PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non lo dico con cattiveria o con fare denigratorio, ma è innegabile che l'open world di Horizon (ma anche di altri OW Sony) ha bisogno di qualche idea originale e che lo allontani dalla formula Ubisoft, costruendone una del tutto personale e su misura. Sarebbe un bene per l'IP a livello di accoglienza del pubblico e della critica, visto che le uscite ravvicinate con Zelda e Elden Ring ne hanno ormai influenzato la percezione generale, ed è un bene per tutti quelli a cui sta a cuore questa saga e che in cuor loro sanno che potrebbe offrire molto di più.


Anche per me il suo OW è ottimo, nonchè uno dei migliori sulla piazza. Il problema principale è che sfrutta una struttura esplorativa che ha ormai fatto il suo tempo, e che sta cominciando seriamente a stufare sia al pubblico che alla critica. Vedi i TGA di ieri, dove alcuni premi artistici sarebbero tranquillamente e meritatamente potuti andare a Forbidden West, ma che se n'è andato a casa totalmente a mani vuote. E di questo sono sicuro che Sony non ne sarà affatto contenta.

C'è qualcosa che deve necessariamente cambiare, se non addirittura rivoluzionarsi, per aggiungere quel tanto che basta che gli permetterebbe di andarsi a sedere insieme a GoW e TLoU nell'Olimpo dei migliori serie PS degli ultimi 10 anni, ma ovviamente se in Guerrilla continueranno a ignorare i problemi a quei due li vedranno sempre e solo col binocolo.


Molto probabilmente si.
Ti do io la risp horizon deve migliorare l’aspetto narrativo e la caratterizzaziine di aloy stessa troppo poco vera ed un filino fredda. Non è questione di ow perché diciamolo anche elden r nn offre nulla di nuovo in tal senso, rovine, scia da seguire, totem da raggiungere per sbloccare mappa ecc, cose stra viste ovunque Ma messe su Un soul like, horizon quantomento lato esplorazione prova ad abbattere le pareti di cielo e mare, lato png e secondarie fa un lavoro raro per il genere. riguardo i premi di ieri gli unici che poteva ambire di fronte a quei due nomi erano narrativa e art direction ma ecco nn era cosi scontato. La critica comunque lo ha premiato se no nn aveva quel meta, ma ovviamente la narrazione claudicante blocca l’appassionarsi alle vicende e appunto la caratterizzazione di aloy blanda ad affezionarsi a lei come con un kratos.

sony sapeva benissimo vedendo le nomination che sarebbe andata così come lo sapevamo tutti noi.
 
Mi arriva oggi per la "carretta" ps4 (ieri stava a 29€ su amazon).

Però aspetto a iniziarlo (ora sto giocando Warhammer Chaosbane) e prima mi guardo il riassunto video di Zero Dawn e Frozen Wild di spazio per rinfrescarmi la memoria :sisi:
 
Perché i 2km all'ora del Solcasole sono dovuti alla scarsa potenza di PS4 ? :morristenda:
 
Di una console che non si trova nei negozi
È anche ora di smetterla adesso però. La console che non si trova ha venduto 30 milioni di pezzi, e basta fare la piega di prenderla con i bundle che in poche settimane la si compra.
Pochi giorni fa, su diversi canali telegram, è stata acquistabile per alcuni minuti su Amazon DE, con e senza disco al prezzo normale (bundle con GOW). Se poi pretendi di entrare in un, MediaWorld qualunque, trovarne 10 sulla mensola e sceglierne una, beh.... Il problema forse non è la console
 
Io spero con tutto il cuore che in Guerrilla abbiano il buon senso di sfruttare questo DLC per sperimentare nuove meccaniche di gameplay e di esplorazione dell' OW, da migliorare e ampliare ulteriormente nel prossimo Horizon in caso dovessero essere recepite positivamente dal pubblico.
Se si presentassero con una roba come The Frozen Wild, ottima per quanto possa essere, sarebbero dei deficenti totali.
The Frozen Wild aggiungeva netti miglioramenti al primo capitolo

