PS4/PS5 Horizon Forbidden West

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il paragone dell ow di horizon con quello ubisoft e' credo una delle scemenze piu grandi che sento da secoli. Gente che a sto punto manco sa cosa sia un ow ubisoft e lo usa tanto per, crafting selvaggio, duecento segnalini a schermo di tre attivita ripetute, vuotezza e level d basico del mondo. Tutte cose non presenti in horizon che grazie al cielo ha un mondo dal level d sorprendente cc he si sviluppa potentemente sia in orizzontale che verticale come nessuno, i segnalini sono vari e il giusto come qualsiasi ow rockstar game.o bethesda o cd project perdi piu possono essere messi dinamici e sparire all occorrenza, il crafting e' bilanciatissimo e inoltre continua a vomitare meccaniche nuove anche dopo 70 ore di gioco. Quindi per favore evitate il paragone con gli ow ubisoft perche cj fate una bruttissima figura, non ci azzecca un fico secco.
Guarda io sono un grandissimo fan della saga di Horizon e penso che sia estremamente sottovalutata. Però non ho mai condiviso questa tua difesa sfrenata.

Non sto dicendo che l'OW di Horizon sia ricalcato 1:1 sul modello Ubisoft, ma è innegabile che ci siano molti elementi ubisoftiani. Il fatto che FW abbia un level design superiore, un'ottima verticalità o che le novità di gameplay arrivino anche dopo tante ore di gioco, non significa che non ci sia una vicinanza col modo di fare degli OW Ubisoft style. Non significa nemmeno svalutare il gioco, perché comunque Horizon quello che fa lo fa benissimo, però obiettivamente gli aspetti di cui stiamo parlando sono aspetti ludicamente vecchi, che a mio parere (ma anche a parere di molti) vanno via via limati e rinnovati.

A un certo punto del gioco ti ritrovi con la main quest e 3000 cose secondarie da fare segnate sulla mappa. Le corse, le cacce, i calderoni, le rovine, le arene blalblabla, a fronte di una vicenda che ahimé si annacqua per poi riprendersi (a mio avviso ottimamente) nel finale. Poi siamo d'accordo che FW sia meglio di un Assassin's Creed, solo solo perché ti mette in scena un gameplay che a mio avviso è il migliore per gli OW, ma davvero ti sembrano due esperienze completamente diverse e non (almeno in parte) avvicinabili?

Detto questo, non penso nemmeno che tutto debba essere come Elden Ring o Zelda, però come sempre io penso che la verità stia nel mezzo e se fossi in Guerrilla, un terzo Horizon lo infarcirei un po' meno di roba secondaria per rafforzarne l'aspetto narrativo, o cercherei comunque di lavorare su una maggiore integrazione tra contenuti secondari e primari.
 
A me la caratterizzazione di Aloy piace, però concordo che devono migliorare l'aspetto narrativo. Per me in FW hanno fatto 100 passi avanti nella scrittura delle quest, ma rispetto a ZD ne hanno fatti 100 indietro nella scrittura della main story, e nonostante tutto in entrambi i titoli manca quel qualcosa che renda il tutto davvero memorabile. Non so come spiegarlo, ma quello che sento e leggo sono tante belle frasi e bei concetti che però non aggiungono nulla, come se i personaggi parlassero tanto senza però avere realmente qualcosa da dire o da trasmettere.
Qui però è un argomento molto soggettivo e quindi non voglio metterci becco più di tanto, anche perchè la scrittura di Horizon potrebbe sicuramente migliorare, ma se restasse uguale non ne farei un dramma visto che non la giudico pessima.

