PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sono, non è che se ti li infiocchettano in modo diverso diventano altra roba, infatti sono segnati come commissioni.
Le fetch quest sono quelle missioni (di solito in quantità industriale) messe li solo per farti raccogliere materiali o fare esp sempre nella stessa maniera e io in questo gioco non ne vedo. I contratti in questo gioco non solo ti fanno fare più cose, ma hanno anche una storia dietro (e per me questa cosa fa una differenza enorme) e ti danno anche oggetti unici come armi e armature.
 
Le fetch quest sono quelle missioni (di solito in quantità industriale) messe li solo per farti raccogliere materiali o fare esp sempre nella stessa maniera e io in questo gioco non ne vedo. I contratti in questo gioco non solo ti fanno fare più cose, ma hanno anche una storia dietro (e per me questa cosa fa una differenza enorme) e ti danno anche oggetti unici come armi e armature.
Appunto le fetch Quest ?
 
Giocate come meglio preferite, non esiste un giusto o sbagliato in questo genere di cose e ci sta tutto che qualcuno preferisca andare di main quest piuttosto che farsi i Contratti (fatti da dio, con dialoghi scritti benissimo e fasi di gameplay sempre al top).

Tra l'altro il gioco ricompensa molto bene per ogni cosa che si fa, dando sia punti esperienza che punti abilità e questa scelta di game design la premierò sempre.
 
Diciamo che da un po' di anni il termine fetch quest ha assunto una connotazione dispregiativa per indicare quelle quest di pura e semplice raccolta/farming fini a sè stesse e allungabrodo, tipiche dei mattoni open world Ubisoft e simili. Fortunatamente benchè in Horizon FW siano presenti quest di raccolta/contratti, la qualità delle stesse è ben lontana dall'accezione comune che ormai si da a questa tipologia di missioni, visto che anche queste hanno ricevuto da Guerrilla uno step-up in fatto di narrativa, dialoghi e personaggi coinvolti :sisi:

Basti pensare che perfino le quest dei contratti di raccolta sono state unite tra loro nella mega-quest di sfondo della gara per l'armatura + ogni singola quest ha il suo personaggio con tremila linee di dialogo e backstory dedicata. Fantastico :asd:

Praticamente in FW quelle che negli altri giochi sarebbero vere e proprie missioni secondarie, qui sono ""fetch quest"" :sard:
 
Giocate come meglio preferite, non esiste un giusto o sbagliato in questo genere di cose e ci sta tutto che qualcuno preferisca andare di main quest piuttosto che farsi i Contratti (fatti da dio, con dialoghi scritti benissimo e fasi di gameplay sempre al top).

Tra l'altro il gioco ricompensa molto bene per ogni cosa che si fa, dando sia punti esperienza che punti abilità e questa scelta di game design la premierò sempre.
Deo gratias per questo commento.
 
Non credo esisterà mai un open world senza fetch quest e in ogni caso il problema delle fetch quest è sempre stata l'assenza di narrativa/motivazione dietro.

Di fatto tutti gli action-gdr all'occidentale possono essere banalizzati in "Muoviti dal punto A al punto B facendo la cosa X". A volte è funzionale alla trama principale, altre volte a una microtrama secondaria, altre ancora solo all'ottenimento di oggetti. Il punto è motivare il giocatore a farlo senza appesantirlo. In questo Horizon riesce meglio di altri giochi e gliene va dato atto. In generale si percepisce la cura di Guerrilla a presentare un mondo vivo e credibile, cosa che da a Horizon una marcia in più al netto di alcuni difetti che continua a portarsi dietro dal primo capitolo.

Sul modo di giocare e le ore di completamento è una cosa soggettiva, davvero inutile andare a criticare il modo di giocare di singoli giocatori. Banalmente dipende anche quanto ti acchiappa il setting del gioco: RDR 2 per esempio a me a una certa mi ha annoiato e ho tirato dritto per la main, pur riconoscendo l'incredibile cura riposta nel mondo. Horizon invece mi acchiappa di più e mi fa passare più ore semplicemente perché mi diverte di più il gameplay.
 
Non credo esisterà mai un open world senza fetch quest e in ogni caso il problema delle fetch quest è sempre stata l'assenza di narrativa/motivazione dietro.

