È un'opinione che ci sta
Non potrò passare alla next-gen per anni, quindi l'idea che potrò comunque pensare di recuperare e giocare anche i nuovi titoli e giochi di serie che mi interessano (nell'esempio di Sony, Horizon 2 e Sackboy sono le due esclusive per cui sono sinceramente contento dell'uscita su PS4) invece di campare di retrogaming fino al 2023 sinceramente mi fa contento.
Secondo me si può fare un ragionamento del genere in base a quanto sei disposto ad accettare come ovvi sacrifici per continuare a giocare su oldgen, e io che retrogioco di continuo e mi accontento di performance deliranti sui vari PC che uso ogni tanto per giocare credo che potrei pure accettare un Horizon 2 senza il 4K e i 60 fps, le texture ultra, la vegetazione dinamica ecc (per quanto difenda il frame rate in particolare, su next-gen sopratutto). Questo dando per scontato che le versioni old non siano cose inaccettabili come l'Ombra di Mordor, ma siano invece esempi di eccellenza di ottimizzazione su hardware datati come appunto MGSV era su PS3, ma per quello bisognerà aspettare il D1 per forza dato che Sony continuerà a pubblicizzare la versione migliore (come ha sempre fatto dall'uscita di PS4 Pro dopotutto).
Quindi, il mio piano di azione semplicemente sarà aspettare che i giochi escano e vedere come si comportano su PS4 (a maggior ragione dato che ho solo PS4 base io) e valutare se vale la pena acquistarli direttamente lì invece di aspettare così tanto per giocare la versione migliore, in base a quanto meriti la versione oldgen.