Elden Ring fa sicuramente quello che dici, ma lo colloca in un level design della mappa studiato in modo tale che sei tu giocatore con la tua vista, il tuo intuito e il tuo spirito di avventura, ad andarti a cercare quelle determinate cose nel mondo di gioco, perchè non hai altri mezzi su cui affidarti. Inoltre la difficoltà tarata verso l'alto e la completa libertà di esplorazione, ti portano costantemente a stare in una situazione che è un mix di paura e euforia, perchè non sai mai se a 10 mt. dal tuo personaggio troverai la morte per mano di un nemico 20 livelli sopra il tuo, o l'entrata di una grotta con dentro l'arma/armatura/abilità che stavi cercando e che ti svolta la prosecuzione della partita.
Volendo fare un paragone con Horizon, ora non dico che le zone al chiuso dovrebbero raggiungere la qualità dei Legacy Dungeon di ER, però cominciare a creare dei level design meno lineari o con intere stanze modellate solo con lo scopo di piazzarci dentro un collezionabile o un file da leggere, sarebbe già un grandissimo traguardo.

Riguardo le premiazioni Horizon poteva tranquillamente ambire, se non in alcune addirittura vincere in: Art Direction, Score e Music, Audio Design, Performance e Action Adventure. Il fatto che di premi non ne abbia vinto neanche mezzo non è perchè non li meritasse, o perchè gli avversari gli erano nettamente superiori (in alcune categorie si), ma è successo solo perchè allo stato attuale Horizon viene considerata una IP di seconda categoria, e quando c'era da votare giustamente la gente non se l'è filato minimamente e si è riversata su nomi più roboanti. E ci metterei la mano sul fuoco che Sony, al contrario dei giocatori, una batosta del genere alle premiazioni non se l'aspettasse minimamente, perchè tra il gioco VR, il vociferato gioco multiplayer, la vociferata remastered di ZD, la serie TV, e il budget nettamente maggiore stanziato per FW, mi sembra abbastanza chiaro che sul brand ci stiano puntando parecchio.
Non ne resterei affatto sorpreso se De Jonje e McCaw venissero allontanati da Horizon 3 e allocati su un altra IP, o addirittura messi alla porta.


Sicuramente, ma lo faceva su aspetti marginali come una regia e una recitazione più dinamica nei dialoghi, o nella qualità della realizzazione della neve.
Io intendevo roba un po più tangibile e incisiva.
Post automatically merged:


Idem.
L'affare migliore di tutta la mia vita! :segnormechico::allegri:

Alcune cose concordo altre no, il mondo di horizon fw e' un mix di cose e anche di paura visto che non sai dove sono le bestie e a che livello sono ergo esplori ti becchi un rogueartiglio livello 40 sei fottuto. Non solo ma differenza di elden, le macchine di horizon nn hanno ia inesistente ergo se le becchi nn e cosi semplice da gestire la fuga ecc. Altra cosa il fattore variera, horizon e' nettamenre superiore al gioco from su questo aspetto basta fare una banale lista.

Horizon nn e affatto considerata un ip di seconda categoria con 20 milioni di copie piazzate e un meta di 89 🤦 anzi tutt altro, semplicemente c erano die giochi mediaticamente piu impattanti uno per fama della saga god of war l altro per fama del team che si santifica anche se elden e' un colabdodo di diffetti e si ne ha di piu di forbiden w. Senza elencarli tutti anche lo stesso mondo desertico con interazione zero dopo un e' da flebo specie quando incontri l ennesimo nemico identico dove cambia solo il colore..

Riguardo migliorare e ampliare.gli interni di horizon si concordo renderli piu dougeon ma credo lo faranno. Perche gia con le rovine han fatto un lavorone specie le piu articolate veri puzzle.
Post automatically merged:

Guarda io sono un grandissimo fan della saga di Horizon e penso che sia estremamente sottovalutata. Però non ho mai condiviso questa tua difesa sfrenata.