Di fatto tutti gli action-gdr all'occidentale possono essere banalizzati in "Muoviti dal punto A al punto B facendo la cosa X". A volte è funzionale alla trama principale, altre volte a una microtrama secondaria, altre ancora solo all'ottenimento di oggetti. Il punto è motivare il giocatore a farlo senza appesantirlo. In questo Horizon riesce meglio di altri giochi e gliene va dato atto. In generale si percepisce la cura di Guerrilla a presentare un mondo vivo e credibile, cosa che da a Horizon una marcia in più al netto di alcuni difetti che continua a portarsi dietro dal primo capitolo.

Sul modo di giocare e le ore di completamento è una cosa soggettiva, davvero inutile andare a criticare il modo di giocare di singoli giocatori. Banalmente dipende anche quanto ti acchiappa il setting del gioco: RDR 2 per esempio a me a una certa mi ha annoiato e ho tirato dritto per la main, pur riconoscendo l'incredibile cura riposta nel mondo. Horizon invece mi acchiappa di più e mi fa passare più ore semplicemente perché mi diverte di più il gameplay.
Scusami ma è appena uscito l'open world senza fetch Quest.
 
Scusami ma è appena uscito l'open world senza fetch Quest.

Pardon, errore mio, ma considero ER o BOTW eccezioni in quanto esperienze di gioco diverse, dato che hanno una narrativa o parzialmente assente o raccontata in maniera diversa.

Con OW ho, magari ingenuamente, inteso tutti quei giochi che adottano una struttura più consolidata, di cui FW fa parte.

Il senso del post permane: le fetch quest sono un elemento di design da non demonizzare, se rese interessanti da un solido comparto narrativo che non ti faccia percepire la sensazione di "Oh no, sto raccogliendo ancora una volta 10 pezzi X per craftare la cosa Y".
 
50 ore, 60% di completamento.
 
Pardon, errore mio, ma considero ER o BOTW eccezioni in quanto esperienze di gioco diverse, dato che hanno una narrativa o parzialmente assente o raccontata in maniera diversa.

Con OW ho, magari ingenuamente, inteso tutti quei giochi che adottano una struttura più consolidata, di cui FW fa parte.

Il senso del post permane: le fetch quest sono un elemento di design da non demonizzare, se rese interessanti da un solido comparto narrativo che non ti faccia percepire la sensazione di "Oh no, sto raccogliendo ancora una volta 10 pezzi X per craftare la cosa Y".
Faceva ridere il tempismo con la quale lo hai detto :asd:
 
Diciamo che da un po' di anni il termine fetch quest ha assunto una connotazione dispregiativa per indicare quelle quest di pura e semplice raccolta/farming fini a sè stesse e allungabrodo, tipiche dei mattoni open world Ubisoft e simili. Fortunatamente benchè in Horizon FW siano presenti quest di raccolta/contratti, la qualità delle stesse è ben lontana dall'accezione comune che ormai si da a questa tipologia di missioni, visto che anche queste hanno ricevuto da Guerrilla uno step-up in fatto di narrativa, dialoghi e personaggi coinvolti :sisi:

Basti pensare che perfino le quest dei contratti di raccolta sono state unite tra loro nella mega-quest di sfondo della gara per l'armatura + ogni singola quest ha il suo personaggio con tremila linee di dialogo e backstory dedicata. Fantastico :asd:

Praticamente in FW quelle che negli altri giochi sarebbero vere e proprie missioni secondarie, qui sono ""fetch quest"" :sard:
Sta cosa è paradossale, i contratti hanno un senso e sbloccano una ricompensa leggendaria, fetch quest un cazzo altrimenti pure in Bloodborne posso dire che per sbloccare il set di Eileen devo fare una "fetch quest".
 
Comunque ieri ho incontrato per la prima volta

Zo

La cura riposta nelle animazioni, nella mimica gestuale e facciale e anche nel doppiaggio è veramente fuori scala. La trama mi sta molto piacendo, forse ancora leggermente frammentata ma tramsette bene il senso di "Cosa cavolo sta succedendo" che deve provare Aloy.

Finora al gioco mi sento di criticare solo una gestione di armi/inventario rivedibile e una certa legnosità nelle animazioni che restituisce un senso di pesantezza che mal si sposa con la natura di Aloy stessa.

Tra l'altro il melee, seppur migliorato, avrebbe giovato tantissimo della possibilità di cancellare le animazioni e di una cavolo di parata. Rode un po' vedere che Guerrilla abbia fatto tantissimo lavoro in molte direzioni, ma allo stesso tempo abbia curato poco alcuni dettagli.