Magari anche questo DLC farà lo stesso

E finalmente vedremo il Decima con le sue potenzialità su PS5
 
È anche ora di smetterla adesso però. La console che non si trova ha venduto 30 milioni di pezzi, e basta fare la piega di prenderla con i bundle che in poche settimane la si compra.
Pochi giorni fa, su diversi canali telegram, è stata acquistabile per alcuni minuti su Amazon DE, con e senza disco al prezzo normale (bundle con GOW). Se poi pretendi di entrare in un, MediaWorld qualunque, trovarne 10 sulla mensola e sceglierne una, beh.... Il problema forse non è la console
Ma a me più che altro, piacerebbe trovarla ad un prezzo più basso perché 600 e rotti euro per una console pesano da morire nell'economia familiare.
Ma siamo ancora al "è stata disponibile per qualche minuto" ed esultare.
A me sembra così incredibile che sia così difficilmente reperibile a distanza di anni.

E nonostante tutto, vedo che, almeno sul forum, ce l'hanno quasi tutti.
Boh, state tutti bene economicamente, meglio per voi.

Comunque, spero che il DLC spari alto e che non si limiti al velocizzare il volo dei Solcasoli perché in tal caso è da spararli a quel paese in modo pesante.
 
Ma a me più che altro, piacerebbe trovarla ad un prezzo più basso perché 600 e rotti euro per una console pesano da morire nell'economia familiare.
Ma siamo ancora al "è stata disponibile per qualche minuto" ed esultare.
A me sembra così incredibile che sia così difficilmente reperibile a distanza di anni.

E nonostante tutto, vedo che, almeno sul forum, ce l'hanno quasi tutti.
Boh, state tutti bene economicamente, meglio per voi.

Comunque, spero che il DLC spari alto e che non si limiti al velocizzare il volo dei Solcasoli perché in tal caso è da spararli a quel paese in modo pesante.
Va beh ci sono anche le rate. Che demonizzo. Ma sono una soluzione.
 
Ma a me più che altro, piacerebbe trovarla ad un prezzo più basso perché 600 e rotti euro per una console pesano da morire nell'economia familiare.
Ma siamo ancora al "è stata disponibile per qualche minuto" ed esultare.
A me sembra così incredibile che sia così difficilmente reperibile a distanza di anni.

E nonostante tutto, vedo che, almeno sul forum, ce l'hanno quasi tutti.
Boh, state tutti bene economicamente, meglio per voi.

Comunque, spero che il DLC spari alto e che non si limiti al velocizzare il volo dei Solcasoli perché in tal caso è da spararli a quel paese in modo pesante.

a meno del prezzo originale forse solo a fine gen imho
Ti conviene dar dentro ps4 a gamestop (O venderla in privato) per prenderla a meno di 600
 
a meno del prezzo originale forse solo a fine gen imho
Ti conviene dar dentro ps4 a gamestop (O venderla in privato) per prenderla a meno di 600
Per assurdo, prima del lancio - permutando PS4 - la si paga a 250 euro! E ricordo ancora i commenti "ma cosa la prenoti a fare, per Natale gli scaffali saranno pieni e ci saranno anche offerte".
Che poi, ripeto, ne hanno vendute 30 milioni. Non mancano le console, è la richiesta ad essere eccezionale
 
È anche ora di smetterla adesso però. La console che non si trova ha venduto 30 milioni di pezzi, e basta fare la piega di prenderla con i bundle che in poche settimane la si compra.
Pochi giorni fa, su diversi canali telegram, è stata acquistabile per alcuni minuti su Amazon DE, con e senza disco al prezzo normale (bundle con GOW). Se poi pretendi di entrare in un, MediaWorld qualunque, trovarne 10 sulla mensola e sceglierne una, beh.... Il problema forse non è la console
certo uno deve pagare di piu perchè si o mettersi in lista d'attesa tutto normalissimo ormai.
 