Non sto dicendo che l'OW di Horizon sia ricalcato 1:1 sul modello Ubisoft, ma è innegabile che ci siano molti elementi ubisoftiani. Il fatto che FW abbia un level design superiore, un'ottima verticalità o che le novità di gameplay arrivino anche dopo tante ore di gioco, non significa che non ci sia una vicinanza col modo di fare degli OW Ubisoft style. Non significa nemmeno svalutare il gioco, perché comunque Horizon quello che fa lo fa benissimo, però obiettivamente gli aspetti di cui stiamo parlando sono aspetti ludicamente vecchi, che a mio parere (ma anche a parere di molti) vanno via via limati e rinnovati.

A un certo punto del gioco ti ritrovi con la main quest e 3000 cose secondarie da fare segnate sulla mappa. Le corse, le cacce, i calderoni, le rovine, le arene blalblabla, a fronte di una vicenda che ahimé si annacqua per poi riprendersi (a mio avviso ottimamente) nel finale. Poi siamo d'accordo che FW sia meglio di un Assassin's Creed, solo solo perché ti mette in scena un gameplay che a mio avviso è il migliore per gli OW, ma davvero ti sembrano due esperienze completamente diverse e non (almeno in parte) avvicinabili?

Detto questo, non penso nemmeno che tutto debba essere come Elden Ring o Zelda, però come sempre io penso che la verità stia nel mezzo e se fossi in Guerrilla, un terzo Horizon lo infarcirei un po' meno di roba secondaria per rafforzarne l'aspetto narrativo, o cercherei comunque di lavorare su una maggiore integrazione tra contenuti secondari e primari.
Ci sono anche in zelda btw ed elden r elementi.ubisoftiani se cosi vuoi considerarlo suvvia.

Le mappe da prendere in elden per sbloccare la visione della mappa sono il corispettivo delle torri di assassins c che facevano la stessa cosa. Unica diff che su elden nn hai segnalini ma e' tutto disegnato sulla mappa. In horozn uguale con i collilunghi ma appunto in horizon sono diventati delle quest stupende come hai potuto vedere e nn sono obbligatori in elden si

Io nn difendo solo horizon io difendo l uso di tale confronto che fate a piacimento e solo verso questo titolo.
 
Ultima modifica:
Il paragone dell ow di horizon con quello ubisoft e' credo una delle scemenze piu grandi che sento da secoli. Gente che a sto punto manco sa cosa sia un ow ubisoft e lo usa tanto per, crafting selvaggio, duecento segnalini a schermo di tre attivita ripetute, vuotezza e level d basico del mondo. Tutte cose non presenti in horizon che grazie al cielo ha un mondo dal level d sorprendente cc he si sviluppa potentemente sia in orizzontale che verticale come nessuno, i segnalini sono vari e il giusto come qualsiasi ow rockstar game.o bethesda o cd project perdi piu possono essere messi dinamici e sparire all occorrenza, il crafting e' bilanciatissimo e inoltre continua a vomitare meccaniche nuove anche dopo 70 ore di gioco. Quindi per favore evitate il paragone con gli ow ubisoft perche cj fate una bruttissima figura, non ci azzecca un fico secco.
Quoto.
E aggiungo anche che andrebbe evitato il paragone con Elden Ring che ormai è preso a riferimento per qualsiasi cosa.

Adesso c'è la corsa al togliere.
Bisogna togliere i segnalini, togliere le mappe, togliere le bussole, i riferimenti, non devi sapere dove andare, cosa fare, ecc...

Secondo me, Horizon, con Forbidden West ha raggiunto la simil-perfezione per quello che vuole offrire e non necessita di miglioramenti ulteriori se non nella narrativa e nella caratterizzazione di alcuni personaggi.
 
Secondo me, Horizon, con Forbidden West ha raggiunto la simil-perfezione per quello che vuole offrire e non necessita di miglioramenti ulteriori se non nella narrativa e nella caratterizzazione di alcuni personaggi.

Esattamente, è solo quello il suo più grande problema imho
 
Ci sono anche in zelda btw ed elden r elementi.ubisoftiani se cosi vuoi considerarlo suvvia.

