaccettabili come l'Ombra di Mordor, ma siano invece esempi di eccellenza di ottimizzazione su hardware datati come appunto MGSV era su PS3, ma per quello bisognerà aspettare il D1 per forza dato che Sony continuerà a pubblicizzare la versione migliore (come ha sempre fatto dall'uscita di PS4 Pro dopotutto).

Quindi, il mio piano di azione semplicemente sarà aspettare che i giochi escano e vedere come si comportano su PS4 (a maggior ragione dato che ho solo PS4 base io) e valutare se vale la pena acquistarli direttamente lì invece di aspettare così tanto per giocare la versione migliore, in base a quanto meriti la versione oldgen.

EDIT: Ed aggiungo anche, il tv 4K io lo vedrò tra anni pure quello, quindi un altro buon motivo per essere contenti dell'esistenza di questi crossgen da parte mia :asd:

Numero di macchine presenti su schermo, ia nemica, fisica, modelli dei pg ecc dipendono dall hardware.
La IA nemica umana di Horizon 1 era poco migliore di quella di Serious Sam The First Encounter, non credo serva il nuovo hardware per migliorare quella  :fiore:

Discorso simile per la fisica almeno per quanto concerne la parte che impatta effettivamente il gameplay, ma da quel punto di vista ho più dubbi dato che Horizon in effetti deve gestire un bel po' di cose oltre la fisica.

Preferisco non parlare nel dettaglio di esempi di giochi che non ho giocato, quindi mi limito a citare Zelda Breath of the Wild sperando che qualcuno in sezione mi confermi che quello è un eccellente esempio di uso della fisica (lato gameplay incluso) in questa generazione, anzi cross-gen pure quello in realtà ma nel cambio di generazione precedente.


Sul resto invece niente da dire, sono cose che su PS5 sono possibili mentre su PS4 non lo saranno (IA nemica delle macchine più elaborata, n nemici, modelli ecc). Per fare un altro esempio, alcuni di questi secondo me saranno possibili anche con un gioco cross-gen: nulla gli vieta di usare il modello di Aloy di Horizon 1 nel 2 (con solo qualche miglioria) su PS4, mentre nella versione PS5 usano il modello nuovo di zecca visto nel trailer di Giugno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un'opinione che ci sta 

 
Non potrò passare alla next-gen per anni, quindi l'idea che potrò comunque pensare di recuperare e giocare anche i nuovi titoli e giochi di serie che mi interessano (nell'esempio di Sony, Horizon 2 e Sackboy sono le due esclusive per cui sono sinceramente contento dell'uscita su PS4) invece di campare di retrogaming fino al 2023 sinceramente mi fa contento.
 
Secondo me si può fare un ragionamento del genere in base a quanto sei disposto ad accettare come ovvi sacrifici per continuare a giocare su oldgen, e io che retrogioco di continuo e mi accontento di performance deliranti sui vari PC che uso ogni tanto per giocare credo che potrei pure accettare un Horizon 2 senza il 4K e i 60 fps, le texture ultra, la vegetazione dinamica ecc (per quanto difenda il frame rate in particolare, su next-gen sopratutto). Questo dando per scontato che le versioni old non siano cose inaccettabili come l'Ombra di Mordor, ma siano invece esempi di eccellenza di ottimizzazione su hardware datati come appunto MGSV era su PS3, ma per quello bisognerà aspettare il D1 per forza dato che Sony continuerà a pubblicizzare la versione migliore (come ha sempre fatto dall'uscita di PS4 Pro dopotutto).
 