certo uno deve pagare di piu perchè si o mettersi in lista d'attesa tutto normalissimo ormai.
Non è normale, ma è così. Vorrei pagare ancora il pellet 5 euro, ma mi rendo conto che OGGI non è possibile. Ma non significa che "non c'è pellet", significa solo che le condizioni attuali del mercato non sono quelle a me favorevoli. A, ripeto, non vado in giro a dire che non c'è
Non so dove hai vissuto gli ultimi tre anni, ma dall'inizio della pandemia il mondo è cambiato parecchio
 
Non è normale, ma è così. Vorrei pagare ancora il pellet 5 euro, ma mi rendo conto che OGGI non è possibile. Ma non significa che "non c'è pellet", significa solo che le condizioni attuali del mercato non sono quelle a me favorevoli. A, ripeto, non vado in giro a dire che non c'è
Non so dove hai vissuto gli ultimi tre anni, ma dall'inizio della pandemia il mondo è cambiato parecchio
ma che ragionamento è? la console costa 550 ma per motivi ben noti la vendono a molto di piu per lucrarci sopra perchè le scorte sono limitate. Se a te sta bene pagarla di piu è una tua scelta ,come è una scelta leggitima chi dice no grazie senza ogni volta essere considerati come il male perchè non la compra .
 
Ti do io la risp horizon deve migliorare l’aspetto narrativo e la caratterizzaziine di aloy stessa troppo poco vera ed un filino fredda. Non è questione di ow perché diciamolo anche elden r nn offre nulla di nuovo in tal senso, rovine, scia da seguire, totem da raggiungere per sbloccare mappa ecc, cose stra viste ovunque Ma messe su Un soul like, horizon quantomento lato esplorazione prova ad abbattere le pareti di cielo e mare, lato png e secondarie fa un lavoro raro per il genere. riguardo i premi di ieri gli unici che poteva ambire di fronte a quei due nomi erano narrativa e art direction ma ecco nn era cosi scontato. La critica comunque lo ha premiato se no nn aveva quel meta, ma ovviamente la narrazione claudicante blocca l’appassionarsi alle vicende e appunto la caratterizzazione di aloy blanda ad affezionarsi a lei come con un kratos.

sony sapeva benissimo vedendo le nomination che sarebbe andata così come lo sapevamo tutti noi.
A me la caratterizzazione di Aloy piace, però concordo che devono migliorare l'aspetto narrativo. Per me in FW hanno fatto 100 passi avanti nella scrittura delle quest, ma rispetto a ZD ne hanno fatti 100 indietro nella scrittura della main story, e nonostante tutto in entrambi i titoli manca quel qualcosa che renda il tutto davvero memorabile. Non so come spiegarlo, ma quello che sento e leggo sono tante belle frasi e bei concetti che però non aggiungono nulla, come se i personaggi parlassero tanto senza però avere realmente qualcosa da dire o da trasmettere.
Qui però è un argomento molto soggettivo e quindi non voglio metterci becco più di tanto, anche perchè la scrittura di Horizon potrebbe sicuramente migliorare, ma se restasse uguale non ne farei un dramma visto che non la giudico pessima.

Elden Ring fa sicuramente quello che dici, ma lo colloca in un level design della mappa studiato in modo tale che sei tu giocatore con la tua vista, il tuo intuito e il tuo spirito di avventura, ad andarti a cercare quelle determinate cose nel mondo di gioco, perchè non hai altri mezzi su cui affidarti. Inoltre la difficoltà tarata verso l'alto e la completa libertà di esplorazione, ti portano costantemente a stare in una situazione che è un mix di paura e euforia, perchè non sai mai se a 10 mt. dal tuo personaggio troverai la morte per mano di un nemico 20 livelli sopra il tuo, o l'entrata di una grotta con dentro l'arma/armatura/abilità che stavi cercando e che ti svolta la prosecuzione della partita.
Volendo fare un paragone con Horizon, ora non dico che le zone al chiuso dovrebbero raggiungere la qualità dei Legacy Dungeon di ER, però cominciare a creare dei level design meno lineari o con intere stanze modellate solo con lo scopo di piazzarci dentro un collezionabile o un file da leggere, sarebbe già un grandissimo traguardo.