Le mappe da prendere in elden per sbloccare la visione della mappa sono il corispettivo delle torri do assassons c che facevano la stessa cosa. Unica diff che su elden nn hai segnalini ma e' tutto disegnato sulla mappa. In horozn uguale.con i collilunghi ma appunto in horizon sono diventati delle quest stupende come hai potuto vedere.

Io nn diffendo solo horjzon io difendo l uso di tale confronto che fate a piacimento e solo verso questo titolo.

Ma senza dubbio e lungi da me incensare ER come il gioco perfetto (sono uno dei pochi a reputarlo sopravvalutato qui dentro, quindi... :asd:). Semplicemente, al netto di elementi comuni, ER è un'esperienza veramente distante da un OW stile Ubisoft, mentre Horizon ci si avvicina di più. Diciamo che se anziché parlare dei singoli giochi parlassimo di "Come possiamo ripensare l'OW come sistema di gioco dal 2023 in poi", ER darebbe comunque parecchi spunti interessanti, più di FW che in questo è più classico. Il mio augurio è che ci possa essere un punto di incontro tale da avere giochi con meno segnalini, ma nemmeno con la cripticitià di ER. Per dire, la mancanza di un questlog in ER per me è una roba di una bruttura inqualificabile, perché se lo riprendessi oggi dopo non mi ricordo quanti mesi di pausa, non ho modo per fare il punto della situazione.

Poi oh, ognuno resta della sua opinione, ci mancherebbe, ma riconoscere dei difetti in FW non significa necessariamente dovere pensare che tutto deve essere come in ER.
Post automatically merged:

Quoto.
E aggiungo anche che andrebbe evitato il paragone con Elden Ring che ormai è preso a riferimento per qualsiasi cosa.

Adesso c'è la corsa al togliere.
Bisogna togliere i segnalini, togliere le mappe, togliere le bussole, i riferimenti, non devi sapere dove andare, cosa fare, ecc...

Secondo me, Horizon, con Forbidden West ha raggiunto la simil-perfezione per quello che vuole offrire e non necessita di miglioramenti ulteriori se non nella narrativa e nella caratterizzazione di alcuni personaggi.
Vero, ma l'aspetto narrativo lo puoi migliorare anche andando a "Togliere". In questo caso, sarebbe stato bello avere "Meno" per avere una maggiore qualità in alcune cose. Meno quest secondarie del tipo "Oh no, mio fratello è andato a cacciare e non è tornato, puoi aiutarmi?" e più roba narrativa, intrecciata con la primaria. Non è un caso che, quando il gioco è uscito, tutti su questo topic lodavamo le primissime quest secondarie (quelle della prima area di gioco si intende), perché confluivano praticamente tutte in una vicenda, andando ad arricchire il contesto.

Via via che si andava avanti nel gioco, questa coesione si è persa, in favore di tante attività slegate. Non è qualcosa che fa di FW un brutto gioco, ma è qualcosa che ne invecchia inevitabilmente la struttura e, di riflesso, ne indebolisce il lato narrativo.

Poi vabbè, lato narrativo FW ha il grandissimo difetto di presentarti l'ovest selvaggio come un posto terribile e poi gira e rigira sono tutti gentili con Aloy :asd: tranne qualche Tenakth.
 
Ma senza dubbio e lungi da me incensare ER come il gioco perfetto (sono uno dei pochi a reputarlo sopravvalutato qui dentro, quindi... :asd:). Semplicemente, al netto di elementi comuni, ER è un'esperienza veramente distante da un OW stile Ubisoft, mentre Horizon ci si avvicina di più. Diciamo che se anziché parlare dei singoli giochi parlassimo di "Come possiamo ripensare l'OW come sistema di gioco dal 2023 in poi", ER darebbe comunque parecchi spunti interessanti, più di FW che in questo è più classico. Il mio augurio è che ci possa essere un punto di incontro tale da avere giochi con meno segnalini, ma nemmeno con la cripticitià di ER. Per dire, la mancanza di un questlog in ER per me è una roba di una bruttura inqualificabile, perché se lo riprendessi oggi dopo non mi ricordo quanti mesi di pausa, non ho modo per fare il punto della situazione.