In ogni caso fino ad ora, grandissimo gioco, sicuramente una delle eccellenze, se non l'eccellenza in molti aspetti, per quanto riguarda gli OW con una forte componente narrativa/cinematografica.
Post automatically merged:

Faceva ridere il tempismo con la quale lo hai detto :asd:

No vabbè me ne rendo conto, è che ER o BOTW sono proprio giochi con una filosofia di base diversa, davo per scontato fossero considerati a parte. :asd:
 
Comunque ieri ho incontrato per la prima volta

Zo

La cura riposta nelle animazioni, nella mimica gestuale e facciale e anche nel doppiaggio è veramente fuori scala. La trama mi sta molto piacendo, forse ancora leggermente frammentata ma tramsette bene il senso di "Cosa cavolo sta succedendo" che deve provare Aloy.

Finora al gioco mi sento di criticare solo una gestione di armi/inventario rivedibile e una certa legnosità nelle animazioni che restituisce un senso di pesantezza che mal si sposa con la natura di Aloy stessa.

Tra l'altro il melee, seppur migliorato, avrebbe giovato tantissimo della possibilità di cancellare le animazioni e di una cavolo di parata. Rode un po' vedere che Guerrilla abbia fatto tantissimo lavoro in molte direzioni, ma allo stesso tempo abbia curato poco alcuni dettagli.

In ogni caso fino ad ora, grandissimo gioco, sicuramente una delle eccellenze, se non l'eccellenza in molti aspetti, per quanto riguarda gli OW con una forte componente narrativa/cinematografica.
Post automatically merged:



No vabbè me ne rendo conto, è che ER o BOTW sono proprio giochi con una filosofia di base diversa, davo per scontato fossero considerati a parte. :asd:
Sono esattamente allo stesso punto e ad ogni nuovo personaggio presentato rimango sbalordito da quanto sembri vero, peccato solo che ogni tanto sbarellino certe animazioni facciali ma minuzie. Sulle animazioni secondo me pesano solo nel platforming, sopratutto in ambienti chiusi/stretti
 
Per il platforming e scalata si vede che non hanno uno come Cooper (ex Ubisoft e ND).
 
Sono esattamente allo stesso punto e ad ogni nuovo personaggio presentato rimango sbalordito da quanto sembri vero, peccato solo che ogni tanto sbarellino certe animazioni facciali ma minuzie. Sulle animazioni secondo me pesano solo nel platforming, sopratutto in ambienti chiusi/stretti

Si diciamo che alcune animazioni facciali a volte sono "Esagerate", magari troppo caricate, ma stiamo parlando di quello che è forse l'aspetto più difficile quando si parla di animazione digitale. In ogni caso la sensazione di "C***O sembra vero" viene restituita in pieno :sisi:.

Sulle animazioni secondo me anche il melee poteva essere migliorabile, ma proprio perché non potendo cancellare i colpi Aloy è un po' legnosa. Ma magari è anche una sensazione mia.
 
L'espressioni facciali in questo contesto open world sono fuori scala proprio poi si delle volte hanno calcato troppo la mano ma anche sticazzi :asd:
 
Diciamo che da un po' di anni il termine fetch quest ha assunto una connotazione dispregiativa per indicare quelle quest di pura e semplice raccolta/farming fini a sè stesse e allungabrodo, tipiche dei mattoni open world Ubisoft e simili. Fortunatamente benchè in Horizon FW siano presenti quest di raccolta/contratti, la qualità delle stesse è ben lontana dall'accezione comune che ormai si da a questa tipologia di missioni, visto che anche queste hanno ricevuto da Guerrilla uno step-up in fatto di narrativa, dialoghi e personaggi coinvolti :sisi:

Basti pensare che perfino le quest dei contratti di raccolta sono state unite tra loro nella mega-quest di sfondo della gara per l'armatura + ogni singola quest ha il suo personaggio con tremila linee di dialogo e backstory dedicata. Fantastico :asd:

Praticamente in FW quelle che negli altri giochi sarebbero vere e proprie missioni secondarie, qui sono ""fetch quest"" :sard:
Si sto facendo solo quelle io per ora, ho fatto una side quest ed ero li come il meme di Obama a dire "ma..dov'è la side quest? qua pare l'inizio di una serie tv",

ma per curiosità, dopo quello che ho giocato e sto giocando, dopo quello che ho letto qua da un fracco di utenti,

c'è davvero chi pensa ancora che questo gioco abbia delle side quest e fetch quest banali e riempitive? e magari è anche convinto della cosa? :asd:
 
Ragazzi ho bisogno di aiuto…il gioco è multilingue ?
Ad esempio la versione francese avrà l’italiano ?
Sia con disco che digital ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top