Riguardo le premiazioni Horizon poteva tranquillamente ambire, se non in alcune addirittura vincere in: Art Direction, Score e Music, Audio Design, Performance e Action Adventure. Il fatto che di premi non ne abbia vinto neanche mezzo non è perchè non li meritasse, o perchè gli avversari gli erano nettamente superiori (in alcune categorie si), ma è successo solo perchè allo stato attuale Horizon viene considerata una IP di seconda categoria, e quando c'era da votare giustamente la gente non se l'è filato minimamente e si è riversata su nomi più roboanti. E ci metterei la mano sul fuoco che Sony, al contrario dei giocatori, una batosta del genere alle premiazioni non se l'aspettasse minimamente, perchè tra il gioco VR, il vociferato gioco multiplayer, la vociferata remastered di ZD, la serie TV, e il budget nettamente maggiore stanziato per FW, mi sembra abbastanza chiaro che sul brand ci stiano puntando parecchio.
Non ne resterei affatto sorpreso se De Jonje e McCaw venissero allontanati da Horizon 3 e allocati su un altra IP, o addirittura messi alla porta.

The Frozen Wild aggiungeva netti miglioramenti al primo capitolo

Magari anche questo DLC farà lo stesso

E finalmente vedremo il Decima con le sue potenzialità su PS5
Sicuramente, ma lo faceva su aspetti marginali come una regia e una recitazione più dinamica nei dialoghi, o nella qualità della realizzazione della neve.
Io intendevo roba un po più tangibile e incisiva.
Post automatically merged:

Pagata 250 euro al D1 da GS dando dentro PS4. :trollface:
Idem.
L'affare migliore di tutta la mia vita! :segnormechico::allegri:
 
Non lo dico con cattiveria o con fare denigratorio, ma è innegabile che l'open world di Horizon (ma anche di altri OW Sony) ha bisogno di qualche idea originale e che lo allontani dalla formula Ubisoft, costruendone una del tutto personale e su misura. Sarebbe un bene per l'IP a livello di accoglienza del pubblico e della critica, visto che le uscite ravvicinate con Zelda e Elden Ring ne hanno ormai influenzato la percezione generale, ed è un bene per tutti quelli a cui sta a cuore questa saga e che in cuor loro sanno che potrebbe offrire molto di più.


Anche per me il suo OW è ottimo, nonchè uno dei migliori sulla piazza. Il problema principale è che sfrutta una struttura esplorativa che ha ormai fatto il suo tempo, e che sta cominciando seriamente a stufare sia al pubblico che alla critica. Vedi i TGA di ieri, dove alcuni premi artistici sarebbero tranquillamente e meritatamente potuti andare a Forbidden West, ma che se n'è andato a casa totalmente a mani vuote. E di questo sono sicuro che Sony non ne sarà affatto contenta.

C'è qualcosa che deve necessariamente cambiare, se non addirittura rivoluzionarsi, per aggiungere quel tanto che basta che gli permetterebbe di andarsi a sedere insieme a GoW e TLoU nell'Olimpo dei migliori serie PS degli ultimi 10 anni, ma ovviamente se in Guerrilla continueranno a ignorare i problemi a quei due li vedranno sempre e solo col binocolo.


Molto probabilmente si.