Poi oh, ognuno resta della sua opinione, ci mancherebbe, ma riconoscere dei difetti in FW non significa necessariamente dovere pensare che tutto deve essere come in ER.
Post automatically merged:


Vero, ma l'aspetto narrativo lo puoi migliorare anche andando a "Togliere". In questo caso, sarebbe stato bello avere "Meno" per avere una maggiore qualità in alcune cose. Meno quest secondarie del tipo "Oh no, mio fratello è andato a cacciare e non è tornato, puoi aiutarmi?" e più roba narrativa, intrecciata con la primaria. Non è un caso che, quando il gioco è uscito, tutti su questo topic lodavamo le primissime quest secondarie (quelle della prima area di gioco si intende), perché confluivano praticamente tutte in una vicenda, andando ad arricchire il contesto.

Via via che si andava avanti nel gioco, questa coesione si è persa, in favore di tante attività slegate. Non è qualcosa che fa di FW un brutto gioco, ma è qualcosa che ne invecchia inevitabilmente la struttura e, di riflesso, ne indebolisce il lato narrativo.

Poi vabbè, lato narrativo FW ha il grandissimo difetto di presentarti l'ovest selvaggio come un posto terribile e poi gira e rigira sono tutti gentili con Aloy :asd: tranne qualche Tenakth.

Ho 200 ore su elden ma nn capisco che spunti interessanti possa dare, il nn mettere segnalini? Puoi toglierlo anche in horizon. Seriamente lo domando cosa fa elden r per gli ow che nn sia gia stato visto in un skyrim di 12 anni fa. Trovo moooolto piu evoluto un horizon fw lato ow visto che contempla cielo, mare, dialoghi procedurali dei png, varieta di attivita nettamente superiore.

Elden r non ha un bell'ow ha un bel gameplay soulike e alcuni aspetti ermetici tipici della serie. Ma nn posso scalare, nn posso nuotare, zero vita nel mondo, faccio sempre le stesse tre cose ripetute allo sfinimento. Elden ha un ottimo gameplay loop che ti tiene grazie all alto livello di sfida ma non ha un ottimo ow tutt altro ha moltissimo da lavorare piu che horizon fw che sec me sotto quell aspetto lo devasta.

Unica vera pecca di horizon il carisma della storia e a tratti dei personaggi. Perche vi ricordo che si e gridato al.miracolo x un red 2 dove addirittura se nn metti la carrozza proprio sopra la x il gioco nn avanza eh 🤦
 
Buonasera, tralasciando il fatto che i premi ai game awards lasciano, per me, il tempo che trovano, questo more of the same, a me piace tantissimo! È vero, forse, questo modo di fare open world è un po' utilizzato ma squadra che vince non si cambia.
Ho letto questo nei vostri post ma, una cosa importante, davvero non l'ho letta: davvero diamo i meriti a quel gioco che ha vinto il premio parlando di anelli rotti, rune e regni di sta cippa? Non ci ho giocato, e mai ci giocherò, quindi tecnicamente non so come sia, può darsi che sia anche meglio di horizon ma, a livello di storia, horizon fa pipì in testa un po' a tutti. Quindi, ok opend world, meccaniche di gioco, more of the same ma non dimentichiamoci della storia!

