PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma quindi com'è nella modalità a 60 fps?
Non sto guardando nulla ma stando a DF consigliava quella a 30.
Io ho capito che quella a 60 perde troppo dettaglio tanto che loro consigliano i 30, cosa che non fanno mai :asd:
 
ma quindi com'è nella modalità a 60 fps?
Non sto guardando nulla ma stando a DF consigliava quella a 30.
A livello di assets sostanzialmente identico.
Va a 1800 e 60FPS (praticamente rock solid).
L'AA smarmella un po' i dettagli rispetto alla modalità 4K.
 
Partirò con questa, ho provato U4 a 30 fps e dopo 10 secondi ho dovuto cambiare.
guarda dipende da gioco a gioco, per esmpio in Guardiani della galassia la modalita a 30 fps con raytracing non dava per niente fastidio, invece se giochi Immortal Rysing a 30 fps ti si cappottano gli occhi. non so da cosa dipenda ma e' cosi.
Magari Horizon non da fastidio o almeno ci spero :asd:
 
Ultima modifica:
A 60fps ha pure reflections peggiori e ombre meno dettagliate a distanza che smarmellano un pò a causa della res più bassa e il peggior AA, ma qualità e numero di assets è uguale.

Personalmente me ne infischio dei consigli di DF, meglio i 60 se la differenza non è al limite del vergognoso come gotg. Consigliavano pure di giocare un racing come FH5 a 30, per me follia.
 
In realtà è molto semplice: hanno range di voti talmente stretti che non riescono a spaziare per bene due prodotti.
Poi il primo era stato sovrastimato, ed il gioco è fatto :asd:
vedi sotto
Be' i tempi cambiano alla fine. Possono considerarlo migliore in ogni aspetto (e sembrerebbe proprio che lo sia), ma meno "impattante" oggi rispetto ad HZD ad inizio 2017 (per mille ragioni diverse). Premesso che non so se parliamo dello stesso recensore che si occupò di HZD nel 2017.
probabilmente sarà stato recensito da un altro soggetto, saranno pochi i casi in cui chi aveva recensito ZD avrà recensito FW, ma detto questo se specifichi che migliora ogni cosa non puoi passare da 90 a 80
l'ultimo dei pirla avrebbe dovuto controllare il voto, pardon il numerino, di ZD...
 
A 60fps ha pure reflections peggiori e ombre meno dettagliate a distanza che smarmellano un pò a causa della res più bassa e il peggior AA, ma qualità e numero di assets è uguale.

Personalmente me ne infischio dei consigli di DF, meglio i 60 se la differenza non è al limite del vergonoso come gotg. Consigliavano pure di giocare un racing come FH5 a 30, per me follia.
Idem. E' un sacrificio più che accettabile per quanto mi riguarda.
Post automatically merged:

probabilmente sarà stato recensito da un altro soggetto, saranno pochi i casi in cui chi aveva recensito ZD avrà recensito FW, ma detto questo se specifichi che migliora ogni cosa non puoi passare da 90 a 80
l'ultimo dei pirla avrebbe dovuto controllare il voto, pardon il numerino, di ZD...
Io l'ho detto preparatevi a situazioni simili anche per altri grossi sequel (GoW per esempio). :asd: L'impatto in rapporto al periodo di uscita (5 anni non sono pochi) fa tanto, anche se il sequel lima tutti i difetti (che è ciò che mi aspetto da Ragnarok per dire [migliore bestiario, e più Boss]).
 
vedi sotto

probabilmente sarà stato recensito da un altro soggetto, saranno pochi i casi in cui chi aveva recensito ZD avrà recensito FW, ma detto questo se specifichi che migliora ogni cosa non puoi passare da 90 a 80
l'ultimo dei pirla avrebbe dovuto controllare il voto, pardon il numerino, di ZD...
Guarda, se parti da un 90 di un primo gioco oggettivamente pieno di difetti, poi dopo anche volendo dove puoi andare? 91? 92?

Ne conosco un altro di titolo difettato che ha preso 97. Adesso esce il sequel, che lo migliorerà (anche se li non ci metto le mani sul fuoco), ma prenderà comunque meno.
 
Diciamo che l'89 del primo era sulla fiducia e ora è un 89 sulla conferma definitiva? Alla fine è un 9 eh :asd:
 
guarda dipende da gioco a gioco, per esmpio in Guardiani della galassia la modalita a 30 fps con raytracing non dava per niente fastidio, invece se giochi Immortal Rysing a 30 fps ti si cappottano gli occhi. non so da cosa dipenda ma e' cosi.
Magari Horizon non da fastidio o almeno ci spero :asd:
Ne ho provati diversi e non riesco proprio più a 30 fps. Prima di PS5 non lo avrei mai detto.

Poi un gioco così frenetico nei combattimenti e altro... Sacrifichi un po' il dettaglio per una migliore fluidità.
Post automatically merged:

A 60fps ha pure reflections peggiori e ombre meno dettagliate a distanza che smarmellano un pò a causa della res più bassa e il peggior AA, ma qualità e numero di assets è uguale.

Personalmente me ne infischio dei consigli di DF, meglio i 60 se la differenza non è al limite del vergognoso come gotg. Consigliavano pure di giocare un racing come FH5 a 30, per me follia.
Quindi l'antialiasing lavora male a Performance
 
Ultima modifica:
Quindi l'antialiasing lavora male a Performance
Ne usano uno migliore a quality, che da la sensazione di una differenza maggiore fra 2160p e 1800p, che generalmente è invece molto difficile da vedere (vedi spidey e ratchet).


Personalmente preferisco i 60 a prescindere.
 
Replay di ZD a 60.
Passaggio smooth a FW a 60.
:tè:
 
Per me è semplice. Basta non provare la modalità a 60 neanche per un secondo e posso andare a 30 senza problemi :sisi:
Anfatti.
Abbiamo giocato per anni a 30 fps stentati e ora ci fanno paura?!! :powah:

L'importante è che ne valga la pena.
La modalità raytracing nei Guardiani della Galassia (primo titolo che mi viene in mente) valeva assolutamente la pena.

Demon's Souls Remake l'ho giocato a Performance perché mi facevano male gli occhi a forza di cercare le differenze. Notai giusto le luci che sembravano più corpose ma dovevo farci caso.
Questo è quello che è sembrato a me e non ne valeva la pena. Altri potrebbero aver notato altro.
 
Sono riuscito a vedere 2 immagini di df che confrontavano le 2 modalità.

Ho notato

  • un peggiore deep of field ( sfocato) a 60, un po' pasticciato. mentre a 30 fps è naturale e uniforme ( tranne che per le cut scene non dovrebbe essere un problema)
  • Ombre meno marcate a 60 fps che nel ravvicinato cambia poco ma sulla distanza potrebbe essere un " problema" appiattendo lo scenario. Anche se nell'immagine proposta ho notato più differenza nel ravvicinato mentre praticamente nessuna sulla distanza ( almeno nell'immagine di Df)
  • Il problema più evidente sembra essere l'anisotropico che in un open world fa parecchia differenza. A 60 fps le texture si appiattiscono parecchio spalmandosi e perdendo abbastanza dettagli ( come succedeva nel primo guardando un poì più lontanop,anche se non so a quale distanza generalmente qui incomincerà a perdere dettagli)
  • ovviamente la risoluzione più bassa ( il problema minore per quanto mi riguarda)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top