Quindi, il mio piano di azione semplicemente sarà aspettare che i giochi escano e vedere come si comportano su PS4 (a maggior ragione dato che ho solo PS4 base io) e valutare se vale la pena acquistarli direttamente lì invece di aspettare così tanto per giocare la versione migliore, in base a quanto meriti la versione oldgen.
Vabbè che "retrogaming" riferito alla roba PS4 mi sembra quasi ingiusto (per quanto tecnicamente corretta come definizione), però anche senza Horizon 2 sarei arrivato tranquillamente al 2022 con la roba che ho da giocare


 
Vabbè che "retrogaming" riferito alla roba PS4 mi sembra quasi ingiusto (per quanto tecnicamente corretta come definizione), però anche senza Horizon 2 sarei arrivato tranquillamente al 2022 con la roba che ho da giocare

 
Ho esagerato col termine retrogaming sì,  :asd:  Anche se ad essere onesti tra PS3 e PC (vecchiotto) di roba effettivamente con i suoi anni sul groppone da recuperare ne ho a bizzeffe.

Sulla PS4 stessa devo ancora giocare un sacco di titoli, anzi devo ancora comprarli perché sono tirchio :gab:  Ed ecco un altro motivo per cui non ho assolutamente fretta di passare alla nextgen, insomma Horizon 2 (e Sackboy) sono la punta dell'iceberg nel mio caso come motivazioni ad essere onesti. Ma sono comunque contento di questa scelta, rimandando al D1 di entrambi per giudicare il livello del lavoro fatto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scelta scellerata. Ci guadagneranno un fracco di soldi eh, ma rimane scellerata. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi comunque mi sembra alquanto inutile prenderlo su ps4 visto che, essendo (probabilmente) un mots, punterà tutto sulla grafica

Io spero accada una roba in stile Ombra di Mordor

Versione pezzente PS4

Versione con novità di gameplay pesanti ps5


(Come appunto Mordor, dove la versione PS3 non aveva il Nemesis system)
Per quale motivo?non sono terze parti.

 
Ho esagerato col termine retrogaming sì, 
 Anche se ad essere onesti tra PS3 e PC (vecchiotto) di roba effettivamente con i suoi anni sul groppone da recuperare ne ho a bizzeffe.
Sulla PS4 stessa devo ancora giocare un sacco di titoli, anzi devo ancora comprarli perché sono tirchio
 Ed ecco un altro motivo per cui non ho assolutamente fretta di passare alla nextgen, insomma Horizon 2 (e Sackboy) sono la punta dell'iceberg nel mio caso come motivazioni ad essere onesti. Ma sono comunque contento di questa scelta, rimandando al D1 di entrambi per giudicare il livello del lavoro fatto.
Ecco vedi? Con tutta la roba che hai da giocare potresti vivere tranquillamente anche senza avere Horizon 2 su PS4


Però vabbè ormai è andata così, a sto punto spero che si riveli comunque un ottimo titolo perché ci puntavo molto sinceramente
 
Ecco vedi? Con tutta la roba che hai da giocare potresti vivere tranquillamente anche senza avere Horizon 2 su PS4


Però vabbè ormai è andata così, a sto punto spero che si riveli comunque un ottimo titolo perché ci puntavo molto sinceramente
Giusto giusto, alzo bandiera bianca nel mio caso (solo Ghost mi terrà occupato per 2-3 mesi quando lo giocherò lo so già :rickds: ), ma per farti un contro esempio un mio amico sta cercando adesso per recuperare e giocare la versione PS3 di MGSV (non ha mai avuto PS4 e probabilmente passerà direttamente a PS5 tra qualche anno saltando la gen attuale del tutto): fidati che tornerà utile l'esistenza di quella versione a tanti giocatori (ancora, sperando che esca fuori un buon gioco regardless della versione chiaramente) :ahsisi:

Però, chiaro. Speriamo tutti che esca un buon gioco sotto tutti i punti di vista, a prescindere dalla questione crossgen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco vedi? Con tutta la roba che hai da giocare potresti vivere tranquillamente anche senza avere Horizon 2 su PS4


Però vabbè ormai è andata così, a sto punto spero che si riveli comunque un ottimo titolo perché ci puntavo molto sinceramente
Dubito vedremo un vero salto a questo punto, peccato davvero.

E meno male che doveva essere Series S ad azzoppare la next gen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top