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
C'è però da dire che Horizon ha un gameplay unico, che lo rende difficilmente assimilabile ad altri, fornendo un'esperienza tutto sommato caratteristica. Certo, è un gioco che a una certa ti vomita troppe, troppe, troppe cose addosso. Non a caso a sto giro, al contrario del primo capitolo, ho lasciato un sacco di roba abbandonata. Sul paragone con gli altri non so. Io credo che non tutti i giochi OW debbano seguire necessariamente la struttura di Elden Ring, che mal si sposa con un'esperienza fortemente narrativa. Semmai penso che bisogna lavorare proprio sulla maggiore integrazione tra roba secondaria e narrativa. Forbidden West eccelle in questo nella primissima parte di gioco, dove tutto è perfettamente integrato, mentre nei restanti 2/3 di gioco ripropone la solita mappa gigantesca con segnalini da raggiungere.

Sul discorso dei premi artistici sono d'accordo a metà: FW ha degli scorci che sia Ragnarok che Elden Ring si sognano. Non ho mai fatto così tante foto in un gioco. Per il futuro della saga certo c'è da sperare che alcuni aspetti vecchi, quelli appunto "Ubisoftiani" possano essere più sfumati e meno invadenti.
Io non voglio che Horizon copi l’OW di Elden Ring, ma piuttosto mi piacerebbe tantissimo che trovasse una strada tutta sua e fatta su misura, che si sposi bene col tipo di esperienza che vuole offrire, piuttosto che affidarsi alla stra-abusata impalcatura tipica degli OW Ubisoft.
Per esempio From ce l’ha fatta per Elden Ring, Kojima per Death Stranding e Nintendo con BOTW, quindi non vedo perchè non possano provarci i Playstation Studios, e in questo specifico caso i Guerrilla, con i loro OW. Ci tengo a specificare che non ritengo che questi tre titoli siano perfetti, anzi ce ne sarebbero di cose da dire... però riescono a distinguersi dalla massa perchè hanno trovato un modo personalizzato in cui hanno declinato la struttura a mondo aperto, e l’hanno piegata alle loro esigenze per costruirci sopra l’esperienza che volevano offrire.
Ovviamente non mi aspetto nulla in tal senso dal DLC, però mi piacerebbe se sfruttassero l’occasione per buttarci su qualche idea che vada in questa direzione, anche a costo di essere ancora acerba, ma alla fine penso che un po tutti apprezzeremmo il tentativo come facemmo all’epoca con la regia e le animazioni facciali migliorate in Frozen Wilds, esplose poi in Forbidden West.

Concordo assolutamente quando dici che il suo gameplay in qualche modo lo caratterizza, non lo metto assolutamente in dubbio e anzi il combat dalla distanza con le macchine (non quello corpo a corpo) è uno di quegli aspetti che vanno benissimo così come sono, perché non è questo a penalizzare il gioco ma tutt’altro.

Per i premi dei TGA la penso come te, peró domandiamoci un attimo il perché non abbia vinto proprio nulla nonostante su certe categorie non sfigurasse minimamente sugli avversari. Rendiamoci conto che non gli è stato dato nemmeno il contentino per il momento canoro, pur sapendo che GoW sarebbe già stato di suo una delle reginette della serata.
Mi dispiace dirlo ma la verità è che più il tempo passa, più c’è un disinteresse generale verso questa IP, ed è un enorme peccato visto che il potenziale è immenso.
 
Io non voglio che Horizon copi l’OW di Elden Ring, ma piuttosto mi piacerebbe tantissimo che trovasse una strada tutta sua e fatta su misura, che si sposi bene col tipo di esperienza che vuole offrire, piuttosto che affidarsi alla stra-abusata impalcatura tipica degli OW Ubisoft.
Per esempio From ce l’ha fatta per Elden Ring, Kojima per Death Stranding e Nintendo con BOTW, quindi non vedo perchè non possano provarci i Playstation Studios, e in questo specifico caso i Guerrilla, con i loro OW. Ci tengo a specificare che non ritengo che questi tre titoli siano perfetti, anzi ce ne sarebbero di cose da dire... però riescono a distinguersi dalla massa perchè hanno trovato un modo personalizzato in cui hanno declinato la struttura a mondo aperto, e l’hanno piegata alle loro esigenze per costruirci sopra l’esperienza che volevano offrire.
Ovviamente non mi aspetto nulla in tal senso dal DLC, però mi piacerebbe se sfruttassero l’occasione per buttarci su qualche idea che vada in questa direzione, anche a costo di essere ancora acerba, ma alla fine penso che un po tutti apprezzeremmo il tentativo come facemmo all’epoca con la regia e le animazioni facciali migliorate in Frozen Wilds, esplose poi in Forbidden West.