C'è però da dire che Horizon ha un gameplay unico, che lo rende difficilmente assimilabile ad altri, fornendo un'esperienza tutto sommato caratteristica. Certo, è un gioco che a una certa ti vomita troppe, troppe, troppe cose addosso. Non a caso a sto giro, al contrario del primo capitolo, ho lasciato un sacco di roba abbandonata. Sul paragone con gli altri non so. Io credo che non tutti i giochi OW debbano seguire necessariamente la struttura di Elden Ring, che mal si sposa con un'esperienza fortemente narrativa. Semmai penso che bisogna lavorare proprio sulla maggiore integrazione tra roba secondaria e narrativa. Forbidden West eccelle in questo nella primissima parte di gioco, dove tutto è perfettamente integrato, mentre nei restanti 2/3 di gioco ripropone la solita mappa gigantesca con segnalini da raggiungere.

Sul discorso dei premi artistici sono d'accordo a metà: FW ha degli scorci che sia Ragnarok che Elden Ring si sognano. Non ho mai fatto così tante foto in un gioco. Per il futuro della saga certo c'è da sperare che alcuni aspetti vecchi, quelli appunto "Ubisoftiani" possano essere più sfumati e meno invadenti.
 
Il problema di horizon 2 è che non fa emozionare come un tlou 2 e un gow. Lo giochi e rimani impassibile a qualunque scelta narrativa che accade, muore qualcuno? E chissene frega :rickds: Il finale del 2 è insulso e rushato. L'uno era molto più interessante lato trama e storia. Ha tantissimi spunti narrativi ma rimangono spunti, non c'è nulla di veramente clamoroso a livello di trama. Tutti i personaggi secondari sono dimenticabili, non c'è nulla che buca lo schermo e che ti rimane nel cuore. Le macchine hanno 100k volte più carisma e personalità dei personaggi umani ahah

Tuttavia, ha dalla sua un comparto estetico e artistico talmente bello e veramente originale da fartelo apprezzare comunque. Hanno creato un universo talmente figo e pieno di carattere che ti rimane impresso ed è un piacere esplorarlo e giocarci! Inoltre come pura potenza grafica è veramente sbalorditivo sotto ogni aspetto, veramente eccezionale.
 
C'è però da dire che Horizon ha un gameplay unico, che lo rende difficilmente assimilabile ad altri, fornendo un'esperienza tutto sommato caratteristica. Certo, è un gioco che a una certa ti vomita troppe, troppe, troppe cose addosso. Non a caso a sto giro, al contrario del primo capitolo, ho lasciato un sacco di roba abbandonata. Sul paragone con gli altri non so. Io credo che non tutti i giochi OW debbano seguire necessariamente la struttura di Elden Ring, che mal si sposa con un'esperienza fortemente narrativa. Semmai penso che bisogna lavorare proprio sulla maggiore integrazione tra roba secondaria e narrativa. Forbidden West eccelle in questo nella primissima parte di gioco, dove tutto è perfettamente integrato, mentre nei restanti 2/3 di gioco ripropone la solita mappa gigantesca con segnalini da raggiungere.

Sul discorso dei premi artistici sono d'accordo a metà: FW ha degli scorci che sia Ragnarok che Elden Ring si sognano. Non ho mai fatto così tante foto in un gioco. Per il futuro della saga certo c'è da sperare che alcuni aspetti vecchi, quelli appunto "Ubisoftiani" possano essere più sfumati e meno invadenti.


Il paragone dell ow di horizon con quello ubisoft e' credo una delle scemenze piu grandi che sento da secoli. Gente che a sto punto manco sa cosa sia un ow ubisoft e lo usa tanto per, crafting selvaggio, duecento segnalini a schermo di tre attivita ripetute, vuotezza e level d basico del mondo. Tutte cose non presenti in horizon che grazie al cielo ha un mondo dal level d sorprendente cc he si sviluppa potentemente sia in orizzontale che verticale come nessuno, i segnalini sono vari e il giusto come qualsiasi ow rockstar game.o bethesda o cd project perdi piu possono essere messi dinamici e sparire all occorrenza, il crafting e' bilanciatissimo e inoltre continua a vomitare meccaniche nuove anche dopo 70 ore di gioco. Quindi per favore evitate il paragone con gli ow ubisoft perche cj fate una bruttissima figura, non ci azzecca un fico secco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top