Concordo assolutamente quando dici che il suo gameplay in qualche modo lo caratterizza, non lo metto assolutamente in dubbio e anzi il combat dalla distanza con le macchine (non quello corpo a corpo) è uno di quegli aspetti che vanno benissimo così come sono, perché non è questo a penalizzare il gioco ma tutt’altro.

Per i premi dei TGA la penso come te, peró domandiamoci un attimo il perché non abbia vinto proprio nulla nonostante su certe categorie non sfigurasse minimamente sugli avversari. Rendiamoci conto che non gli è stato dato nemmeno il contentino per il momento canoro, pur sapendo che GoW sarebbe già stato di suo una delle reginette della serata.
Mi dispiace dirlo ma la verità è che più il tempo passa, più c’è un disinteresse generale verso questa IP, ed è un enorme peccato visto che il potenziale è immenso.

È sempre stato un brand molto sottovalutato, complice anche l'essere stato entrambe le volte messo in secondo piano dall'uscita di due giochi seminali come BOTW ed ER. Sono comunque d'accordo con te sul discorso, ma in realtà penso che lo stesso sia estendibile all'OW in generale come formula.
 
Alcune cose concordo altre no, il mondo di horizon fw e' un mix di cose e anche di paura visto che non sai dove sono le bestie e a che livello sono ergo esplori ti becchi un rogueartiglio livello 40 sei fottuto. Non solo ma differenza di elden, le macchine di horizon nn hanno ia inesistente ergo se le becchi nn e cosi semplice da gestire la fuga ecc. Altra cosa il fattore variera, horizon e' nettamenre superiore al gioco from su questo aspetto basta fare una banale lista.

Horizon nn e affatto considerata un ip di seconda categoria con 20 milioni di copie piazzate e un meta di 89 🤦 anzi tutt altro, semplicemente c erano die giochi mediaticamente piu impattanti uno per fama della saga god of war l altro per fama del team che si santifica anche se elden e' un colabdodo di diffetti e si ne ha di piu di forbiden w. Senza elencarli tutti anche lo stesso mondo desertico con interazione zero dopo un e' da flebo specie quando incontri l ennesimo nemico identico dove cambia solo il colore..

Riguardo migliorare e ampliare.gli interni di horizon si concordo renderli piu dougeon ma credo lo faranno. Perche gia con le rovine han fatto un lavorone specie le piu articolate veri puzzle.
Post automatically merged:


Ci sono anche in zelda btw ed elden r elementi.ubisoftiani se cosi vuoi considerarlo suvvia.

Le mappe da prendere in elden per sbloccare la visione della mappa sono il corispettivo delle torri di assassins c che facevano la stessa cosa. Unica diff che su elden nn hai segnalini ma e' tutto disegnato sulla mappa. In horozn uguale con i collilunghi ma appunto in horizon sono diventati delle quest stupende come hai potuto vedere e nn sono obbligatori in elden si

Io nn difendo solo horizon io difendo l uso di tale confronto che fate a piacimento e solo verso questo titolo.
Mi spiace, ma non concordo. Abbiamo una visione agli antipodi, ma ci stà, il mondo è bello perché è vario :asd:
Post automatically merged:

È sempre stato un brand molto sottovalutato, complice anche l'essere stato entrambe le volte messo in secondo piano dall'uscita di due giochi seminali come BOTW ed ER. Sono comunque d'accordo con te sul discorso, ma in realtà penso che lo stesso sia estendibile all'OW in generale come formula.
Io la questione legata all’uscita evito proprio di menzionarla, perché si tocca un nervo scoperto e la gente s’incazza quando provi a farlo notare :asd:
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma non concordo. Abbiamo una visione agli antipodi, ma ci stà, il mondo è bello perché è vario :asd:
Post automatically merged:


Io la questione legata all’uscita evito proprio di menzionarla, perché si tocca un nervo scoperto e la gente s’incazza quando provi a farlo notare :asd:
Vero pare che non si consideri il posizionamento come periodo d’uscita, per dire fosse stato rispettato fine 2021 come god, avrebbe fatto incetta di goty la cara aloy.
fw è uscito a ridosso di er gioco atteso da anni e anni con un tam tam mediatico pauroso, e multipiatta. Lo ha totalmente oscurato..

confido infatti nell espansione e proverbiale goty edition per una Continua crescita, perché diciamocelo alla fine pure il primo uscì con Zelda che lo oscuro, ma poi fece numeri da paodigiro diventando uno dei brand di punta PlayStation per questo credo che fw possa fare lo stesso se non meglio.
 
Il trailer del dlc spoilera il main game?
 
Cmq piu leggo dell espansione piu mi sale un hype mostruoso. Ieri ho rimesso il gioco visto che ho ancoea una marea di cose da fare e niente graficamente fa paura, da restare a bocca aperta. Certi frangenti e' gia next gen, non oso seriamente as immaginare l'upgrade grafico ulteriore che avra con l uscita dell espansione only nexy gen.

Segnato 14 aprile granitico per me vale come un uscita aaa stand alone.
 
non oso seriamente as immaginare l'upgrade grafico ulteriore che avra con l uscita dell espansione only nexy gen.
Non è possibile una cosa del genere, il motore grafico dev'essere identico spiccicato a quello delle altre zone o non funziona più nulla credo :hmm:
La scelta della sola next è una scelta fatta per due motivi: meno tempo di sviluppo togliendo due piattaforme (PS4 e PS4 Pro) possibilita di creare un level design o meccanica che funziona meglio (non dico solo...) con la potenza di calcolo di PS5, nel caso di questo gioco penserei più a qualche macchina enorme particolare. Ma quasi sicuramente è solo per fare prima e non dover fare l'ottimizzazione su PS4.
Non penso sarà possibile migliorare graficamente il titolo a meno che non ritocchi tutto.
Potrebbero magari velocizzare il volo :asd: O darci una nuova macchina a 4 zampe che corre di più. Ma da usare solo nella zona del DLC se e solo se c'è un caricamento che ci teletrasporta nella zona nuova, altrimenti lo stesso devono modificare tutti i caricamenti delle texture di tutta la mappa.
 
Non è possibile una cosa del genere, il motore grafico dev'essere identico spiccicato a quello delle altre zone o non funziona più nulla credo :hmm:
La scelta della sola next è una scelta fatta per due motivi: meno tempo di sviluppo togliendo due piattaforme (PS4 e PS4 Pro) possibilita di creare un level design o meccanica che funziona meglio (non dico solo...) con la potenza di calcolo di PS5, nel caso di questo gioco penserei più a qualche macchina enorme particolare. Ma quasi sicuramente è solo per fare prima e non dover fare l'ottimizzazione su PS4.
Non penso sarà possibile migliorare graficamente il titolo a meno che non ritocchi tutto.
Potrebbero magari velocizzare il volo :asd: O darci una nuova macchina a 4 zampe che corre di più. Ma da usare solo nella zona del DLC se e solo se c'è un caricamento che ci teletrasporta nella zona nuova, altrimenti lo stesso devono modificare tutti i caricamenti delle texture di tutta la mappa.
Frozen wild era integrata o aveva caricamento non ricordo.
comunque sec me a parte le ovvie migliorie ludiche pomperanno anche il lato estetico essendo solo ps5,non di tantissimo ma lo faranno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top